Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Col cavolo!! Mica Polaveno è il riferimento italiano x definire il funzionamento della rete!!Vero politico di partito?
Posa il fiasco.
Sarà superiore, se la sai far funzionare...
Al momento, i riscontri dell'utenza su questo forum, dimostrano che nulla sta funzionando meglio.
Questa è la realtà dei fatti.
Ma tu guarda solo dove ci sono ancora errori da correggere così fai proprio informazione corretta ...
Il che denota che non c'è la volontà di garantire servizio all'utenza, in barba al contratto di servizio pubblico.Aspetta e spera che prima o poi la tua zona arriverà in cima alla scala delle priorità...
Ma che cosa c'entra? Il 40 prima del 28 si vedeva bene!!Viste le mille difficoltà della tua località di Polaveno, viste le tue lamentele qui sul forum, il comune potrebbe pensare di installare un ripetitore locale, così da garantire il servizio?
E allora bisogna solo portare pazienza.
Come il tuo comune ce ne saranno altri nella medesima situazione, del resto l'offerta televisiva viene irradiata al 95% dai mux DVB-T rai, visto che i canali vengono trasmessi in simulcast.
E poi permettimi, visto che spesso ti lamenti della Rai, immaginavo che in svariate occasioni, il tuo comune avesse anche problemi con il segnale di rai.
Le due sopra sono mie![]()
Anche meno di 4 kmQuello che si trova assurdo è che un impianto che dista circa 4 Km in linea d'aria (giusto?) faccia così fatica ad arrivare, e se prima il segnale era buono, vuol dire che c'è ancora qualcosa da sistemare a livello di trasmettitore, altrimenti non si spiega.
Poi che il DVB-T2 porti vantaggi non lo discutiamo: bisogna però che vengano allineate le cose con garbo e precisione.
Punta nella direzione dell'impianto EITOWERS Zoadello - Santa Maria del Giogo@filippo.filo Volevo farti una domanda: l'antenna che c'è sotto alle tue due, dove è puntata? Dalla parte opposta ci dovrebbe essere Sarnico a livello di impianti, che se non sbaglio dovrebbe trasmettere i canali Rai.
Tra l'altro ci sta che siano necessari affinamenti, e a quanto si vede i miglioramenti ci sono stati.Semmai sono riusciti a peggiorare le cose col t2. Prima tutto ok adesso squadrettamenti. Non come i primi giorni ma ci sono. Quando c'era il canale test sul 558 si riceveva bene senza problemi.
Sai benissimo che quell'elenco mischia le segnalazioni del Dvbt2 agli errori di settaggi dei contenuti.Se guardiamo alle segnalazioni che sono state fatte qui, non è stato corretto NIENTE da nessuna parte. Chi segnalava problemi i primi giorni, continua a riscontrarne oggi, dopo 10.
Il che denota che non c'è la volontà di garantire servizio all'utenza, in barba al contratto di servizio pubblico.
Ma meglio stare qua a scrivere W la Rai!
si. E resteranno fin quando il mux Rai MR non passerà in DVB-T2Normale che dopo la risintonizzazione sui 501 ci sono i 3 Rai provvisori?![]()
si. E resteranno fin quando il mux Rai MR non passerà in DVB-T2
pregoGrazie![]()
Noto che su Rai 4 HD il logo e la scritta in alto a destra risultano meno trasparenti è più tendente al bianco degli altri canali RAI.
Normale che dopo la risintonizzazione sui 501 ci sono i 3 Rai provvisori?![]()
Questo è un discorso a parte…
Certo, sono i 3 Rai in HEVC.
È vero, ho sperimentato personalmente che per i problemi di copertura il gap filler è la soluzione miglioreViste le mille difficoltà della tua località di Polaveno, viste le tue lamentele qui sul forum, il comune potrebbe pensare di installare un ripetitore locale, così da garantire il servizio, come già avviene in alcune località?