Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"L'edizione 2010, oltre che su Rai Due e Rai Sport Più con la stessa coppia di telecronisti, fu visibile anche in lingua originale via satellite su ESPN America e venne trasmesso in differita il giorno successivo su dahlia TV; quest'ultima trasmetterà il SuperBowl in diretta e in esclusiva in lingua italiana sul DTT nelle edizioni 2011, 2012 e 2013 assieme ad ESPN America sul satellite, che li trasmetterà solo in lingua originale."
fonte wikipedia.
signori non ho capito, la7 e la7HD trasmettono il superbowl in differita o approfittano della crisi di dahlia TV e la trasmettono loro in diretta? grazie
 
Aspetta e spera... nel nord Italia sarà già tanto se quel mux lo riceveremo dopo il 2012 :icon_rolleyes:
 
é inutile farci illusioni: il TIMB 4 lo attiveranno dopo che gli avranno assegnato la freq. definitiva...=(
 
il che potrebbe non avvenire mai in favore di qualche altro mux (pay) di Mediaset o qualche insulsa rete locale di televendite e chiromanti :eusa_whistle:
 
Cristian1989 ha scritto:
LA7 HD un canale HD per pochi... :mad:
Lo vogliamo anche da Valcava! :eusa_whistle:

Non direi per pochi....alla fine, a differenza della RAI, il TIMB4 è stato attivato nella maggior parte di trasmettitori principali delle zone GIà all-digital al momento dell'attivazione di questo mux! La RAI invece il suo mux 4 (che tra l'altro non è sperimentale), in Campania (ad 1 anno e mezzo quasi dallo S.O.) lo trasmette solo dal Faito...e nel Lazio da sole 2 postazioni. Ora non so la copertura precisa del TIMB4, però le zone passate al digitale nel 2008 e 2009 penso lo abbiano su tutti gli impianti principali!

Per quanto riguarda il nord penso che verrà attivato con l'autorizzazione definitiva....ed è pure normale, dato che quando si è iniziato ad attivare questo mux, ancora non era stato fatto lo S.O. ed essendo un mux sperimentale, hanno preferito non attivarlo fin dallo switch-off!

A voi è andata molto bene con i mux 4 RAI, che avete su svariate postazionI ;) ;)
 
Per me i due mux non sono paragonabili, nel senso che non possiamo confrontare un mux "sperimentale" con uno definitivo.
Quello sperimentale non è a mio avviso vincolato da obblighi contrattuali (canone) e/o etici di copertura, al contrario degli altri.
Il paragone potrebbe essere fatto semmai con il Mediaset 6, che è anch' esso sperimenatale, ed in questo caso penso proprio che la spunti il Timb4...
Ad ogni modo pur volendo fare il paragone con "quello" della Rai (ormai non voglio nemmeno più nominarlo) ancora una volta Timb esce a testa alta.
Qui al sud (zone S.OFF) ha una copertura nettamente superiore all'altro, ed è stato attivato non solo in tutti* i capoluoghi di provincia, ma anche in ripetitori considerati "minori".

Purtroppo in precedenza, erano state autorizzate alcune locali ad utilizzare il 54, mentre altre se ne sono appropriate abusivamente, e questo è un fattore determinate della mancata attivazione del Timb4 in molti ripetitori, tra cui alcuni considerati di prim'ordine, *come in Campania dove è presente una situazione del genere a "Monte Faito" e "Colle Bellara" rispettivamente nelle città di Napoli e Salerno.
Concludo, dicendo che per avere una copertura capillare del suddetto mux bisognerà attendere questo benedetto "Beauty Contest", e se la memoria non mi tradisce, un paio di mesi fa lessi proprio di un articolo in cui si diceva a carratteri cubitali "VIA LE LOCALI DAò 54".
Attendiamo...
 
ho chiesto a timb quando sarebbe stato possibile attivare il timb4 a bologna e mi hanno subito risposto così:

Gentile utente,
il canale sotto la nostra sperimentazione è temporaneamente allocato alla RAI su richiesta Ministeriale.
Speriamo a breve di poterla soddisfare.
Cordiali saluti

speriamo di vedere presto la7HD.

ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
ho chiesto a timb quando sarebbe stato possibile attivare il timb4 a bologna e mi hanno subito risposto così:

Gentile utente,
il canale sotto la nostra sperimentazione è temporaneamente allocato alla RAI su richiesta Ministeriale.
Speriamo a breve di poterla soddisfare.
Cordiali saluti

speriamo di vedere presto la7HD.

ciao.
Vedi, addirittura la Rai utilizza il 54..., da me c'è una locale...
Se il 54 fosse libero in tutta Italia, come lo è il 40 sono sicuro che lo avremmo visto quasi tutti...
 
marko.988 ha scritto:
Non direi per pochi....alla fine, a differenza della RAI, il TIMB4 è stato attivato nella maggior parte di trasmettitori principali delle zone GIà all-digital al momento dell'attivazione di questo mux! La RAI invece il suo mux 4 (che tra l'altro non è sperimentale), in Campania (ad 1 anno e mezzo quasi dallo S.O.) lo trasmette solo dal Faito...e nel Lazio da sole 2 postazioni. Ora non so la copertura precisa del TIMB4, però le zone passate al digitale nel 2008 e 2009 penso lo abbiano su tutti gli impianti principali!

Per quanto riguarda il nord penso che verrà attivato con l'autorizzazione definitiva....ed è pure normale, dato che quando si è iniziato ad attivare questo mux, ancora non era stato fatto lo S.O. ed essendo un mux sperimentale, hanno preferito non attivarlo fin dallo switch-off!

A voi è andata molto bene con i mux 4 RAI, che avete su svariate postazionI ;) ;)
No, a dire la verità il giorno dello switch off e i due giorni successivi il TIMB4 era attivato e bello potente dal Madonna qui in Veneto, tant'è che mio padre che è della Fiorentina guardò la partita di Coppa Italia in HD nativo proprio su La7HD il giorno successivo. Dal giovedì notte è sparito e non è più stato attivato, ci hanno fatto venire l'acquolina e poi ci hanno tolto il piatto da sotto la bocca :(
 
marko.988 ha scritto:
Non direi per pochi....alla fine, a differenza della RAI, il TIMB4 è stato attivato nella maggior parte di trasmettitori principali delle zone GIà all-digital al momento dell'attivazione di questo mux! La RAI invece il suo mux 4 (che tra l'altro non è sperimentale), in Campania (ad 1 anno e mezzo quasi dallo S.O.) lo trasmette solo dal Faito...e nel Lazio da sole 2 postazioni. Ora non so la copertura precisa del TIMB4, però le zone passate al digitale nel 2008 e 2009 penso lo abbiano su tutti gli impianti principali!

Per quanto riguarda il nord penso che verrà attivato con l'autorizzazione definitiva....ed è pure normale, dato che quando si è iniziato ad attivare questo mux, ancora non era stato fatto lo S.O. ed essendo un mux sperimentale, hanno preferito non attivarlo fin dallo switch-off!

A voi è andata molto bene con i mux 4 RAI, che avete su svariate postazionI ;) ;)
Mah forse da voi il 4 Rai è poco ricevuto, in Sardegna, e tutto il nord già all digital si riceve, oltre a qualche impianto nel Lazio e in Campania!
Mentre il Timb4 ha copertura molto più limitata (Sardegna, e qualche impianto nelle zone switchate nel 2009).
In pratica nelle zone passate quest'anno al digitale non si è visto!
 
Non credo fosse in nativo, ma mai dire mai. Certo che se ci fosse 3310 :D (ehm non mi ricordo il nick) ci potrebbe dare info più precise come fa sempre e per questo lo ringrazio.
 
Il_Jedi ha scritto:
Non credo fosse in nativo, ma mai dire mai. Certo che se ci fosse 3310 :D (ehm non mi ricordo il nick) ci potrebbe dare info più precise come fa sempre e per questo lo ringrazio.
Ottimo upscaling. Come sempre, bitrate costante a 10 mb/s. Audio Dolby Surround Prologic II e Dolby Digital 2.0. ;)
 
Il_Jedi ha scritto:
No, a dire la verità il giorno dello switch off e i due giorni successivi il TIMB4 era attivato e bello potente dal Madonna qui in Veneto, tant'è che mio padre che è della Fiorentina guardò la partita di Coppa Italia in HD nativo proprio su La7HD il giorno successivo. Dal giovedì notte è sparito e non è più stato attivato, ci hanno fatto venire l'acquolina e poi ci hanno tolto il piatto da sotto la bocca :(

Forse avranno voluto testare gli apparati, prima che le altre emittenti si appropriassero della frequenza! Penso che il fatto che sia stato acceso all'inizio sia positivo x voi, perchè vuol dire che già hanno tutto pronto, ma manca solo l'autorizzazione! ;) ;)

Cristian1989 ha scritto:
Mah forse da voi il 4 Rai è poco ricevuto, in Sardegna, e tutto il nord già all digital si riceve, oltre a qualche impianto nel Lazio e in Campania!
Mentre il Timb4 ha copertura molto più limitata (Sardegna, e qualche impianto nelle zone switchate nel 2009).
In pratica nelle zone passate quest'anno al digitale non si è visto!
Ma infatti io mi aspettavo una cosa simile a quanto successo in Sardegna, dove l'anno scorso circa 1 mese dopo la fine del nostro switch-off fu completata l'accensione di tutti i mux, con l'estensione del 4 Rai! Invece questo completamento a quasi 1 anno e mezzo dallo switch-off da noi non c'è stato...

Comunque, tornando in topic, qualcuno sa se domenica il super-bowl La7 lo trasmetterà in hd nativo?
 
Come upscalato?! La Rai lo scorso anno lo trasmise in nativo e a detta di tutti quei livelli non sono mai stati raggiunti (bitrate medio 14Mbps con picchi di 18), ero convinto che La7 avrebbe fatto addirittura meglio...
Dipende forse dal fatto che il feed era stato acquistato da Dahlia che non ha un canale HD e quindi non l'ha richiesto per tempo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso