Myskyhd 500gb

Ormai sono quasi convinto, soprattutto dopo i Vostri consigli ;) Mi togliete ancora un altro dubbio? L'hard disk entra in standby oppure gira sempre, causa ondemand via sat? So bene che dev registrare, ma quante ore sta acceso inutilmente? Sul mio Amstrad, per evitare questo, disattivai l'ondemand classico appena lo lanciarono, al fine di far spegnere sempre anche l'hard disk all'entrata in standby del decoder; tra l'altro io lo stacco proprio dalla corrente, e preferisco farlo ad hard disk fermo (ha funzionato per qualche mese, ma questo è un altro discorso...).
Grazie ancora ;)
 
scusate, ma come si fa a sapere quanti Gb di hdd ha il mio decoder? :eusa_think: grazie
 
in teoria lo apri (se è come il mio vecchio era quasi tutto a incastro) cosi' ne approfitti anche per pulirlo (ti stupirai di quanta polvere puo' annidarsi) e poi vedi sul disco che c'e' scritto

di solito erano dei 250 o 320gb
 
Wesley ha scritto:
Ma i nuovi abbonati possono scegliere tra 250 e 500? Differenza ore di registrazione?
potete darmi chiarimenti in merito per favore? si puo' scegliere il myskyhd da avere da NUOVO ABBONATO parlando col tecnico quante ore dir egistrazione si possono avere col 250 e col 500gb?
 
Ultima modifica:
salvuto ha scritto:
in teoria lo apri (se è come il mio vecchio era quasi tutto a incastro) cosi' ne approfitti anche per pulirlo (ti stupirai di quanta polvere puo' annidarsi) e poi vedi sul disco che c'e' scritto

di solito erano dei 250 o 320gb
beh di sicuro per ora di polvere non ce n'è (me l'hanno consegnato 2 giorni fa) è un bskyb DRX890i-C grazie ;)
 
purtroppo non posso prendere il nuovo mysky hd perché risulta un pacchetto in "pending" forse per via del multivision o dell'eliminazione di 2 channel pack. spero che nei prossimi mesi sarà ancora possibile prenderlo...:sad:
al momento userò l'on demand sul multivision....
 
thesquarcio ha scritto:
Ma ai nuovi abbonati quale decoder viene dato?
Credo che dipenda dalle disponibilità: se si tratta del BSkyB dovrebbe essere quello da 320 gb.
Il 500 gb al momento (fino al 30/06 ???) lo hanno riservato a chi aveva l'850V2 non aggiornabile, per addolcire la pillola dei 39 eurozzi richiesti :D .
 
cmq le ore di registrazione dipendono dal bitrate di quello che viene registrato

dicono 100 ore cumulative per il 500
 
ma escono nuovi modelli prossimamente? oppure il bskyb da 500 sarà la punta di diamante per i prossimi 2 anni?
 
kaiser1985 ha scritto:
ma escono nuovi modelli prossimamente? oppure il bskyb da 500 sarà la punta di diamante per i prossimi 2 anni?

per l'anno prossimo si vocifera di un 2 Tb, ma sarà tra un anno o più e considera che in Inghilterra quello da 1 Tb si paga 99 sterline che al cambio fanno 123 euro disponibile non per i nuovi abbonati, ma a chi ha già un abbonamento attivo.

Potrei sbagliarmi, a me un amico inglese mi ha riferito questo.
 
pietro89 ha scritto:
purtroppo non posso prendere il nuovo mysky hd perché risulta un pacchetto in "pending" forse per via del multivision o dell'eliminazione di 2 channel pack. spero che nei prossimi mesi sarà ancora possibile prenderlo...:sad:
al momento userò l'on demand sul multivision....
Anche a me devono togliere 2 channel pack con decorrenza 1 luglio pero' ho potuto lo stesso prendere il decoder...
 
Ragazzi se passo da 2 cavi ad un singolo cavo che entra nel decoder che impostazioni devo modificare?
Il fatto di sfruttare lo switch interno porta qualche menomazione di qualità o servizi?
Domande banali ma in 4 anni sempre usato 2 cavi :D
 
allora, questo decoder ha lo splitter interno, ok? ma serve sempre che il cavo parta dal uscita scr dell'lnb?
 
teo84 ha scritto:
Ragazzi se passo da 2 cavi ad un singolo cavo che entra nel decoder che impostazioni devo modificare?
Impianto > SCR
abitazione > singola
(porta 1) > 1
(porta 2) > 2

teo84 ha scritto:
Il fatto di sfruttare lo switch interno porta qualche menomazione di qualità o servizi?

No. ;)
 
Indietro
Alto Basso