Myskyhd 500gb

Per Edinson

Quindi Edinson, premesso che stai "parlando" con un ignorantone, domani mi arriva il nuovo decoder v8ma forse non mi è chiara una cosa...come faccio a non perdere le registrazioni che ho sul vecchio v2 nel momento i cui lo staccherò dai cavi per collegare quello nuovo? Non credo che il pairing si possa fare in questo modo...le vecchie registrazioni non sono sulla Smart Card ma sul vecchio hard disk. Non ho capito un tubo, vero?:icon_redface:
 
MorrisDTT ha scritto:
Arrivato oggi il decoder Bskyb, montato e provato. Qualità superiore al pace. In settimana passò il cavo di rete per l' on demand.
La qualità è migliore sia in hd sia in sd?
 
usaser ha scritto:
Quindi Edinson, premesso che stai "parlando" con un ignorantone, domani mi arriva il nuovo decoder v8ma forse non mi è chiara una cosa...come faccio a non perdere le registrazioni che ho sul vecchio v2 nel momento i cui lo staccherò dai cavi per collegare quello nuovo? Non credo che il pairing si possa fare in questo modo...le vecchie registrazioni non sono sulla Smart Card ma sul vecchio hard disk. Non ho capito un tubo, vero?:icon_redface:

E mi sa di si :D . Il tuo caso è proprio uno di quelli in cui il pairing è possibile, anzi indispensabile.

Io nel mio vecchio my sky SD ho decine di registrazioni, che avevo effettuato prima di prendere il my Sky HD ed ancora oggi quando mi serve di guardarne uno, tolgo la scheda da quello HD, la metto in quello SD, n. verde e via.

Anzi, ti dirò di più, quando ho problemi di spazio nel My Sky HD ( e cioè sempre, registro in continuazione, ma non trovo mai il tempo per guardare), faccio il pairing e registro sul my Sky SD, perderò in qualità, ma posso registrare e guardare quando mi pare e piace.

Ovviamente io ho l'impianto predisposto ed il vecchio my Sky SD e lo tengo sempre collegato, se tu non hai l'impianto predisposto quando ti serve devi fisicamente staccare il cavo antenna dal nuovo my Sky HD e collegarlo nel vecchio pace, effettuare la procedura di pairing e guardare le tue registrazioni.
 
Infatti...il punto era proprio questo...tutto sommato avevo capito abbastanza invece, nel senso che il mio problema è proprio quello di non voler staccare i cavi ogni volta, tutto qui.
Comunque grazie infinite!!;)
 
usaser ha scritto:
Infatti...il punto era proprio questo...tutto sommato avevo capito abbastanza invece, nel senso che il mio problema è proprio quello di non voler staccare i cavi ogni volta, tutto qui.
Comunque grazie infinite!!;)

Se hai un impianto con SCR, cioè se ti arriva un solo cavo dalla parabola, puoi mettere uno splitter a 3 uscite dietro al decoder. Un cavo va al nuovo my Sky HD e altri 2 vanno al vecchio pace. In questo modo non c'è bisogno di fare attacca stacca dei cavi SAT.
 
Si, so che potrei fare così, ma preferisco continuare ad utilizzare la vecchia modalità di collegamento a 2 cavi, perchè l'accesso al tetto, dove sono stato obbligato a mettere la parabola, è un po' troppo laborioso per mettersi li a cambiare lnb ecc., per cui utilizzerò solo il decoder nuovo; in fin dei conti non ho moltissime registrazioni da vedere nel vecchio...
 
anche a me è arrivato oggi, ho preso un colpo quando l'ho acceso... praticamente c'era il vecchio aggiornamento... ho dovuto fare l'aggiornamento manuale per vedere la nuova EPG
 
Si è normale che ci sia il vecchio firmware. L'aggiornamento va sempre fatto. A me ce li ha messi tutti i 15 minuti preventivati..
 
Possibili tante opinioni opposte sulla qualità hd e sd? Non può essere che ci sia più di un modello di questo decoder, che magari differisce solo per qualche caratteristica hardware di cui magari ancora non ci siamo accorti?
 
Confermo la patina opaca sulle immagini hd (le immagini le vedo correre sotto questa patina), vedo comunque ke molti questi prb nn li hanno. Questo rende difficile nn solo capire il prb, ma anke trovare soluzioni :(
 
Ultima modifica:
Vorrei fare una domanda che potrebbe sembrare stupida...ma se il nuovo bskyb (che mi arriva domani) ha uno splitter interno, ma cmq mantiene i 2 ingressi fisici esterni, non è che in un prossimo futuro (con un aggiornamento software) ci sia la possibilità di aumentare a 3/4 registrazioni in contemporanea?
 
Beppo86 ha scritto:
Vorrei fare una domanda che potrebbe sembrare stupida...ma se il nuovo bskyb (che mi arriva domani) ha uno splitter interno, ma cmq mantiene i 2 ingressi fisici esterni, non è che in un prossimo futuro (con un aggiornamento software) ci sia la possibilità di aumentare a 3/4 registrazioni in contemporanea?

No, i tuner sono solo 2.
 
levj2003 ha scritto:
Confermo la patina opaca sulle immagini hd (le immagini le vedo correre sotto questa patina), vedo comunque ke molti questi prb nn li hanno. Questo rende difficile nn solo capire il prb, ma anke trovare soluzioni :(
Ma chi lamenta problemi di visualizzazione del nuovo decoder, ha provato a settare i parametri del tv? O gli ha lasciati inalterati rispetto al vecchio decoder?
 
Allora, l'ho appena installato eliminando lo splitter. Finora nessun problema, la qualità mi sembra simile al mio vecchio Pace forse con un bilanciamento dei colori diverso, in pratica i neri sono più scuri.

Per i canali SD non so ancora che dire, in SD vediamo solo i cartoni per bambini e quelli hanno sempre avuto una pessima qualità.

Nei prossimi giorni valuterò con più lucidità. :sleepy4:
 
Ragazzi due domande dal momento che anche io lo ordino avendo un pace850:

Dietro ha due entrate sat1 e sat2 come nel pace? ( io ho un fuoco due cavi che entrano separatamente, quindi non devo fare modifiche all'impianto?)

Seconda ho un router wifi netgear dg834gt per avere il servizio skyondemand basta che faccia partire un cavo lan dal router al decoder oppure servono adattatori?

Grazie ;)
 
Ultima modifica:
teo84 ha scritto:
Ragazzi due domande dal momento che anche io lo ordino avendo un pace850:

Dietro ha due entrate sat1 e sat2 come nel pace? ( io ho un fuoco due cavi che entrano separatamente, quindi non devo fare modifiche all'impianto?)

Seconda ho un router wifi netgear dg834gt per avere il servizio skyondemand basta che faccia partire un cavo lan dal router al decoder oppure servono adattatori?

Grazie ;)
Da quanto ho letto in questa discussione...
1) si, ha due entrate come il vecchio pace, x cui il tuo impianto rimane invariato
2) adattatore (torrette wifi) serve solo nel caso tu voglia collegare il dec al ruoter in modalità wifi, se lo colleghi in LAN (tramite cavo) devi solamente attaccare il cavo al dec
 
Indietro
Alto Basso