Myskyhd 500gb

Sentenza ha scritto:
Lo ha fatto anche a me, evidentemente il loro software in attesa di attivare il nuovo mysky si incasina o si autoincasina per evitare un eventuale doppio ordine :)

ho aderito oggi e la gentilissima signorina mi ha detto che nel frattempo riattivo il nuovo mysky mi disattivano l'attuale forse per questo nel fai da te compare il decoder standard
 
Come suggerito da edinson rivolgo qui la mia domanda:
ho sostituito il myskyHD PACE per usufruire del servizio on demand nuovo, spendendo 39 euro.
Il sito parlava di un decoder da 500gb, mentre da libretto risulta che la capienza dell'HD è di 320gb. L'operatore sostiene che essendo un V8 è da 500gb, quindi si tratta di un libretto non aggiornato. Come posso verificare la reale capienza tramite il menù del decoder?

grazie
 
biaxleon ha scritto:
Come suggerito da edinson rivolgo qui la mia domanda:
ho sostituito il myskyHD PACE per usufruire del servizio on demand nuovo, spendendo 39 euro.
Il sito parlava di un decoder da 500gb, mentre da libretto risulta che la capienza dell'HD è di 320gb. L'operatore sostiene che essendo un V8 è da 500gb, quindi si tratta di un libretto non aggiornato. Come posso verificare la reale capienza tramite il menù del decoder?

grazie

Prova a vedere se c'è la targhetta come suggerito da Lord Axl nell'altro thread .
 
Nico1967 ha scritto:
Giorni addietro l'utente lucof2000 aveva gentilmente postato delle foto del MySkyHd da 500 GB e sul fondo del decoder c'è un'etichetta con indicata la capienza, appunto di 500 GB.
Ecco il link della foto:http://imageshack.us/photo/my-images/854/20120604113614.jpg/

Confermo c'è la targhetta che recita 500gb :)

Grazie

Ne approfitto per un'ulteriore domanda. Per collegarmi in wifi, devo svenarmi e spendere i 99 euro che propone sky per le torrette, oppure ci sono alternative più economiche come le chiavette wireless che trovi su e bay a meno di 10 euro? Sono cliente home pack ed ho il decoder fastweb.

Grazie :)
 
no devi prendere dei bridge, non le chiavette.
ce ne sono di moooolto più economici (persino meno di 30€ mi pare di aver letto, rispetto ai 99€) e mi pare che qualcuno abbia detto che vadano anche bene.
poi sulle funzionalità e sulle differenze non ti so dire più di tanto, conviene chiedere a chi eventualmente l'ha acquistato.
comunque quelli che offre sky sono bridge. articoli correlati se ne trovano. ;)
 
Se7en ha scritto:
no devi prendere dei bridge, non le chiavette.
ce ne sono di moooolto più economici (persino meno di 30€ mi pare di aver letto, rispetto ai 99€) e mi pare che qualcuno abbia detto che vadano anche bene.
poi sulle funzionalità e sulle differenze non ti so dire più di tanto, conviene chiedere a chi eventualmente l'ha acquistato.
comunque quelli che offre sky sono bridge. articoli correlati se ne trovano. ;)

sì hai ragione :)
leggevo un altro tread di digital forum dove dicono che questi vanno benissimo :

http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-PA2...SBWQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1339018900&sr=8-1

trasmettono tramite corrente elettrica e costano meno di un cavo lan di 20 mt (quello che mi servirebbe)- Spero che nella confezione ci siano almeno due cavetti rj45 da collegare al modem ed al decoder.

Grazie :)
 
Ultima modifica:
biaxleon ha scritto:
sì hai ragione :)
leggevo un altro tread di digital forum dove dicono che questi vanno benissimo :

http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-PA2...SBWQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1339018900&sr=8-1

trasmettono tramite corrente elettrica e costano meno di un cavo lan di 20 mt (quello che mi servirebbe)- Spero che nella confezione abbiano almeno due cavetti rj45 da collegare al modem ed al decoder.

Grazie :)

Si, però questi sono dei powerline, anche questi utili al tuo scopo, ma quello di cui parlava Se7en è un'altra cosa e serve per trasmettere in wifi.
 
edinson ha scritto:
Si, però questi sono dei powerline, anche questi utili al tuo scopo, ma quello di cui parlava Se7en è un'altra cosa e serve per trasmettere in wifi.

oooops, E' VERO!!!!! :-(

hai un link per capire meglio di cosa parlava se7en?

meglio i powerline oppure i wifi?
 
biaxleon ha scritto:

Si, questo può andare, ma non conosco la marca e quindi non so come risulta.

Sul thread in cui si parla dell'on demand, se vai qualche pagina indietro, troverai alcuni link di modelli già testati con il my sky HD da altri utenti, oppure potresti riprovare a chiedere, se non trovi più le pagine.
Qui uno dei modelli già testati ed anche di marca blasonata, quindi andresti sul sicuro.
 
Ultima modifica:
edinson ha scritto:
Si, questo può andare, ma non conosco la marca e quindi non so come risulta.

Sul thread in cui si parla dell'on demand, se vai qualche pagina indietro, troverai alcuni link di modelli già testati con il my sky HD da altri utenti, oppure potresti riprovare a chiedere, se non trovi più le pagine.
Questo è uno dei modelli già testati ed anche di marca blasonata, quindi andresti sul sicuro.


http://www.amazon.it/Netgear-Univer...2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1339021292&sr=1-2


stavo per scrivertelo anche io :)
mi sto facendo una cultura in due ore.......
oltretutto ne basta uno solo e si può alimentare da usb (se non sbaglio c'è ne una con il simbolino della corrente dietro il decoder bskyb).
Mi sembra una soluzione migliore del powerline. Rileggerò con cura il tread che mi hai consigliato. Grazie mille della disponibilità e della pazienza Edinson :)

A presto
 
Domanda per chi ha già ricevuto il decoder,ma si paga al corriere ho l'importo viene addebitato in fattura?
 
Si paga in fattura.
Appena arrivato, è un BSkyB. La digital key è compresa. Ci sono dei moduli da compilare e rispedire a Sky tramite busta preaffrancata : è da fare o si può soprassedere ?
 
JenaPliskin ha scritto:
Ci sono dei moduli da compilare e rispedire a Sky tramite busta preaffrancata : è da fare o si può soprassedere ?
Non serve..puoi buttare tutto
 
Allora ieri ho richiesto il nuovo mysky hd, visto che ho un pace v2, e al callcenter mi hanno detto che mi sarebbe stato spedito un v8(3/4 giorni). Poi ho chiesto all'operatore se dovevo riconsegnare il mio decoder e ha detto "lo puoi tenere fino a quando non ti viene richiesto da SKY". quindi ho pensato visto che in un'altra stanza ho un cavo che scende dalla parabola, volevo sapere se potevo farmi una sorta di servizio multivision fatto in casa. Se si, che problemi possono esserci? posso effettuare reg dal decoder principale?
ps ad un certo punto della telefonata mi è stato detto che mi aveva aperto un'autorizzazione per ritirare il nuovo decoder al centro sky, ma sono andato al centro e non sapevano niente ne di offerta ne di sky on demand.
pps visto che dite che è il decoder non aggiornabile, il tizio del callcenter mi ha detto che devo aggiornarlo appena mi arriva. Sto notando una certa confusione:D


per quanto riguarda il fai da te anche a me risulta lo standard, ma sky go funziona(e funziona solo a chi ha sky hd) e sul decoder nessun problema...
 
Ultima modifica:
postate le vostre impressioni su cambio canale, qualità video e stabiltià del decoder rispetto all 850...
 
dejan428 ha scritto:
quindi ho pensato visto che in un'altra stanza ho un cavo che scende dalla parabola, volevo sapere se potevo farmi una sorta di servizio multivision fatto in casa. Se si, che problemi possono esserci? posso effettuare reg dal decoder principale?
Lo puoi fare ma il secondo decoder non avrà le funzioni di registrare
 
Indietro
Alto Basso