• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

MySkyHD e connessione dati

certi router hanno un impostazione per cui gli ip dinamici vengono forniti da un certo numero in +...io ad esempio dal 5 al 12 sono assegnati staticamente e dal 13 in poi vengono dati dinamciamente se devo connettere qualche arnese per breve periodo o se presto la connessione a qualcuno
 
Domani proverò anch'io un collegamento diretto con cavo ethernet al Mysky-HD , visto il fallimento del collegamento wifi tramite Skylink.

1) Mysky-HD Pace-865
2) Modem/router Sitecom WLM-6600 (Dualband)
3) ADSL Telecom-Alice 7 Mega

Una domanda da inesperto:
Il collegamento wifi al Mysky-hd funziona esclusivamente con lo Skylink , oppure accetta anche altri ricevitori di segnale , ad esempio una chiavetta Adattatore WIFI usb 2.0 ?? Grazie.
 
Domani proverò anch'io un collegamento diretto con cavo ethernet al Mysky-HD , visto il fallimento del collegamento wifi tramite Skylink.

1) Mysky-HD Pace-865
2) Modem/router Sitecom WLM-6600 (Dualband)
3) ADSL Telecom-Alice 7 Mega

Una domanda da inesperto:
Il collegamento wifi al Mysky-hd funziona esclusivamente con lo Skylink , oppure accetta anche altri ricevitori di segnale , ad esempio una chiavetta Adattatore WIFI usb 2.0 ?? Grazie.

puoi usare un powerline oppure il netgear wnce3001 .
Per quanto riguarda il wifi mi sa che solo lo sky link viene accettato.
 
cmq sky accetta anche altri collegamenti wifi che non siano lo skylink da lei venduto. esistono torrette wifi di altri produttori che funzionano ma il cavo è sempre il cavo ed è + stabile.
 
Domani proverò anch'io un collegamento diretto con cavo ethernet al Mysky-HD , visto il fallimento del collegamento wifi tramite Skylink.

1) Mysky-HD Pace-865
2) Modem/router Sitecom WLM-6600 (Dualband)
3) ADSL Telecom-Alice 7 Mega


Eseguito il test lungo tutto un giorno e una notte. On-Demand si collega e funziona correttamente e stabilmente senza nessuna interruzione. Scelta automatica da parte del Mysky-HD per la rete , probabilmente quella settata precedentemente con lo skylink. Il quale a questo punto è il responsabile (e non il mysky o il router) dei continui crash-down del collegamento wifi , per ora bocciato.
Ho scaricato 4 eventi dall' On-demand , 3 film e 1 doc , in modo velocissimo e senza intoppi. Farò altri test.
 
Io in casa uso quasi esclusivamente le ottime powerlink della Linksys, e il MySky va una bellezza.. A patto di avere le prese elettrice al posto giusto, è la soluzione che consiglio.
 
cmq sky accetta anche altri collegamenti wifi che non siano lo skylink da lei venduto. esistono torrette wifi di altri produttori che funzionano ma il cavo è sempre il cavo ed è + stabile.

Sarebbe bello e utile che accettasse le chiavette USB come adattatori !!

Lo so che bisognerebbe caricare i driver nel SO del Mysky-HD , e che ci sono troppe marche che vendono questi connettori WIFI. Tecnicamente non so se sia possibile un aggiornamento del genere per il MyskyHD...
 
Sarebbe bello e utile che accettasse le chiavette USB come adattatori !!

Lo so che bisognerebbe caricare i driver nel SO del Mysky-HD , e che ci sono troppe marche che vendono questi connettori WIFI. Tecnicamente non so se sia possibile un aggiornamento del genere per il MyskyHD...

non è possibile xkè nessun produttore si metterebbe a fare dei driver che vengano letti dal sistema operativo del mysky...tra l'altro il sistema operativo + scemo e scritto peggio del mondo :D

il prossimo passo sarà il decoder col wifi integrato(antenna compresa, così potremo lagnarci che prende poco)
 
non è possibile xkè nessun produttore si metterebbe a fare dei driver che vengano letti dal sistema operativo del mysky...tra l'altro il sistema operativo + scemo e scritto peggio del mondo :D

il prossimo passo sarà il decoder col wifi integrato(antenna compresa, così potremo lagnarci che prende poco)
antenna compresa speriamo di no...
 
La procedura che credo sia anche quella per la prima installazione, è andare in configurazione-linea dati dovrebbe vedersi il nome della rete con segnale a metà. Se non si vede il nome della rete bisogna fare aggiorna rete col tasto rosso mi pare. Ottenuto il nome della rete bisogna premere una o due volte ok (scoperto per tentativi) e ti chiederà la password di rete. Non so in termini di sicurezza ma io sono in una casa isolata, consiglio di mettere una password corta solo numerica perchè la password originale con lettere-numeri e simboli e lunghissima e difficile da digitare col telecomando. A questo punto è andato tutto a posto, tutto ok e segnale al massimo.
Per chi non riesce a riconnettere dopo aver spento il router, ha provato a fare come sopra? Sembra banale ma in realtà è poco intuitivo, alla prima connessione ci avevo messo tre giorni e alcune telefonate a Sky e Fastweb.
 
Dopo oltre tre settimane di modifica al mio impianto posso trarre delle conclusioni.
In pratica ho invertito il collegamento del modem/router wifi , passandolo dal pc al myskyHD, in pratica spostandolo fisicamente di camera , ovviamente collegato con un cavo ethernet.
Per il pc situato in un altra camera dell'appartamento , ho comprato un adattatore wifi usb (chiavetta) , inserito in una presa usb nel retro del desktop.
Adesso il collegamento internet con il myskyHD regge 24 ore su 24 , non si è mai scollegato in quasi un mese. E lo Sky-on-Demand va sempre che è una bellezza , con download velocissimi e senza blocchi.
Il collegamento internet sul PC in wifi con la chiavetta usb va esattamente come prima , cioè quando era con il modem/router collegato con il cavo ethernet , con alti e bassi di prestazioni (Alice 7 Mega). Cliccando sull' iconcina del collegamento adesso mi compaiono tutti i collegamenti wifi che la chiavetta usb intercetta: purtroppo sono 5 o 6 , cioè tutti quelli dei miei vicini di casa. Questo può influenzare le prestazioni del collegamento internet , oppure non c'entra nulla ??
 
Raga io connetto il decoder myskyhd con due powerline.Fino ad ora tutto ok poi da poco hanno cominciato a funzionare solo se collego le powerline direttamente all presa elettrica senza passare dalle multiprese.Ora funziona a tratti anche con questo modo nel senso che la connessione va e viene secondo voi sono le powerline che si sono rotte?
 
Da un paio di settimane a questa parte, mi da i film disponibili dopo circa 2 ore dall'inizio del download nonostante la linea viaggi bene.

Succede a qualcuno?
Grazie
 
Da un paio di settimane a questa parte, mi da i film disponibili dopo circa 2 ore dall'inizio del download nonostante la linea viaggi bene.

Succede a qualcuno?
Grazie

quando inizia il download? io ieri ho visto un paio di film senza problemi. quando ti succede conviene riavviare il decoder e sperare che il problema scompaia. sono problemi dei server di sky un po' saturi e molto scemi
 
quando inizia il download? io ieri ho visto un paio di film senza problemi. quando ti succede conviene riavviare il decoder e sperare che il problema scompaia. sono problemi dei server di sky un po' saturi e molto scemi

Il download inizia immediatamente, ma dopo 10 secondi viene scritto film disponibile circa 2 ore dopo...
Mentre MP lo vedo subito, stessa linea.
La soluzione è riavviare il decoder?
 
A volte si risolve altre no xke come ho detto i server di Sky e il software non danno l'ok nonostante scarichi velocemente. Capita di dover aspettare 2 ore anche su un film che dura 90 minuti e che al 50% è già scaricato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti, ho una curiosità , ieri ho messo il myskyhd e il multivision, per il collegamento ad internet ho messo lo sky link. Mha lo sky link non si spegne mai!.. Cioè la spia dell'accensione deve essere sempre bianca??.. E poi come faccio a togliere per sempre l'avviso su cinema..."avvio dall'inizio" senza fare sempre Esc. Grazie.


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso