MySkyHD

ciao ragazzi questi giorni ho letto tutte le vostre mail e finalmente dopo tanto aspettare c'è lo anch'io, lo vedevamo in inghilterra e c'era una sorta d'invidia.
Quanti film perduti perchè vederli con qualità video normale è senz'altro più scadente, anche se non sarà eccezionale come un blue ray però bisogna accontentarsi.Confermo l'immagine accativante, è più veloce, si vede meglio....non sono riuscito a programmare da internet, se qualcuno c'è riuscito mi dica come si fa.E tutto per adesso, aspettiamo solo buoni programmi da reg. e sopratutto tutti i film in circolazione.
Grazie Sky per una volta ci hai reso felici.
 
Ciao ragazzi... un piccolo chiarimento:

vorrei installare anche io myskyhd ma ho il problema di avere una sola calata in casa e di non poter toccare in nessun modo la parabola in quanto condominiale e non accessibile...

Dato che so che il myskyhd funziona anche con una sola calata ma si perde la possibilità di registrare e guardare contemporaneamente un altro canale (funzione che a me non interessa), non è possibile richiedere comunque il myskyhd specificando a sky che rinuncio volontariamente alla "comodità" della seconda calata?

Nel senso... essendo io che pago ed essendo io che al massimo soffrirei la limitazione della calata singola, a sky cosa cambia?


P.S.
Non c'è modo di sdoppiare il segnale del satellite già dentro casa attaccando qualche dispositivo direttamente all'estremita del cavo sat attuale (per capirci quello che ora va a finire nello skybox)?
 
Ciao a tutti,grazie della risposta sulla LAN...volevo sapre..ho sentito parlare anche di un nuovo canale Eurosport HD di cui oggi ho visto la prima volta la pubblicità durante il Tennis... Si sa se arriverà anche quello nei pacchetti sky? scusate se magari ho sbagliato a chiedere questa cosa che non c'entra

Ciao
 
Io non riesco a registrare i films online mi dice che non sono abbonato al Mysky... e soprattutto poi sulla pagina principale non hanno ancora aggiornato con il MYskyHD risulta che sono abbonato al my sky e non all'HD non si capisce niente a voi funziona????
 
Tonypedra ha scritto:
Io non riesco a registrare i films online mi dice che non sono abbonato al Mysky... e soprattutto poi sulla pagina principale non hanno ancora aggiornato con il MYskyHD risulta che sono abbonato al my sky e non all'HD non si capisce niente a voi funziona????

Tranquillo siamo tutti nella stessa situazione e Sky ne è gia al corrente. La situazione verrà risolta, probabilmente, quando verrà lanciata ufficialmente l'offerta MYSKYHD...
 
provolinoo ha scritto:
Ciao ragazzi... un piccolo chiarimento:

vorrei installare anche io myskyhd ma ho il problema di avere una sola calata in casa e di non poter toccare in nessun modo la parabola in quanto condominiale e non accessibile...

Dato che so che il myskyhd funziona anche con una sola calata ma si perde la possibilità di registrare e guardare contemporaneamente un altro canale (funzione che a me non interessa), non è possibile richiedere comunque il myskyhd specificando a sky che rinuncio volontariamente alla "comodità" della seconda calata?

Nel senso... essendo io che pago ed essendo io che al massimo soffrirei la limitazione della calata singola, a sky cosa cambia?


P.S.
Non c'è modo di sdoppiare il segnale del satellite già dentro casa attaccando qualche dispositivo direttamente all'estremita del cavo sat attuale (per capirci quello che ora va a finire nello skybox)?


Piccola aggiunta:
Ho cercato sul web ed ho visto che esistono degli splitter a "T" che ti sdoppiano il segnale (come quelli per l'antenna terrestre) ma ovviamente puoi vedere e registrare due canali diversi solo se si trovano sullo stesso transponder (limitazione per me "accettabile", se solo la accettasse anche sky)
 
Ultima modifica:
provolinoo ha scritto:
Piccola aggiunta:
splitter a "T" che ti sdoppiano il segnale ma ovviamente puoi vedere e registrare due canali diverse solo se ti trovano sullo stesso transponder
Non sullo stesso transponder. Sulla stessa polarizzazione e nello stesso range alto o basso di frequenza
 
Pe.pe+ ha scritto:
Non sullo stesso transponder. Sulla stessa polarizzazione e nello stesso range alto o basso di frequenza

Sì scusami, ho usato una terminologia impropria :)
 
sweetmario78 ha scritto:
Tranquillo siamo tutti nella stessa situazione e Sky ne è gia al corrente. La situazione verrà risolta, probabilmente, quando verrà lanciata ufficialmente l'offerta MYSKYHD...

Credo che il problema sia di coloro che non avevano già in precedenza il MySky. Chi aveva il PVR prima dovrebbe essere in grado di registrare usando la funzione on line anche una volta ricevuto il MySky HD.

Se qualcuno è in grado di confermare....
 
kl0z ha scritto:
Grazie per la risposta Burchio :)


alla fine credo di optare per un lnb scr essenzialmente per evitare un'altra calata.Lunedi farò la richiesta :)

ps: un'ultima domanda.lnb scr sarà addebitato sulla fattura sky o lo si paga al tecnico? grazie

tutto quello fatto seguendo il listino di sky si paga in fattura
 
criscla ha scritto:
ciao ragazzi questi giorni ho letto tutte le vostre mail e finalmente dopo tanto aspettare c'è lo anch'io, lo vedevamo in inghilterra e c'era una sorta d'invidia.
Quanti film perduti perchè vederli con qualità video normale è senz'altro più scadente, anche se non sarà eccezionale come un blue ray però bisogna accontentarsi.Confermo l'immagine accativante, è più veloce, si vede meglio....non sono riuscito a programmare da internet, se qualcuno c'è riuscito mi dica come si fa.E tutto per adesso, aspettiamo solo buoni programmi da reg. e sopratutto tutti i film in circolazione.
Grazie Sky per una volta ci hai reso felici.

il reconline ancora non funziona
 
provolinoo ha scritto:
Ciao ragazzi... un piccolo chiarimento:

vorrei installare anche io myskyhd ma ho il problema di avere una sola calata in casa e di non poter toccare in nessun modo la parabola in quanto condominiale e non accessibile...

Dato che so che il myskyhd funziona anche con una sola calata ma si perde la possibilità di registrare e guardare contemporaneamente un altro canale (funzione che a me non interessa), non è possibile richiedere comunque il myskyhd specificando a sky che rinuncio volontariamente alla "comodità" della seconda calata?

Nel senso... essendo io che pago ed essendo io che al massimo soffrirei la limitazione della calata singola, a sky cosa cambia?


P.S.
Non c'è modo di sdoppiare il segnale del satellite già dentro casa attaccando qualche dispositivo direttamente all'estremita del cavo sat attuale (per capirci quello che ora va a finire nello skybox)?

sky non consente all'istallatore di istallare mysky con un solo cavo anche xkè il decoder spesso non parte nemmeno, pur avendo il primo tuner liberissimo...usa il secondo. se poi l'istallatore che viene...te lo accorda è un altro paio di maniche...non so se li offri uun pranzo completo forse te lo accorda:lol:
 
linuxart2003 ha scritto:
Ciao a tutti,grazie della risposta sulla LAN...volevo sapre..ho sentito parlare anche di un nuovo canale Eurosport HD di cui oggi ho visto la prima volta la pubblicità durante il Tennis... Si sa se arriverà anche quello nei pacchetti sky? scusate se magari ho sbagliato a chiedere questa cosa che non c'entra

Ciao

la lan come la usb non servono a nulla almeno per ora.

eurosporthd quando arriverà ne parleremo. x adesso NO
 
domanda tecnica

Ho installato MySkyHD e mi sono accorto che emette rumore anche in stand-by, penso si tratti della ventola, anche a voi fa così? ma è normale?
grazie a chi vorrà rispondere
saluti:happy3:
 
level ha scritto:
Ho installato MySkyHD e mi sono accorto che emette rumore anche in stand-by, penso si tratti della ventola, anche a voi fa così? ma è normale?
grazie a chi vorrà rispondere
saluti:happy3:

martedi mi portano myskyhd, adesso ho il mysky e il rumorino lo fa sempre, se c'e silenzio si nota abbastanza io l'ho messo in mobile con vetro davanti e questo mi ha risolto ogni problema.
 
il rumore che si sente è l'hard disk che gira sempre anche a decoder spento. in questo modo quando cè una registrazione impostata e il decoder è spento, la registrazione parte subito senza aspettare che l'hard disk ricominci a girare...
 
ma è vero che se vado in vacanza per qualche giorno tutto e stacco la corrente quello che ho sul my channel sparisce?
 
Finalmente è arrivato, anche se c'è da dire che non potrò installarlo fino al prossimo mese: il punto è che avevo aderito all'offerta Alitalia di un anno fa che scade il 13 Giugno e fino a quella data non pagherò il canone mensile per l'alta definizione, quindi non potrò usufruire dalla promozione "MySkyHD senza canone per chi ha almeno tre pacchetti". Certo che alcune volte ci sono dei ragionamenti proprio incomprensibili: se loro mi facessero aderire adesso, io gli darei subito i 99€, invece così devono aspettare un altro mese... Che cosa strana!:eusa_think:
 
fabry1985mi ha scritto:
Finalmente è arrivato, anche se c'è da dire che non potrò installarlo fino al prossimo mese: il punto è che avevo aderito all'offerta Alitalia di un anno fa che scade il 13 Giugno e fino a quella data non pagherò il canone mensile per l'alta definizione, quindi non potrò usufruire dalla promozione "MySkyHD senza canone per chi ha almeno tre pacchetti". Certo che alcune volte ci sono dei ragionamenti proprio incomprensibili: se loro mi facessero aderire adesso, io gli darei subito i 99€, invece così devono aspettare un altro mese... Che cosa strana!:eusa_think:

Quindi l'installatore ti ha lasciato il decoder senza collegarlo e verificarne il funzionamento?
 
Burchio ha scritto:
sky non consente all'istallatore di istallare mysky con un solo cavo anche xkè il decoder spesso non parte nemmeno, pur avendo il primo tuner liberissimo...usa il secondo. se poi l'istallatore che viene...te lo accorda è un altro paio di maniche...non so se li offri uun pranzo completo forse te lo accorda:lol:

Grazie mille Burchio per la risposta :)

L'installazione dello splitter non risolverebbe il problema dell'accensione? Così entrambi i tuner hanno il cavo collegato e qualsiasi usa il MySky il segnale c'è :)
 
Indietro
Alto Basso