Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ 3750
E per caso previsto che la 7 hd venga attivata anche dal sat con tivùsat?
Ciao ;)
 
In poche ore che non mi sono potuto collegare... Trovo tutto questo. :5eek:
Dire che sono basito è poco.
Soprattutto alla luce delle assegnazioni (o appropriazioni indebite?!?) dei vari La9, Più Blu e compagna "trashando".
E sorvolo sul resto. Sono senza parole. :doubt:
 
Ultima modifica:
Anche io non ho parole....e purtroppo è sempre poco piacevole fare dietrologie. Ma forse iniziamo a capire più concretamente i ritardi e le mancate autorizzazioni alla rai per coprire il territorio con il mux 4....:eusa_whistle:
 
3750... ha scritto:
Ad essere rigorosi ... non si è neanche trattato di un mancato adempimento. Dopo aver concesso a TIMB l'autorizzazione temporanea a trasmettere sul 55 su tutto il territorio nazionale, il Ministero ieri (ultimo giorno utile!) avrebbe evidenziato che il 55, purtroppo, è uno dei canali assegnati ad alcuni stati europei confinanti. Avrebbe quindi chiesto a TIMB quali contromisure intende adottare per non interferire - eventualmente - questi paesi. Ovviamente questo richiederà altro tempo per ripresentare il piano di rete ...

Da quanto mi consta questa è la prima volta che viene sollevata una tale obiezione, dal momento che - normalmente - è cmq sempre in capo al broadcaster rispondere (in tutti i sensi) di eventuali interferenze arrecate a terzi.

La cosa per me assolutamente paradossale è che invece, in altri casi (vedi La9 in Friuli), il Ministero ha addirittura assegnato un canale (il 28), che non poteva assegnare per l'SFN di La9 in quanto utilizzato da HRT in Croazia. Risultato: La9, dopo aver completamente distrutto il segnale dell'emittente croata HRT, l'ha addirittura ... denunciata. :eusa_wall:

In partica: il Ministero sbaglia a concedere il canale 28 a La9. La9 accende e distrugge il segnale di HRT. Alla fine, viene addirittura denunciata HRT, doppiamente vittima di sopruso...

In tutto questo ora a TIMB viene chiesto quali misure intende adottare per evitare possibili interferenze vs stati esteri. :eusa_wall:

Sapete che quasi certamente al prossimo switch off TIMB non potrà utilizzare il 48 in Liguria e Toscana (e forse anche altrove), perchè è un canale utilizzato in stati esteri ? Sapete che - pur essendo già in corso le gare verso i fornitori per il prossimo switch off - TIMB ancora non sa quali canali le spetteranno in queste aree potenzialmente interferenti e non sa cosa commissionare ai propri fornitori ?

Infine, nessuno lo dice, ma con l'accensione dell'LTE ... il ch 60 TIMB risulta il primo adiacente allla banda LTE e risulterà completamente interferito, sia dalle emissioni delle stazioni radiobase LTE che irradieranno sulla banda di frequenza degli 800 Mhz, sia dagli uplink dei terminali mobili LTE.

A questo punto, il 48 non è utilizzabile ovunque, il 60 ancor meno. Il 54 e il 55 sono diventati ormai una barzelletta. Si salva solo il 47... dove, per fortuna, ora ci sono due contenuti Mediaset. ;)
Cioè dire che è scandaloso è poco... :stop: :eusa_wall:
Canali nazionali che non possono essere nazionali...ma stiamo scherzando???
Stato/Mediaset fanno di tutto per mettere i bastoni fra le ruote a TIMB che si sta dimostrando molto attiva nella diffusione (e lo voglio ricordare gratuita) dell'HD e 3D.
3750 continua e non mollare...prima o poi tutto torna al pettine e li si faranno i conti! :D

Qui a Milano intanto sul 54 continua ormai da 5 mesi dallo switch off ad esserci Più Blu... :mad:
Sul 55 (con antennino) oggi ho rilevato un mux 1 Rai Tgr Lombardia (mai rilevato nulla in digitale da novembre)!
 
celeradavide ha scritto:
e dunque a quando slitta ?

Ottimisticamente parlando ? A quando certi elementi che dettano legge in questo Paese per salvaguardare i propri interessi non potranno più farlo.

Questo si traduce in: mai... purtroppo. Quando TIMB avrà presentato le contromisure per non interferire con gli stati confinanti salterà fuori qualche altro impedimento e così via all'infinito. Puoi pure scommetterci :eusa_whistle:
 
che ci volete fare purtroppo siamo in italia dove succede questo e anche di peggio ne passera del tempo prima che sti signori rilasceranno l autorizzazione per il timb4 e solo una vergogna :mad:
 
ale7700 ha scritto:
che ci volete fare purtroppo siamo in italia dove succede questo e anche di peggio ne passera del tempo prima che sti signori rilasceranno l autorizzazione per il timb4 e solo una vergogna :mad:

Quoto il tuo intervento...una vergogna!
 
ma perchè vi stupite ??? Ha sempre fatto così, è li con un'unica missione e all'italiano medio va bene. Ma che volete?
Con Sky cosa hanno fatto per impedire lo sbarco nel dtt e per limitarne la crescita. E' così, non siamo in un libero mercato. Siamo in un regno con un unico sovrano che mette i suoi interessi al primo posto
 
Johnny977 ha scritto:
ma perchè vi stupite ??? Ha sempre fatto così, è li con un'unica missione e all'italiano medio va bene. Ma che volete?
Con Sky cosa hanno fatto per impedire lo sbarco nel dtt e per limitarne la crescita. E' così, non siamo in un libero mercato. Siamo in un regno con un unico sovrano che mette i suoi interessi al primo posto

non posso darti torto anzi era scontato ci son canali spazzatura che stanno li fregadosene del buon senso e trasmetton di tutto a tutte le ore e timb 4 non lo puo fare?
mi fanno ridere poi quando paragonano questa italietta al resto dei paesi in europa uno in primis la spagna che ci supera in tutto con un vantaggio allucinante per quanto mi riguarda e da tempo che non mi faccio piu il sangue acido ho lasciato perdere non cambiera mai una virgola fin quando il signore dei bottoni non riceve l ordine dal suo boss tanto a queste persone va piu che bene il finto hd di mediaset e quell evento ogni anno della rai se tutto va bene anzi se il boss a dato il suo consenso vivaa l italia :eusa_wall:
 
Gli italiani si sono posti il problema che chi ha un conflittone di intessi sulle spalle, non può fare il presidente del consiglio chiunque esso sia ?
NO !
e allora? Che vogliamo? E' così e l'italiano medio è complice del proprio male.
 
Qui a Milano intanto sul 54 continua ormai da 5 mesi dallo switch off ad esserci Più Blu... :mad:
Sul 55 (con antennino) oggi ho rilevato un mux 1 Rai Tgr Lombardia (mai rilevato nulla in digitale da novembre)![/QUOTE]

E qui a Brescia, bassa bresciana e Franciacorta, il ch55 e' occupato da Brescia.Tv che e' dovuta sloggiare dal ch54 dopo che Videostar ha attivato per le zone di Bergamo il suo segnale..ma non e' finita perche' sia l'ex ch54 e l'attuale ch55 di Bs.Tv sono accesi solo per tamponare alla sua frequenza assegnata che e' il ch65!
Insomma un macello..
Da un altro sito, molto affidabile, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe imminente l'accensione del Timb4, sull'area Milanese, non riporta da che postazione, ma dice che cmq la frequenza che lo ospitera' e' libera..
Mettiamo caso venisse attivato da Valcava sul ch54 o ch55, verrebbe fuori una situazione penosa, a meno che il segnale sia destinato a cadere solo sull'area milanese.
 
Che peccato xò...mi dispiace molto! Speriamo ke non bisognerà aspettare molto!
 
Scusate, ma forse mi sono perso qualche passaggio nelle pagine precedenti.
Ma era prevista una conversione del TIMB4 dal 54 al 55 su tutto il territorio nazionale? E se sì, per quale motivo? Perchè il 54 in alcune aree è gia occupato da altri?
 
CarloCN ha scritto:
Scusate, ma forse mi sono perso qualche passaggio nelle pagine precedenti.
Ma era prevista una conversione del TIMB4 dal 54 al 55 su tutto il territorio nazionale? E se sì, per quale motivo? Perchè il 54 in alcune aree è gia occupato da altri?
Esatto... e sarebbe passata al 55 ma è stato tutto bloccato :(
 
Beh, allora per il momento sono tra i pochi "fortunati" che ricevendo da Torino hanno il Timb4 pulito sul 54.
Ma mi chiedo ancora: invece il 55 è completamente libero su tutto il territorio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso