My Sky Hd

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chissà come si comporterà sky verso chi ha giò pagato le attivazioni di mysky o skyHD????
 
Oggi ad una mia amica hanno installato il multivision e il tecnico sky ha detto che per il myskyHD bisognerà aspettare l'autunno, se non addirittura il prossimo natale:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: , sembrerebbe a causa di problemi del software, parlava di registrazioni in HD che si interrompono nel bel mezzo del film:mad: :mad: :mad:
 
A parte che un tecnico che istalla il multivision non e' di sky e quindi potrebbe sparare ...te.

Ma Tecnicamente tra SkyUK e SKyIt non e' che ci sia questa differenza.

Che problemi software possono avere se il software sicuramente e' quello originale e lo devono modificare.

Non stiamo parlando di un ragazzino che gioca con i software piratati
Ma della NewsCorp che penso abbia i migliori informatici del pianeta

Con DirectTV in Usa che gestisce 4 parabole e comunica fino a 8 apparecchi per casa e lo programmi in mille salse.

uno stupido ultimo arrivato myskyitaliahdper4canaliemezzo
l'unico problema che ha e' che pensano che costi troppo per gli abbonati
o che venderanno poco.

1) fanno come in UK o in USA: pagamento caro iniziale e mensile per il servizio
2) gratis all'inizio e pagamento caro al mese
3) poco all'inizio e poco al mese

penso che sia la numero 3 ma
per entrare in produzione il produttore dice: lo produco a 120 euro se ne acquisti 50mila all'anno. Sky venderebbe a 100 per l'istallazione (ma in tasca gliene rimangono 20, piu' 10 al mese per il servizio, tolta iva e cose varie
in 1anno e mezzo / due anni va in pari e guadagna

ma visto che non ci sono i canali
gli italiani non prendono l'HD
allora a SKY prendono tempo

DIcendo al produttore: inizia a produrre quando puoi vendermi a 80 euro per 10mila pezzi all'anno
 
Magari stanno aspettando che i trasponder si liberino e poi puntare fortemente sull' HD e offrire finalmente la qualita' che questa tecnologia merita al momento attuale non penso ci sia la fila per avere qualcosa che ti registra i canali in qualita' pietosa.

Poi alla fine i problemi stanno tutti nel dover far funzionare i vecchi decoder ereditati da Tele+ ed il fatto che proprio Nacchio ha detto che ci sono due fornitori in ballo mentre per SkyUK fino ad ora e' sempre stato solo uno.

Ciao ciao ;) ;)
 
Non credo assolutamente a problemi sw.....ci scommetto pure molto!

Saranno problemi di Marketing. Probabilmente non ha senso produrlo e venderlo quando la base abbonati HD è bassa e i canali hd sono 4 e mezzo.
 
Al momento, vista l'offerta (poca quantità e scarsa qualità) non c'è la fila nemmeno per abbonarsi al servizio HD senza PVR...
...dubito che un MySKYHD, ora come ora, modificherebbe qualcosa.
...dubito che il pubblico HD, quello che è disposto a pagare di più, ma per vedere un'imagine ad alta definizione, sia di "bocca buona" come gli abbonati dei soli canali SD.;)

TIKAL ha scritto:
al momento attuale non penso ci sia la fila per avere qualcosa che ti registra i canali in qualita' pietosa.
 
bugsrunner ha scritto:
Non credo assolutamente a problemi sw.....ci scommetto pure molto!

Saranno problemi di Marketing. Probabilmente non ha senso produrlo e venderlo quando la base abbonati HD è bassa e i canali hd sono 4 e mezzo.
:evil5:
Quoto e sottoscrivo pienamente!

Senza una quantità minima di decoder da richiedere al produttore/i (e poi piazzare agli abbonati) non ha senso iniziare
 
x me xkè devono prima rientrare bene nell'investimento myskysd....anke xkè ne avranno ancora tanti e aumenteranno con eventuali swap
 
se l'NDS nostro fosse uguale a quello UK, le nostre tessere funzionerebber sui loro decoder!

e i software sono diversi (funzioni diverse) come anche l'hardware (e le case che producono i decoder)...quindi non possono copiare o modificare un bel nulla. si parte da capo
 
Burchio ha scritto:
se l'NDS nostro fosse uguale a quello UK, le nostre tessere funzionerebber sui loro decoder!

e i software sono diversi (funzioni diverse) come anche l'hardware (e le case che producono i decoder)...quindi non possono copiare o modificare un bel nulla. si parte da capo
Non sono convinto che per riprogettare il sistema sia necessario ripartire proprio da capo :eusa_think: , comunque anche se fosse così siamo decisamente in ritardo visto che l'uscita iniziale del MySkyHD era stata data per Settembre 2006 (circa tre mesi dopo l'offerta HD) e di questo passo arriveremo tranquillamente a Settembre 2008, cioè 2 anni di lavori, che personalmente credo siano troppi! Probabilmente la ragione principale è da attribuirsi a fattori legati al marketing e non tecnologici...
 
Burchio ha scritto:
se l'NDS nostro fosse uguale a quello UK, le nostre tessere funzionerebber sui loro decoder!

e i software sono diversi (funzioni diverse) come anche l'hardware (e le case che producono i decoder)...quindi non possono copiare o modificare un bel nulla. si parte da capo

Burchio, che siano diversi il nostro e il loro sistema è ben chiaro. Ma sono convinto che non si debba partire da capo bensì "aggiornare" la base funzionante che hanno. E non penso proprio che SKY non abbia tecnici in grado di farlo in breve tempo
 
bugsrunner ha scritto:
Burchio, che siano diversi il nostro e il loro sistema è ben chiaro. Ma sono convinto che non si debba partire da capo bensì "aggiornare" la base funzionante che hanno. E non penso proprio che SKY non abbia tecnici in grado di farlo in breve tempo

basta pensare che il mysky normale UK è diverso dal nostro in molte caratteristiche...e anche che il loro...a vedere dai siti internet...non ha tutti i bug che ho raccolto nel topic in rilievo.

per le tempistiche...anche per aggiornare il nostro mysky c'hanno messo 2 anni...figurarsi a far uscire un decoder nuovo:eusa_wall:
 
Vi chiedo questo...avete notato la differenza tra i canali non HD con cavo hd e con cavo scart in rgb? la differenza e' enorme...non capisco qual e' meglio...
Poi ho notato che i canali non hd guardandoli con cavo hd sui colori scuri si vedono male....praticamente si vedono dei pixelloni strani...non capisco...

2: a cosa serve l'opzione del tv "livello nero HDMI"? come lo tenete?
 
...codifica, decodifica e circuiterie associate, non c'entrano con la funzione PVR del decoder.;)
 
Io sono convinto che tutto sta nel fatto che myskyhd (ed anche mysky)

nelle versione UK e America (in Usa e per direct tv e' veramente differente)
sono fatti meglio perche' Sky li vende a prezzo molto piu' alto.

Quindi deve fare economie per la versione IT.

Se skyuk chiede all'inizio 350 euro contro i 100 nostri
piu' 15 euro al mese (contro i 7 nostri)

Inoltre gli abbonati sono il triplo ecc

Quindi forse devono fare il possibile per tagliare costi.
 
Glieli pago anche 15 euro al mese, per avere gli stessi canali e la stessa qualità che hanno in UK!!!!!!

Bye.
 
Semplicemente, in Italia, il Sat è un MONOPOLIO di fatto in mano a SKY, per cui, possono fare tutto ciò che gli pare.
Provate solo a pensare se, come la BBC, il gestore pubblico, RAI trasmettesse via satellite ed avesse anche un canale in alta definizione...:evil5:
...e se anche Mediaset trasmettese sul sat "ufficialmente", come in UK ITV.
Provate a pensare se, in USA, sarebbe possibile fronteggiare la concorrenza ed avere mercato offrendo poca tecnologia (no PVR) e bassa qualità (un HD che, alla vista, è peggio di alcuni canali SD di altri provider PAY).:evil5:

alexdal ha scritto:
nelle versione UK e America (in Usa e per direct tv e' veramente differente)
sono fatti meglio perche' Sky li vende a prezzo molto piu' alto.

Quindi deve fare economie per la versione IT.
 
in UK si pagano sterline :D
le attivazioni di mysky e compagnia sono molto + elaborate delle nostre e dipende da cosa hai attivo quindi nn si possono confrontare. inoltre in UK esiste anche lo sky+ di proprietà, inoltre ha una penetrazione molto maggiore (ce l'hanno quasi tutti) quindi è + facile abbassare i prezzi

di mysky HD ancora non si sa nulla quindi ancor meno paragonabile, fatto sta che l'arrivo del nuovo fornitore di myskyhd ha fatto slittare di nuovo l'uscita del mysky...insomma invece di fare i test 2 volte...li fanno 1 volta sola sui 2 decoder e noi dobbiamo solo aspettare

per la qualità delle trasmissioni siamo stati abituati dai nostri amici rai e mediaset a uno standard molto basso(audio mono vi dice nulla)e sky si crogiola in questa ignoranza visto che risparmia pure

PS i decoder inglesi non sono perfetti manco quelli...non come i nostri...ma siamo li
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso