Una notizia impostata così lascia il tempo che trova
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
in compenso spendono una barca di soldi per andare a vedere Barberio a Gubbio![]()
Rai Storia e Rai Scuola in picchiata dopo il DVB-T2: perso il 45% degli spettatori
In attesa della prossima ricerca di base Auditel/Censis, abbiamo provato a confrontare i dati degli ascolti prima e dopo il passaggio al DVB-T2: Rai Storia e Rai Scuola hanno accusato dei cali di audience importanti, probabilmente a causa del parco TV a cui ancora mancano più di 10 milioni di TV...www.dday.it
Così si era letto spesso prima del passaggio...Ma il segnale del dvb t2 non avrebbe dovuto essere più robusto.
E' sicuramente più robusto a pari bitrate, tuttavia avendo scelto una configurazione da ben 37Mb/s in DVB-T2 rispetto ai precedenti 20Mb/s in DVB-T, si perdono circa 3dB.Ma il segnale del dvb t2 non avrebbe dovuto essere più robusto. E invece è più delicato del t1. Bisogna mettere ancora mano al portafoglio.
Penso che fra un 64Qam e un 256Qam la differenza ci sia e non piccola e che il ricevitore e l'impianto di casa abbiano una responsabilità non indifferente. Per altro, mi è capitato di leggere recentemente, da parte di una help line di televisori, che i più recenti apparecchi tollerano meno livelli troppo alti -o bassi - di segnaleMa il segnale del dvb t2 non avrebbe dovuto essere più robusto. E invece è più delicato del t1. Bisogna mettere ancora mano al portafoglio.
Alle helpline lavora gente completamente ignara di tecnica. Non é vero quanto hanno scritto, tutti devono attenersi allo standard europeo 45 - 75dbuV.Penso che
Per altro, mi è capitato di leggere recentemente, da parte di una help line di televisori, che i più recenti apparecchi tollerano meno livelli troppo alti -o bassi - di segnale
Non è il DVB-T2 ad essere meno robusto, ma è il tipo di modulazione che essendo di ordine superiore a quella usata nel DVB-T(64QAM) è meno robusto.Ma il segnale del dvb t2 non avrebbe dovuto essere più robusto. E invece è più delicato del t1. Bisogna mettere ancora mano al portafoglio.
Confermo che saltuariamente sento anche io il disturbo che hai segnalato.Segnalo disturbo audio fastidioso (stile frequenza FM che non trasmette alcuna stazione radiofonica) sulla traccia Dolby di Rai Premium HD.
Tutto ok invece su Rai Premium (SD) nel Mux A.
EDIT
21:47 Audio ripristinato per una decina di secondi
21:48 Audio sistemato (speriamo definitivamente)
cosa e´ la costellazione ruotata?Non è il DVB-T2 ad essere meno robusto, ma è il tipo di modulazione che essendo di ordine superiore a quella usata nel DVB-T(64QAM) è meno robusto.
Si colmerebbe il gap se si ruotasse la costellazione!
In passato avevo potuto testare la differenza tra passare in 64QAM e 256QAM in Wimax alla stessa distanza e medesima frequenza. Senza interferenze, dato che si usava una frequenza licenziata in concessione ad unico titolare.
Dalle prove fatte a 13Km a parità di FEC e ritardo di guardia, si perdevano 3-4dB di SNR appena si cambiava il parametro dei due apparati a 256QAM.
L'elissoide di Fresnel calcolato era libero per un 50% se ricordo bene.
La prossima settimana voglio chiedere ad un tecnico RAI della mia zona se hanno intenzione o se è possibile abilitare la costellazione ruotata.
Mi giocherei un altro "gettone"!....