Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

È arrivato il difensore d'ufficio...
Qui ultimamente abbiamo un gruppo d'utenti che si sente piu preparato e intelligente di qualsiasi tecnico Raiway, in altri forum messinesi invece sono tutti più intelligenti dei tecnici Eitowers.
Insomma bisogna che tutti i tecnici vadano a ripetizione da voi.
 
in altri forum messinesi invece sono tutti più intelligenti dei tecnici Eitowers.
Insomma bisogna che tutti i tecnici vadano a ripetizione da voi.
Non cambierai mai,ma tranquillo non cedo alle tue provocazioni,non ci casco più.
 
Ultima modifica:
rimane il fatto che qua, in tutta la località, nessuno si sogna di modificar egli sistemi di antenna ne i condomini approverebbero la spesa. non è escluso però che sia stato modificato qualcosa. se fosse un fattore esterno dovrebbe essere una postazione molto ma molto distante che per un mese è arrivata in propagazione, da sud visto che le antenne sono a sud. staremo a vedere. la speranza che Rai way e EI Towers si uniscano è ancora viva e darebbe grossi benefici all'utenza ovunque.
Sei sicurissimo che anche nei condomini abbiano lo stesso sistema di impianto come il tuo ?
Se il margine è al limite soglia molto probabilmente basta istallare il preamplificatore marca Terra che uso pure io e ti posso assicurare che funziona benissimo
 
Sei sicurissimo che anche nei condomini abbiano lo stesso sistema di impianto come il tuo ?
Se il margine è al limite soglia molto probabilmente basta istallare il preamplificatore marca Terra che uso pure io e ti posso assicurare che funziona benissimo
Vado spesso in quella zona e nei condomini/residence/alberghi che ho frequentato ho notato che effettivamente l'antennista locale non vuole montare altro che il larga banda (spende meno lui...poi il conto al condominio chissà quanto sarà... ). Scelta tecnica errata quando Rai e Eit hanno siti diversi. Ma questo è da ormai tanti anni, nel frattempo avrebbe potuto ad ogni guasto installare un centralino idoneo.
Ma qui si apre un capitolo vastissimo.
Tipicamente in alcune parti d'Italia i tecnici hanno sempre "canalizzato" gli impianti in altre invece no (al massimo 2 antenne miscelate alla bruta).
Ma se un impianto funziona male io non pagherei manco il conto al tecnico finché non lo realizza correttamente.
 
Vado spesso in quella zona e nei condomini/residence/alberghi che ho frequentato ho notato che effettivamente l'antennista locale non vuole montare altro che il larga banda (spende meno lui...poi il conto al condominio chissà quanto sarà... ). Scelta tecnica errata quando Rai e Eit hanno siti diversi. Ma questo è da ormai tanti anni, nel frattempo avrebbe potuto ad ogni guasto installare un centralino idoneo.
Ma qui si apre un capitolo vastissimo.
Tipicamente in alcune parti d'Italia i tecnici hanno sempre "canalizzato" gli impianti in altre invece no (al massimo 2 antenne miscelate alla bruta).
Ma se un impianto funziona male io non pagherei manco il conto al tecnico finché non lo realizza correttamente.
Purtroppo la gente paga e poi dopo se ne accorge , poi magari se dopo reclama l’antennista gli fornisce delle scuse … e non capendo nulla di impianti tv non puoi fare nulla
 
Allora se fossi in te colmerei certe lacume per poter affrontare meglio certi argomenti
 
dubito. ai tempi quando ho fatto l'esame neppure esisteva l'ipotesi del digitale. e neppure c'erano le strumentazioni odierne.

Dubiti del preamplificatore oppure del sistema d‘antenna dei condomini ?
Comunque come avrai già letto ho in uso la programmabile su Penice /Valcava/Oropa
E per Valcava ch 22- 34 - 40 ho inserito un pre della Terra e non perde un colpo
22 - 34 sono sui 45dB micro Volt ,senza pre inserito
 
Ultima modifica:
Mux Rai B (Ch 40) segnale assente da alcuni giorni, ripetitore Perdifumo (SA) ricezione Pontecagnano (SA)
comunque fino a quando si riceveva questo mux aveva sempre gli stessi valori del segnale:
Ber 2000
Potenza 96%
Qualità oscillava da 10% a 0%

Tutti gli altri mux della RAI ed altre emittenti il segnale è OK

Ercolino se puoi segnalare, grazie
 
Mux Rai B (Ch 40) segnale assente da alcuni giorni, ripetitore Perdifumo (SA) ricezione Pontecagnano (SA)
comunque fino a quando si riceveva questo mux aveva sempre gli stessi valori del segnale:
Ber 2000
Potenza 96%
Qualità oscillava da 10% a 0%

Tutti gli altri mux della RAI ed altre emittenti il segnale è OK

Ercolino se puoi segnalare, grazie
Verifica l'impianto, mi dicono che non risultano problemi al ripetitore.

Potresti essere al limite.
 
Continuare ad aspettare che la gente metta il decoder dvbT2 per vedere in più solo RAI Storia , RAI Scuola, Radio2 Visual, e S.Marino è pura utopia. Così si ammazza il dvb-T2 prima ancora che parta. Bisognerebbe far spegnere i doppioni in dvbt così senza il dvbT2 si perderebbero anche RAI 4 e RAI Premium (e fra l'altro cosi ci sarebbe spazio anche per RAI 5 in HD). Poi bisognerebbe far spegnere un mux anche a Persidera e Mediaset. Ma temo si andrà (volutamente) per le lunghe
 
Indietro
Alto Basso