Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
La nuova configurazione è in onda. ;)
Bene... A quando (se è prevista) l'eliminazione di tutti gli On Demand e doppioni??
Ogni volta che si fa la ricerca, trova 26 canali!!
 
Comunque speriamo finalmente di poter assistere a questa emissione definitiva in cui vedremo in hd di tutto e di più, perchè a parte tutte queste polemiche che ci sono ogni volta un certo ritardo c'è stato
 
Fin quanto il bitrate rimarrà quello e senza multiplazione statica l'emissione definitiva è inutile... Forse è per questo che se la stanno prendendo comoda.
 
M. Daniele ha scritto:
6 mbps per una canale SD devo dire che è veramente un ottima qualità.

Non è che per caso si stà migliorando la7SD in vista di una (spero breve e momentanea se proprio deve essere) sospensione del canale in HD per far spazio ad altro?
 
l'audio,attualmente, è orrendo.Non si sente lavoce della parodi e quando c'è la musichetta è altissima.
 
luke66 ha scritto:
Fino al prossimo canale aggiunto che la farà scendere...
La banda di La7 SD è contrattualizzata con TIMB esattamente come gli altri canali. E 6 Mb/s sono quanto contrattualizzato. Prima una parte di questi 6 Mb/s veniva usata per le app interattive; ora non più. ;)

Ora dimmi: quanti altri canali a 6 Mb/s CBR trovi sul panorama DTT italiano ?
Alcune osservazioni proprio non le capisco ... :doubt:

PS: noto adesso che scrivi dalla Sicilia (zona non ancora All Digital). In questo caso la situazione è differente: 3.2 Mb/s di video CBR (invece di 5.5 Mb/s), 128 kb/s di audio CBR (invece di 256 kb/s).
 
Ultima modifica:
BlackPearl ha scritto:
A quanto pare ci sono proprio due fazioni :D
A me le discussioni tecniche interessano, ma non certo quando si esagera e quando si scrivono fiumi di post (con ripetizioni) solo perchè uno non vuole sentire le ragioni dell'altro... E allora così è inutile e la discussione diventa illegibile e poco comprensibile anche per chi magari qualcosa vorrebbe imparare... Quindi si ad accenni tecnici ma niente di più...

Ora molti dicono di non essere interessati al "tornado", ma questo solo perchè ancora non si sa niente... ma quando si saprà qualcosa allora se ne parlerà, e sarà anche giusto così (dato il titolo del topic "attivazione nuovi canali", e cosa più IT penso non ci potrà essere :))
quoto in pieno. marco bremb ho capito che a te interessa ma con la dovuta chiarezza e sinteticita e non certo con fiumi di parole e vocaboli tecnici:icon_rolleyes:
 
baresi666666 ha scritto:
quoto in pieno. marco bremb ho capito che a te interessa ma con la dovuta chiarezza e sinteticita e non certo con fiumi di parole e vocaboli tecnici:icon_rolleyes:
Certamente senza fiumi di posts.
 
marcotaiolii ha scritto:
Fin quanto il bitrate rimarrà quello e senza multiplazione statica l'emissione definitiva è inutile...
E' vero in parte. L'emissione definitiva cmq porterà benefici, considerando che tutti i contenuti, anche quelli SD, saranno "ingestati" direttamente in HD, con codifica off line (non real time). La cosa tra l'altro varrà per tutti i contenuti gestiti da Emissione TIMedia (non solo La7 ... anche quelli vs Sky).

Sarà possibile mandare anche le repliche in HD e utilizzare più layer per i loghi di rete (il famoso logo "LA7 HD") ... ;)

Come già detto, non c'è più nessun problema tecnico e l'emissione definitiva sta già girando nei nuovi studi di Pineta Sacchetti a Roma, offline e in parallelo a quella ora in onda, da oltre un mese (il completamento lavori era previsto per dicembre, e così puntualmente è stato, con l'inaugurazione ufficiale dei nuovi studi poco prima di Natale).

Vedremo quando TIMedia deciderà di mandarla in onda e darne comunicazione ufficiale. Per certo ora non si tratta di problemi o scelte tecniche.

Chi non crede a me, prima di sparare a zero a prescindere, magari potrebbe informarsi da qualcuno più "affidabile" di me e verificare ...
Gli addetti ai lavori (non necessariamente TIMB/TIMedia) conoscono perfettamente come stanno le cose ... quello che è stato fatto (!), come (!) e in che tempi (!).

Magari si scoprirebbe che qualcun altro sta facendo cose simili ... a qualche mese di distanza ... e con tempi più lunghi. :icon_rolleyes: ;)

marcotaiolii ha scritto:
Forse è per questo che se la stanno prendendo comoda.
Questo può essere senz'altro.

Lo scenario è cambiato ... e tante altre cose cambieranno ... non necessariamente sempre nella direzione voluta ...

Non tutto si può ovviamente dire su un forum. Sta all'intelligenza di chi legge ... leggere tra le righe e capire.
E mi pare che lo scenario delineato sia talmente chiaro ... che chi ancora non lo ha capito ... preferisce strumentalmente far finta di non capirlo ! :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
PS: noto adesso che scrivi dalla Sicilia (zona non ancora All Digital). In questo caso la situazione è differente: 3.2 Mb/s di video CBR (invece di 5.5 Mb/s), 128 kb/s di audio CBR (invece di 256 kb/s).
Infatti non potrei risponderti in altro modo che... semplicemente non me ne accorgo dei 6 Mb! ;)
 
luke66 ha scritto:
Infatti non potrei risponderti in altro modo che... semplicemente non me ne accorgo dei 6 Mb! ;)
Nella aree non all digital TIMB ha solo due mux ...

In ogni caso 3.2 Mb/s CBR per il video (3.5 Mb/s totali) non sono pochissimi: è cmq il canale con il bitrate più alto sui mux TIMB nelle aree non all digital.

E non mi dirai che La7 SD da te si vede male ... o peggio degli altri canali SD ... :icon_rolleyes:

Quando poi ci sarà lo SO anche da te ... ne riparleremo ... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Oggi dovrebbero essere eliminate le applicazioni interattive sul canale La7 SD.

Contestualmente, il bitrate video del canale SD sarà alzato di circa 500 kb/s, migliorandone ulteriormente la qualità. Questi i nuovi valori (CBR):

Video: 5.5 Mb/s
Audio: 256 kb/s
Televideo: 150 kb/s
EPG: 100 kb/s

Totale: 6 Mb/s

Per le applicazioni interattive ci saranno novità in seguito ... ;)

ciao ovetto ... piccola OT ... chiedo un consiglio a te ed eventualmente a tutti coloro che potrebbero darmi una mano .. parli di applicazioni interattive - sono in possesso di TV led samsung 40 pollici della 7 serie comprato un anno mezzo fa e pagato non poco appunto per lo switchoff - televisore favoloso niente da dire unica grande pecca: non supporta nessun tipo di interattività. Cosa posso fare per ovviare a ciò? ho cercato a dx e sx ma non sono riuscito a trovare risposta - che dici? grazie in anticipo :icon_cool:
 
john75 ha scritto:
ciao ovetto ... piccola OT ... chiedo un consiglio a te ed eventualmente a tutti coloro che potrebbero darmi una mano .. parli di applicazioni interattive - sono in possesso di TV led samsung 40 pollici della 7 serie comprato un anno mezzo fa e pagato non poco appunto per lo switchoff - televisore favoloso niente da dire unica grande pecca: non supporta nessun tipo di interattività. Cosa posso fare per ovviare a ciò? ho cercato a dx e sx ma non sono riuscito a trovare risposta - che dici? grazie in anticipo :icon_cool:
In questo caso, se ti serve l'interattività (sei sicuro che ti serva ?) ... l'unica è utilizzare decoder esterni ... ;)
 
3750... ha scritto:
In questo caso, se ti serve l'interattività (sei sicuro che ti serva ?) ... l'unica è utilizzare decoder esterni ... ;)

diciamo la verità ... non l'ho mai provata ... sono curioso ... mi lascia solo perplesso il fatto che un decoder di qualche decina di euro sia in grado di far funzionare le interattività e un televisore pagato un pacco non ce la faccia ... utilizzare un decoder esterno ... mmmhhhh e mia moglie chi la sente che già brontola con tutti i fili attorno al televisore ... :D
 
3750... ha scritto:
E non mi dirai che La7 SD da te si vede male ... o peggio degli altri canali SD ... :icon_rolleyes:
Velocissimamente la situazione (a beneficio anche di chi vuole confrontare le qualità nelle zone switch/no-switch) vista con schermi dal 14 crt al 101 vpr...
La7 sd: buona definizione, qualche artefatto (normale direi...)
La7 HD (finchè è durato...): partito bene, è venuto a mancare troppo presto all'affetto dei suoi cari...
[OT]
mediaset free: si vede che le potenzialità ci sono (certi film - da master probabilmente HD - hanno una buona tridimensionalità), ma non si esprimono, si potrebbe ottimizzare (per migliorare, non per guadagnare banda...)
mediaset pay: di tutto di più... dall'unico HD disponibile (per noi) a volte buono, a volte palesemente upscalato anche se spacciato come nativo, fino alle (ovvie) fiere dei quadretttoni quando si accendono troppi canali su un mux...
rai: e quì mi piange il cuore perché é la pay-tv (sì, sono uno dei ... che pagano i 112 euro di abbonamento) che potrebbe, DOVREBBE fare molto di più tecnicamente, ma visto che siamo sul thread di La7, e per carità di patria, "sopravvoliamo"....
[/OT]
A te (a La7, a TIMB) farei solo una domanda "difficile": completato lo switch-off, e qualunque sia la ripartizione dei mux, esito di beauty, accordi, tornadi o quant'altro; quale sarà il principio base di TIMB (non onlus, lo sò...)? La qualità? La quantità? L'ottimizzazione (come avevate cominciato a fare)? Insomma, dobbiamo attenderci novità (che probabilmente non puoi descrivere, ma un sì/no é sufficiente...) in meglio?
Grazie x l'eventuale risposta... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso