MySky, piccola FAQ

e' vera la notizia che se hai un altro decoder oltre il my-sky e una sola carta a disposizione (in pratica senza multivision) se metti la carta nel decoder SKY normale quando rimetti la carta dopo un po' sul MY-SKY perdi la possibilita' di poter registrare i canali, e ogni volta bisogna farsi riabilitare dal numero verde?
 
lombardf ha scritto:
e' vera la notizia che se hai un altro decoder oltre il my-sky e una sola carta a disposizione (in pratica senza multivision) se metti la carta nel decoder SKY normale quando rimetti la carta dopo un po' sul MY-SKY perdi la possibilita' di poter registrare i canali, e ogni volta bisogna farsi riabilitare dal numero verde?

Di quale numero verde parli ? A me non risulta ... solo noi installer usiamo numeri verdi :D
 
ah si beh il numero a pagamento... ma e' vera sta notizia o no?
 
Da quanto so questa kosa succedeva prima dei vari aggiornamenti ke sono stati fatti ai Mysky .. credo ke adesso non kapiti piu' ...
 
digitalSin ha scritto:
Il MySKY quando viene registrata una puntata di un telefilm memorizza anche il numero della puntata in qualche modo??? Come faccio a capire che puntata sto guardando???

Ad esempio come farò a distinguere dal MyChannel la puntata Di "Desperate housewives" 2.5 dalla 2.10????
Le informazioni dell'EPG inoltre vengono memorizzate???

Purtroppo non è così semplice, poichè a me è successo che volevo registrare una serie di cui trasmettevano 2 puntate consecutive usando il collega serie, invece è successo che nonostante l'OK del collega serie mi ha registrato solo la prima puntata e la seconda no.
Credo che ci siano ancora dei problemi con la opzione collega serie che non riconosce due puntate consecutive.
Qualcuno può darmi qualche spiegazione
grazie:mad:
 
spiegazione no ...ma un aiuto (forse banale) selezionate le due puntate da registrare in modo indipendante...senza collega serie...oppure mettete il collega serie su entrambe
 
burchio ha scritto:
spiegazione no ...ma un aiuto (forse banale) selezionate le due puntate da registrare in modo indipendante...senza collega serie...oppure mettete il collega serie su entrambe

E' quello che faccio io con "L&O SVU" il venerdì sera, le inserisco in modo indinpendente con il collega serie, ma funziona solo con la prima :(
 
Alazne71 ha scritto:
E' sparita "TVE international" tra la lista degli altri canali, come faccio a trovarla?
Fai nuovamente la scansione degli "altri canali" (menù, 7, 3, OK, OK)
Quando la scansione arriva a "10" premi ESC.
Vai a "Organizza altri canali" e cerca TVE Int. per inserirlo tra i preferiti.

Att: Questa procedura farà si che altri pacchetti (quelli presenti nelle ultime 10 frequenze scansionate) non siano visibili.

Ho provato ma non cambia nulla: prima i canali in ordine alfabetico, poi altri (a volte ripetizione dei primi) in ordine sparso. Se memorizzo questiultimi, in caso di spegnimento rete del dec, alla riaccensione i memorizzati mi danno mancanza di segnale
 
Tex Willer ha scritto:
E' quello che faccio io con "L&O SVU" il venerdì sera, le inserisco in modo indinpendente con il collega serie, ma funziona solo con la prima :(

tutti i lunedì mettevo il collega serie a friends (settima stagione in primo passaggio su fox) nella puntata delle 21...il collega serie mi collegava la puntata successiva delle 21:25...ma poi non si ricollegava alla puntata della settimana successiva...a quel punto ho messo il collega serie sia alla prima che alla seconda puntata in modo indipendente (cioè ho messo in autoview tutte e due le puntate e poi a tutte e due il collega serie) e mi si è collegata la puntata delle 21:25 con quella delle 21 della settimana dopo...spero risolvano questo inconveniente
 
bill78 ha scritto:
volevo sapere se esiste un modo per poter scaricare i film registrati sul computer?
un mio amico dice che la sua porta USB, funziona e vede il Decoder come un HardDisk aggiuntivo, e vero?

qualcuno ha provato ad aprire il decoder e vedere che tipo di HardDisk c'è dentro?


a me interessava pure questa, ma nessuno ha degnato di risposta la domanda. :eusa_wall:
Facciamo gli indifferenti?
:lol: :lol:
 
come detto in altri 3d, l'unica possibilità di passare tutto sul PC è una scheda di acquisizione video, infatti la porta USB nn è abilitata (lo ha scritto xyz nella FAQ, se poi vuoi pure una prova sul campo leggi qui dal post 205, se vuoi sapere come è andata la protesta con SKY qui)
x quanto riguarda l'HDD se ne è parlato qui, tieni presente che il decoder è in comodato d'uso *gratuito* e quindi di proprietà di SKY, manometterlo senza l'autorizzazione di SKY è un reato
 
Ottima guida, grazie dell'aiuto...

"Si, il ricevitore registra automaticamente i programmi mentre li si guarda, a prescindere dall'aver premuto il tasto di registrazione o meno"

Una domanda : Ma se il decoder continua registrare dal momento dello zapping, come dice la guida, lasciandolo acceso tutta notte lui continua a registrare fino al riempimento dell' hard disk ?? e poi ?? Quanto impiega a cancellare al cambio di canale ??

Grazie
 
lucamas ha scritto:
lasciandolo acceso tutta notte lui continua a registrare fino al riempimento dell' hard disk ?? e poi ?? Quanto impiega a cancellare al cambio di canale ??

Non ho mai provato con il MySky, ma suppongo ci sia un quantità massima di spazio su hard disk allocata per il buffering... ergo... il MySky automaticamente si prende carico di mantenere disponibili solo gli ultimi N minuti di visione del canale, cancellando il resto del file temporaneo. Suppongo anche che nei periodi di inutilizzo il MySky in qualche modo ottimizzi lo spazio su disco, deframmentandolo. Sono solo mie supposizioni cmq.

Il tempo impiegato nel cambio canale in genere è di 2 o 3 secondi, ma può variare notevolmente
 
no credo che deframmenti un bel niente...è già tanto se registra :D:D
x quanto riguarda il buffering del canale...lo imposti te dal menu (la voce è quella che ti chiede quanto riavvolgimento in diretta vuoi al massimo e lo spazio occupato dalla suddetta funzione è indicato nella barra di spazio disponibile da un colore diverso)
 
lucamas ha scritto:
Ottima guida, grazie dell'aiuto...

"Si, il ricevitore registra automaticamente i programmi mentre li si guarda, a prescindere dall'aver premuto il tasto di registrazione o meno"

Una domanda : Ma se il decoder continua registrare dal momento dello zapping, come dice la guida, lasciandolo acceso tutta notte lui continua a registrare fino al riempimento dell' hard disk ?? e poi ?? Quanto impiega a cancellare al cambio di canale ??

Grazie

La lunghezza della registrazione la imposti tu dal menu, puoi anche metterla a 0 (cioè non registrare per niente).

Il cambio di canale (zapping) è leggermente più lento del normale skybox.

Ciao, Luca
 
lucajal ha scritto:
La lunghezza della registrazione la imposti tu dal menu, puoi anche metterla a 0 (cioè non registrare per niente).
Visto che l'harddisk è sempre in funzione, e quindi può fare un po' di rumore, mettendo il valore a 0 si evita questo problema?

Ciao :icon_wink:
 
Domanda non presente nella FAQ:

e per chi ha attualmente un impianto dualfeed HB+Astra ? Lo deve dismettere per forza per usare il my Sky ?

io me lo farò se e solo se permetteranno di mettere uno switch a monte e uno a valle perchè non posso in nessun modo passare un secondo cavo.

atttualmente però ho un dualfeed
 
Una volta ricevuto il MySky, potrò registrare tutto ?

qualcuno mi sa rispondere cosa significa questo:cioe' se vedo in diretta una partita posso registrarla su vrc o secondo televisore?

Tutto all'infuori dei film hard-core, che non potranno venire registrati. Inoltre, i film trasmessi in pay-per-view da primafila se registrati saranno disponibili alla visione solo per le successive 24 ore, mentre le partite sui canali calcio saranno disponibili alla visione per i successivi 30 giorni.
 
scusate ho sbagliato il testo.
volevo dire che se com mysky sto vedendo una partita in diretta (avendo un full) posso registrare un'altra partita in diretta o addirittura vederla su un secondo televisore attraverso una presa scart?
 
Indietro
Alto Basso