Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Rai scuola è l'unico canale del mux che viene trasmesso in H264 (quindi NON in HEVC).
certo, ma la frequenza potrebbe non essere considerata se non supporta l'HEVC, tanto non dice che marca e modello del decoder, minimo non supporta il T2.
 
È falso T2 e HEVC sono due protocolli indipendenti
T2 è una codifica di trasporto,
HEVC è una codifica di sorgente.
Non ho detto che siano la stessa cosa, cercavo di capire perchè non rileva quella frequenza, se non supporta il T2, penso sia probabile non supporti neanche HEVC quel decoder.
 
certo, ma la frequenza potrebbe non essere considerata se non supporta l'HEVC, tanto non dice che marca e modello del decoder, minimo non supporta il T2.
non scrivere cose inutili: ho detto che questo decoder, venduto su larga scala come DVBT2/HEVC, NON AGGANCIA, non che non scarica contenuti!!
Ma prima di dire che sia un finto DVBT2 bisogna provarlo su qualche altro mux in T2 (es Croati o Sloveni), visto che la frequenza del 40 impostata sulla tabella è errata come ha notato Ale89.
Comunque l'errore sulla tabella se è avvenuto su lotti di produzione elevati, determinerebbe tanti casi di utenti con falsi problemi di mancato fuznionamento del 40.
E' più chiaro ora?
 
Non è possibile modificare "Modo scansione" in "Frequenza" e inserire quella corretta?
Bisognerebbe avere il prodotto in mano e provare, però la massa fa la ricerca automatica e con quella non aggancia (probabilmente, ma ipotizziamo, perché trova una frequenza errata nella tabella)
 
Sarà un baco del decoder. Nell'altra schermata (riassuntiva) cita correttamente 626. Potrebbero aver "sbagliato" a compilare la tabella interna di ricerca manuale.
Veramente nella prima foto al n.8 DVB-T2 si legge 626000 ...Fail
quindi e' corretto

edit: ok visto errore nella seconda...
 
il film in onda su RaiScuola HD non è proprio limpido come immagine, non un vero HD, sembra upscalato!?
 
non l'avevo trovato...se me lo linki

Tutti i link li trovi qui: https://www.digital-forum.it/threads/link-discussioni-canali.124681/

;)
 
Da quando il 40 è passato in T2 oggi per la prima volta lo ricevo a schermo nero.
Ricevo da Messina e punto l'antenna in verticale verso Gambarie che è in sfn col vicinissimo sito di monte Piselli che irradia in orizzontale verso la città di Reggio Calabria.
 
Ultima modifica:
Risolto il problema audio su RAI4 HD del fake 5.1

Adesso da verificare se la commutazione 5.1 avvenga in modo regolare.
Salve, ho un problema con Rai4 HD (e i canali Rai HBBTV) da quando ho preso la TV OLED nuova a dicembre:
L'audio va in stuttering e il video non è fluido. Ho provato a comprare un cavo ethernet per collegare la TV direttamente al router, al posto del WiFi, ma non cambia nulla.
Se però apro la app Rai Play (che va allo chifo di 720p massimo), allora nussun problema.

Nei prossimi giorni deve venire l'antennista, poiché ho problemi di qualità di segnale su quasi tutti i canali Mediaset nelle ore serali. Dite che il problema dei canali HD HBBTV Rai possa essere connesso e con un'antenna nuova si possa risolvere? Voglio infatti sperare che non sia la TV, perché altrimenti mi sparo...

(ho provato la funzione cerca, e questa discussione era la più vicina al mio problema)

UPDATE:
E' venuto a casa l'antennista e dopo aver controllato il segnale con il suo apparecchio, riattaccato il filo dell'antenna e rimesso il canale Rai4 HD, magicamente audio e video sono diventati fluidi. Ogni tanto vedo che torna a fare lo stuttering, ma sembrerebbe che passando da un canale all'altro e/o togliendo la spunta HBBTV e rimettendo la spunta nella pagina info canale, poi torni a funzionare. Prima di oggi, rimaneva fisso il problema. Vedremo in futuro.

In ogni caso, dopo la sostituzione dell'amplificatore esterno sotto l'antenna, adesso la qualità del segnale di tutti i canali è tra 98 e 100 anziché sotto i 40 (per molti) come era prima. Quindi sicuramente uno dei due primoblemi che avevo, è stato risolto. L'HBBTV rimane un mistero.
 
Ultima modifica:
Salve, ho un problema con Rai4 HD (e i canali Rai HBBTV) da quando ho preso la TV OLED nuova a dicembre:
L'audio va in stuttering e il video non è fluido. Ho provato a comprare un cavo ethernet per collegare la TV direttamente al router, al posto del WiFi, ma non cambia nulla.
Se però apro la app Rai Play (che va allo chifo di 720p massimo), allora nussun problema.

Nei prossimi giorni deve venire l'antennista, poiché ho problemi di qualità di segnale su quasi tutti i canali Mediaset nelle ore serali. Dite che il problema dei canali HD HBBTV Rai possa essere connesso e con un'antenna nuova si possa risolvere? Voglio infatti sperare che non sia la TV, perché altrimenti mi sparo...

(ho provato la funzione cerca, e questa discussione era la più vicina al mio problema)
Ciao. Se il problema è nella visione HBBTV, saresti un po' OT.
Qui trovi una discussione sull'HBBTV generico.
Antenna (etere) e HBBTV (internet) sono 2 cose separate anche se serve avere la prima 'funzionante' per 'lanciare' la seconda. Ma il fatto che solo l'audio abbia problemi nell'HBBTV non dovrebbe dipendere dall'antenna malfunzionante (o viceversa).
Se non aggancia più il segnale tv potrebbe, come dici, influenzare la resa dell'HBBTV ma credo salti tutto, anche il video non solo l'audio come descrivi.
Fine OT.
 
Da quando il 40 è passato in T2 oggi per la prima volta lo ricevo a schermo nero.
Ricevo da Messina e punto l'antenna in verticale verso Gambarie che è in sfn col vicinissimo sito di monte Piselli che irradia in orizzontale verso la città di Reggio Calabria.
Qualcosa è successo,puoi @ERCOLINO segnalare per favore?
Grazie.
Purtroppo sarà successo qualcosa perché da mie informazioni nella mia zona data la vicinanza del sito di montepisilli da oggi il 40 è a schermo nero e qualità del segnale a 0.
Fino a ieri nessun problema.
Nelle altre zone di Messina il 40 si riceve regolarmente quindi qualcosa è successo.
@ERCOLINO puoi per favore segnalare?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso