Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il_Jedi ha scritto:
Come upscalato?! La Rai lo scorso anno lo trasmise in nativo e a detta di tutti quei livelli non sono mai stati raggiunti (bitrate medio 14Mbps con picchi di 18), ero convinto che La7 avrebbe fatto addirittura meglio...
Dipende forse dal fatto che il feed era stato acquistato da Dahlia che non ha un canale HD e quindi non l'ha richiesto per tempo?
Non è un problema di diritti, nè tecnico. Sono solo scelte editoriali. ;)
 
3750... ha scritto:
Non è un problema di diritti, nè tecnico. Sono solo scelte editoriali. ;)
Onestamente non capisco questa scelta, soprattutto se fatta da La7, che in questi ultimi tempi sta mostrando davvero molto interesse sullo sviluppo tecnologico specie per quello connesso al DTT...:eusa_think:
Se non si fanno vedere questo tipo di eventi in HD nativo, allora quali sono quelli giusti?

Comunque si ha detto bene "Il-Jedi", l'evento dell'anno scorso rimane il canto del cigno tra tutti gli eventi trasmessi in nativo dalla Rai.;)
 
chiedo scusa, ma a Milano la7 hd è visbile?
io nn prendo nulla pur avendo un decoder hd, un tele hd...illuminatemi
 
Raf1975 ha scritto:
chiedo scusa, ma a Milano la7 hd è visbile?
io nn prendo nulla pur avendo un decoder hd, un tele hd...illuminatemi
ecco l'illuminazione che cercavi:
il mux con quel canale a milano come anche a bologna
non l'hanno ancora acceso.:5eek: :5eek:
quando e se lo accenderanno quel mux sarà ricevibile sul canale 54.
ciao
 
paolo1968 ha scritto:
ecco l'illuminazione che cercavi:
il mux con quel canale a milano come anche a bologna
non l'hanno ancora acceso.:5eek: :5eek:
quando e se lo accenderanno quel mux sarà ricevibile sul canale 54.
ciao
ma è possibile che lo attivino solo dopo il beauty contest, e quindi in dvb-t2 ?
 
Credo che i razionali di queste ultime scelte editoriali siano proprio da ricercarsi nella impossibilità di estendere il servizio sul territorio nazionale, stanti le scelte fin qui fatte a livello ministeriale.

In pratica ora il gioco non vale la candela e - probabilmente - non ripaga sufficientemente. Credo che La7 abbia dimostrato in più occasioni di essere pronta e in grado di offrire servizi HD e 3D di assoluta eccellenza e ... gratis!

Sicuramente ci saranno altri eventi in HD e in 3D (alcuni davvero spettacolari e in esclusiva), ma sicuramente di volta in volta andrà verificato il bilancio costi/benefici. E i benefici non possono sempre essere esclusivamente un ritorno in termini di immagine. Soprattutto su un canale free... ;)

Come detto, purtroppo spesso chi ha il pane non ha i denti ... e viceversa. ;)

PS: L'upscaling di La7 ha comunque il suo perché ... e anche questo non sarà da meno. :D ;)
 
Ok, grazie come al solito per le info che ci dai, La7 cmq ha una qualità ottima anche in SD e inoltre dato che ci farà vedere in chiaro il Superbowl non posso che ringraziarla.

Cmq ho mandato anche io una mail a TIMB per chiedere info sull'attivazione e mi hanno risposto che il 54 è occupato dalla Rai, ma non è del tutto esatto perchè quel canale è assegnato alla Rai in Veneto solo nelle zone di difficile ricezione (quindi in pratica le montane) mentre in pianura è libero (infatti non ricevo nessun segnale sul 54), probabilmente aspettano che si liberi in tutta la regione, peccato.
 
Il_Jedi ha scritto:
Ok, grazie come al solito per le info che ci dai, La7 cmq ha una qualità ottima anche in SD e inoltre dato che ci farà vedere in chiaro il Superbowl non posso che ringraziarla.

Cmq ho mandato anche io una mail a TIMB per chiedere info sull'attivazione e mi hanno risposto che il 54 è occupato dalla Rai, ma non è del tutto esatto perchè quel canale è assegnato alla Rai in Veneto solo nelle zone di difficile ricezione (quindi in pratica le montane) mentre in pianura è libero (infatti non ricevo nessun segnale sul 54), probabilmente aspettano che si liberi in tutta la regione, peccato.
Timb non può accendere il 54 da Valcava, Velo, Madonna, Calderaro, Faeto, ecc. altrimenti distruggerebbe tutti i vari 54 temporaneamente assegnati a Rai e private. ;)
 
3750... ha scritto:
Credo che i razionali di queste ultime scelte editoriali siano proprio da ricercarsi nella impossibilità di estendere il servizio sul territorio nazionale, stanti le scelte fin qui fatte a livello ministeriale.

In pratica ora il gioco non vale la candela e - probabilmente - non ripaga sufficientemente. Credo che La7 abbia dimostrato in più occasioni di essere pronta e in grado di offrire servizi HD e 3D di assoluta eccellenza e ... gratis!

Sicuramente ci saranno altri eventi in HD e in 3D (alcuni davvero spettacolari e in esclusiva), ma sicuramente di volta in volta andrà verificato il bilancio costi/benefici. E i benefici non possono sempre essere esclusivamente un ritorno in termini di immagine. Soprattutto su un canale free... ;)

Come detto, purtroppo spesso chi ha il pane non ha i denti ... e viceversa. ;)
Effettivamente, a questo non avevo pensato... Non ha troppo senso sostenere tutti questi sforzi per un bacino d'utenza limitato...:icon_rolleyes:
Certo che si è scelta proprio un bel canale Timb per il suo quarto mux..., ha troppi problemi sto 54 tra locali,nazionali...!:lol:
Ma che dici, dopo il beauty contest, gliela lasceranno libera sta frequenza?
Vedi anche il caso di Salerno...:eusa_whistle:
 
3750... ha scritto:
Non è un problema di diritti, nè tecnico. Sono solo scelte editoriali. ;)

Peccato....mi aspettavo di vederlo in HD nativo, dato che di eventi nativi non è che vediamo tanti (almeno sul digitale terrestre) da queste parti, dato che non c'è il mux 4 della Rai...E, ricordando che proprio la rai l'anno scorso, trasmise il super-bowl in hd nativo (e chi lo vide scrisse qui sul forum che la qualità fu eccellente), pensavo che anche la7 avesse comprato il feed HD e trasmesse in native HD!

Si hanno notizie di film e programmi vari in hd nativo (su la7hd)?
 
Se la frequenza viene assegnata ufficialmente non può essere occupata abusivamente, altrimenti si rischiano sanzioni.
 
Il_Jedi ha scritto:
Se la frequenza viene assegnata ufficialmente non può essere occupata abusivamente, altrimenti si rischiano sanzioni.
In ogni caso non si può occupare abusivamente una frequenza...;)
Certo, se poi questa non è nemmeno libera ma destinata a qualche altra emittente, specie se nazionale allora i dolori sono più forti...:D
 
Il_Jedi ha scritto:
Se la frequenza viene assegnata ufficialmente non può essere occupata abusivamente, altrimenti si rischiano sanzioni.
Non è così banale ... purtroppo. Ricordiamoci che siamo in Italia. :icon_rolleyes:

TIMB ha avuto nel 2010 regolare autorizzazione ad accendere il 54 per sperimentare servizi altamente innovativi su tutte le aree all digital del territorio nazionale ... a patto che non arrecasse disturbo alle realtà già attive ed operanti in ambito (i.e. Rai, analogico delle regioni confinanti, ecc.).

L'inghippo è proprio in quest'ultima limitazione: il 54 era già stato assegnato "temporaneamente" a Rai ed altre realtà locali puntuali ... e prontamente occupato da alcune emittenti locali che ritenevano (e ritengono) di essere in debito nei confronti del Ministero...

E' stato poi fin troppo facile (anche in virtù di una recente norma ad hoc) per queste emittenti rivolgersi ai TAR competenti ed ottenere una "temporanea" sospensiva dell'ordinanza di disattivazione, in quanto questa avrebbe causato ... interruzione di servizo pubblico ... :icon_rolleyes:

TIMB dovrebbe ora richiedere nuovamente e puntualmente l'autorizzazione al Ministero per ciascun nuovo 54 attivato ... sempre con la possibilità che salti fuori l'emittente X che afferma di essere interferita. A questo punto ... ne vale la pena ? :icon_rolleyes:

Questa è l'Italia, purtroppo ... dove tutto è precario, nulla definitivo e dove l'eccezione diventa la regola (e, anche in questo caso, c'è già subito pronta un'altra eccezione che la smentisce).

Riguardo al Beauty Contest, sono in tanti a pensare che il 54 verrà finalmente assegnato a TIMB ... ma solo per trasmettere in DVB-T2.

Ora mi chiedo: anche in questo caso, quanti utenti potranno fruire di questa possibilità ?
E, ancora: siamo sicuri che sarà poi facile liberare i vari 54 assegnati con autorizzazioni "provvisorie" o operanti in regime di sospensiva "temporanea", nel frattempo tutti trasformatisi in diritti acquisiti ? :icon_rolleyes:

Lasciando da parte la sperimentazione - su cui indiscutibilmente TIMB ha dato prova di saperci fare davvero - cosa o chi potrà ripagare gli ingenti investimenti che TIMB continua a fare per offrire alla propria utenza tecnologie così avanzate ... e grandi eventi HD e 3D in esclusiva ... e per di più ASSOLUTAMENTE GRATIS ?

Grandi eventi richiedono grandi sponsor ... e grandi sponsor richiedono grande visibilità. Visibilità che ora (ma anche con il DVB-T2) il 54 TIMB non può garantire. :icon_rolleyes:

Intanto ... gustiamoci i vari RagùTivù & co ... ;)
 
3750... ha scritto:
Non è così banale ... purtroppo. Ricordiamoci che siamo in Italia. :icon_rolleyes:

TIMB ha avuto nel 2010 regolare autorizzazione ad accendere il 54 per sperimentare servizi altamente innovativi su tutte le aree all digital del territorio nazionale ... a patto che non arrecasse disturbo alle realtà già attive ed operanti in ambito (i.e. Rai, analogico delle regioni confinanti, ecc.).

L'inghippo è proprio in quest'ultima limitazione: il 54 era già stato assegnato "temporaneamente" a Rai ed altre realtà locali puntuali ... e prontamente occupato da alcune emittenti locali che ritenevano (e ritengono) di essere in debito nei confronti del Ministero...

E' stato poi fin troppo facile (anche in virtù di una recente norma ad hoc) per queste emittenti rivolgersi ai TAR competenti ed ottenere una "temporanea" sospensiva dell'ordinanza di disattivazione, in quanto questa avrebbe causato ... interruzione di servizo pubblico ... :icon_rolleyes:

TIMB dovrebbe ora richiedere nuovamente e puntualmente l'autorizzazione al Ministero per ciascun nuovo 54 attivato ... sempre con la possibilità che salti fuori l'emittente X che afferma di essere interferita. A questo punto ... ne vale la pena ? :icon_rolleyes:

Questa è l'Italia, purtroppo ... dove tutto è precario, nulla definitivo e dove l'eccezione diventa la regola (e, anche in questo caso, c'è già subito pronta un'altra eccezione che la smentisce).

Riguardo al Beauty Contest, sono in tanti a pensare che il 54 verrà finalmente assegnato a TIMB ... ma solo per trasmettere in DVB-T2.

Ora mi chiedo: anche in questo caso, quanti utenti potranno fruire di questa possibilità ?
E, ancora: siamo sicuri che sarà poi facile liberare i vari 54 assegnati con autorizzazioni "provvisorie" o operanti in regime di sospensiva "temporanea", nel frattempo tutti trasformatisi in diritti acquisiti ? :icon_rolleyes:

Lasciando da parte la sperimentazione - su cui indiscutibilmente TIMB ha dato prova di saperci fare davvero - cosa o chi potrà ripagare gli ingenti investimenti che TIMB continua a fare per offrire alla propria utenza tecnologie così avanzate ... e grandi eventi HD e 3D in esclusiva ... e per di più ASSOLUTAMENTE GRATIS ?

Grandi eventi richiedono grandi sponsor ... e grandi sponsor richiedono grande visibilità. Visibilità che ora (ma anche con il DVB-T2) il 54 TIMB non può garantire. :icon_rolleyes:

Intanto ... gustiamoci i vari RagùTivù & co ... ;)
Il quadro che hai delineato è ben più triste di quanto pensassi...:icon_rolleyes:
Cioè stai dicendo chiaro e tondo che il Timb4 sarà riservato a pochi fortunati in ogni caso, e cioè a quegli utenti che lo ricevono da trasmettitori in cui era libero...
Nel frattempo le altre emittenti,anche quelle abusive, acquisiranno di "diritto" la frequenza, un pò come succede dalle mie parti per quanto riguarda le case...:doubt:
E il beauty contest non risolverà un ****o... anzi peggiorerà le cose perchè imporrà lo standard T2, ed io in primis non penso che acquisterò un decoder solo per questo mux...
Certo, c'è da dire che poco tempo fa lessi di un articolo che parlava del regolamento del beauty contest in cui si diceva che dopo la gara le locali dovevano sloggiare dal 54, ed io in questo affidavo le mia speranza di poter finalmente vedere il Timb4. Ma se poi mi dici che già esiste una norma che permette loro di salvarsi, allora buonanotte...:D
In verità avevo già sospettato che esistesse qualche appiglio per queste realtà locali, appiglio che permetteva loro di farle restare in vita fino alla gara MA non anche dopo...:eusa_wall:
Vabè, sognare è stato bello!!! Ora ho finalmente capito che qui a Salerno possiamo dire definitivamente addio al Timb4, anche dopo questa maledetta gara!
VIVA L'ITALIA!!!:mad:
 
No, attenzione. Se dopo il beauty contest il 54 sará assegnato a Timb, la frequenza dovrà per forza essere lasciata dagli altri. Su questo non ci piove (anche se siamo in Italia). Bisogna solo vedere quanto tempo ci vorrà a liberarla. In ogni caso, rimane il discorso sul Dvb-T2.
 
3750... ha scritto:
No, attenzione. Se dopo il beauty contest il 54 sará assegnato a Timb, la frequenza dovrà per forza essere lasciata dagli altri. Su questo non ci piove (anche se siamo in Italia). Bisogna solo vedere quanto tempo ci vorrà a liberarla. In ogni caso, rimane il discorso sul Dvb-T2.
Dvb-T2 a parte, lo avevi detto tu che anche dopo l'eventuale assegnazione del 54 a Timb, non sarebbe comuqnue stato facile scacciare gli altri, soprattutto se nel frattempo avessero acquisito di diritto la frequenza...
3750... ha scritto:
...E, ancora: siamo sicuri che sarà poi facile liberare i vari 54 assegnati con autorizzazioni "provvisorie" o operanti in regime di sospensiva "temporanea", nel frattempo tutti trasformatisi in diritti acquisiti ?...
E soprattutto qui in Campania che mi preoccupa possa verificarsi una cosa del genere, sai la jungla che c'è da noi...:icon_rolleyes:
Quello che non capisco, è come mai a Mediaset hanno permesso di avere 5 mux (col Dfree 6) e anche dopo aver ottenuto il 58 con il Beauty Contest non avranno l'obbligo del DVB-T2?
P.S. Qualora Dahlia dovesse fallire, cosa che non mi auguro, cosa si fa del suo mux?
 
Appunto: ho detto che non sarebbe stato facile liberare il 54 (come tutte le cose in Italia), ma non impossibile. Probabilmente non sarà una cosa istantanea, ma sicuramente avverrà.

Riguardo al Timb2, si vedrà. Timb è operatore di rete e fa utili vendendo capacità sui propri mux nazionali. Non sarà difficile - eventualmente - riempirlo. ;)
 
3750... ha scritto:
Appunto: ho detto che non sarebbe stato facile liberare il 54 (come tutte le cose in Italia), ma non impossibile. Probabilmente non sarà una cosa istantanea, ma sicuramente avverrà.
Ah, questo me lo auguro, come si dice, la speranza è l'ultima a morire...:icon_rolleyes: ;)
3750... ha scritto:
Riguardo al Timb2, si vedrà. Timb è operatore di rete e fa utili vendendo capacità sui propri mux nazionali. Non sarà difficile - eventualmente - riempirlo. ;)
Questo è sicuro, è come buttare una coscia di pollo in mezzo ad un branco di cani affamati...:lol:
 
Qui in Veneto non ci sarebbe problema di locali, quelle al massimo si appropriano di posizioni LCN (anche se adesso sembrano aver smesso) ma non vanno a rischiare le belle multe per una frequenza. A questo punto spero che la Rai sloggi presto (anche perchè mi sembrava avesse il 34 e non il 54 come aggiunta UHF per il mux 1). Cmq attendiamo e speriamo.
 
volver85 ha scritto:
Quello che non capisco, è come mai a Mediaset hanno permesso di avere 5 mux (col Dfree 6) e anche dopo aver ottenuto il 58 con il Beauty Contest non avranno l'obbligo del DVB-T2?
perchè al beauty contest ci sono due frequenze che verranno assegnate a due operatori nazionali non nuovi, e queste sono praticamente scritte che verranno assegnate a Rai e Mediaset, quindi per Timb è inutile partecipare a questo lotto, ma risulta molto più prolifico partecipare a quello per la frequenza in dvb-t2, che è altrettanto scritto che finirà a loro ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso