MySkyHD con un solo cavo

Il metodo fuziona!

jtv83 ha scritto:
allora,per il problema della registrazione interrotta non so cosa sia,penso sia un difetto del tuo decoder,a me non è mai successo,l'unco modo è provare a staccare l'alimentazione e a riaccenderlo,ma penso che lo avrai già fatto!
Per il problema nessun segnale dalla parabola è molto semplice,anch'io all'inizio staccavo la corrente ma poi ho trovato la soluzione,se ad esempio vuoi vedere il canale 111 fox e ti da nessun segnale,vai sul canale precedente o su qualsiasi altro canale e premi rec!poi ritorni su 111 e lì si dovrebbe vedere!In questo modo inganni il dec,che pensa di registrare il canale che non vuoi vedere e usa l'altro tuner per visualizzare il canale!Fammi sapere se funziona!

...
:D
Ho provato il tuo metodo per il problema per risolvere il problema di nessun segnale dalla parabola...
Sono partito da un canale qualsiasi, ad esempio il canale 111, sono andato su un altro canale, ad esempio il 112 e ho premuto REC, poi sono ritornato sul canale 111 e, magicamente, è riapparso il canale!:lol:

All'inizio non funzionava, ma poi mi sono accorto che occorreva ritornare al canale di partenza...

Ti ringrazio e ti dico un altro metodo, magari un pò meno immediato: basta andare a CONFIGURAZIONE RICEVITORE e poi su RIPRISTINA VALORI INIZIALI...
Anche così magicamente ricompaiono i canali!:lol:
...
 
scifo ha scritto:
...
:D
Ho provato il tuo metodo per il problema per risolvere il problema di nessun segnale dalla parabola...
Sono partito da un canale qualsiasi, ad esempio il canale 111, sono andato su un altro canale, ad esempio il 112 e ho premuto REC, poi sono ritornato sul canale 111 e, magicamente, è riapparso il canale!:lol:

All'inizio non funzionava, ma poi mi sono accorto che occorreva ritornare al canale di partenza...

Ti ringrazio e ti dico un altro metodo, magari un pò meno immediato: basta andare a CONFIGURAZIONE RICEVITORE e poi su RIPRISTINA VALORI INIZIALI...
Anche così magicamente ricompaiono i canali!:lol:
...
si ma così si ripristinano i valori iniziali e perdo tutte le mie impostazioni!Meglio usare il metodo rec!!!!:D
 
Modifiche su MySky HD

jtv83 ha scritto:
si ma così si ripristinano i valori iniziali e perdo tutte le mie impostazioni!Meglio usare il metodo rec!!!!:D

...
:D
Veramente io non ho mai modificato le impostazioni, e non so bene a che servono...:doubt:
Potresti illuminarmi su di esse...tu come le hai modificate?:icon_question:
 
scifo ha scritto:
...
:D
Veramente io non ho mai modificato le impostazioni, e non so bene a che servono...:doubt:
Potresti illuminarmi su di esse...tu come le hai modificate?:icon_question:
tipo risoluzione video,opzioni disco
queste cose qui,ritardo su registrazione io ho impostato su 2 min ,risoluzione video 1080i
 
Da STANDARD a DEMO il decoder impazzisce!

jtv83 ha scritto:
tipo risoluzione video,opzioni disco
queste cose qui,ritardo su registrazione io ho impostato su 2 min ,risoluzione video 1080i

...
:D
A proposito di impostazioni, ho notato che, andando su CONFIGURAZIONE DISCO e poi su INDICATORI DI REGISTRAZIONE, se questi li sposto da STANDARD a DEMO, succede una cosa strana, che non credo si succeda con il MySkyHD con due cavi:
Quando li metto su DEMO, sul display del decoder si accende la lucetta rossa e i segmenti indicatori di direzione della riproduzione un pò ruotano in senso orario e un pò in senso antiorario!:eusa_wall:
Mi sai dire qualcosa su questo strano fenomeno?:icon_question:
 
demo serve proprio per fare scena e si accende tutto...serve solo per fare un test delle lucette
 
scifo ha scritto:
Se dopo aver programmato via timer una registrazione, poi mi sintonizzo su un canale digirale terrestre(>5000) e metto il decoder in standby, la registrazione progammata divrebbe sempre andare a buon fine...;)
O no?:doubt:

Premesso che non vorrei installare l'LNB SCR e mantenere il semplice LNB con un unico cavo, per ingannare il decoder ed evitare la possibilità che scelga "arbitrariamente" un tuner a caso, se prima del decoder installo uno splitter (sdoppiatore) a due uscite in modo da occupare entrambi con i relativi cavi le due entrate del decoder My sky HD il segnale, comunque sia la scelta, "entra" comunque e la registrazione dovrebbe andare a buon fine.
Sbaglio in qualcosa?

p.s. recentemente ho contattato sky per l'installazione facendo presente che mi era impossibile installare l'SCR non tanto per motivi tecnici quanto per motivi condominiali, mi è stato detto che comunque il tecnico avrebbe valutato (ma c'è poco da valutare tecnicamente) ed in caso mi avrebbe consegnato il my sky ugualmente da utilizzare come semplice decoder HD.
Possibile che non esista una soluzione (senza installare SCR) per fare quello che con il segnale analogico si faceva tranquillamente: vedere un programma e registrare anche con programmazione un'altro?
 
sasquash ha scritto:
Premesso che non vorrei installare l'LNB SCR e mantenere il semplice LNB con un unico cavo, per ingannare il decoder ed evitare la possibilità che scelga "arbitrariamente" un tuner a caso, se prima del decoder installo uno splitter (sdoppiatore) a due uscite in modo da occupare entrambi con i relativi cavi le due entrate del decoder My sky HD il segnale, comunque sia la scelta, "entra" comunque e la registrazione dovrebbe andare a buon fine.
Sbaglio in qualcosa?

p.s. recentemente ho contattato sky per l'installazione facendo presente che mi era impossibile installare l'SCR non tanto per motivi tecnici quanto per motivi condominiali, mi è stato detto che comunque il tecnico avrebbe valutato (ma c'è poco da valutare tecnicamente) ed in caso mi avrebbe consegnato il my sky ugualmente da utilizzare come semplice decoder HD.
Possibile che non esista una soluzione (senza installare SCR) per fare quello che con il segnale analogico si faceva tranquillamente: vedere un programma e registrare anche con programmazione un'altro?

...
:D
Esiste,esiste...
Come si è discusso nei post precedenti, basta programmare due registrazioni del programma desiderato...
una fallisce e l'altra va a buon fine :badgrin:
Prova e fammi sapere...
:D
 
scifo ha scritto:
...
:D
Esiste,esiste...
Come si è discusso nei post precedenti, basta programmare due registrazioni del programma desiderato...
una fallisce e l'altra va a buon fine :badgrin:
Prova e fammi sapere...
:D
E' una soluzione pratica e semplice, la terrò in considerazione.

Cosa ne pensi della mia ipotesi: prima del decoder installo uno splitter (sdoppiatore) a due uscite, collego i due cavi alle due entrate del decoder My sky HD e programmo la registrazione (una sola), il segnale, comunque sia la scelta, dovrebbe entrare comunque e la registrazione dovrebbe andare a buon fine.
 
Nel discorso dello splitter e un solo cavo vorrei capire anche io una
cosa:anche se non si avranno registrazioni in contemporanea,funzionerebbe al 100% in registrazioni quando non si è in casa(una per volta?)
perché il tecnico che verra da mio cugino ha già fatto capire che con un solo cavo il decoder non glielo lascia e vorrei capire cosa gli deve dire
 
Ci sono tecnici che se non fanno l'installazione ad hoc non lasciano il decoder e segnano che non è possibile adeguare l'impianto. Alcuni accettano di lasciartelo a patto che dichiari di accettare il lavoro "monco". Altri se ne fregano e ti lasciano il tutto senza fare storie (ma sono sempre meno perchè poi il cliente magari telefona a Sky lamentandosi che non riesce a registrare e Sky fa il mazzo all'installatore)
 
Con lo splitter solo alcuni canali

sasquash ha scritto:
E' una soluzione pratica e semplice, la terrò in considerazione.

Cosa ne pensi della mia ipotesi: prima del decoder installo uno splitter (sdoppiatore) a due uscite, collego i due cavi alle due entrate del decoder My sky HD e programmo la registrazione (una sola), il segnale, comunque sia la scelta, dovrebbe entrare comunque e la registrazione dovrebbe andare a buon fine.

:D
Purtroppo con lo splitter sono visibili solo alcuni canali.
A me scompaiono i canali più interessanti RAI1, RAI2, RAI3, RETE4, CANALE5, ITALIA1,.... e mi rimangono solo LA7, MTV, SKY1, FOX HD, AXN HD, ..... :eusa_wall:
Penso che sia un problema di polarizzazione del segnale dei vari canali.
:D
 
Lo splitter non fa passare alcuni canali

dadeboom ha scritto:
Nel discorso dello splitter e un solo cavo vorrei capire anche io una
cosa:anche se non si avranno registrazioni in contemporanea,funzionerebbe al 100% in registrazioni quando non si è in casa(una per volta?)
perché il tecnico che verra da mio cugino ha già fatto capire che con un solo cavo il decoder non glielo lascia e vorrei capire cosa gli deve dire

...
:D
Purtroppo non è così, perchè il decoder con lo splitter blocca i canali più interessanti :eusa_wall:
Per me l'unica soluzione semplice è programmare due registrazioni dello stesso programma, magari col sistema INTRATTENIMENTO+REGISTRAZIONE MANUALE.
Al tecnico basta far scrivere sull'ordine di lavoro:
"Il cliente non vuole il secondo cavo, anche se così il decoder non funziona normalmente" ;)
:D
 
scifo ha scritto:
...
:D
Purtroppo non è così, perchè il decoder con lo splitter blocca i canali più interessanti :eusa_wall:
Per me l'unica soluzione semplice è programmare due registrazioni dello stesso programma, magari col sistema INTRATTENIMENTO+REGISTRAZIONE MANUALE.
Al tecnico basta far scrivere sull'ordine di lavoro:
"Il cliente non vuole il secondo cavo, anche se così il decoder non funziona normalmente" ;)
:D

Ma l'ultimo mysky (il Samsung mi pare) non lo ha già di suo interno lo splitter?dunque se il modello che gli porterà è quello e non può adeguargli l'impianto sicuramente perderebbe un po di canali...
 
dadeboom ha scritto:
Ma l'ultimo mysky (il Samsung mi pare) non lo ha già di suo interno lo splitter?dunque se il modello che gli porterà è quello e non può adeguargli l'impianto sicuramente perderebbe un po di canali...

Per fare una valutazione, quanti e quali canali si potrebbero perdere, per esempio?

Per la soluzione del mio problema sarebbe comunque sufficiente avere un decoder che mi consenta di effettuare una registrazione programmata quando sono fuori casa oppure non guardo la tv.

Ma dico, perchè Sky si ostina a rifiutare, a chi lo richiede, un semplice decoder HD proponendo invece testardamente questo My sky HD (che tra l'altro mi sembra di capire non è un modello tecnologico)?

forse perchè ha dei fondi di magazzino da smaltire?
 
sasquash ha scritto:
Per fare una valutazione, quanti e quali canali si potrebbero perdere, per esempio?

Per la soluzione del mio problema sarebbe comunque sufficiente avere un decoder che mi consenta di effettuare una registrazione programmata quando sono fuori casa oppure non guardo la tv.

Ma dico, perchè Sky si ostina a rifiutare, a chi lo richiede, un semplice decoder HD proponendo invece testardamente questo My sky HD (che tra l'altro mi sembra di capire non è un modello tecnologico)?

forse perchè ha dei fondi di magazzino da smaltire?

veramente a mio cugino hanno detto il contrario..se non può installare il mysky gli danno il decoder hd
 
skyman ha scritto:
ma adesso l'LNB SCR è compreso nell'installazione o si paga apparte?

è compreso,ma il problema di chi lo ha con un solo cavo è perchè ha parabola condominiale,il 99% penso si cosi (se non il 100%)
 
skyman ha scritto:
ma adesso l'LNB SCR è compreso nell'installazione o si paga apparte?

Nella promozione sky dice che nei 99 euro (49+50) c'è anche l'adeguamento impianto, ovviamente non è chiarissimo se nell'adeguamento è compreso anche la fornitura del SCR ..
 
ragazzi comunque non so se avete notato su un'altro thread c'era un ambasciatore sky il quale aveva il compito di portare informazioni e miglioramenti hai vertici di sky,io ho proposto un aggiornamento software in grado di far capire al my sky che deve utilizzare un solo ingresso per registrare o vedere un programma,in caso al posto del messaggio "nessun segnale dalla parabola bla bla bla" si potrebbe scrivere che è in corso l'aggiornamento della libreria dell'ondemand!Sono stato quasi deriso da altri utenti sul forum come se il problema fosse solo il mio,ma visto che siamo in tanti perchè non facciamo una raccolta di firme per poi mandarla a sky?
visto che ci sono sempre complicazioni,ad esempio in un condominio,costo elevato per una modifica dell'impianto,basterebbe un piccolo aggiornamento software,che ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso