My Sky Hd

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
con un banalissimo dvd rec nn ce la farei io:D

bè il mysky e il dvdrec non sono proprio la stessa cosa in effetti....:D
provare per credere...;)
 
Mah!!!
Io uso il DVD recorder da alcuni anni (sono gia al secondo modello) e fino ad ora non ho mai sentito la mancanza del MySky, fino ad ora perchè con l'alta definizione effettivamente la possibilità della registrazione mi farebbe veramente comodo ;)
 
Il mysky per dire la verita' e' meglio di un DVD recorder per la comodita' d'uso senza contare che puoi programmare registrazioni con una settimana d'anticipo e registri due cose contemporaneamente cosa che non dispiace quando ci sono delle cose che non vuoi perdere.

Ciao ciao ;) ;)
 
...il doppio tuner nn solo x registrare 2 cose, ma così in famiglia sono tutti contenti, mentre il decoder registra non se ne accorge nessuno

la facilità nell'uso ha fatto tanto comodo a mia madre :D
 
TIKAL ha scritto:
Il mysky per dire la verita' e' meglio di un DVD recorder per la comodita' d'uso senza contare che puoi programmare registrazioni con una settimana d'anticipo e registri due cose contemporaneamente cosa che non dispiace quando ci sono delle cose che non vuoi perdere.

Ciao ciao ;) ;)
D'accordo per le due registrazioni contemporanee (anche se con la multiprogrammazione si riesce comunque a recuperare quella persa) ma guarda che anche con lo SKYBOX ed il DVD Recorder si possono programmare le registrazioni con una settimana d'anticipo e inoltre con l'EXT LINK non c'è manco bisogno di programmare il recorder :icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
D'accordo per le due registrazioni contemporanee (anche se con la multiprogrammazione si riesce comunque a recuperare quella persa) ma guarda che anche con lo SKYBOX ed il DVD Recorder si possono programmare le registrazioni con una settimana d'anticipo e inoltre con l'EXT LINK non c'è manco bisogno di programmare il recorder :icon_rolleyes:

io con la sola multiprog dei telefilm non ce la farei :D
e poi ora c'è quella deliziosa abitudine fox di non replicare MAI qualche serie:eusa_wall:
l'ext link era utile prima che con l'ultimo aggio
il collega serie non funziona quasi più sugli skybox e se l'autoview smettesse di accendere e spegnare il decoder quando 2 programmi sono conescutivi:crybaby2:

sempre sul mysky se il palinsesto cambia la registrazione viene spostata da sola
 
Burchio ha scritto:
l'ext link era utile prima che con l'ultimo aggio
il collega serie non funziona quasi più sugli skybox e se l'autoview smettesse di accendere e spegnare il decoder quando 2 programmi sono conescutivi:crybaby2:
sempre sul mysky se il palinsesto cambia la registrazione viene spostata da sola

Scusa ma che dici :eusa_think:

io l'EXT LINK ho cominciato ad usarlo proprio ora grazie all'AUTOVIEW in RGB mentre prima era inutilizzabile.

L'accensione e spegnimento non è una grossa rottura anzi aiuta a divedere le due registrazioni sull' EXT LINK

Anche la guida degli SKYBOX si adatta a cambio di palinsesto mi pare :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusa ma che dici :eusa_think:

io l'EXT LINK ho cominciato ad usarlo proprio ora grazie all'AUTOVIEW in RGB mentre prima era inutilizzabile.

Scusami per la pigrizia, ma mi dici che adesso l'autoview fa accendere lo skyfobox in RGB ? E io ancora mi ostino a fare le 2 programmazioni (DVD rec e SKYBox)...
Devo provare, allora.

Ciao !
 
Un'altra cosa da non sottovalutare del Mysky rispetto al dvdrec, se non erro xchè io ho solo il primo, è che ti registra anche in Dolby Digital e per i film non è poco !!!!!

Bye bye.
 
Secondo me hanno entrambi pro e contro:

DVD Recorder:

PRO: puoi esportare su dvd e scambiare con parenti ed amici, nonchè conservare per quanto tempo vuoi
PRO: non pone limiti alla durata delle registrazioni, anche se si tratta di partite od eventi PPV
PRO: possibilità di collegare dispositivi esterni (hard disk e/o chiavette USB e telecamere)
PRO: possibilità di registrare da qualsiasi fonte esterna (DTT, ad esempio)
CONTRO: hai 2 apparecchi separati da gestire
CONTRO: hai 1 solo tuner satellitare (lo SKYBOX esterno)
CONTRO: registri il segnale analogico e non quello digitale in ingresso

MYSKY:

PRO: 2 registrazioni in contemporanea (ma c'è la multiprogrammazione)
PRO: registrazione digitale del segnale in ingresso
PRO: apparecchio unico, con guida TV integrata col timer
CONTRO: non ha un registratore DVD per "esportare" le registrazioni
CONTRO: limitazione della durata temporale per alcune tipologie di registrazioni (Calcio e PPV, mi pare)
CONTRO: apparecchio "chiuso" che non permette il collegamento di sorgenti esterne (USB e telecamere) nè di registrare da altra fonte analogica

Quindi, IMHO, l'apparecchio perfetto ancora non esiste: ciascuno di noi ha le sue esigenze e sceglie l'apparecchio che le sodisfa meglio.
Io possiedo un dvd recorder e ne sono pienamente soddisfatto, ma l'ho scelto soprattutto per la possibilità di creare i DVD con le registrazioni e scambiarle con parenti ed amici. Inoltre il mi dvd rec ha l'ingresso per la telecamera e posso trasferirci i filmati, editarli e riversarli su dvd.

Non mi esprimo sul mysky perchè non ce l'ho, ha alcuni colleghi che lo hanno e ne sono molto soddisfatti.

Ciao !
 
Io ho entrambi e devo dire che in pratica per registrare programmi Tv uso sempre e solo Mysky: troppo comodo nell'uso sia per registrazione che per la visione.

Il DVD recorder lo uso solo per riversare da telecamera e per copiare su DVD programmi registrati da MySky.
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusa ma che dici :eusa_think:

io l'EXT LINK ho cominciato ad usarlo proprio ora grazie all'AUTOVIEW in RGB mentre prima era inutilizzabile.

L'accensione e spegnimento non è una grossa rottura anzi aiuta a divedere le due registrazioni sull' EXT LINK

Anche la guida degli SKYBOX si adatta a cambio di palinsesto mi pare :eusa_think:

il fatto è che quando ci sono doppi episodi spesso il decoder si spegne nel bel mezzo dell'episodio...prova un po' csi il giovedi che con la genialata di togliere i titoli di coda e una pubblicità...registrarlo di fila è impossibile. poi come ho già detto la cosa che m'ha fatto passare a mysky è la possibilità di registrare senza impedire ad altri di vedere sky:D
 
Sky mi ha scritto che per dicembre potro' avere Myskyhd.
Spero che non devo pagare molto per il cambio da SkyHD

Si sa nulla su nuovi canali HD?
Non dovrebbero attivarsi quando i francesi vanno su Astra,
stanno traslocando?
 
Burchio ha scritto:
il fatto è che quando ci sono doppi episodi spesso il decoder si spegne nel bel mezzo dell'episodio...prova un po' csi il giovedi che con la genialata di togliere i titoli di coda e una pubblicità...registrarlo di fila è impossibile. poi come ho già detto la cosa che m'ha fatto passare a mysky è la possibilità di registrare senza impedire ad altri di vedere sky:D

Sicuramente e' un bug, il mio quando registra due cose una dietro l'altra non si spegne mica.... per caso puoi scegliere se mettere minuti in piu' o in meno per ogni registrazione ??

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Sicuramente e' un bug, il mio quando registra due cose una dietro l'altra non si spegne mica.... per caso puoi scegliere se mettere minuti in piu' o in meno per ogni registrazione ??

Ciao ciao ;) ;)

fatto un po' di confusione:D. quello che s accende e spegne è lo skybox.

il mysky non lo fa ovviamente. e io imposto l'aggiunta dei minuti di reg su automatico...così nn ho troppe sovrapposizioni e cmq sono 1 minuto prima dell'inizio e 2 minuti dopo la fine e vanno quasi sempre bene.
 
alexdal ha scritto:
Sky mi ha scritto che per dicembre potro' avere Myskyhd.
Spero che non devo pagare molto per il cambio da SkyHD

Si sa nulla su nuovi canali HD?
Non dovrebbero attivarsi quando i francesi vanno su Astra,
stanno traslocando?
già 2 fonti una interna e un utente normale che dicono che a natale ci sarà finalmente myskyHD...:icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce:

nuovi hd nn ce ne è traccia, ma considerando che natgeo ancora è part.time e next trasmette della roba insulsa sarebbe meglio migliorare questi piuttosto che farne di nuovi.
 
Gli utenti TPS hanno gia iniziato la migrazione ma questo richiede tempo e i trasponder saranno ceduti solo quando il trasferimento sara' compiuto e ovviamente richiede tempo.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Gli utenti TPS hanno gia iniziato la migrazione ma questo richiede tempo e i trasponder saranno ceduti solo quando il trasferimento sara' compiuto e ovviamente richiede tempo.

Ciao ciao ;) ;)
Ma con la parola "tempo" quanto intendi? Settimane, mesi, un anno? Perchè non sono proprio esperto di queste procedure...
 
La migrazione di TPS dovrebbe terminare con il 2007, quindi i TP dovrebbero arrivare nei primi mesi del 2008 (sempre che non ci sia qualche ritardo o intoppo).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso