My Sky Hd

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bisogna dire che in Italia è mancato anche qualsiasi apporto della Rai per diffondere e fare promozione al HD.
Vedi in UK dove BBC ha fatto molto per essere un canale pubblico (e così indirettamente anche aiutando un concorrente). Il punto è diffondre le nuove tecnologie a vantaggio del mercato tutto.

Ed in quasi tutti i negozi il canale dimostrativo dell'HD è sempre quello di BBC, non quelli di SKY
 
Se la qualità RAI in HD fosse in linea con quella dei canali a definizione standard, non so se sarebbe un gran bel promo per l'HD e quindi anche per SKY...
Da questo punto di vista, i canali BBC a 28E sono un'altra cosa.;)

lyskamm ha scritto:
Ed in quasi tutti i negozi il canale dimostrativo dell'HD è sempre quello di BBC, non quelli di SKY
 
Nacchio ha scritto:
Il problema è conosciuto ma anche la soluzione. Questa tarda a venire perchè non si liberano trasponder su Hot Bird. Qualcosa di piccolo sembra muoversi ma credo sia lontano da quanto realmente vorrebbe fare sky. Esiste un alternativa ma è troppo costosa, abbandonare l'attuale slot orbitale. La cosa però non è proponibile per gli altissimi costi connessi. Vi lascio immaginare......

Infatti se non ricordo male ci sono ancora 7 TP affittati non ancora usati da Sky.
 
Nacchio ha scritto:
Il problema è conosciuto ma anche la soluzione. Questa tarda a venire perchè non si liberano trasponder su Hot Bird. Qualcosa di piccolo sembra muoversi ma credo sia lontano da quanto realmente vorrebbe fare sky. Esiste un alternativa ma è troppo costosa, abbandonare l'attuale slot orbitale. La cosa però non è proponibile per gli altissimi costi connessi. Vi lascio immaginare......

come avevo sempre sostenuto eri l'unico che poteva darci una risposta sensata anche se bene o male avevamo capito quale era il problema.

certo che un'altra soluzione che però a quanto pare sky non ne vuole sapere
è quella di chiudere skysport 2 visto che sono meglio quattro canali decenti piuttosto che 5 scadenti
anche se il problema dei campi da calcio esiste anche con solo 4 canali

aspettiamo fiduciosi (non so per quanto prima di dare disdetta)
 
ma quando si libereranno quei posti sul satellite? sky credo faccia pressioni per ottenere lo spazio, ma perchè l'altra paytv non se ne va????
 
Nacchio ha scritto:
Il problema è conosciuto ma anche la soluzione. Questa tarda a venire perchè non si liberano trasponder su Hot Bird. Qualcosa di piccolo sembra muoversi ma credo sia lontano da quanto realmente vorrebbe fare sky. Esiste un alternativa ma è troppo costosa, abbandonare l'attuale slot orbitale. La cosa però non è proponibile per gli altissimi costi connessi. Vi lascio immaginare......

Una soluzione intelligente non potrebbe essere trasferire il pacchetto HD su dei trasponder a 9 est (dove ce ne sono un bel po' teoricamente liberi) e montare i dual feed solo agli utenti HD?
 
fabio78 ha scritto:
Una soluzione intelligente non potrebbe essere trasferire il pacchetto HD su dei trasponder a 9 est (dove ce ne sono un bel po' teoricamente liberi) e montare i dual feed solo agli utenti HD?

E' una soluzione direi poco intelligente visto che costa e può complicare di molto la vita ai singoli utenti per non considerare il fatto di molti impianti centralizzati che necessiterebbero di modifiche non apportabili a costi contenuti e anche a livello condominiale


I TP rimangono tutti a 13° est

Non vi fate venire idee strane :D
 
Era ora di risentire il vecchio Nacchiaccio :D ,ora speriamo che si risolva la cosa in tempi brevi...senno' la soluzione è solo una...
 
Lord Axl ha scritto:
Era ora di risentire il vecchio Nacchiaccio :D ,ora speriamo che si risolva la cosa in tempi brevi...senno' la soluzione è solo una...

eh già la soluzione è solo una anche perchè ne comincio a sentire già parecchi disposti a dare disdetta
 
lucarino ha scritto:
eh già la soluzione è solo una anche perchè ne comincio a sentire già parecchi disposti a dare disdetta
Sono d'accordo con te, è quello che farò
 
Il fatto che Sky sia consapevole di offrire una HD di scarsa qualità è ancora più grave e la mancanza di banda è decisamente poco credibile: perchè non hanno utilizzato la 12466V per migliorare l'offerta HD?
Perchè hanno messo Sky Sport HD2 su 11996V?

Personalmente penso che Sky pianificasse di offrire l'HD con il minimo sforzo (economico), ma hanno perso il controllo della situazione ed ora non hanno più banda.
Tuttavia è comunque assurdo continuare a sprecare 4 Mbps per il cartello di Sky Sport HD2, è così difficile impostare un messaggio sullo Skybox così come avviene per alcuni Primafila quando non trasmettono? (esempio: Primafila 40)
 
ERCOLINO ha scritto:
Infatti se non ricordo male ci sono ancora 7 TP affittati non ancora usati da Sky.

e ce ne sta parecchia di roba su 7 Tp....potrebbero già spostare alcuni canali HD lì e cambierebbe tutto

(anche se mi pare che quei tp siano dubbi per via di un problema che aveva avuto un satellite hotbird)
 
Il problema è che non ci sono Tp liberi al momento :)

Comunque Tps dovrebbe trasferirsi solo su Astra ,quindi si avrebbe un po' di transponder liberi
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che non ci sono Tp liberi al momento :)

Comunque Tps dovrebbe trasferirsi solo su Astra ,quindi si avrebbe un po' di transponder liberi
Della questione trasponder occupati ne sento parlare da una vita: già a Settembre 2007 si dava per certo che TPS avrebbe lasciato HotBird e ora si parla di Settembre 2008? Cosa si dirà fra qualche mese? Gennaio 2009? È un po' come la storia del MySkyHD con continui slittamenti....;)

La questione di mancanza di frequenze sarà anche un problema, ma come dice anche rmk
rmk ha scritto:
Il fatto che Sky sia consapevole di offrire una HD di scarsa qualità è ancora più grave e la mancanza di banda è decisamente poco credibile: perchè non hanno utilizzato la 12466V per migliorare l'offerta HD?
Perchè hanno messo Sky Sport HD2 su 11996V?

Personalmente penso che Sky pianificasse di offrire l'HD con il minimo sforzo (economico), ma hanno perso il controllo della situazione ed ora non hanno più banda.
Tuttavia è comunque assurdo continuare a sprecare 4 Mbps per il cartello di Sky Sport HD2, è così difficile impostare un messaggio sullo Skybox così come avviene per alcuni Primafila quando non trasmettono? (esempio: Primafila 40)
non viene fatto nulla per razionare la banda a disposizione: oltre a ciò che ha scritto, io aggiungerei che si potrebbe risparmiare spazio anche evitando di trasmettere le partite tre o quattro volte (Sky Sport 1, Sky Sport 16:9, Sky Sport HD 1 e Sky Calcio 1) fatto che succede anche frequentemente, oppure perché sprecare spazio con applicazioni interattive inutili come la Sky Pass (o lasciate il canale oppure mettete l'interattività). Inoltre c'è da segnalare che la questione spazio è mal gestita a causa di un encoder probabilmente settato male: ho letto infatti che Digitalb con l'H264 a minor bitrate (solo di notte durante l'inattività di Next HD e NatGeo HD) ottiene delle immagini ben migliori!
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che non ci sono Tp liberi al momento :)

Comunque Tps dovrebbe trasferirsi solo su Astra ,quindi si avrebbe un po' di transponder liberi

do la mia disponibilità a spostare qualche scatolone da hotbird a astra...A MANO...GRATIS...che si diano una mossa:eusa_wall:
 
giusto per dire...l'interattività della skypass non cosnuma certo quanto un canale...poi gli altri "accorgimenti" sono tutti giusti. basta volerlo...
 
Burchio ha scritto:
giusto per dire...l'interattività della skypass non cosnuma certo quanto un canale...poi gli altri "accorgimenti" sono tutti giusti. basta volerlo...
Il mio discorso infatti puntava in generale ad un risparmio di banda: ovvio che un canale ne necessita di più, ma perché sprecarne seppur poca per qualcosa di così superfluo??

Nel frattempo mi è venuto in mente che se trasmettessero anche i canali Sport in 16:9 potrebbero fare a meno anche di un canale dedicato a questo formato e poi perché non sfruttano la questione del FEC?

Idea: regalano a tutti il MySky così possono cancellare tutti i canali +1!!:D :D :D :D Avete visto quanto spazio si ricava?:D :D
 
fabry1985mi ha scritto:
Il mio discorso infatti puntava in generale ad un risparmio di banda: ovvio che un canale ne necessita di più, ma perché sprecarne seppur poca per qualcosa di così superfluo??

Nel frattempo mi è venuto in mente che se trasmettessero anche i canali Sport in 16:9 potrebbero fare a meno anche di un canale dedicato a questo formato e poi perché non sfruttano la questione del FEC?

Idea: regalano a tutti il MySky così possono cancellare tutti i canali +1!!:D :D :D :D Avete visto quanto spazio si ricava?:D :D

ho mysky ...e uso anche i +1...moltissimo:D
che il servizio skypass è superfluo...dipende, se qualcuno lo usa vuol dire che lo trova comodo
 
Penso che per l'anno prossimo TPS avra' ceduto tutti i transponder
che per quanto voglia fare le cose con calma per spostare le parabole una ad una c'e' il problema del costo
un trasponder costa all'anno oltre 5milioni e TPS ne ha parecchi su HB
quindi a novembre lasceranno e Sky entra a gennaio

se i ricevitori HD costeranno poco per SKy potrebbe iniziare a fare una campagna aggressiva.
ossia dare il ricevitore HD a tutti per poco
per esempio 49euro inziali e 3 euro per l'opzione HD

e puntare a fare i soldi con MyskyHD a 9 euro al mese
 
Su Hotbird c'è molta richiesta, quindi non è certo che tutti i TP ex-TPS possano finire a Sky.
Addirittura il gruppo France Telecom sta pensando di lanciare una pay tv (attraverso il brand Orange) e stanno facendo qualche pensierino ad Hotbird (vedi news di Digital-Sat).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso