Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Tra un po' cambieranno tante cose ... e partiranno altri canali ... ;)

4 canali addirittura? Sono molto curioso :D Non ho capito se i grandi editori siano italiani o internazionali. Sorge però un dubbio: posto che DOC-U ha già la LCN 56, dove si metteranno gli altri? Ormai lo spazio è al lumicino, rimangono liberi solo 47 e 53 tra i primi 70 della lista.
 
emacron ha scritto:
ma io lo chiuderei anche mtv hd, si migliora la qualità, ma resta il fatto che è un finto hd, a questo punto preferisco che tolgano mtv hd e mettano 4 canali buoni.
Ma come fanno a mettere 4 canali al posto del solo MTV HD? Non è plausibile! Si è detto che i 4 canali avranno 3Mbps di banda a testa, MTVHD dovrebbe essere sotto i 4Mbps al massimo, metti pure che lo eliminino, dove li trovano gli altri 8Mbps necessari? Sul TIMB2 c'è solo circa 3Mbps disponibili per Doc-U, metti pure che eliminino MTV HD e quindi guadagnino altri 4Mbps, mancano ancora 5Mbps, che non possono trovare ne' se eliminano PadrePioTV (secondo me difficile, visto che 3750... disse che i frati pagavano molto bene e molto puntuali, non vedo perchè TIMB dovrebbe lasciarselo scappare:D ), ne tanto meno sugli altri due mux (il TIMB1 dopo la partenza di DMAX è pieno, e sul TIMB3 il poco spazio disponibile serve per mandare gli aggiornamenti OTA ai decoder e cose simili). Secondo me l'unica è che eliminano La7d HD insieme a MTV HD (così dovrebbero recuperare circa 7-8 Mbps) perchè l'unica alternativa, che sarebbe davvero una bella sorpresa, è che accendano un nuovo multiplex, e 3750... ha fatto capire che ciò non è probabile.
 
floola ha scritto:
Ma siamo così sicuri che andranno solo sul TIMB2?
No, ma negli altri due mux non c'è spazio.... e soprattutto non ci sono canali eliminabili, visto che si è detto che i canali Mediaset resteranno al loro posto.
 
Anche un profondo restyling dei tre mux potrebbe essere plausibile... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
anassimenes ha scritto:
No, ma negli altri due mux non c'è spazio.... e soprattutto non ci sono canali eliminabili, visto che si è detto che i canali Mediaset resteranno al loro posto.

Mmmmh... Potrebbero andare su altri MUX, ma non credo che TIMB faccia da intermediario tra l'editore e l'affittuario... In alcuni casi, TIMB fa da broadcaster, ma l'affitto su altri MUX se lo sbriga l'editore, come per Virgin Radio TV.
 
BER ha scritto:
Anche un profondo restyling dei tre mux potrebbe essere plausibile... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
La vedo difficile, ci sono contratti da rispettare, ed i tre mux hanno coperture diverse, anche se alla fine molto simili, visto che TIMB accende tutto ovunque. Ma nei resoconti agli azionisti la percentuale di copertura delle varie reti viene sempre indicata, quindi sicuramente essere presente in un mux o in un altro influisce sui canoni d'affitto pagati. Se riorganizzassero i mux dovrebbero anche rimodulare tutti i singoli contratti con gli editori, e secondo me è difficile. E poi penso che se ci fosse stata in vista una riorganizzazione in grande stile, 3750... l'avrebbe detto, Il restyling dei mux è più roba da Mediaset che da Timb, che io ricordi non ci sono mai state grandi riorganizzazioni da parte di Timb, dal 2009 ad oggi hanno solo sostituito i canali che hanno lasciato e spostato K2 dal TIMB1 al TIMB3 (in realtà anche HSE24 dal TIMB2 al TIMB1, ma il canale non era ancora partito)
 
anassimenes ha scritto:
La vedo difficile, ci sono contratti da rispettare, ed i tre mux hanno coperture diverse, anche se alla fine molto simili, visto che TIMB accende tutto ovunque. Ma nei resoconti agli azionisti la percentuale di copertura delle varie reti viene sempre indicata, quindi sicuramente essere presente in un mux o in un altro influisce sui canoni d'affitto pagati. Se riorganizzassero i mux dovrebbero anche rimodulare tutti i singoli contratti con gli editori, e secondo me è difficile. E poi penso che se ci fosse stata in vista una riorganizzazione in grande stile, 3750... l'avrebbe detto, Il restyling dei mux è più roba da Mediaset che da Timb, che io ricordi non ci sono mai state grandi riorganizzazioni da parte di Timb, dal 2009 ad oggi hanno solo sostituito i canali che hanno lasciato e spostato K2 dal TIMB1 al TIMB3 (in realtà anche HSE24 dal TIMB2 al TIMB1, ma il canale non era ancora partito)
È vero che ci sono contratti da rispettare... però può darsi che alcuni contratti siano stati rinnovati e/o rimodulati... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
floola ha scritto:
Mmmmh... Potrebbero andare su altri MUX, ma non credo che TIMB faccia da intermediario tra l'editore e l'affittuario... In alcuni casi, TIMB fa da broadcaster, ma l'affitto su altri MUX se lo sbriga l'editore, come per Virgin Radio TV.
No, è vero che TIMB cura anche canali che non vengono trasmessi sui mux propri (Virgin, Play.me, SuperTennis. Acqua, Nuvolari) ma in realtà non funge da intermediario, ha creato due consorzi tra tv locali e gestisce lo spazio per loro come se si trattasse di un leasing. E' tutta roba Timb in ogni caso, i provider locali si limitano a ritrasmettere il feed che manda Timb. I canali Finelco di cui si era parlato tempo fa, come Radio 105 Tv e RMC TV, dovevano partire in questa modalità, ma 3750... ha nicchiato su questo proposito, quindi dubito che tra i 4 canali ci siano questi progetti da trasmettere nei consorzi locali.
 
be..3750, ha sempre fatto capire che MTV HD, è provvisorio,e ha detto che padre pio, aveva l affitto in prova fino a dicembre...quindi secondo me questi 2 ci salutano....
 
anassimenes ha scritto:
No, è vero che TIMB cura anche canali che non vengono trasmessi sui mux propri (Virgin, Play.me, SuperTennis. Acqua, Nuvolari) ma in realtà non funge da intermediario, ha creato due consorzi tra tv locali e gestisce lo spazio per loro come se si trattasse di un leasing. E' tutta roba Timb in ogni caso, i provider locali si limitano a ritrasmettere il feed che manda Timb. I canali Finelco di cui si era parlato tempo fa, come Radio 105 Tv e RMC TV, dovevano partire in questa modalità, ma 3750... ha nicchiato su questo proposito, quindi dubito che tra i 4 canali ci siano questi progetti da trasmettere nei consorzi locali.

Non nei consorzi locali, ma sto pensando: se gestisce lo spazio per quelli che vanno sui locali, potrebbe farlo anche nel caso vadano su un MUX nazionale, tipo La 3.
 
rob7417 ha scritto:
be..3750, ha sempre fatto capire che MTV HD, è provvisorio,e ha detto che padre pio, aveva l affitto in prova fino a dicembre...quindi secondo me questi 2 ci salutano....
Se anche fosse, anche se ti ripeto che è molto improbabile che PPTV vada via, non arrivano in ogni caso a 12Mbps necessari per il lancio di 4 canali, mancherebbero almeno altri 3Mbps.
 
anassimenes ha scritto:
Se anche fosse, anche se ti ripeto che è molto improbabile che PPTV vada via, non arrivano in ogni caso a 12Mbps necessari per il lancio di 4 canali, mancherebbero almeno altri 3Mbps.
..magari qualche miracoloso nuovo encoder che riesce a fare ulteriori ottimizzazioni..
 
anassimenes ha scritto:
Se anche fosse, anche se ti ripeto che è molto improbabile che PPTV vada via, non arrivano in ogni caso a 12Mbps necessari per il lancio di 4 canali, mancherebbero almeno altri 3Mbps.
Sempre che non abbassino leggermente il bitrate a La7HD e che con il bitrate variabile riescano a farci stare il tutto!
 
Facts --> Dmax

Con la partenza di DMAX 3750... ha osato un "-7" azzeccatisssimo :lol:

Se ancora mon si sbilancia peer DOC-U mancona più di un a settimama :mad:

Comunque prima di Natale (Che sia Sanata Lucia e non San Nicola) a portarci i doni...
 
anassimenes ha scritto:
TIMB cura anche canali che non vengono trasmessi sui mux propri (Virgin, Play.me, SuperTennis. Acqua, Nuvolari)
Questa info non è corretta.

Prima era così solo per VirginradioTV e play.me. Ora solo per play.me.
Ci sono invece, da tempo, molti canali gestiti per Sky. ;)
 
3750... ha scritto:
Questa info non è corretta.

Prima era così solo per VirginradioTV e play.me. Ora solo per play.me.
Ci sono invece, da tempo, molti canali gestiti per Sky. ;)

Ah, dunque Virgin si è slegata da voi. Ecco perché poi non hai più parlato dei canali Finelco, evidentemente non sono più a vostra gestione.

Una curiosità: sono canali nuovi nuovi oppure già esistenti da qualche parte? Fammi un regalino di compleanno, una anticipazione... :lol:
 
floola ha scritto:
Non nei consorzi locali, ma sto pensando: se gestisce lo spazio per quelli che vanno sui locali, potrebbe farlo anche nel caso vadano su un MUX nazionale, tipo La 3.
Da quello che dice 3750... TIMB non gestisce più nemmeno i consorzi locali... quindi il problema non si pone. Poi il mux La3 lo sanno anche i sassi che viene gestito da Elettronica Industriale, quindi non può essere TIMB a procurare clienti per un mux gestito da un'azienda che è una competitrice diretta, ti pare?
 
anassimenes ha scritto:
Da quello che dice 3750... TIMB non gestisce più nemmeno i consorzi locali... quindi il problema non si pone. Poi il mux La3 lo sanno anche i sassi che viene gestito da Elettronica Industriale, quindi non può essere TIMB a procurare clienti per un mux gestito da un'azienda che è una competitrice diretta, ti pare?

Pecunia non olet. Berlusconi non può vedere De Benedetti e viceversa ma Italia 2 sul Rete A 1 c'è. Mediaset fa ospitare 2 suoi canali da TIMB. I soldi possono tutto.
 
Una domanda secca al nostro esperto:

Telecom Italia Media ha intenzione di metter su nuovi (anche uno soltanto) canali?

naturalmente intendo anche canali con partecipazioni TIMedia di minoranza ;)

naturalmente puoi anche avvalerti della facoltà di non rispondere :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso