MySky, piccola FAQ

cld ha scritto:
scusate ho sbagliato il testo.
volevo dire che se com mysky sto vedendo una partita in diretta (avendo un full) posso registrare un'altra partita in diretta o addirittura vederla su un secondo televisore attraverso una presa scart?

Puoi registrare una seconda partita contemporaneamente ma non vederla su un secondo televisore con una scart (l'uscita è una sola)

ciao

A.
 
Ho da poco messo my sky: x recuperare tutti i canali astra e planeta sport su eutelsat si fa lo stesso procedimento segnalato da xyz anke se la schermata impianto segnala un solo nlb al posto dei 2 ke avevo visualizzati con la schermata del vecchio decodificatore?
Grazie Ale
 
Ma secondo vuoi è possobile aggiungere un hard disk interno per ampliare la memoria del my sky?
 
Si si potrebbe.. ma ricorda che il decoder non è tuo ma è di sky.. quindi vai contro il contratto che hai firmato con sky... e sn ****i..
 
nn credo che lo schifo di software messo su mysky sia in grado di gestire un harddisk diverso da quello istallato...
c'è la faccenda dei settori riservati a skyin futuro
 
lucamas ha scritto:
Ottima guida, grazie dell'aiuto...

"Si, il ricevitore registra automaticamente i programmi mentre li si guarda, a prescindere dall'aver premuto il tasto di registrazione o meno"

Una domanda : Ma se il decoder continua registrare dal momento dello zapping, come dice la guida, lasciandolo acceso tutta notte lui continua a registrare fino al riempimento dell' hard disk ?? e poi ?? Quanto impiega a cancellare al cambio di canale ??

Grazie

Ma mi sembrava però di aver capito che la registrazione avvenisse in quella partizione di HD riservata a sky e non influisse assolutamente sullo spazio a nostra disposizione.
 
Burchio ha scritto:
nn credo che lo schifo di software messo su mysky sia in grado di gestire un harddisk diverso da quello istallato...
c'è la faccenda dei settori riservati a skyin futuro

Questo è abbastanza scontato conoscendo il tipo di prodotto ma sarebbe anche solo utile poter collegare un HD esterno alla USB semplicemente come archivio non visualizzabile da altri PC.
Quindi potrei crearmi un mio archivio (che è la cosa che mi interessa di più) senza poter "passare" i film a nessun altro.
Rispettata la Copy R. e la mia nescessità.
 
supernozzo ha scritto:
Una domanda : Ma se il decoder continua registrare dal momento dello zapping, come dice la guida, lasciandolo acceso tutta notte lui continua a registrare fino al riempimento dell' hard disk ?? e poi ?? Quanto impiega a cancellare al cambio di canale ??
A quanto mi risulta, il decoder continua a registrare fino alla fine del programma in corso.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
il decoder registra per un tot di tempo impostabile da menu...
cioè se nel menu mettete 60 minuti di registrazione (voce replay istantaneo)
il mysky una volta registrato 60 minuti inizierà a cancellare una parte (la + vecchia)e sostituirla con una nuova...il tutto in automatico . cambiando canale la "cancellazione" di questa registrazione impiegherà al massimo mezo secondo...nn viene cancellata definitivamente si tratta come sempre di rendere di nuovo disponibile e riallocabile lo spazio prima usato da quella registrazione.

queste registrazioni non vanno a toccare la parte di hard disk riservata e nemmeno i file già salvati ovviamente
 
marcolino ha scritto:
Domanda non presente nella FAQ:

e per chi ha attualmente un impianto dualfeed HB+Astra ? Lo deve dismettere per forza per usare il my Sky ?


Si, da quello che mi risulta MySky non è compatibile con impianti dual feed.

marcolino ha scritto:
io me lo farò se e solo se permetteranno di mettere uno switch a monte e uno a valle perchè non posso in nessun modo passare un secondo cavo.

Gli switch non hanno senso. Da quello che ho capito leggendo precedenti discussioni l'installatore è tenuto a montare e testare il MySky con 2 cavi. Quindi potresti al limite far entrare il 2° cavo da una finestra e eliminarlo una volta che l'installatore certifica che l'impianto è ok.
 
Ho un impianto dual feed (due illuminatori con staffa 13/19) da cui escono due cavi indipendenti uno utilizzato, l'altro sul tetto a disposizione. Mi risulta che l'impianto comprenda anche un disqtec.
Riceverò temporaneamente un mysky.
Nel durante sono disponibile a rinunciare al mio ricevitore e quindi ad Astra.
Se collego mysky ad un solo cavo funziona?
Se tirò giù dal tetto il secondo cavo funziona? (Ma mysky ha due ingressi coassiali)?
Se entrambe le soluzioni cosa dovrei fare?

Se invece di un mysky mi facessi dare un decoder hd sarebbe più semplice?

Grazie
 
Newcomer ha scritto:
Ho un impianto dual feed (due illuminatori con staffa 13/19) da cui escono due cavi indipendenti uno utilizzato, l'altro sul tetto a disposizione. Mi risulta che l'impianto comprenda anche un disqtec.
Riceverò temporaneamente un mysky.
Nel durante sono disponibile a rinunciare al mio ricevitore e quindi ad Astra.
Se collego mysky ad un solo cavo funziona?
Se tirò giù dal tetto il secondo cavo funziona? (Ma mysky ha due ingressi coassiali)?
Se entrambe le soluzioni cosa dovrei fare?

Se invece di un mysky mi facessi dare un decoder hd sarebbe più semplice?

Grazie

mysky con un cavo funziona con tutte le limitazioni del caso...e potresti trovarti di fronte a numerose reg fallite.
mysky non è copatibile col dualfeed e quindi con nessun diseq
mysky ha 2 ingressi coassiali a cui devono arrivare 2 cavi indipendenti da un lnb a 2 uscite (o scr ma visto che la tua è una cosa temporanea nn comprarlo nemmeno)

la penultima domanda nn l'ho capita
il decoder HD presume che tu abbia attivato una abbonamento HD e abbia un televisore HD

mi sa che stai facendo un po' di confusione...
dimmi cosa vuoi fare (che decoder vorresti, che decode hai che pacchetti hai....) e forse sarò più chiaro
 
In effetti la mia è una situazione strana
Mi danno sky (tutti i pacchetti) per due mesi per una ricerca di mercato
Come decoder hanno detto che mi danno mysky
A questo punto, non vorrei massacrare il mio impianto satellitare per due mesi e preferirei che mi dessero il decoder normale oppure avendo un lcd HD uno skyHD
 
innanzitutto che cuuuuuuuuuuuuxxx anche se solo x due mesi nn sai che potere hai...

cmq x mysky allora se te lo da sky arriverà di sicuro il tecnico(devono fare bella figura) fossi in te ne approfitterei...xkè se ti danno mysky poi nn ti scolli + :D

insomma volendo puoi anche ottenere un impianto dualfeed compatibile x mysky.

prima che stia a dilungarmi su tutti i cavi che ti servono...sai mica se sky ti manda il tecnico
 
Questo è il lato oscuro della vicenda
L'operatrice mi ha chiesto se avevo già la parabola senza chiedere se era mono feed o dual feed
Io ingenuamente ho fatto un po' lo sborone (anche perchè non essendo mai a casa non volevo vincolarmi ad un appuntamento con l'installatore) per cui ho detto che potevano mandarmi il decoder e ci pensavo io.
Leggendo poi sul forum mi accorgo che è un ca.sino
Chiamo quindi il 199 di Sky e loro non ne sanno nulla: ci può anche stare perchè non è una promozione ma una ricerca di mercato, però adesso devo chiamare il marketing di sky e dirgli che o mi danno l'HD (mi puoi confermare che l'HD non ha questi problemi di installazione e posso semplicemente collegare il cavo che scende dal dualfeed?) o devono far venire l'installatore. Il problema però è che un secondo filo nelle canaline so già che non ci passa
 
Newcomer ha scritto:
Questo è il lato oscuro della vicenda
L'operatrice mi ha chiesto se avevo già la parabola senza chiedere se era mono feed o dual feed
Io ingenuamente ho fatto un po' lo sborone (anche perchè non essendo mai a casa non volevo vincolarmi ad un appuntamento con l'installatore) per cui ho detto che potevano mandarmi il decoder e ci pensavo io.
Leggendo poi sul forum mi accorgo che è un ca.sino
Chiamo quindi il 199 di Sky e loro non ne sanno nulla: ci può anche stare perchè non è una promozione ma una ricerca di mercato, però adesso devo chiamare il marketing di sky e dirgli che o mi danno l'HD (mi puoi confermare che l'HD non ha questi problemi di installazione e posso semplicemente collegare il cavo che scende dal dualfeed?) o devono far venire l'installatore. Il problema però è che un secondo filo nelle canaline so già che non ci passa
ti illustro la procedura sia per lo skyHD che per il mysky...
così valuti tu se eventualmente fare cmq questo tipo di impianto

se riesci a farti dare lo skyHD allora il tuo impianto basta che sia un dualfeed con 2 illuminatori separati da cui partono due fili che si inseriscono nel diseq (del tipo 1.0...gli altri non funzionano con sky) nella porta A o 1 ci deve essere hotbird, astra nell'altra.

se però t'hanno detto mysky vuol dire che vogliono che tu provi quel decoder li...e quindi la situazione potrebbe essere + complicata soprattutto se nn vuoi rinunciare a astra.

per mantenere astra devi:

lasciare la staffa del duafeed togliere l'illuminatore di hotbird e sostituirlo con un LNB SCR che ti consente di far viaggiare i 2 segnali del mysky su un solo cavo.
un cavo va dall'SCR al mysky
un secondo cavo va dal SCR (che ha una seconda porta oltre a quella già usata x mysky) dove metti il cavo che collega l'scr al diseq così da poterti gustare il dualfeed xò su un altro decoder diverso da sky...xkè il mysky non gestisce nessun tipo di dual feed...

mi sa che hai capito poco...quindi chiedi e soprattutto dimmi a modo che impianto hai e decoder...e che uso ne fai o vuoi farne (6 dipsosto a lasciare astra? ecc ecc)
 
Ultima modifica:
Caro Burchio

Grazie delle informazioni

A questo punto, sentito anche l'installatore Sky, dovrei
- Far modificare il mio impianto (pagando io)
- Testare mysky per un mese (il secondo sono in vacanza)
- Far ripristinare l'impianto per poter di nuovo utilizzare il mio CI (pagando io)

Mi sembra mi costi di più che acquistare un anno di Sky con il decoder base :eusa_wall: (oltre al disturbo ed al rischio che l'installatore combini dei pasticci), quindi rinuncio.

Se questa iniziativa è veramente legata ad una ricerca di mercato (quindi ad un bisogno di Sky) mi sembra che non sia organizzata al meglio
Anche dal punto di vista commerciale mi sembra una sciocchezza.
Sabato ero tutto contento e ritenevo che fosse un'iniziativa furba (in senso buono) per dare maggiore visibilità al servizio Sky e (complice la festa di compleanno di mio figlio) ne avevo parlato con parecchi amici.
Oggi ho la sensazione opposta.
Sono poco furbi (in senso buono) perchè non hanno posto la giusta attenzione agli aspetti tecnici, cercano invece di essere molto furbi (in senso negativo) perchè scaricano gli eventual costi su una persona che dovrebbe far loro un favore ed in generale non danno ad un potenziale cliente un'impressione di un servizio efficace e trasparente

Peccato
Ovviamente racconterò la vicenda ai miei amici
 
Newcomer ha scritto:
Caro Burchio

Grazie delle informazioni

A questo punto, sentito anche l'installatore Sky, dovrei
- Far modificare il mio impianto (pagando io)
- Testare mysky per un mese (il secondo sono in vacanza)
- Far ripristinare l'impianto per poter di nuovo utilizzare il mio CI (pagando io)

Mi sembra mi costi di più che acquistare un anno di Sky con il decoder base :eusa_wall: (oltre al disturbo ed al rischio che l'installatore combini dei pasticci), quindi rinuncio.

Se questa iniziativa è veramente legata ad una ricerca di mercato (quindi ad un bisogno di Sky) mi sembra che non sia organizzata al meglio
Anche dal punto di vista commerciale mi sembra una sciocchezza.
Sabato ero tutto contento e ritenevo che fosse un'iniziativa furba (in senso buono) per dare maggiore visibilità al servizio Sky e (complice la festa di compleanno di mio figlio) ne avevo parlato con parecchi amici.
Oggi ho la sensazione opposta.
Sono poco furbi (in senso buono) perchè non hanno posto la giusta attenzione agli aspetti tecnici, cercano invece di essere molto furbi (in senso negativo) perchè scaricano gli eventual costi su una persona che dovrebbe far loro un favore ed in generale non danno ad un potenziale cliente un'impressione di un servizio efficace e trasparente

Peccato
Ovviamente racconterò la vicenda ai miei amici

purtroppo è così...loro ti davano 2 mesi di full gratuito+ mysky ...che a conti fatti sono un sacco di soldi x un normale abbonato.

cmq le cose che t'avevo detto di fare erano fattibili anche da un non esperto...e nn costavano poi chissà quanto.

sky girerà l'offerta che nn hai accettato a una persona che magari ha un impianto un po' + semplice del tuo:D
 
Domanda, ma quando si registra, si registra solo la traccia audio preimpostata ? Non si possono registrare tutte e due ?
 
Cowsland ha scritto:
Domanda, ma quando si registra, si registra solo la traccia audio preimpostata ? Non si possono registrare tutte e due ?
per il momento no...si parla di futuri aggiornamenti...cioè la cosa è tecnicamente possibile registrare tutto l'audio e tutti i sottotitoli tramessi in quella trasmissione
 
Indietro
Alto Basso