MySkyHD

Finalmente il rec online funziona anche per gli abbonati a MyskyHD
 
pako.kr ha scritto:
Ho appena aderito, lo so mi verrà il mal di fegato, l'operatrice mi ha confermato, come tra l'altro ha fatto con tutti, che aggiungendo lo sport arriverei a pagare 44 euro al mese (e chi come me ha lo sconto RID arriva a 42 euro).
Di fili e LNB non ne ho bisogno ho già l'impianto a "norma" apetto solo che il tecnico chiami...
che dio me la mandi BONA!

Siiiiiiiiiiiiiii ottimista dai :D
 
criscla ha scritto:
ragazzi ho un piccolo dubbio quando all'apparecchio che hanno messo vicino alla parabolica per avere 4 uscite si attaccano altri cavi anche tutti e 4 il segnale può essere intaccato, si perde sull'hd ditemi cosa ne sapete a riguardo.

Il segnale non degrada in base al numero di cavi che vengono stesi dall'LNB agli appartamenti. Stai tranquillo.
 
Alen ha scritto:
Scusate l'autoquote che probabilmente non è permesso :icon_redface:
Nessuno mi ha risposto.
Nel mio caso è necessario portare il segnale che arriva dalla parabola fino al televisore hd? Ho qualche altra possibilità?
Grazie ;)

Diciamo che fai prima a portare il televisore HD in mansarda :D

Scherzi a parte, il decoder te lo devono installare dove hai il televisore HD per cui il punto SAT che hai in mansarda, insieme ad un secondo cavo, vanno portati al televisore HD. Ora, il fatto che hai un modulatore che rimanda il segnale del decoder su tutti i televisori dell'appartamento potrebbe incontrare problemi perchè se sposti il decoder di sotto forse non riesci più a far interagire il decoder con il ripetitore di segnale. Io farei installare l'LNB SCR in modo tale da portare giù un solo cavo da sdoppiare per il My SKY HD e poi cercherei di verificare se il ripetitore di segnale, che hai in soffitta e irradia i segnali sugli altri televisori, comunica con il decoder MySKY HD.
 
Dingo 67 ha scritto:
Come promesso ecco un'estratto della mail di risposta che mi è arrivata dal ContattaSky:

Ciao ragazzi anke io ho appena aderito all'offerta, e mi hanno confermato che io avendo 3 pacchetti, mi regalano per sempre MYSKYHD e HD (ho chiesto 2 volte e la signorina al telefono mi ha confermato), sempre a fatto che mantenga attivi almeno 3 opzioni.
Quindi me lo son fatto anke io :D
Ora aspetto e spero vediamo quando arriva e speriamo bene :D

Ciao
 
paolopix ha scritto:
Ragazzi una domanda veloce per chi ha già il nuovo decoder, io ho un MySkySD inserito al pelo (come larghezza !!) in un mobile TV, il nuovo MySkyHD come dimensioni rispetto al vecchio è più largo, o è uguale ??

Non ho trovato in giro le dimensioni :crybaby2: e se fosse più largo mi sa che dovrei rinunciare all'HD !!!

Grazie mille in aniticipo a chi saprà darmi una risposta !!!

Ciao.

lo avevamo già detto post fa..il myskyHD è identico nelle dimensioni al mysky...tranqui
 
Bene !!!!
Arrivato il tecnico oggi e installato......molto, molto bello !!!!
Era il primo che installavano....CAT Mestre...!!!!
 
Ultima modifica:
Arrivato il tecnio anche da me. L'ho provato ed è perfetto. Anche l'audio è migliorato molto.
 
allora le immagini con la scart si vedono benissimo non solo quelle in hd a me sembrano addirittura migliorate rispetto al mysky,le immagini con il cavo hdmi in sd sono notevolmente peggiori che con la scart e anche i canali hd collegati hdmi non si fanno preferire alla scart.,il tutto forse è causato dallo schermo a 32 pollici che assottiglia la differenza molto probabile che una tv grande si noti di piu'.Ha sentire molti con la presa hdmi quando si cambia canale o viene una schermata nera per 2 secondi o come a me vengono delle righe nere in fondo allo schermo,questo non succede con la presa scart.
Il cambio canale è uguale al mysky,la guida epg è molto piu' veloce ho notato che quando si registra un film da sky cinema non c'e' piu' il ritardo di partenza tra il video e l'audio.I vari settaggi per sd uso rgb e qui c'e' una bella differenza nell'immagine,mentre per l'alta definizione in un tv 32 pollici sfido a chi vede la differenza tra 720p o 1080i,ripeto in una tv 42-46 pollici la differenza sara' piu' evidente.
Non date retta alle varie cavolate che girono in rete che dicono piu' segnale c'e' e meglio si vede.
 
massi8...faresti un po' di posto nella tua casella di messaggi personali? :D
 
Tonypedra ha scritto:
Finalmente il rec online funziona anche per gli abbonati a MyskyHD

A me non funziona....:sad: ....mi da questo messaggio:

Siamo spiacenti, l'evento selezionato non è in programmazione

Installato stamattina...che sia troppo presto ???
 
arrivato oggi alle 16.00:
l'ho provato una mezzoretta, io ho gia' avuto in prec. il paceHD che avevo poi disdettato per poter avere il mysky.
Come qualita' video HD è identico al paceHD, come qualità SD rispetto al mysky che avevo prima (e che mi ha dato un sacco di soddisfazioni) mmmhh, forse un pelino inf. o uguale, migliore no, ma attenzione è solo una primissima impressione che però forse da attribuire a qualche canale perchè in alcuni mi sembrava identica,(forse anche dettata dalla nostalgia per il precedente mysky mandato in pensione dopo solo 6 mesi di attività).
A parte l'aggiunta dell'HD, è identico al mysky dai menù, alla velocità cambio canali (che qualcuno asserisce più veloce a me non sembra).
Sono il primo a dirlo ma a me in sala TV stava meglio in versione bianca.
Poi piccolo OT per essere apprezzata l'HD con il mio hdready panasonic 42pv60 deve essere guardato a una distanza massima di mt.2-2.5 io ho il divano a 3.5 e già qualche dettaglio si perde.
Concludendo tutto OK.
 
zzeta ha scritto:
Ieri appena rientrato dalla casa al mare, reinserisco la cheda sul mysyhd e un messaggio mi informa che devo fare il numero 199.100.500 per abilitare la scheda a registrare. Chiamo per lumi e una gentile signorina mi dice che ciò accadrà in futuro tutte le volte che si inserisce la smartcard in un altro decoder.
Mi chiedo allora perché a suo tempo mi hanno venduto lo Skybox se poi non posso usare liberamente la scheda al suo interno, del resto l'abbonamento lo pago e se sta in decoder non sta nell'altro per cui vedo un solo porgramma alla volta?
Ma è possibile un soppruso del genere?
Lungi da me fare un contratto Multivision, poiche non mi capiterà mai di vedere due programmi in due decoder diversi.
Interessante sta cosa............all'inizio succedeva anche il MYSKYsd poi con un aggiornamento l'hanno tolta, mi auguro che facciano lo stesso con l'HD perchè anch'io vorrei poter liberamente spostare la scheda tra un dec e l'altro (sempre sky!!), altrimenti che palle....... !!!!!!!!!!
 
sailor.65 ha scritto:
arrivato oggi alle 16.00:
l'ho provato una mezzoretta, io ho gia' avuto in prec. il paceHD che avevo poi disdettato per poter avere il mysky.
Come qualita' video HD è identico al paceHD, come qualità SD rispetto al mysky che avevo prima (e che mi ha dato un sacco di soddisfazioni) mmmhh, forse un pelino inf. o uguale, migliore no, ma attenzione è solo una primissima impressione che però forse da attribuire a qualche canale perchè in alcuni mi sembrava identica,(forse anche dettata dalla nostalgia per il precedente mysky mandato in pensione dopo solo 6 mesi di attività).
A parte l'aggiunta dell'HD, è identico al mysky dai menù, alla velocità cambio canali (che qualcuno asserisce più veloce a me non sembra).
Sono il primo a dirlo ma a me in sala TV stava meglio in versione bianca.
Poi piccolo OT per essere apprezzata l'HD con il mio hdready panasonic 42pv60 deve essere guardato a una distanza massima di mt.2-2.5 io ho il divano a 3.5 e già qualche dettaglio si perde.
Concludendo tutto OK.

si è sempre detto:
-cambio canale identico
-menu e epg + veloci
 
newpacifica ha scritto:
lo avevamo già detto post fa..il myskyHD è identico nelle dimensioni al mysky...tranqui

Perfetto grazie mille, allora domani provo a telefonare e vediamo che mi dicono !!!!

Ciao.
 
avete notato che il libretto di istruzioni del myskyHD porta come data DICEMBRE 2006! :5eek: :5eek: :5eek: ...un errore di stampa?:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
newpacifica ha scritto:
avete notato che il libretto di istruzioni del myskyHD porta come data DICEMBRE 2006! :5eek: :5eek: :5eek: ...un errore di stampa?:eusa_whistle: :eusa_whistle:
No, è che han voluto farli stagionare come il Parmigiano Reggiano prima di metterceli a disposizione :D :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso