Myskyhd 500gb

Confermo bontà del prodotto. Anche io ho deciso che il disco da 1T lo lascierò sull'850, 500 gb potendo scaricare quando si vuole dovrebbero essere più che sufficienti.

Unica perplessità: nonostante alimentatore eterno, riscalda di brutto!
 
Arrivato oggi ed a differenza di molti di voi trovo che questo deloder faccia abbastanza schifo, lo switch sul tuner ci mette 2 anni, i canali in HD sembrano molto meno definiti nei contorni oltre ad avere una leggera patina su tutta l'immagine ed i canali SD ora fanno proprio schifo (veramente pessimi). Spero sia un problema solo della mia unità, perché il mio vecchio pace v2 del 2009 se lo mangia questo :mad:
possibile che nessuno abbia riscontrato un calo di qualità?
 
Deep1977 ha scritto:
Ieri mi hanno consegnato questo nuovo modello di MySkyHD,l'ho aggiornato,fatto reset,tutto ok...ma ora ho fastidiosi "squadrettamenti" sul digitale terrestre,specialmente sui canali RAI, cosa che prima col vecchio decoder non avevo...come mai?

idem...... ed a volte si perdono e bisogna risintonizzare!!!!!
 
manny ha scritto:
Arrivato oggi ed a differenza di molti di voi trovo che questo deloder faccia abbastanza schifo...
Puoi postare i dati del decoder?
Giusto per vedere se sono uguali a quelli degli altri.
;)
 
tartarus ha scritto:
Puoi postare i dati del decoder?
Giusto per vedere se sono uguali a quelli degli altri.
;)

certo, eccoli:

BSkyB DRX890i-C
costruttore - versione hardware: BSB - CB0D07
versione software: 73.063.20
Versione epg: 50.0.9.11
 
sugli squadrettamenti sul digitale terrestre anche io in questi giorni ho avuto qualche problema, specialmente con le partite, ma anche su altre tv con tuner integrato, quindi non un problema del decoder. Io non guardo si può dire mai il digitale terrestre (giusto quando sono costretto, tipo F1, coppa italia e ora europei), ma in giro sento dire che soffre spesso di questi problemi, specialmente se si è lontani dalle antenne di ripetizione e non si ha quindi una ricezione ottimale
 
Vi confermo di aver messo l'hd del pace (ne avevo messo uno da un terabyte) nel nuovo decoder e di aver mantenuto tutte le registrazioni, l'importante é che il nuovo mysky non sia stato aggiornato, ossia abbia ancora la vecchia guida tv (non Darwin).
Togliete il nuovo hd e metti il vecchio del pace 850, le vecchie registrazioni si vedono tranquillamente da subito, poi quando lancerete l'aggiornamento le convertirà con la nuova codifica, da quel momento non saranno più compatibili con il vecchio pace 850 ma solo con i mysky con guida tv nuova (Darwin).
Insomma un'ottima opportunità x chi aveva cambiato l'hd nel vecchio decoder e non vuole perdere un sacco di registrazioni!
 
manny ha scritto:
Arrivato oggi ed a differenza di molti di voi trovo che questo deloder faccia abbastanza schifo, lo switch sul tuner ci mette 2 anni, i canali in HD sembrano molto meno definiti nei contorni oltre ad avere una leggera patina su tutta l'immagine ed i canali SD ora fanno proprio schifo (veramente pessimi). Spero sia un problema solo della mia unità, perché il mio vecchio pace v2 del 2009 se lo mangia questo :mad:
possibile che nessuno abbia riscontrato un calo di qualità?
Son 2 gg che lo dico anche io, quoto in tutto quello che dici in merito alla qualità, il mio vecchio 850 era di qualità ben superiore. Leggo da un paio di utenti su questo thread che si sono successivamente ricreduti come se il decoder dopo alcuni giorni di funzionamento si sia assestato .. tu ci credi a i miracoli ?
 
bilamour ha scritto:
... tu ci credi a i miracoli ?
Proprio in campo tecnologico i miracoli sono di difficile realizzazione :D .
La cosa strana che accomuna gli utenti 'contro' è la questione di questa patina (che dovrebbe sparire domani!?) che a me proprio non c'è.
A me non dà problemi :eusa_think:
 
Oggi ho avuto un nuovo calo di qualita'. Castle, registrato oggi, nn sembrava hd, ma un ottimo sd. Comincio a pensare ke nn funzioni. Oggi, a differenza de giorni passati quando si vedeva bene, nn lo ho trovato sul ch 100, ma sul canale dove lo avevo laaciato ieri.
 
tartarus ha scritto:
La cosa strana che accomuna gli utenti 'contro' è la questione di questa patina (che dovrebbe sparire domani!?) che a me proprio non c'è.
A me non dà problemi :eusa_think:

Io ce l'ho da tre gg ma non ho mai notato nessuna patina, nessun microscatto, niente di niente.

Sono uno smanettone e sopratutto con apparecchi nuovi faccio molti zapping proprio per vedere le differenze di qualità e come ho detto qualche post indietro torno a ripetere che secondo me la qualità in HD è leggermente migliorata rispetto al pace 850.
Tutta la serata ho passato i vari canali in HD e devo dire che ne sono rimasto davvero soddisfatto mentre guardavo sul canale Sport hd3 i campionati europei di scherma (tra l'altro in differita) aveva una qualità straordinaria, per non parlare del tennis su eurosport (in diretta nel pomeriggio) o ancora su fox hd, e sul canale 310 e i vari canali documentaristici e per finire (facendo felice mia nipote) guardando Violetta su disney channel HD con una qualità da lasciare a bocca aperta.
 
tartarus ha scritto:
Bene, sono identici :eusa_think: .
Mi confermi anche la versione driver 0.1.089?
Grazie.
Se mi dici dove trovarlo ti faccio sapere appena rientro. ;)
Qualcuno di voi ha provato (o ha pensato) a farselo sostituire?
 
Ultima modifica:
Scandimark65 ha scritto:
Io ce l'ho da tre gg ma non ho mai notato nessuna patina, nessun microscatto, niente di niente....
Anche io sono uno smanettone e da sempre assillato dalla qualità piu' che dalla quantità di contenuti e features offerte.
Il mio occhio è allenato da anni di HD , non avevo aggiunto che vedo meglio pure sul Clark Tech 5000 HD che ho come secondo decoder HD.
Si, rimpiango il Pace 850, a tal unto che credo lo ripristinero' quanto prima, a meno di miracoli che nella vita non si puo' mai sapere, a volte accadono -:)
 
Consiglio vengano effettuati approfonditi test se parliamo di qualità.
Ripeto che il nuovo decoder trasmette in qualità migliore rispetto all'850 e lo dico trasmettendo su schermo da 2,8 mt!

L'immagine del nuovo risulta essere molto più razor rispetto alla vecchia dove era senz'altro più slavata e questo potrebbe trarre in inganno: ho divuto addirittura abbassare il contrasto al vpr! ma vi assicuro è senz'altro più definita.

Parlo solo di canali hd in quanto gli sd non li vedo mai.

Se così non è ve lo devono sostituire!
 
I microscatti li hanno quasi tutti i BskyB: bisogna solo sperare che con l'aggiornamento SW del 1°Luglio per il nuovo OnDemand vengano definitivamente risolti. :)
Non ci si può fare nulla :mad: Anche io li ho sul mio. :(

Per la patina no invece. L'HD è ottimo sul mio.
Ai livelli dello SkyHD
 
Indietro
Alto Basso