Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luke66 ha scritto:
completato lo switch-off, e qualunque sia la ripartizione dei mux, esito di beauty, accordi, tornadi o quant'altro; quale sarà il principio base di TIMB (non onlus, lo sò...)? La qualità? La quantità? L'ottimizzazione (come avevate cominciato a fare)? Insomma, dobbiamo attenderci novità (che probabilmente non puoi descrivere, ma un sì/no é sufficiente...) in meglio?
Grazie x l'eventuale risposta... :)
I criteri saranno sempre quelli finora adottati. Considerata la banda a disposizione (e qui ci sono diverse incognite legate agli scenari futuri ...), si cercherà di utilizzarla al meglio, cercando il giusto compromesso tra conto economico e qualità offerta (qui la tecnologia conta molto).

Ovviamente dipenderà anche da cosa gli editori dei vari canali sceglieranno di fare e da quanto saranno disposti a pagare ...

In sintesi: se i mux All Digital rimarranno tre ... non ci saranno grandi variazioni rispetto ad oggi ... ;)
 
3750... ha scritto:
I criteri saranno sempre quelli finora adottati. Considerata la banda a disposizione (e qui ci sono diverse incognite legate agli scenari futuri ...), si cercherà di utilizzarla al meglio, cercando il giusto compromesso tra conto economico e qualità offerta (qui la tecnologia conta molto).

Ovviamente dipenderà anche da cosa gli editori dei vari canali sceglieranno di fare e da quanto saranno disposti a pagare ...

In sintesi: se i mux All Digital rimarranno tre ... non ci saranno grandi variazioni rispetto ad oggi ... ;)

:D se mi puoi rispondere anche solo con una faccina: l'aumento dei mux è legato UNICAMENTE alla vicenda del beauty oppure ci sono altre possibilità?
 
john75 ha scritto:
:D se mi puoi rispondere anche solo con una faccina: l'aumento dei mux è legato UNICAMENTE alla vicenda del beauty oppure ci sono altre possibilità?
Inizialmente sì. Ora sembrerebbero esserci altre possibilità ... ;)
 
3750... ha scritto:
Inizialmente sì. Ora sembrerebbero esserci altre possibilità ... ;)

:D bene allora non ti chiedo altro ... perchè appena puoi dirci qualcosa saremo i primi a saperlo , vero ;)
 
john75 ha scritto:
:D bene allora non ti chiedo altro ... perchè appena puoi dirci qualcosa saremo i primi a saperlo , vero ;)
Probabilmente sì. Anche se alcuni qui sul forum non sembrerebbero dare molto peso alle mie parole ...

Magari ne sanno più di me ... ;)
 
3750... ha scritto:
Probabilmente sì. Anche se alcuni qui sul forum non sembrerebbero dare molto peso alle mie parole ...

Magari ne sanno più di me ... ;)

... e come disse già qualcuno secoli fa "non ti curar di loro ma guarda e passa ... e soprattutto riferisci a chi ti ascolta .. e non sono pochi .. se vuoi anche in MP ... ;)
 
3750... ha scritto:
Probabilmente sì. Anche se alcuni qui sul forum non sembrerebbero dare molto peso alle mie parole ...

Magari ne sanno più di me ... ;)

Ma tantissimi invece danno peso alle tue parole ;)

Cammarata sempre out sia analogico che digitale, cosa succede ?

Grazie sempre
 
lanus ha scritto:
Cammarata sempre out sia analogico che digitale, cosa succede ?
Problemi seri di alimentazione in postazione. Ci stanno lavorando. La cosa non è affatto banale ... ;)
 
@3750...

A me, l'unica cosa che non piace di La7 è Cecinelli quando commenta sia il rugby che la vela, ma immagino che per questo ci sia ben poco da fare... ;)
 
Piuttosto avrei una domanda da fare a 3750 che sicuramente saprà rispondere e che prende spunto dal fatto che da questa sera la RAI trasmetterà in Dolby Digital 5.1 il Festival ma che ovviamente potrà essere applicato a La7 HD o altri canali.

Se una emittente dispone dell'hardware necessario a codificare e trasmettere in formato DD5.1 è libera di utilizzarlo durante l'anno ogni qualvolta disponga di sorgenti multicanale o per ogni singola trasmissione deve pagare royalties ai Dolby Laboratories per poter usare quella codifica il che rappresenterebbe un grosso freno al suo utilizzo soprattutto in tempi di crisi se tali costi non fossero economici ?
 
La logica vorrebbe che fosse così... ma quando si tratta di società che campano proprio grazie ai brevetti non ne sarei così certo ;)
 
un plauso a sportitalia, 1) per aver trasmesso la wbc ieri, che mi sono goduto anche non essendo appassionato di boxe 2) per la buona qualità dell'SD anche con poco bitrate.

su raisport invece davano un incontro di biliardo :-D
 
StarKnight ha scritto:
Piuttosto avrei una domanda da fare a 3750 che sicuramente saprà rispondere e che prende spunto dal fatto che da questa sera la RAI trasmetterà in Dolby Digital 5.1 il Festival ma che ovviamente potrà essere applicato a La7 HD o altri canali.

Se una emittente dispone dell'hardware necessario a codificare e trasmettere in formato DD5.1 è libera di utilizzarlo durante l'anno ogni qualvolta disponga di sorgenti multicanale o per ogni singola trasmissione deve pagare royalties ai Dolby Laboratories per poter usare quella codifica il che rappresenterebbe un grosso freno al suo utilizzo soprattutto in tempi di crisi se tali costi non fossero economici ?
Liberissima di utilizzarlo quando e come vuole. Le spese sono solo relative alle apparecchiature (acquistate con licenze). ;)
 
Davide Rossi ha scritto:
un plauso a sportitalia, 1) per aver trasmesso la wbc ieri, che mi sono goduto anche non essendo appassionato di boxe 2) per la buona qualità dell'SD anche con poco bitrate.

su raisport invece davano un incontro di biliardo :-D

Io un plauso a Sportitalia lo farò quando trasmetterà in 16:9.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso