MySkyHD

provolinoo ha scritto:
Quindi l'installatore ti ha lasciato il decoder senza collegarlo e verificarne il funzionamento?
In effetti quello che ho scritto può sembrare equivoco: il mio "finalmente è arrivato" era destinato ad un complimento verso Sky che dopo anni ha rilasciato questo decoder e non perché io l'ho ricevuto personalmente. Avevo provato a chiamare, ma la signorina del CC (stranamente ben educata) ha detto che se lo ordino adesso dovrò pagare i 7€ al mese per il servizio (perché ho ancora la promozione Alitalia e non pago il canone HD), mentre se aspetto il 1 Luglio (cioè da quando inizieranno a fatturarmi l'alta definizione) potrò richiedere il MySkyHD e non dovrò pagare il canone mensile.

Scusate per la poca chiarezza di prima!;)
 
fabry1985mi ha scritto:
In effetti quello che ho scritto può sembrare equivoco: il mio "finalmente è arrivato" era destinato ad un complimento verso Sky che dopo anni ha rilasciato questo decoder e non perché io l'ho ricevuto personalmente. Avevo provato a chiamare, ma la signorina del CC (stranamente ben educata) ha detto che se lo ordino adesso dovrò pagare i 7€ al mese per il servizio (perché ho ancora la promozione Alitalia e non pago il canone HD), mentre se aspetto il 1 Luglio (cioè da quando inizieranno a fatturarmi l'alta definizione) potrò richiedere il MySkyHD e non dovrò pagare il canone mensile.

Scusate per la poca chiarezza di prima!;)

Non ti preoccupare, sei perdonato :D :D :D
 
lucarino ha scritto:
ma è vero che se vado in vacanza per qualche giorno tutto e stacco la corrente quello che ho sul my channel sparisce?

no, viene scritto sull'harddisk anche la programmazione
 
provolinoo ha scritto:
Grazie mille Burchio per la risposta :)

L'installazione dello splitter non risolverebbe il problema dell'accensione? Così entrambi i tuner hanno il cavo collegato e qualsiasi usa il MySky il segnale c'è :)

sky cerca spesso le informazioni dell'epg sulla home frequency, che non sempre appartiene al tip di frequenza che stai guardando.

e poi di regola l'istallatore che ti arriva in casa...si accorge se c'è uno splitter o 2 segnali indipendenti...

cmq alcuni hanno il myksy con 1 uscita...
 
Burchio ha scritto:
sky cerca spesso le informazioni dell'epg sulla home frequency, che non sempre appartiene al tip di frequenza che stai guardando.

Quindi come fa il decoder sky normale a gestire l'epg con una calata sola?

Burchio ha scritto:
e poi di regola l'istallatore che ti arriva in casa...si accorge se c'è uno splitter o 2 segnali indipendenti...

Questo lo immagino, in effetti io dicevo dello splitter non per fregare l'installatore ma per evitare che il mysky cerchi il segnale e trovi l'attacco coassiale vuoto ;)

Burchio ha scritto:
cmq alcuni hanno il myksy con 1 uscita...

Sempre per merito di tecnici "compiacenti", immagino :D
 
provolinoo ha scritto:
Quindi come fa il decoder sky normale a gestire l'epg con una calata sola?
Quando si entra nella Guida TV, il decoder si sintonizza automaticamente sulla frequenza dove è presente l'EPG completa.

Per quel che riguarda, invece, le brevi informazioni che trovi mentre sei sintonizzato su un canale, quelle sono trasmesse sulla singola frequenza alla quale sei sintonizzato. Ma c'è solo lo stretto indispensabile.
 
Burchio ha scritto:
no, viene scritto sull'harddisk anche la programmazione
Ma non l'intera programmazione sia come giorni che come informazioni aggiuntive. Mi sa solo i successivi 3 giorni.
Provate a scorrere l'EPG mentre sta registrando su 2 canali
 
Salve.
Volevo chidervi dove trovo i codici del telecomando,my sky per il tv Panasonic Viera 37 pollici,visto che nelle istruzioni sky,i codici non funzionano,e quale è la procedura esatta.
Viringrazio di una risposta.
 
ciao ragazzi mi dite se nel vostro myskyò-hd riuscite a visualizzare il tasto giallo per eseguire il test del disco?
per verificare
Menù 8 1
grazie ;)
 
Haden80 ha scritto:
ciao ragazzi mi dite se nel vostro myskyò-hd riuscite a visualizzare il tasto giallo per eseguire il test del disco?
per verificare
Menù 8 1
grazie ;)
Non c'è,verra' immesso nel prossimo aggiornamento.
 
:D ok bene, era giusto per capire se fosse una cosa diffusa o no , visto che stamattina mi è capitato un cliente che lamentava ciò e chi di competenza non mi ha dato una motivazione..se l'è tenuta per se.
come sai che verrà inserito nel prox aggiornamento?
ciao
grazie
 
Haden80 ha scritto:
:D ok bene, era giusto per capire se fosse una cosa diffusa o no , visto che stamattina mi è capitato un cliente che lamentava ciò e chi di competenza non mi ha dato una motivazione..se l'è tenuta per se.
come sai che verrà inserito nel prox aggiornamento?
ciao
grazie
Sono stato contattato questa mattina,dall'ufficio technico di sky,e l'operatore mi a riferito che verra' inserito sul prossimo aggiornamento.
 
aggiornamento che dovrebbe avvenire questo mese, se non sbaglio?!
 
Ma scusate ragazzi ho letto i vostri post, ma chiedo, io ho gia' in casa 2 calate dalla parabola, non posso andare a un centro Sky, farmi dare lo myskyhd e montarlo da me evitando le 99€?
Grazie
 
pietro89 ha scritto:
aggiornamento che dovrebbe avvenire questo mese, se non sbaglio?!
Una data precisa non me la data,mi a solo detto che lo implementeranno nel prossimo aggiornamento.
 
muttley2003 ha scritto:
Ma scusate ragazzi ho letto i vostri post, ma chiedo, io ho gia' in casa 2 calate dalla parabola, non posso andare a un centro Sky, farmi dare lo myskyhd e montarlo da me evitando le 99€?
Grazie
No non puoi,lo chiesto anche io.
 
rigel ha scritto:
Una data precisa non me la data,mi a solo detto che lo implementeranno nel prossimo aggiornamento.
siccome nacchio aveva dato per certo un aggiornamento prima dell'arrivo del mysky hd, evidentemente avranno voluto prima far uscire il nuovo decoder e poi l'aggiornamento...vedremo...:eusa_think:
 
blu_ ha scritto:
Credo che il problema sia di coloro che non avevano già in precedenza il MySky. Chi aveva il PVR prima dovrebbe essere in grado di registrare usando la funzione on line anche una volta ricevuto il MySky HD.
No, il problema si presenta anche a chi, come me, aveva il MySky SD.
Qualcuno lo ha segnalato a Sky? Se sì, cosa hanno detto?

rigel ha scritto:
dove trovo i codici del telecomando,my sky per il tv Panasonic Viera 37 pollici,visto che nelle istruzioni sky,i codici non funzionano,e quale è la procedura esatta.
Sono gli stessi del telecomando per il MySky SD, li trovi qui.
Utilizza la procedura B che trovi a pag. 78 con i codici di pag. 77 o con quelli a partire da pag. 86.

Riguardo i bug, ho fatto qualche test con la lista di Burchio ed ho riscontrato tutti i bug tranne il n. 8, mentre non ho testato i bug n. 1, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 21, 22, 23 (corretto in ottobre 2007 su MySky SD), 25, 26, 29.
 
Ultima modifica:
dual feed su mysky hd

mi è stato installato il mysky hd(sostituendo il dec. hd), come già riferito in questo forum questo decoder non supporta nè il dual feed, nè tantomento il motorizzato.
sul mio impianto è stato sostituito il monoblocco con singolo illuminatore con due uscite con uno a quattro uscite, e mi hanno calato un altro cavo.
con questa nuova configurazione da astra non ricevo più nulla, ma mi è stato consigliato di montare un monoblocco a quattro lnb con due illuminatori, per agganciare astra.
sono soldi ben spesi o non ricavo un ragno dal buco?

grazie
 
non ho letto la totalità dei post, comunque rilascio questa info, scusandomi se si tratta di una replica:

per i possessori di soli 2 pacchetti: all'attivazione del my sky hd, il costo mensile del servizio è di 7€, tuttavia richiedendo un terzo pacchetto ( anche successivamente all'installazione ) il costo del servizio mensile del pvr è gratuito...
 
Indietro
Alto Basso