lillominni
Digital-Forum Senior Master
Da me no vedo il 34 con qualità che va ciclicamente a zero ma il 40 resta irricevibile
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da me adesso è sintonizzabile il40 ma non è pulito, ci sono microblocchi come segnalavi tuState riscontrando delle micro interruzioni (di pochi secondi) sul MUX Rai B per la zona di Torino?
Allora non è un problema dell'impianto condominiale. Ora, invece, pare sia tutto ok.Da me adesso è sintonizzabile il40 ma non è pulito, ci sono microblocchi come segnalavi tu
mai visto linee....non è l'analogicoOgni tanto solamente compaiono delle linee che scendono giù, sarà per la scansione progressiva?
perchè no?Non voglio citare la marca
Sarà un baco del decoder. Nell'altra schermata (riassuntiva) cita correttamente 626. Potrebbero aver "sbagliato" a compilare la tabella interna di ricerca manuale.Ma perchè sotto c'è scritto 602 MHz?
informare non mi sembra scorretto, visto l'assistenza di certi 'produttori'...Non mi sembra corretto
immagino se non supporta il T2 e imposti a mano la frequenza ma non la rileva veramente.Sarà un baco del decoder. Nell'altra schermata (riassuntiva) cita correttamente 626.
Supporta l'HEVC?ma non siamo sicuri che non lo supporti... per ora CAPITA SOLO SUL 40 e potrebbe essere un errore nella loro tabella.
Però chissà quanti utenti potrebbe aver colpito!! Quindi per ora chiedo di verificare se "il baco" è diffuso fra i decoder con questa "schermata" (e non sarebbero pochi!!)
per forza? se non supporta il T2 e probabile neanche HEVCdeve supportarlo per forza... ma non agganciando il segnale, neanche RAI Scuola in H264 funziona
Vabè non hai letto bene... Ci rinuncio...per forza? se non supporta il T2 e probabile neanche HEVC
letto cosa? menomale non fai il prof....Vabè non hai letto bene... Ci rinuncio...