Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Davide Rossi ha scritto:
ci son 2 modi di fare le cose, 1) coi piedi 2) allo stato dell'arte, e in mezzo ci sono tante gradazioni..

Da un punto di vista dell'ottimizzazione direi che i tecnici di TIMB già hanno spremuto tutto quello che potevano spremere dalla codifica H.264... di meglio solo si può fare con una codifica multipasso che però può essere applicata solo alle trasmissioni registrate... ed anche qui non aspettarti miracoli con così pochi Mbit di banda a disposizione.
 
Ciro.S ha scritto:
Domani si dovrebbe sapere qualcosa in più..:icon_rolleyes:

Probabile... oggi è il 21022012, un palindromo perfetto. Magari i Maya si sono pure sbagliati sul mese... sai che tornado !!! :lol:
 
BeRsErK ha scritto:
il nostro ovetto non ha dato nessuna data, quindi non createvi film; quando sarà ve ne accorgerete ;)

ciao!!
si pero ci ha detto in linea ufficiosa o lunedi o oggi quindi le aspettative erano massimo x oggi il grande evento:icon_bounce:
 
Erano attese per oggi perchè, oggi sono usciti i dati finanziari di ti media.
Stella aveva lasciato intendere che per questa occasione poteva anche essere annunciato il nome del partner

MILANO, 21 febbraio (Reuters) - Telecom Italia Media chiude il 2011, secondo i dati preliminari, con ricavi in calo del 7,9% a 238,2 milioni e un Ebitda di 28 mln da 13,2 mln di un anno prima.

Il titolo ha accelerato dopo la diffusione dei risultati e intorno alle 15,50 sale del 5,3%.

L'Ebitda comparabile, che - dice una nota - enuclea l'importo di 20,5 milioni di euro riconosciuto alla società da Telecom Italia a titolo di indennizzo in conseguenza della risoluzione anticipata del contratto di Competence Center - ammonta a 7,5 milioni di euro, in diminuzione di 5,7 milioni di euro rispetto al 2010.

Le stime degli analisti raccolte da Thomson Reuters IBES prevedevano in media un Ebitda di 24,4 milioni.

L'Ebit è negativo per 30,7 milioni da -46 milioni; in termini comparabili è pari a -51,2 milioni.

L'indebitamento finanziario netto è pari a 138,7 milioni, in aumento di 23,2 milioni rispetto a fine 2010 (115,5 milioni di euro).

I ricavi di TI Media-La7 per l'esercizio 2011 sono pari a 139,9 milioni (+21%) grazie alla maggiore raccolta pubblicitaria lorda complessiva (185,7 milioni, in aumento del 32,1%); nei primi due mesi del 2012 la raccolta è cresciuta del 35% circa.

I ricavi 2011 di MTV sono scesi del 24,5% a 73,8 milioni.

I ricavi dell'Operatore di Rete sono scesi di 21,2 milioni a 54,9 milioni.


DAL SOLE24ORE


I ricavi dell'Operatore di Rete sono ammontati a 54,9 milioni (-21,2 milioni rispetto al 2010), a causa principalmente della perdita relativa al cliente Dahlia TV, che nell'esercizio 2010 aveva acquistato banda per 25,6 milioni di euro.
TiMedia ha comunicato di aver affittato completamente la banda disponibile, grazie ai contratti stipulati negli ultimi mesi del 2011 e nella prima parte del 2012.
Riguardo al Beauty Contest, il 20 gennaio 2012 la societa' ha chiesto al Ministero della Sviluppo Economico, che ha sospeso per 90 giorni il Beauty Contest, di sanare il danno subito dal gruppo nel processo di conversione delle reti da analogico a digitale e conseguentemente ha chiesto l'assegnazione di una frequenza DVB-T a copertura nazionale di elevata qualita', a prescindere dalla conclusione del Beauty Contest.
 
john2207 ha scritto:
Erano attese per oggi perchè, oggi sono usciti i dati finanziari di ti media.
Stella aveva lasciato intendere che per questa occasione poteva anche essere annunciato il nome del partner

MILANO, 21 febbraio (Reuters) - Telecom Italia Media chiude il 2011, secondo i dati preliminari, con ricavi in calo del 7,9% a 238,2 milioni e un Ebitda di 28 mln da 13,2 mln di un anno prima.

Il titolo ha accelerato dopo la diffusione dei risultati e intorno alle 15,50 sale del 5,3%.

L'Ebitda comparabile, che - dice una nota - enuclea l'importo di 20,5 milioni di euro riconosciuto alla società da Telecom Italia a titolo di indennizzo in conseguenza della risoluzione anticipata del contratto di Competence Center - ammonta a 7,5 milioni di euro, in diminuzione di 5,7 milioni di euro rispetto al 2010.

Le stime degli analisti raccolte da Thomson Reuters IBES prevedevano in media un Ebitda di 24,4 milioni.

L'Ebit è negativo per 30,7 milioni da -46 milioni; in termini comparabili è pari a -51,2 milioni.

L'indebitamento finanziario netto è pari a 138,7 milioni, in aumento di 23,2 milioni rispetto a fine 2010 (115,5 milioni di euro).

I ricavi di TI Media-La7 per l'esercizio 2011 sono pari a 139,9 milioni (+21%) grazie alla maggiore raccolta pubblicitaria lorda complessiva (185,7 milioni, in aumento del 32,1%); nei primi due mesi del 2012 la raccolta è cresciuta del 35% circa.

I ricavi 2011 di MTV sono scesi del 24,5% a 73,8 milioni.

I ricavi dell'Operatore di Rete sono scesi di 21,2 milioni a 54,9 milioni.
ok daccordo con questi dati ma il lancio della emissione definitiva che cosa hanno a che fare:icon_rolleyes:
 
ma chi ha parlato dell'emissione?
Sembrate un disco rotto....
oggi era atteso l'annuncio del partner e di altre novità. Ancora forse non se ne è fatto nulla.
Partirà a giorni l'emissione (immagino), questa richiesta spasmotica di info è fastidiosa.
C'è altra carne a fuoco e chiede e vi perdete sempre nei dettagli.
L'emissione è stata totalmente rinnovata e sono stati investiti tanti soldi, la partenza è qualcsa di scontato. Basta ! Partirà ! Uffffffffffffffffffff :eusa_wall:
 
Non so se fa parte del Tornado, non penso, ma ecco cosa c'è oggi sul corriere

Timedia: Mtv, con Viacom per trasformare canale in tv generalista

Milano, 21 feb - Telecom Italia Media ha deciso di lavorare in joint venture con Viacom per trasformare Mtv da canale musicale a generalista. Lo ha annunciato il presidente e ad, Giovanni Stella. "Di Mtv potevo essere compratore o venditore - ha ricordato - a settembre avevo espresso la volonta' di vendere poi, andando avanti e per effetto di problemi con Viacom che ha ulteriormente provato a tirare sul prezzo, non solamente non mi sono reso disponibile all'operazione, ma da venditore mi sono trasformato in compratore". Viacom, pero', si e' definita "indisponibile a vendere". Quindi "siamo giunti a uno stallo poiche' io non vendo al prezzo proposto da Viacom e Viacom non vuole vendere al prezzo che offre". Da qui e' nata l'idea della joint venture. Il nodo di Mtv ha portato anche "allo slittamento del piano". Emi- 21-02-12 16:46:04 (0372) 5
 
@john
Oggi il titolo di Telecom Italia Media (TME:IB) non ha guadagnato, bensì ha perso ben l'1,07%....
 
john2207 ha scritto:
Riguardo al Beauty Contest, il 20 gennaio 2012 la societa' ha chiesto al Ministero della Sviluppo Economico, che ha sospeso per 90 giorni il Beauty Contest, di sanare il danno subito dal gruppo nel processo di conversione delle reti da analogico a digitale e conseguentemente ha chiesto l'assegnazione di una frequenza DVB-T a copertura nazionale di elevata qualita', a prescindere dalla conclusione del Beauty Contest.
E se il tornado fosse proprio questo, cioè una nuova frequenza per Timb :5eek: (ma ne dubito fortemente)
lucpip ha scritto:
Non so se fa parte del Tornado, non penso, ma ecco cosa c'è oggi sul corriere

Timedia: Mtv, con Viacom per trasformare canale in tv generalista

Milano, 21 feb - Telecom Italia Media ha deciso di lavorare in joint venture con Viacom per trasformare Mtv da canale musicale a generalista. Lo ha annunciato il presidente e ad, Giovanni Stella. "Di Mtv potevo essere compratore o venditore - ha ricordato - a settembre avevo espresso la volonta' di vendere poi, andando avanti e per effetto di problemi con Viacom che ha ulteriormente provato a tirare sul prezzo, non solamente non mi sono reso disponibile all'operazione, ma da venditore mi sono trasformato in compratore". Viacom, pero', si e' definita "indisponibile a vendere". Quindi "siamo giunti a uno stallo poiche' io non vendo al prezzo proposto da Viacom e Viacom non vuole vendere al prezzo che offre". Da qui e' nata l'idea della joint venture. Il nodo di Mtv ha portato anche "allo slittamento del piano". Emi- 21-02-12 16:46:04 (0372) 5

Secondo me MTV è già in pieno una tv generalista, preferivo che venisse venduta, per poter confluire tutte le energie/investimenti su La7/La7d!
Marcolup69 ha scritto:
Anche io credo che ci sia lo zampino di qualcuno, non sarebbe la prima volta, il nome sembrava vicino invece...
 
baresi666666 ha scritto:
si pero ci ha detto in linea ufficiosa o lunedi o oggi quindi le aspettative erano massimo x oggi il grande evento:icon_bounce:

per il prossimi post propongo un copia -incolla dei messaggi di novembre...tanto è la solita solfa:doubt:
 
Stefano91 ha scritto:
@john
Oggi il titolo di Telecom Italia Media (TME:IB) non ha guadagnato, bensì ha perso ben l'1,07%....

Non l'ho scritto io, era un copia ed incolla dal sito della reuters.
Non fatico a crederlo, l'unica area in crescita è la7 che se continuerà a calare negli ascolti nei prossimi mesi arresterà la sua corsa e li saranno guai
 
Marcolup69 ha scritto:

mi sembra una mezza marcia indietro, il personaggio non è nuovo ad annunci ad effetto che poi si sono rivelati delle mezze patacche. Ricordo la trattativa su santoro e i macachi
Forse farebbe bene a moderarsi. Poi si sa che in telecom comanda la politica e i poteri forti. Non sono padroni di ciò che posseggono.
Senza un partner (e se non investono) non andranno da nessuna parte
 
john2207 ha scritto:
ma chi ha parlato dell'emissione?
Sembrate un disco rotto....
oggi era atteso l'annuncio del partner e di altre novità. Ancora forse non se ne è fatto nulla.
Partirà a giorni l'emissione (immagino), questa richiesta spasmotica di info è fastidiosa.
C'è altra carne a fuoco e chiede e vi perdete sempre nei dettagli.
L'emissione è stata totalmente rinnovata e sono stati investiti tanti soldi, la partenza è qualcsa di scontato. Basta ! Partirà ! Uffffffffffffffffffff :eusa_wall:
difatti io non facevo piu il paranoico su questo evento e attendevo il giorno della messa in onda senza fiatare se non che il nostro referente 3750... ci aveva segnalatoavvio x l linizio della settimana quindi ......
 
lucpip ha scritto:
Non so se fa parte del Tornado, non penso, ma ecco cosa c'è oggi sul corriere

Timedia: Mtv, con Viacom per trasformare canale in tv generalista

Non penso ci voglia molto, è già "generalista", prutroppo.

Non so se è già stato postato :)
"TI Media/ Stella: Trattiamo per nuovo canale DDT con un partner"

DDT? Ma come mai si sbaglia così tanto questa sigla! Capisco un utente di un forum, ma anche i giornalisti sbagliano molto spesso... se non è stato addirittura Stella stesso.
E' DTT (Digital Terrestrial Television).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso