MySkyHD

her ha scritto:
vogliono svuotare i magazzini : ma se passo da skyhd a myskyhd il decoder lo restituiscono tutti o come si è sentito o lo offrono a 39 € x eventuale multivision.
i mag si riempirebbero di dec vecchi
certo che a sky sono propio dei fenomeni.................... e li strapagano anche
scusate lo sfogo.

con 39€ si diventa proprietari di decoder SD, gli hd non penso li vendaneranno MAI. per il multivision si pagano i normali prezzi
 
Dolphin2 ha scritto:
Ufficialmente nn funziona, poi se riesci ad essere persuasivo col tecnico installatore :eusa_whistle:

grazie ma per l'appunto più che all'ufficialita voelvo pareri su un vero è proprio test sul campo se qualcuno ha risocntarto effettivamente problemi o mi assicura che và tranquillo...naturalmente con le dovute limitiazione del caso che per il primo periodo mi acontenterò
 
rigel ha scritto:
Niente da fare,non riesco a farlo funzionare con nessun codice.

Hai provato con 0051 ???
la procedura che usi è quella giusta ??
Altrimenti vai sul sito nell'"Area fai da te", a destra in basso trovi il link "programma il tuo telecomando" con tutte le istruzioni e i vari codici dei TV....
 
taboon ha scritto:
Hai provato con 0051 ???
la procedura che usi è quella giusta ??
Altrimenti vai sul sito nell'"Area fai da te", a destra in basso trovi il link "programma il tuo telecomando" con tutte le istruzioni e i vari codici dei TV....
Risolto un problema,ne salta fuori un'altro,PROTOCOLLO NON ABILITATO.
Telefono a sky,mi passano la sezione technica,stacca il decoder dalla corrente,e l'HDMI,problema risolto:secondo lui il problema è che il decoder è collegato a ponte, con il dvd recorder(scart)è possibile?
 
Burchio ha scritto:
con 39€ si diventa proprietari di decoder SD, gli hd non penso li vendaneranno MAI. per il multivision si pagano i normali prezzi

Nel mio caso a ottobre 2007 avevo il paceHD ho disdetto per prendere mysky e mi hanno addebitato 39 euro per il paceHD che ho messo in cucina sfruttando una delle 4 uscite dell'LNB.
Percui nel mio caso sono riuscito a tenermi il paceHD senza tessera solo per canali free.
 
Se il messaggio "protocollo non abilitato" corrisponde a quello "autenticazione fallita" degli SKY-HD è dovuto al mancato riconoscimento del protocollo HDCP tra TV e Decoder e si risolve solitamente con uno scollegamento e ricollegamento a caldo del cavo HDMI oppure nei casi piu ostici da un reset del decoder con il classico distaccamento dall'alimentazione :eusa_think:

Non credo che sia colpa del ponte in quanto sugli SKY-HD colpisce indistintamente sia chi ha il collegamento al DVD recorder, sia chi ha il collegamento SCART diretto al TV sia chi la SCART non l'ha manco collegata :doubt:
 
Dingo 67 ha scritto:
Se il messaggio "protocollo non abilitato" corrisponde a quello "autenticazione fallita" degli SKY-HD è dovuto al mancato riconoscimento del protocollo HDCP tra TV e Decoder e si risolve solitamente con uno scollegamento e ricollegamento a caldo del cavo HDMI oppure nei casi piu ostici da un reset del decoder con il classico distaccamento dall'alimentazione :eusa_think:

Non credo che sia colpa del ponte in quanto sugli SKY-HD colpisce indistintamente sia chi ha il collegamento al DVD recorder, sia chi ha il collegamento SCART diretto al TV sia chi la SCART non l'ha manco collegata :doubt:
Il fatto è che i programmi in hd,li ho sempre visti,e non riesco a capire il perche sia sorto questo problema:eusa_think:
 
rigel ha scritto:
Il fatto è che i programmi in hd,li ho sempre visti,e non riesco a capire il perche sia sorto questo problema:eusa_think:
Probabilmente avevi un decoder miracolato perchè io in 2 anni di SKY-HD almeno una decina di autenticazioni fallite le ho contate e come me tanti altri abbonati alcuni anche con numeri piu alti :eusa_think:
 
emiliano84 ha scritto:
grazie ma per l'appunto più che all'ufficialita voelvo pareri su un vero è proprio test sul campo se qualcuno ha risocntarto effettivamente problemi o mi assicura che và tranquillo...naturalmente con le dovute limitiazione del caso che per il primo periodo mi acontenterò

Abbiamo provato ad installarlo con collegato solo un ingresso (1) è apparso a video il messaggio che il sw era aggiornato ma poi nn si è visto nulla di nulla. Appena collegato il secondo cavo ad ingresso 2 come per miracolo è apparsa l'immagine.
Quindi x la mia esperienza dovrei dirti che nn è possibile collegare il mySky con un solo cavo ma qualcuno sostiene che sia invece possibile perciò ti ho consigliato di lavorarti il tecnico :eusa_whistle:
 
primi problemi...

è già la seconda volta che trovo il decoder che non mi registra xkè dà assenza di segnale... non funzionava proprio anche cambiando canale... dovuto togliere l'alimentazione. smart card estratta ed incandescente...
qualche problemino me lo sta già dando cavolo...
 
huskeyUD ha scritto:
è già la seconda volta che trovo il decoder che non mi registra xkè dà assenza di segnale... non funzionava proprio anche cambiando canale... dovuto togliere l'alimentazione. smart card estratta ed incandescente...
qualche problemino me lo sta già dando cavolo...

chiama il servizio clienti segnaleranno la casistica a chi di competenza..
se avete in molti questo problema segnalatelo ;)
chiaramente prendete tutti gli accorgimenti del caso, lasciate il decoder in un posto areato e evitate i mobili chiusi..

ciao
 
info nuove su myskyhd

Buongiorno a tutti,
CONFERMO PER TUTTI I POSSESSORI DEL MYSKY POTETE ANDARE IN UNO SKY CENTER A RITIRARE IL MYSKYHD SONO ANDATO SABATO A RITIRARLO PERSONALMENTE.
Prima cosa che mi sono accorto è che l'anno di produzione scritto sulla scatola è il 2007 quindi è pronto da un bel po'.
Con un tv lcd 32pollici collegato alla presa scart l'immagine dei canali sd è notevolmente migliorata mentre con la presa hdmi i canali sd peggiorano mentre i canali in hd non migliorano come mi potevo aspettare rispetto alla presa scart,questo molto probabilmente dipende anche dalla grandezza della tv.
La guida epg è molto piu' veloce.
La velocita' del cambio canale rispetto al mysky è identica.
Per il resto tutto come il mysky.

Ora vi faccio alcune domande:
Quando cambio canale con la presa hdmi mi appaiano delle righe in fondo allo schermo che scompaiono nel giro di un secondo mentre con lapresa scart non succede.

L'alta definizione come la settate 720p-1080i oppure automatica?

Come mai vedo pochissima differenza nei canali hd tra la presa scart e hdmi a volte si fa preferire addirittura la presa scart settata naturalmente su rgb.

Ciao massi8.
 
Fabris ha scritto:
Per curiosità, qualcuno ha avuto modo di controllare sul sito dedicato Sky la propria posizione del contratto, nel periodo di tempo che è passato dalla telefonata all'installazione? C'è stata qualche variazione?
Telefonato martedì scorso- tecnico non ancora arrivato - nessuna variazione al contratto sul sito (FaiDaTe).

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Per completezza di informazione voglio tornare sull'argomento costi! Se è opportuno che questo messaggio vada in sezione commerciale prego i mod. di farmelo sapere.

Premessa: attualmente sono abbonato a Mondo+Cinema+HD

Alla domanda se avendo il MySkyHD+Aggiunta pacchetto sport pagherei 42 euro (no +7 HD, no +7 MySky, si sconto RID), ecco la risposta:

Gentile Cliente,
la informiamo che potrà aderire al servizio MySKY HD con la seguente promozione:
attivazione e adeguamento tecnico € 99,00 (cc/rid);
canone servizio MySKY HD € 7,00 mensili.
Il decoder MySKY HD le verrà consegnato direttamente da un nostro tecnico che effettuerà l'adeguamento dell'impianto con la stesura di un ulteriore cavo posto a vista e ritirerà il decoder attualmente in uso.
Le comunichiamo che attivando un abbonamento con 3 o più pacchetti, il canone del servizio MySKY HD sarà gratuito.
In fase di adesione al servizio MySKY HD avrà la possibilità, qualora lo desideri, di richiedere il servizio Multivision.
Le ricordiamo infine che l´attivazione del servizio MySKY HD comporta il rinnovo di 12 mesi del suo abbonamento.
Per aderire all´offerta contatti il numero 199 100 500*, attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:30.
Un cordiale saluto,
Servizio Clienti SKY

Da nessuna parte viene detto che il canone HD Scompare!
La cosa è molto conveniente per chi gia possiede tre pacchetti e paga il canone HD, il costo dell'abbonamento rimane fermo a 49 euro.
Saluti.
 
Ora non ho sotto mano la mail che mi ha inviato il ContattaSky ma alla mia domanda specifica di quanto avrei pagato con MONDO+CINEMA+SPORT+MYSKY-HD mi è stato risposto 44€ (poi io credo pagherò 42 perchè ho ancora lo sconto RID) :icon_rolleyes: appena arrivo a casa la posto.

Stessa risposta l'operatrice del Call Center che mi ha fatto l'attivazione :doubt:
 
Bene, quindi sembra non esistere nemmeno una e-mail pre-confezionata che dica a tutti la stessa cosa :icon_rolleyes:.
C'è qualcuno ben informato che ci possa ufficializzare la cosa almeno nel forum?
Stavolta voglio delle conferme, la prima volta che feci l'HD sono andato d'impulso e oggi vediamo come vanno le cose, chi aspetta ha la migliore offerta (vedi 99 euro per tutto l'anno)...
 
Ragazzi una domanda veloce per chi ha già il nuovo decoder, io ho un MySkySD inserito al pelo (come larghezza !!) in un mobile TV, il nuovo MySkyHD come dimensioni rispetto al vecchio è più largo, o è uguale ??

Non ho trovato in giro le dimensioni :crybaby2: e se fosse più largo mi sa che dovrei rinunciare all'HD !!!

Grazie mille in aniticipo a chi saprà darmi una risposta !!!

Ciao.
 
Ieri appena rientrato dalla casa al mare, reinserisco la cheda sul mysyhd e un messaggio mi informa che devo fare il numero 199.100.500 per abilitare la scheda a registrare. Chiamo per lumi e una gentile signorina mi dice che ciò accadrà in futuro tutte le volte che si inserisce la smartcard in un altro decoder.
Mi chiedo allora perché a suo tempo mi hanno venduto lo Skybox se poi non posso usare liberamente la scheda al suo interno, del resto l'abbonamento lo pago e se sta in decoder non sta nell'altro per cui vedo un solo porgramma alla volta?
Ma è possibile un soppruso del genere?
Lungi da me fare un contratto Multivision, poiche non mi capiterà mai di vedere due programmi in due decoder diversi.
 
massi8 ha scritto:
L'alta definizione come la settate 720p-1080i oppure automatica?

Come mai vedo pochissima differenza nei canali hd tra la presa scart e hdmi a volte si fa preferire addirittura la presa scart settata naturalmente su rgb.

io setto a 1080i e sinceramente la differenza dei canali HD fra scart e HDMI è abissale, ovviamente a favore dell'HDMI ;)

che TV hai per curiosità?
 
Indietro
Alto Basso