MUX TSI CH57 black-out?

ciao giube... io per adesso, dopo l'entusiasmo iniziale per il DTT l'ho completamente abbandonato per il sat...
Comunque il black-out, si dice, dovrebbe avvenire a breve
 
più che black out si parla di trasferimento dei segnali svizzeri su altra frequenza, si parlava del canale uhf 39 che dalle nostre parti è occupato già da mediaset, quindi niente tsi.
 
Dalle mie parti il 39 non dovrebbe essere troppo problematico, pero'... anzi, scendendo in frequenza forse mogliora anche la propagazione, visto che arriva da lontano.
Ma questa news e' legata ai famosi canali decisi a livello europeo? Il 39 se non sbaglio era gia' usato dalla TSI anni fa per l'analogico. Ma l'assegnazione a livello europeo non dovrebbe far evitare sovrapposizioni di canali? Quindi il 39 italiano al confine con la Svizzera non dovrebbe essere lasciato libero? Utopia??
E le date di questo eventuale cambiamento, sono gia' decise?
 
Si dice che la TSI dovrebbe trasmettere in isocanale (sul 39), però non ci è dato sapere quando questo avverà.
 
Forse e' quello a cui si riferiscono in questo documento appena pubblicato sul loro sito:

link

A breve metteranno anche la versione italiana, ma gia' da quella francese ho letto che dall'1 Gennaio 2008 potrebbe cambiare qualcosa...
Stasera metto lo stralcio del documento (a pag. 5) in cui se ne parla (ora mi e' impossibile).
 
giube ha scritto:
Forse e' quello a cui si riferiscono in questo documento appena pubblicato sul loro sito:

link

A breve metteranno anche la versione italiana, ma gia' da quella francese ho letto che dall'1 Gennaio 2008 potrebbe cambiare qualcosa...
Stasera metto lo stralcio del documento (a pag. 5) in cui se ne parla (ora mi e' impossibile).

E' vero. Da quanto pare di capire da questo documento interpretativo, parrebbe di intravedere la possibilità di una diffusione in chiaro da satellite di SF1, TSR1 e TSI1, per i programmi di cui la SSR ha i diritti per l'Europa.

Questo permetterebbe finalmente a tutti gli interessati ai programmi di argomento locale elvetico di avere una grande scelta di tramsmissioni di questo tipo in tutte e tre le lingue.
 
Credo che TSI non adra mai in chiaro sul satellite!
La SRG paga i diritti solo per il territorio svizzero e i gli svizzeri che abitano fuori dai loro confini. L'unico canale non criptato è SF Info
La scheda per la visione dei canali si chiama sat access ed è ordinabile dai soli residenti svizzeri o dagli svizzeri che abitano in altri paesi UE
SRG trasmette in Viaccess

per magori info http://www.broadcast.ch/Encryption_dvbs.aspx

Comunque i programmi autoprodotti potrebbero benissimo essere in chiaro siccome non vi è nessun vincolo per quanto riguarda i diritti
 
Ultima modifica:
la tv svizzera è sempre stata, non un passo, ma cento più avanti rispetto alle nostre nostre tv nazionali, programmi di qualità, grandi film, documentari magnifici... e grande grande qualità nelle trasmissioni.
Io mi ricordo anni fa quando trasmettevano in analogico c'era la ossibilità di selezionare l'audio originale, in italia solo Mediaset ha introdotto questa opzione e solo ultimamente.
 
Ok, infatti l'OFF è durato poco, nel tardo pomeriggio già si vedeva ancora.
Però speriamo che non stringano troppo i lobi... per ora non ho notato variazioni negative di livello, speriamo!
Ma poi che senso ha ottimizzare ora se poi sposteranno sul 39??
 
giube ha scritto:
Ok, infatti l'OFF è durato poco, nel tardo pomeriggio già si vedeva ancora.
Però speriamo che non stringano troppo i lobi... per ora non ho notato variazioni negative di livello, speriamo!
Ma poi che senso ha ottimizzare ora se poi sposteranno sul 39??

Beh, dipende dalla congruenza con i tempi dello switch off Lombardo, se loro dovessero spostare la rete sul 39 dopo lo switch off, creerebbero interferenze sul 57 assegnato a retecapri. Probabilmente si stanno solo parando il....
 
Ci risiamo! Ancora senza segnale da qualche giorno sul 57 svizzero... prima calo di intensità e squadrettamenti, da oggi proprio buio! Altri hanno lo stesso problema?
E' un problema di neve/ghiaccio o interferenza di qualche altro 57 analogico, magari?? Speriamo si risolva in fretta... :crybaby2:
 
giube ha scritto:
Ci risiamo! Ancora senza segnale da qualche giorno sul 57 svizzero... prima calo di intensità e squadrettamenti, da oggi proprio buio! Altri hanno lo stesso problema?
E' un problema di neve/ghiaccio o interferenza di qualche altro 57 analogico, magari?? Speriamo si risolva in fretta... :crybaby2:

Mi informo in serata... Il 57 analogico di Roncola non è stato toccato, quindi tralascerei il discorso interferenziale...calcolate però che con il ghiaccio/neve i segnali digitali si comportano in modo strano.
 
Indietro
Alto Basso