- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.614
Il canale M6 Swiss SD su Eurobird ha un bitrate video variabile (VBR) di 15 Mb/s ed è ottenuto dal downscaling del canale M6 Swiss HD (1080i) sullo stesso transponder.
Il canale La7 HD sul DVBT ora è ottenuto facendo l'upscaling del canale SD e ha un bitrate video di circa 8 Mb/s...
Quando La7 HD sarà in nativo resterà cmq a 8 Mb/s e la versione SD (ora 5.5 Mb/s per il video) sarà ottenuta dal downscaling del canale HD. Anche l'SD quindi migliorerà, ma sarà sempre a 5.5 Mb/s e non certo a 15 Mb/s (variabili) come M6 Swiss su Sat.
Se si usassero questi bitrate su un mux DVBT (capacità 22-24 Mb/s) si potrebbero trasmettere al max 1 o 2 canali (e cmq non avrebbero mai 15 Mb/s nello stesso istante).
Salvo rare eccezioni, il bitrate video di un canale DVBT SD in Italia in genere è inferiore ai 3 Mb/s... In altri paesi si superano tranquillamente i 6 Mb/s, ma in questi paesi i servizi TV viaggiano anche e soprattutto su cavo (DVB-C) e il DVB-T è usato come complemento e non come unica soluzione ...
PS: considerati tutti i satelliti che ricevi e l'elevatissimo numero di canali ad essi associati, in realtà potrai facilmente verificare che i canali (SD o HD) che trasmettono in chiaro (!) con una qualità elevata sono in proporzione anche meno che sul DVBT (considerata anche la differenza di banda a disposizione), segno che anche su Sat si preferisce la quantità alla qualità ... e che la qualità spesso si paga!
Il canale La7 HD sul DVBT ora è ottenuto facendo l'upscaling del canale SD e ha un bitrate video di circa 8 Mb/s...
Quando La7 HD sarà in nativo resterà cmq a 8 Mb/s e la versione SD (ora 5.5 Mb/s per il video) sarà ottenuta dal downscaling del canale HD. Anche l'SD quindi migliorerà, ma sarà sempre a 5.5 Mb/s e non certo a 15 Mb/s (variabili) come M6 Swiss su Sat.
Se si usassero questi bitrate su un mux DVBT (capacità 22-24 Mb/s) si potrebbero trasmettere al max 1 o 2 canali (e cmq non avrebbero mai 15 Mb/s nello stesso istante).
Salvo rare eccezioni, il bitrate video di un canale DVBT SD in Italia in genere è inferiore ai 3 Mb/s... In altri paesi si superano tranquillamente i 6 Mb/s, ma in questi paesi i servizi TV viaggiano anche e soprattutto su cavo (DVB-C) e il DVB-T è usato come complemento e non come unica soluzione ...
PS: considerati tutti i satelliti che ricevi e l'elevatissimo numero di canali ad essi associati, in realtà potrai facilmente verificare che i canali (SD o HD) che trasmettono in chiaro (!) con una qualità elevata sono in proporzione anche meno che sul DVBT (considerata anche la differenza di banda a disposizione), segno che anche su Sat si preferisce la quantità alla qualità ... e che la qualità spesso si paga!
Ultima modifica: