Ultime da casa Telecom, tratto da Pubblicitaitalia.it
"Telecom Italia Media trainata da La7. Mtv cala e cambia 'musica'
L'intenzione del gruppo è trasformare l'emittente 'giovane' in canale generalista. Allo studio un nuovo canale in joint venture.
Salvemini, ha esaminato i risultati preliminari del gruppo al 31 dicembre 2011. I ricavi consolidati del si attestano intorno ai 238,2 milioni di euro, in calo del 7,9% rispetto all’esercizio 2010. L'Ebitda è pari a 28,0 milioni di euro e cresce di 14,8 milioni di euro, mentre l’Ebit è pari a -30,7 milioni di euro e cresce di 15,3 milioni di euro. L’andamento dei ricavi del gruppo è stato caratterizzato da una forte crescita della raccolta pubblicitaria lorda dei canali La7 (+32,1%) che ha raggiunto i 185,7 milioni di euro, in forte controtendenza rispetto al calo del mercato televisivo. Un trend confermato nel primo bimestre del 2012, con la raccolta lorda a +35%. A fare da traino l’ottima performance dell’audience share di La7, la cui media giornaliera ha raggiunto il 3,85%, con un incremento del 24,6% rispetto al 2010. I ricavi di TI Media – La7 sono pari a 139,9 milioni di euro e crescono del 21,0%, rispetto all’esercizio 2010 (115,6 milioni di euro). Questa crescita ha parzialmente compensato la riduzione dei ricavi dell’operatore di rete e la flessione del fatturato di Mtv. I ricavi dell'emittente musicale nell’esercizio 2011 sono pari a 73,8 milioni di euro, in flessione del 24,5% rispetto all'anno precedente. Su tale andamento hanno influito in particolare la contrazione dei ricavi pubblicitari del canale One (-9,8 milioni di euro), i minori ricavi delle produzioni esterne di Playmaker (-7,4 milioni di euro), i minori ricavi dei canali Satellitari-Music Platform (-4,0 milioni di euro) e di MTV riMobile (-2,4 milioni di euro), solo in parte compensati dal positivo apporto della raccolta pubblicitaria del nuovo canale MTV Music (+1,7 milioni di euro). La raccolta pubblicitaria lorda è diminuita del 16,1%, passando dai 67,1 milioni di euro dell’esercizio 2010 ai 56,3 milioni di euro del 2011. Nel corso della conference call in cui sono stati illustrati i numeri del gruppo, l'ad di Telecom Italia Media, Giovanni Stella, ha annunciato di voler rinunciare a vendere le proprie quote detenute in Mtv. L'intenzione, invece, è di intervenire per trasformare l'emittente musicale in canale generalista. Ma questa non è l'unica novità anticipata dal manager. Il gruppo, infatti, ha reso noto di essere in trattative avanzate per un nuovo canale del digitale terrestre in joint venture con un partner (Telecom parteciperebbe con una quota del 30%). Al 31 dicembre 2011, intanto, i 3 Multiplex Digitali di TIMB (escludendo il quarto, attualmente attivo solo in Sardegna) coprono rispettivamente il 90,1%, il 94,2% e il 75,0% della popolazione italiana. TIMB ha affittato completamente la banda disponibile, grazie ai contratti stipulati negli ultimi mesi del 2011 e nella prima parte di quest'anno. "