Myskyhd 500gb

Sinceramente sono molto perplesso nel leggere commenti sulla qualità di questo decoder.

Non si tratta di prodotti complessi o con tecnologia innovativa, è un semplice ricevitore con un chip che converte la codifica mpeg2 o h264 secondo algoritmi più o meno standard e poi lo manda su HDMI, semplicemente. Non ci sono passaggi analogici in cui potrebbe contare la qualità dei materiali, si tratta di qualche chip da pochi centesimi.

Con questo non dico che non credo a chi fa commenti su una diversa qualità dico solo che non capisco come fanno ad esserci queste differenze.

Comunque domani mi arriva e vi dirò, se mi trovo male recedo.
 
Aspes ha scritto:
Sinceramente sono molto perplesso nel leggere commenti sulla qualità di questo decoder.

Non si tratta di prodotti complessi o con tecnologia innovativa, è un semplice ricevitore con un chip che converte la codifica mpeg2 o h264 secondo algoritmi più o meno standard e poi lo manda su HDMI, semplicemente. Non ci sono passaggi analogici in cui potrebbe contare la qualità dei materiali, si tratta di qualche chip da pochi centesimi.

Con questo non dico che non credo a chi fa commenti su una diversa qualità dico solo che non capisco come fanno ad esserci queste differenze.

Comunque domani mi arriva e vi dirò, se mi trovo male recedo.

Credo personalmente sia un problema di tuning che si può risolvere con un aggiornamento.
 
@ aspes
E questo ke significa? a parte ke nn vi è solo un chip......ma anke se fosse cosi' e' probabile ke questo nn stia lavorando secondo le specifike.
Vi assicuro ke mi lamento xke' la differenza è davvero notevole, nn xke' sono lagnoso.
Ripeto, partita su rai hd illuminante.

@ gintonic
come ho detto qualke post fa, provero' differenze tuner hd tv/digital key su rai hd partita stasera.....e poi vediamo.
 
levj2003 ha scritto:
@ aspes
E questo ke significa? a parte ke nn vi è solo un chip......ma anke se fosse cosi' e' probabile ke questo nn stia lavorando secondo le specifike.
Vi assicuro ke mi lamento xke' la differenza è davvero notevole, nn xke' sono lagnoso.
Ripeto, partita su rai hd illuminante.

guarda non voglio mettere in dubbio quello che dici tu o quello che dice gintonic. Ma sono due i casi:

- il vostro decoder è difettoso e questo può capitare
- questi nuovi decoder hanno una qualità notevolmente peggiore rispetto agli altri e questo sinceramente per me è incomprensibile come possa accadere sia tecnicamente sia a livello di processo considerando che questi decoder prima di lanciarli li provano sicuramente i tecnici di Sky.

Nel caso di gintonic i difetti sono così assurdi che o il decoder è rotto oppure tecnici sky che l'hanno omologato quel giorno avevano bevuto :D

Spero d'essermi spiegato meglio.
 
giampy79 ha scritto:
Ciao! Ho ricevuto ieri il decoder in questione... Sto procedendo ad installarlo... Per telefono mi era stato detto che nella confezione ci sarebbe stato il cavo ethernet di 3 metri... Nel mio non ci stava... Nella vostra confezione? Inoltre x accedere all'on demand, basta collegare il mysky hd al router tramite cavo e basta? Grazie mille!

Anche nella confezione a me inviata non c'è il cavo ethernet

ciao
 
@ aspes
nn volevo polemizzare :)
La mia impressione è come se anke l'hd subisse un processo di post elaborazione da parte del deco e nn venisse inviato in modo nativo all'hdmi.
 
levj2003 ha scritto:
Penso ke tagliero' la testa al toro. Confrontero' rai hd tuner tv/digital key e vedro' se ci sono differenze, prima le trasmisaioni in hd nativo della rai nn si discostavano da quelle in hd di sky (la partita di questa sera e' stata illuminante, in confronto le trasmissioni in hd di sky viste da quando ho il nuovo sono una skifezza) e se noto differenze kiamo e kiedo la sostituzione x apparato difettoso, daltronte lo ho pagato. Non ho voglia di vedere gli hd in questo modo skifoso. Nella peggiore delle ipotesi lo restituisco e ritorno al vecchio un peccato il dover rinunciare all'on demand, ma nn me ne faccio nulla se lo vedo da skifo. Sono davvero deluso, molto deluso.
Sono del tutto d'accordo con te. Ho visto ieri le partite dell'europeo su RaiHd con la chiavetta sul nuovo bskyb e la qualita' era ok. Stamattina ho visto Cinema Hd, non e' accettabile! Collateral e L'ultimo dei templari avevano una qualita' penosa, e confermo che i canali SD Sono pessimi. Ho provato, giusto per scrupolo, a scambiare la posizione dell'HDMI sul Tv ( un Panasonic vieira 46'), non cambia ovviamente nulla......ho fatto la segnalazione stanotte sul sito SKY con spiegazione via mail della qualita' inaccettabile, vediamo che succede....
 
Perfetto qualcosa si sta muovendo, io la kiavetto nn la ho ancora provata, ma lo faro'.
Confermo anke io la scarsa qualita' sd. La prova la ho fatta con lo stesso episodio di star trek ke ho su entrambi i deco.
 
Ovviamente, una volta preso non si può avere un rimborso nel caso in cui si voglia ritornare al precedente decoder perché insoddisfatti, vero?? :D
 
Non ho idea se sia il possibile il rimborso, a me interessa poter nel caso riusare il vecchio finche' non mi sostituiscono il bskyb o risolvono comunque il problema... Sono andato vicino allo schermo, vedevo Fox hd, vi assicuro che si vedono delle squadrettaure da vicino che danno poi il risultato di immagine non hd, sembra sfocata....
 
musicman ha scritto:
Non ho idea se sia il possibile il rimborso, a me interessa poter nel caso riusare il vecchio finche' non mi sostituiscono il bskyb o risolvono comunque il problema...
Se il rimborso non è tra le tue priorità (e sono d'accordo nel mettere la qualità video davanti a tutto), puoi rieffettuare la procedura di abbinamento della smart card come descritto da alcuni utenti alcuni post più su, e riutilizzare il tuo vecchio decoder :)
 
Penso che se non si è soddisfatti del decoder lo si possa tranquillamente mandare indietro, dovrebbe ricadere nella normativa dei contratti a distanza.
 
Aspes ha scritto:
Penso che se non si è soddisfatti del decoder lo si possa tranquillamente mandare indietro, dovrebbe ricadere nella normativa dei contratti a distanza.

Concordo anche io, magari loro ti faranno un pò di resistenza, ma il diritto di recesso ti è dovuto, anzi se non si è soddisfatti lo si deve esercitare assolutamente, almeno così capiscono che il cliente si può prendere per il naso, ma fino ad un certo punto.

Per quanti dicono che i "cip" svolgono tutti la stessa funzione, anche le gomme di formula 1 sono tutte nere, uguali e rotonde, ma che differenza tra una mescola e l'altra.

Non vorrei che Sky stia giocando troppo al risparmio sui componenti elettronici, mi auguro di no, ma l'esperienza che ho maturato sulla mia pelle mi fa dubitare.

Spero e mi auguro che chi ha aderito alla nuova offerta si trovi bene e non abbia di che lamentarsi, ma comprendo anche chi, GIUSTAMENTE, non si sente soddisfatto e correttamente esprime su questo forum le sue rimostranze ed aspettative disilluse.

Spero vivamente che tutto possa sistemarsi positivamente, ma a volte fare valere i propri diritti è molto frustrante nel mondo in cui viviamo.
 
tartarus ha scritto:
Ne ho parlato oggi con un operatore del settore tecnico.
In pratica la funzionalità mysky rimane prerogativa della scheda principale.
Con mv quindi, se installi l'850 come secondo decoder, avrai le funzioni mysky inserendo la carta principale e ripetendo la procedura di pairing con il risponditore automatico del numero verde.
Di contro il bskyb, con la seconda carta, ti funzionerebbe come decoder senza funzioni mysky.
Ci sarebbe anche la possibilità di abilitare anche la seconda carta alle funzionalità mysky, ma a pagamento. Onestamente non ho manco chiesto il costo...
;)

grazie:D :D tempestivo ed esaustivo come sempre;) ;) ;)
proverò a chiedere il costo per funzioni mysky su scheda multivision, vedremo ;) ;) ;)
 
Ma poi scusate questo decoder non è già in distribuzione da tempo? l'unica cosa che cambia è l'hard disk più grande.
 
Ora sembra risolto......

Allora, non mi chiedete cosa hanno fatto, ma ora si vede praticamente come vedevo con il Pace. Me ne sono accorto accendendo su eurosport hd, il Roland Garros si vede come ho visto 2 giorni fa con il Pace, i canali cinema hd sono perfetti, mi rimane qualche dubbio sulla qualita' dei canali SD, ma forse devo ritrovare la corretta impostazione video del tv, che in questi 2 giorni ho smaneggiato a lungo....insomma ho risolto. Mi auguro non sia un difetto randomico del dec.....se dovessi avere nuovi problemi vi informo
 
musicman ha scritto:
Allora, non mi chiedete cosa hanno fatto, ma ora si vede praticamente come vedevo con il Pace. Me ne sono accorto accendendo su eurosport hd, il Roland Garros si vede come ho visto 2 giorni fa con il Pace, i canali cinema hd sono perfetti, mi rimane qualche dubbio sulla qualita' dei canali SD, ma forse devo ritrovare la corretta impostazione video del tv, che in questi 2 giorni ho smaneggiato a lungo....insomma ho risolto. Mi auguro non sia un difetto randomico del dec.....se dovessi avere nuovi problemi vi informo

Ti ringrazio per l'informazione e felice che si sia risolto, speriamo in bene.

Scusa, ma dal tuo messaggio si evince che non hai fatto nessuna modifica ai parametri del decoder nè aggiornamento firmware, ho capito in modo corretto?
 
taylor02 ha scritto:
Ti ringrazio per l'informazione e felice che si sia risolto, speriamo in bene.

Scusa, ma dal tuo messaggio si evince che non hai fatto nessuna modifica ai parametri del decoder nè aggiornamento firmware, ho capito in modo corretto?
Confermo, non l'ho toccato. L'aggiornamento del bskyb l'avevo fatto appena installato 2 giorni fa, in quanto aveva ancora la vecchia grafica epg
 
Provato confronto tuner tv/digital key su rai hd: tutto ok.
Qualita' canali sky hd: sempre la stessa non soddisfacente qualita.
A questo punto nn so dove sia il prb :(
 
tartarus ha scritto:
Messo in opera oggi il nuovo aggeggio.
Una sola domanda: dopo l'installazione non vedevo niente :D ed ho chiamato il 192000, l'operatore mi hanno fatto eliminare lo swicht e collegare il cavo in SAT 1 (il nuovo dec ha lo swicht interno) ma mi pare che nessuno ne abbia già parlato. Avete proceduto in tal senso?;)


Vorrei capire meglio questo passaggio.
Cosa intendi per swicht? Per caso lo "splitter"?
Io mi trovo nella situazione di avere una sola calata di cavo che con lo splitter mi viene sdoppiato nelle due entrate SAT1 e SAT2.
Da quello che dici lo splitter non dovrebbe servire più.
Qualcuno può confermare questa circostanza.
 
Indietro
Alto Basso