Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Posso essere d'accordo con te sulla potenzialità ... ma, in tutta onestà, nell'arco di un'intera giornata ... quante volte ora per te la qualità video di RAI HD è superiore a quella di LA7 HD ? :icon_rolleyes:

E questo prescindendo dal numero di programmi HD nativi trasmessi ...
Nei programmi HD da quando La7HD è stato dimezzato il bitrate Rai HD vince a mani basse :)
E sono sincero...
E da gennaio quando la Rai comincerà con i programmi da studio in HD...
 
marcobremb ha scritto:
Nei programmi HD da quando La7HD è stato dimezzato il bitrate Rai HD vince a mani basse :)
E sono sincero...
E da gennaio quando la Rai comincerà con i programmi da studio in HD...
piccolissimo off topic: oltre alla Vita in Diretta altri programmi Rai andranno in onda in Hd? Non mi risulta l'abbiano mai detto.
 
3750... ha scritto:
Posso essere d'accordo con te sulla potenzialità ... ma, in tutta onestà, nell'arco di un'intera giornata ... quante volte ora per te la qualità video di RAI HD è superiore a quella di LA7 HD ? :icon_rolleyes:
Non le ho contate, ma La7 HD è meglio quando l'immagine non è troppo complessa da mostrare gli artefatti di compressione.
 
marcobremb ha scritto:
Nei programmi HD da quando La7HD è stato dimezzato il bitrate Rai HD vince a mani basse :)
E sono sincero...
E da gennaio quando la Rai comincerà con i programmi da studio in HD...
Io però ho chiesto quante volte ORA RAI HD è superiore a LA7 HD nell'arco di un'intera giornata...

Non parlavo di eventi HD nativi ... una tantum ...
Parlavo di una programmazione H24. La qualità video media offerta da LA7 HD ORA mi pare cmq superiore a quella di RAI HD. Per non parlare del fatto che LA7 HD ORA offre di media due programmi HD nativi (da studio) al giorno ...

Ripeto: sul fatto che RAI HD abbia potenzialità notevolmente superiori a LA7 HD (il triplo della banda) non ci piove. Bisogna però anche vedere come e quanto queste potenzialità vengano sfruttate. Non credi ? :icon_rolleyes:

Ovviamente, sono il primo ad augurarmi che la programmazione di RAI HD sfrutti a pieno tutta la banda a disposizione e che aumenti significativamente il numero di programmi HD nativi trasmessi. RAI può, sa e deve farlo. E sono convinto che qualcosa stia cambiando anche in questo senso ... ;)
 
3750... ha scritto:
Io però ho chiesto quante volte ORA RAI HD è superiore a LA7 HD nell'arco di un'intera giornata...

Non parlavo di eventi HD nativi ... una tantum ...
Parlavo di una programmazione H24. La qualità video media offerta da LA7 HD ORA mi pare cmq superiore a quella di RAI HD. Per non parlare del fatto che LA7 HD ORA offre di media due programmi HD nativi (da studio) al giorno ...

Ripeto: sul fatto che RAI HD abbia potenzialità notevolmente superiori a LA7 HD (il triplo della banda) non ci piove. Bisogna però anche vedere come e quanto queste potenzialità vengano sfruttate. Non credi ? :icon_rolleyes:

Ovviamente, sono il primo ad augurarmi che la programmazione di RAI HD sfrutti a pieno tutta la banda a disposizione e che aumenti significativamente il numero di programmi HD nativi trasmessi. RAI può, sa e deve farlo. E sono convinto che qualcosa stia cambiando anche in questo senso ... ;)
Si se parliamo H24 allora sì
 
marcobremb ha scritto:
Si se parliamo H24 allora sì
Come detto, io credo che il post di hEBER andasse inteso in questo senso (e parlava anche di contenuti ...). ;)
 
IvanAlt ha scritto:
Ragazziii vorrei capire perchè hanno dimezzato il bitrate
Inserimento dei nuovi canali. Lo spazio dovevano recuperarlo da qualche parte per assegnarlo ai nuovi entrati, sul TIMB2 nazionale di fatto sono stati attivati 5 canali in poco tempo (i tre SI, Doc-U, Switch TV). Considerato che gli editori pagano lo spazio a TIMB, per l'azienda è un male minore togliere bitrate a un proprio canale.
 
floola ha scritto:
Inserimento dei nuovi canali. Lo spazio dovevano recuperarlo da qualche parte per assegnarlo ai nuovi entrati, sul TIMB2 nazionale di fatto sono stati attivati 5 canali in poco tempo (i tre SI, Doc-U, Switch TV). Considerato che gli editori pagano lo spazio a TIMB, per l'azienda è un male minore togliere bitrate a un proprio canale.
Per la precisione, 5 canali sono stati attivati sul Timb2 all digital; 3 sul Timb2 nazionale; 1 sul Timb1 nazionale. ;)
 
3750... ha scritto:
Per la precisione, 5 canali sono stati attivati sul Timb2 all digital; 3 sul Timb2 nazionale; 1 sul Timb1 nazionale. ;)

Ma porca miseria, dovevo scrivere all-digital e ho scritto nazionale :crybaby2: Intendevo all-digital.
 
floola ha scritto:
Inserimento dei nuovi canali. Lo spazio dovevano recuperarlo da qualche parte per assegnarlo ai nuovi entrati, sul TIMB2 nazionale di fatto sono stati attivati 5 canali in poco tempo (i tre SI, Doc-U, Switch TV). Considerato che gli editori pagano lo spazio a TIMB, per l'azienda è un male minore togliere bitrate a un proprio canale.

Purtroppo si nota parecchio la differenza

p.s. e parlo della differenza tra il bitrate di 9,5 e quello di 4,5 e non di quella con RAI HD che non ho mai preso in vita mia visto che sono i primi a fare pubblicità ingannevole!
 
3750... ha scritto:
Io però ho chiesto quante volte ORA RAI HD è superiore a LA7 HD nell'arco di un'intera giornata...

Non parlavo di eventi HD nativi ... una tantum ...
Parlavo di una programmazione H24. La qualità video media offerta da LA7 HD ORA mi pare cmq superiore a quella di RAI HD. Per non parlare del fatto che LA7 HD ORA offre di media due programmi HD nativi (da studio) al giorno ...
Proprio per le potenzialità di cui parli Rai HD è superiore a La7 HD, perché dell'upscaling non me ne faccio niente se poi su la La7 HD si rischierebbe di vedere La Sirenetta o La Bella e la Bestia coi quadratini in alcune scene.
Che La7 HD offra due programmi HD nativi al giorno è un altro discorso che non c'entra nulla con la qualità visiva, dunque non né parliamo o parliamone in un altro contesto...

3750... ha scritto:
Ripeto: sul fatto che RAI HD abbia potenzialità notevolmente superiori a LA7 HD (il triplo della banda) non ci piove. Bisogna però anche vedere come e quanto queste potenzialità vengano sfruttate. Non credi ? :icon_rolleyes:
No, non credo, perché il fatto che gli encoder che avete sono migliori, ora come ora, non conta nulla siccome a 4 Mb/s comunque non riescono ad evitare artefatti.

Il discorso encoder entrerebbe in gioco anche a disparità di bitrare, e forse era in gioco quando era a 7,5 Mb/s col quale La7 HD avrebbe offerto una qualità migliore a parità di contenuti rispetto a Rai HD. Ma a 4 Mb/s, con tutti i miracoli del caso, non conta.
 
AverageItalian ha scritto:
Proprio per le potenzialità di cui parli Rai HD è superiore a La7 HD, perché dell'upscaling non me ne faccio niente se poi su la La7 HD si rischierebbe di vedere La Sirenetta o La Bella e la Bestia coi quadratini in alcune scene.
Parliamo di fatti, non di rischi o supposizioni... :icon_rolleyes:
Finora, se è per questo, io (e mi pare non solo io) ho visto su alcuni programmi "quadratini" anche su RAI, nonostante i 13-14 Mb/s utilizzati ... :icon_rolleyes:

Guardiamo la TV e la qualità video (e audio) media offerta ... e non (solo) il bitrate ... ;)

Cmq, come detto, se si ritiene che LA7 SD sia migliore e che la qualità di LA7 HD sia inguardabile ... basta guardare LA7 SD e non LA7 HD.
Oppure, se non interessa la programmazione, non guardare LA7 e guardare RAI. ;)

AverageItalian ha scritto:
No, non credo, perché il fatto che gli encoder che avete sono migliori, ora come ora, non conta nulla siccome a 4 Mb/s comunque non riescono ad evitare artefatti.
Qui probabilmente non sono stato abbastanza chiaro. Io mi riferivo al fatto che ora RAI non sta sfruttando al meglio tutta la banda a disposizione (il triplo di quella di LA7HD). Ecco perchè dicevo ... le potenzialità ci sono e su questo non si discute. Ma le stanno usando ? Io dico non ancora a sufficienza, soprattutto considerando i contenuti trasmessi... Tutto qua. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Parliamo di fatti, non di rischi o supposizioni... :icon_rolleyes:
Finora, se è per questo, io (e mi pare non solo io) ho visto su alcuni programmi "quadratini" anche su RAI, nonostante i 13-14 Mb/s utilizzati ... :icon_rolleyes:
I fatti non ci sono (anche perché non possiamo fare confronti su parità di contenuti), Rai HD è meglio per le potenzialità, che quindi si basano su supposizioni.

Suppongo che se la Sirenetta fosse stata trasmessa su La7 HD avrebbe avuto artefatti a differenza di Rai HD.
Suppongo che se la Champion's fosse stata trasmessa su La7 HD (ora a 4 Mb/s, non prima), avrebbe avuto una qualità minore con molti più artefatti nonostante Rai HD non avesse una qualità eccelsa e mostrasse in alcuni casi anch'essa artefatti.
 
3750... ha scritto:
Parliamo di fatti, non di rischi o supposizioni... :icon_rolleyes:
Finora, se è per questo, io (e mi pare non solo io) ho visto su alcuni programmi "quadratini" anche su RAI, nonostante i 13-14 Mb/s utilizzati ... :icon_rolleyes:
Le partite della CL in HD sono l'apoteosi dei quadratini!!!

Tornando a La7 e più in generale a TIMB.

Si sa nulla sulle frequenze ex "Beauty Contest"? TIMB è ancora interessata alle due frequenze alle quali gareggiava oppure non vuole (o non può) continuare ad investire?
 
AverageItalian ha scritto:
I fatti non ci sono (anche perché non possiamo fare confronti su parità di contenuti), Rai HD è meglio per le potenzialità, che quindi si basano su supposizioni.

Suppongo che se la Sirenetta fosse stata trasmessa su La7 HD avrebbe avuto artefatti a differenza di Rai HD.
Suppongo che se la Champion's fosse stata trasmessa su La7 HD (ora a 4 Mb/s, non prima), avrebbe avuto una qualità minore con molti più artefatti nonostante Rai HD non avesse una qualità eccelsa e mostrasse in alcuni casi anch'essa artefatti.
Limitiamoci a quello che si vede sui due canali e a come si vede (anche considerando quello che viene trasmesso), non alle supposizioni... che lasciano il tempo che trovano.

Quando La7 HD trasmetterà partite o sport o contenuti molto complessi eventualmente ci si porra' il problema e se ne parlerà (come tra l'altro ora se ne parla su RAI HD ... con il triplo della banda a disposizione) ... ;)
 
Ultima modifica:
@3750
Ora come ora, a 4mbps, non credi sia opportuno mandare la7HD anche su Hot bird?
4mbps sono facilmente reperibili, e non costeranno neanche, poi tanto...:)
 
alessandro21 ha scritto:
@3750
Ora come ora, a 4mbps, non credi sia opportuno mandare la7HD anche su Hot bird?
4mbps sono facilmente reperibili, e non costeranno neanche, poi tanto...:)
Se e quando TI Media lo vorrà ... non sarà certo un problema. Non lo è mai stato neanche prima. Sono solo scelte editoriali ... ;)
 
marcotaiolii ha scritto:
Si sa nulla sulle frequenze ex "Beauty Contest"? TIMB è ancora interessata alle due frequenze alle quali gareggiava oppure non vuole (o non può) continuare ad investire?
Non si sa nulla. Per certo TIMB è interessatissima, come tutti del resto ... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso