Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luke66 ha scritto:
Ma l'Escopost, la sezione della Polizia di Stato che una volta sorvegliava ed interveniva sulle questioni tecnico-televisive, non esiste più?
Probabilmente non hanno più risorse per poter andare in giro ... :icon_rolleyes:

luke66 ha scritto:
Ognuno con uno straccio di (mezza) autorizzazione può rompere i ******** a chi investe cifre consistenti nel settore sforando dalle "proprie" (sempre concesse in licenza, mica per diritto divino) frequenze?
E' così. Addirittura la Rai è interferita da una locale sul ch 22 ...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2335086&postcount=13910 :icon_rolleyes:

luke66 ha scritto:
E' proprio vero che siamo nel paese delle libertà... :( :( :(
Tante, troppe libertà = negazione della propria libertà (e dei propri diritti !!!) ... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Probabilmente non hanno più risorse per poter andare in giro ... :icon_rolleyes:

E' così. Addirittura la Rai è interferita da una locale sul ch 22 ...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2335086&postcount=13910 :icon_rolleyes:

Tante, troppe libertà = negazione della propria libertà ... :icon_rolleyes:

ma non è un reato penale interferire con la tv di stato? non rischiano il carcere per interruzione di pubblico servizio? una bella passata di manette e vedi come la piantano....
 
Veramente la cosa paradossale è che Telelibertà è stata autorizzata a strasmettere sul 22 e proprio dal Penice!!! Stessa cosa per il 24, appannaggio del mux1 per l'Emilia Romagna e interferito da Videostar autorizzato sul 24 sempre dal Penice!!!
I veri "geni" sono al ministero!
 
Attenzione a usare con leggerezza il termine "interferenza" e derivati perché hanno un connotato negativo (uno che disturba un altro causando danni) e che spesso non corrisponde al senso popolare del termine
Chi è assegnatario di frequenza e trasmette regolarmente non causa danni, ma interferisce...
 
Comunque una cosa è se una TV autorizzata interferisce con un'altra sulla stessa frequenza (autorizzata pure quella) può accadere per errore, eventi atmosferici (soprattutto d'estate) o è colpa del Ministero che ha dato le frequenze a caso...

Diverso se uno senza autorizzazione accende su una frequenze occupata legalmente con il preciso scopo di disturbare :mad:
 
Otg Tv ha scritto:
Attenzione a usare con leggerezza il termine "interferenza" e derivati perché hanno un connotato negativo (uno che disturba un altro causando danni) e che spesso non corrisponde al senso popolare del termine
Chi è assegnatario di frequenza e trasmette regolarmente non causa danni, ma interferisce...
In digitale due segnali sulla stessa frequenza, non in SFN, cmq si interferiscono. La cosa può essere voluta (dolo) o meno, autorizzata (in ogni caso è strano ...) o meno (dolo) ... cmq i due segnali si interferiscono reciprocamente. ;)
 
Scusa 3750
ma i collegamenti di Exit (che come letto in un articolo costa 120 mila euro a puntata) realizzato da magnolia chiavi in mano, vengono curati dalla struttura tecnica de la7 o è la casa di produzione ad occuparsene come le riprese, lo studio ecc...?

Ieri il programma ha fatto l'ascolto record del 6%
 
Ma che tristezza. Veramente la terra dei cachi siamo. :eusa_wall:

Bye, Elio Poles

PS: @myblueeyes:
che rapporto hai con l'islanda? son curioso perché quest'estate ci andrò in vacanza due settimane e sto costruendo il mio itinerario... :eusa_whistle:
 
Beh, un rapporto diretto allora. :D
Ovviamente aspettati un messaggio privato prossimamente, così magari mi dai qualche dritta quando hai tempo (thakka thér in anticipo). ;)

FINE OT nordico, scusate... :icon_rolleyes:

Bye, Chris
 
@baresi666666

Il triangolo rosso serve solo ed esclusivamente per segnalare spam ,link illegali o post offensivi
 
volevo sapere se era una mia impressione ma dopo le ultime notizie di miglioramenti sul canale la 7hd i film trasmessi anche datati avevano una migliore risoluzione e definizione d immagine grazie
 
Ovviamente tutte le migliorie introdotte da TIMB possono, seppure in misura diversa, impattare tutte le trasmissioni inclusi i film vecchi. Da un lato l'ottimo algoritmo di compressione adottato riduce enormemente gli artefatti che sono maggiormente evidenti sui film vecchi per via della granulosità della pellicola. Dall'altro il rescaler riesce ad interpolare in maniera eccezionale i pixel "mancanti" dai sorgenti in SD per ricreare immagini in alta definizione di discreta qualità (ovviamente senza paragonarli a sorgenti in HD nativi). Encoder e rescaler di qaalità broadcast costano centinaia di migliaia di Euro... ma possono fare la differenza come del resto La7HD sta dimostrando in questi giorni.
 
:evil5: :evil5: una perfertta spiegazione esauriente e tecnica quello che pero che non capisco come mai canale5 hd e italia1 hd che avranno un bugdet dercisamente superiore a la 7 ci propinino roba upscalata anche di film di ultima uscita e di non qualita eccelsa ma il logo hd lo si mette x gioco
 
Ultima modifica:
baresi666666 ha scritto:
:evil5: :evil5: una perfertta spiegazione esauriente e tecnica quello che pero che non capisco come mai canale5 hd e italia1 hd che avranno un bugdet dercisamente superiore a la 7 ci propinino roba upscalata anche di film di ultima uscita anche di non qualita eccelsa

è quello che mi chiedo anche io...
Alcuni programmi come "Striscia" e "Zelig" si vedono molto bene altri invece....
Vabbè, prima o poi (speriamo prima) anche Mediaset trasmetterà in Hd nativo
 
Non sono un tecnico ne tanto meno un dipendente Mediaset ma presumo che la risposta vada semplicemente cercata in tutta la catena di produzione dalla sorgente (film e filmati) fino all'emissione nell'etere del segnale upscalato. Se da qualche parte vi sono perdite di qualità encoder e rescaler i miracoli mica possono farli. Si vede che TIMB ha una buona catena di produzione che mantiene elevata la qualità dei propri filmati sorgenti (che anche se in SD devono avere una buona definizione).
 
Azaba00 ha scritto:
prima o poi (speriamo prima) anche Mediaset trasmetterà in Hd nativo

Probabilmente quando avranno già spremuto all'inverosimile l'alta definizione a pagamento. L'Italia non è certo un Paese di imprenditori missionari e San Silvio lo è men che meno ;)
 
:mad: :mad: ok va bene quello che dici tu ma qui c e un problema di fondo se tu inserisci il logo hd vicino al nome del tuo canale una volta ogni tanto come fa rai hd e anche la 7 un filmettino o unprogramma lo potresti mettere in hd nativo senza doverti svenare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso