Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No Paoletto, altro che scuse per l'intromissione...devo invece ringraziarti per il tuo intervento che ho apprezzato. Mi ricordo che qualcosa di simile lo scrivesti nel 3d di RaiHD con conseguente mia conversione al 720p!! ;-)
Ai dettagli infinitesimali (roba da 11/10 di diottrie o cmq roba da occhiali con lenti ipercorrette:D ) del 1080i preferisco la fluidità del 720p, soprattutto in scene di movimento dove il panning rapido produce sfocature (non scie, almeno qui da me), quelle sì che sono detestabili!
Se si vuole 1080p bisogna acquistare un disco bluray facendo attenzione che sulla confezione ci sia scritto 1080p:
io possiedo un bluray 1080i60 e devo dire che in certe scene non è accettabile, appunto perché interlacciato alla sorgente,ovviamente non si tratta di un film.

Grazie ancora per il tuo intervento!

\end {OT 1080i vs 720p}
 
Sono poi gli altri a non stare al passo, e quindi diciamo che Sky non avendo concorrenza fa come gli pare, e ovviamente dorme sugli allori, gia LA7, da settembre secondo me come iniziera come lo chiamano loro, con il REAL HD, darà una piccola scossa a tutti, e' molti italiani inizieranno a comprendere e capire, a cosa servivano quei quadri piatti con scritto full HD, perche ad oggi molte famiglie hanno comprato queste tv sostitueondolo al vecchio crt e vedere la propria visione peggiorare invece che migliorare.
 
Grazie a LA7 che considera noi italiani tutti uguali, ed ha attivato i suoi 2 canali in HD sul mux nazionale dove tutti possono vedere, adesso qualcosa cambierà, sono sicuro ;)
 
sopron ha scritto:
No Paoletto, altro che scuse per l'intromissione...devo invece ringraziarti per il tuo intervento che ho apprezzato. Mi ricordo che qualcosa di simile lo scrivesti nel 3d di RaiHD con conseguente mia conversione al 720p!

Grazie a te Sopron per il tuo apprezzamento;)
Hai ragione:D scrissi qualcosa del genere anche in quel thread: quando vedo qualche neofita di HD, rivedo me qualche anno fa, quando non sapevo proprio nulla su questi temi, e cercavo di capire almeno le basi girando per il forum. Poi decisi di iscrivermi per chiedere direttamente:evil5:
Allora per chiarire inizio a fare un po' di "riassunti base" sul tema.


A Tommy: hai ragione, ci sono stati dei programmi/eventi su sky con ottima qualità. Ma quasi da contare sulle dita di una mano.
Purtroppo la media qualitativa non è assolutamente elevata.
Durante i mondiali di calcio dell'anno scorso (che comunque hanno avuto una produzione non certo superlativa) sky ha aumentato talvolta il bitrate fino a 18 Mb/s eppure si vedeva meglio su Rai HD con un bitrate decisamente minore. Come ci ha ricordato 3750 il bitrate è importante, ma non è tutto.

Mi auguro, come te, che La7 dia una bella scossa alla Rai (visto che pochi mesi fa, dopo aver acquistato già molte telecamere e apparati negli anni precedenti, ha di nuovo acquistato oltre 100 telecamere e apparati per l'HD,per fare un serio palinsesto in HD.
E svegli Sky in modo che lavori per migliorare il suo livello qualitativo dell'HD.

Perdonate di nuovo l'OT;)
 
Ultima modifica:
non vedo l'ora di constatare con i miei occhi , rivolgendomi di nuvo a paoletto hai detto che la 7 ha delle apparecchiature di ultima generazione quindi dovrebbe agevolare l'hd giusto?:eusa_think:
 
miki90 ha scritto:
non vedo l'ora di constatare con i miei occhi , rivolgendomi di nuvo a paoletto hai detto che la 7 ha delle apparecchiature di ultima generazione quindi dovrebbe agevolare l'hd giusto?:eusa_think:

Agevolare L'HD non mi sembra il termine corretto, avra nuove tecnologie dove lavora meglio con il deinterlacciamento delle trasmissioni in HD nativo, a usufruire di una qualità migliore con un bitrate non elevatissimo.
 
Tommy4881 ha scritto:
Grazie a LA7 che considera noi italiani tutti uguali, ed ha attivato i suoi 2 canali in HD sul mux nazionale dove tutti possono vedere, adesso qualcosa cambierà, sono sicuro ;)
io direi di no, in quanto la7 sul mux timb2, non ha la copertura totale.
Nella provincia di Cosenza e in principal modo, nel mio Comune, NON SI DEVE NULLA.
 
claudiuzzo ha scritto:
io direi di no, in quanto la7 sul mux timb2, non ha la copertura totale.
Nella provincia di Cosenza e in principal modo, nel mio Comune, NON SI DEVE NULLA.

Ok..capisco che non hai la copertura di timb 2, pero la 7 ha attivato i suoi canali HD nel mux nazionale, non nelle aree all digital come a fatto rai e mediaset, mentre se la metti sul piano della copertura io non sono coperto dalla RAI. non vedo i canli principali.
 
3750... ha scritto:
Già così, in semplice upscaling a 3.9 Mb/s, mi pare superi in qualità tutti i canali SD standard (anche quelli a oltre 10 Mb/s) ... a parte, forse, LA7.

La7D HD (a 3,9 mb/s) secondo me in qualità supera benissimo anche La7 sd ;)

P.S. Esistono ancora canali sd a 10 mb/s? :eusa_shifty: :icon_rolleyes: :lol:
 
Il quale non ha lontanamente la qualità nè di La7 SD che tantomeno di La7 HD
 
Si, ma non deve esserci necessariamente una proporzionalità diretta tra bitrate e definizione dell'immagine...:doubt:
Che ne so, magari Rai utilizza un bitrate maggiore ma ha un segnale più robusto...
 
io non capisco una cosa...ho un samsung 933hd, ho controllato e c'e scritto che non ha il decoder HD ma nonostante questo riesco a vedere perfettamente LA7HD e LA7DHD...come è possibile? Eppure ho controllato bene...o no..
 
@fatantony

Non c'è collegamento tra bitrate del singolo canale e robustezza del segnale (IG, FEC ecc). Al massimo c'è tra bitrate totale del mux e robustezza.
 
khsora ha scritto:
io non capisco una cosa...ho un samsung 933hd, ho controllato e c'e scritto che non ha il decoder HD ma nonostante questo riesco a vedere perfettamente LA7HD e LA7DHD...come è possibile? Eppure ho controllato bene...o no..
Si in effetti... e invece il decoder dtt hd ce l'ha se li vedi... :D Meglio cosi no? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso