MySkyHD

Domattina viene il tecnico di sky ha montarmelo, ma si riprenderà indietro il decoder di sky hd? C'è qualche maniera per riuscire a tenerselo?
 
prospero0 ha scritto:
Se interessa adesso accetta la registrazione dei programmi tramite il sito skylife

A me l'ha sempre accettata. Fin dal primo minuto. Io però avevo il MySky. Il problema probabilmente era solo di quelli che avevano solo lo SkyBox o lo Sky HD e non erano ancora registrati come utenti MySky (HD)
 
Ha sentire molti con la presa hdmi quando si cambia canale o viene una schermata nera per 2 secondi o come a me vengono delle righe nere in fondo allo schermo,questo non succede con la presa scart.

Io lo uso solo co0llegando l'HDMi e non succede questo
 
Mi ha iniziato a funzionare dopo una settimana ma io venivo da Sky HD
 
una cosa assai strana su cui possiamo discutere è come mai non fanno pubblicità nè sul sito e nè in tv nè su satellite da nessuna parte. Non vi sembra strano, lo fanno per soddisfare prima i più esigenti che siamo noi e poi gli altri.E' troppo strano avere un oggetto che può fruttare molto e non sfruttarlo al massimo.
 
Arrivato oggi il MySky HD Pace, il decoder è GIA' aggiornato, durante l'attivazione il tecnico ha comunicato la versione firmware e gli hanno detto che è l'ultima disponibile, ed anche all'accensione è apparso l'avviso di avvenuto aggiornamento del software.

La qualità video è leggermente superiore a quella dello Sky HD Pace che avevo sia in HD, sia in SD, nessuna differenza apprezzabile per i canali SD tra HDMI e scart RGB (quest'ultimo cavo, fatta la prova, torna in soffitta, ed è, a scanso di equivoci, un Ixos da circa 100 euro).

Il volume dei canali HD adesso è più alto di quelli SD, al contrario di prima.
Sul ritado audio non ho ancora avuto modo di controllare.

Rec online funziona perfettamente sia con programmi SD, sia con quelli HD.
 
io ho chiesto info a contatta sky ma non mi rispondono...
 
Installato oggi, avevo MySky SD, queste le mie impressioni/considerazioni:

- chassis piuttosto elegante, meccanica silenziosa, non scalda particolarmente

- cambio canale equivalente alla versione SD (quindi piuttosto lento) ma consultazione epg e accesso ai menù decisamente più veloce

- visione canali HD: direi buona, l'alta definizione è un gran vedere, ma non ho termini di paragone con decoder HD precedenti. Certo è che non tutto quello che passa sui canali HD di Sky mi sembra all'altezza (in termini di qualità del materiale sorgente), ma questo è un altro discorso.
Sulle impostazioni, non mi sembra di notare particolari differenze tra 720p e 1080i, con una legggera prevalenza del secondo (ho un TV HD Ready), che mi pare abbia una resa più luminosa e brillante, ma si tratta veramente di dettagli impercettibili.

- visione canali SD: ottima tramite scart RGB, all'altezza di MySky SD, che ho apprezzato moltissimo da questo punto di vista. Non impeccabile tramite hdmi, anche se non tragica. A questo proposito però vi segnalo che a detta dell'installatore la visione dei canali SD con collegamento hdmi sembra variare molto a seconda del televisore. Sul mio Panasonic 42PX80 a suo dire era nettamente migliore rispetto ad altre installazioni che gli era capitato di fare in questi giorni. Immagino dipenda dall'elettronica del TV. Diciamo, per concludere, che la vecchia scart vale la pena mantenerla se non è un problema.

- audio (collegamento all'HT tramite digitale coassiale): purtroppo qui nel cambo ci ho rimesso... il ritardo sui canali cinema che non avevo mai osservato sul MySky SD è invece parecchio evidente sulla versione HD. E a nulla serve la correzione software, che non fa altro che accentuare il problema se si sposta il cursore sulla scala. Spero che venga risolto, perchè è davvero fastidioso

- rispetto al Mysky SD, ho osservato linee spurie ai bordi superiori o inferiori di determinati canali SD, per cui in alcune occasioni potrebbe essere necessario attivare l'opzione overscan sui televisori provvisti di tale funzionalità

- ho provato la funzione rec online e funziona perfettamente (ne ero peraltro già un utilizzatore, non so se questo abbia una qualche rilevanza)

Nel complesso il mio giudizio è positivo, a patto che si rimedi quanto prima al problema del ritardo audio perchè non è un difetto al quale si possa passare sopra con leggerezza.
 
Arrivato!

Il tecnico l'ha montato questa mattina alle 9... una cosa è strana,:eusa_shifty: invece di tirare il secondo cavo (ha detto che ci metteva troppo tempo a farlo:lol: ) è partito subito dicendo che mi metteva splitter e scr:5eek:
Io gli ho detto che non volevo pagare 39€ per l'scr ma lui ha detto che non diceva che l'aveva messo e che avrei pagato i soli 99€ pattuiti con sky..)infatti sul foglio che mi ha lasciato ha scritto calata secondo cavo...
Detto fatto, in 20min era operativo e funzionante..
Bho meglio cosi... tra l'altro il mio lnb aveva 8 anni e mi ha detto che era cotto...:D
 
Audio Next HD:
Avete notato se oggi, anche a Voi, su Next HD andava solo l'audio stereo
e non il DD????

Almeno in tutte le trasmissione da me visionate, c'era solo audio stereo!!!!
 
Adesso c'è "3 libbre" ed è in DD. Ma stiamo parlando di MySky HD, forse hai sbagliato topic.
 
No no, proprio del MySkyHD,
è venuto oggi pomeriggio il tecnico a fare il cambio,
del MySky+Hd.

Ora vado a vedere se da me è in DD, è solo Next
che non mi ha dato tuttoggi, l'audio DD.

Grazie e Notte.

Edit: Audio OK, si vede che le trasmissioni oggi erano solo in stereo....boh!!!
anche Rec Online perfettamente funzionante.
 
Ultima modifica:
barbaro70 ha scritto:
Arrivato!

Il tecnico l'ha montato questa mattina alle 9... una cosa è strana,:eusa_shifty: invece di tirare il secondo cavo (ha detto che ci metteva troppo tempo a farlo:lol: ) è partito subito dicendo che mi metteva splitter e scr:5eek:
Io gli ho detto che non volevo pagare 39€ per l'scr ma lui ha detto che non diceva che l'aveva messo e che avrei pagato i soli 99€ pattuiti con sky..)infatti sul foglio che mi ha lasciato ha scritto calata secondo cavo...
Detto fatto, in 20min era operativo e funzionante..
Bho meglio cosi... tra l'altro il mio lnb aveva 8 anni e mi ha detto che era cotto...:D

che c**o...iin effetti non si sa che ragionamenti fa sky...capisco il costo di un LNB quattro uscite...ma visto che tanto sul tetto bisogna andarci...meglio fa mettere compreso nel prezzo l'SCR così i soldi che si spendono sull'scr si risparmiano sulla rottura di scatole per l'istallatore....

ma si sa che sky non paga gli istallatori :D
 
blu_ ha scritto:
A me l'ha sempre accettata. Fin dal primo minuto. Io però avevo il MySky. Il problema probabilmente era solo di quelli che avevano solo lo SkyBox o lo Sky HD e non erano ancora registrati come utenti MySky (HD)
Personalmente avevo il MySky SD+Sky HD e sono riuscito ad utilizzare il Rec Online (con il MySky HD) soltanto da oggi.

massi8 ha scritto:
Ha sentire molti con la presa hdmi quando si cambia canale o viene una schermata nera per 2 secondi o come a me vengono delle righe nere in fondo allo schermo,questo non succede con la presa scart.
Questo problema dovrebbe verificarsi soltanto quando il decoder ha la risoluzione impostata su "originale" e dipende proprio dal cambio di risoluzione.
Forzando una determinata risoluzione (ad esempio 1080i) il problema non dovrebbe presentarsi.

Comunque ho notato un piccolo bug sul MySky HD che non mi sembra fosse presente sul MySky SD: impostando una registrazione manuale, vengono aggiunte molte tag alla registrazione (quelle che appaiono in alto a destra premendo il tasto i), se non sbaglio le tag che vengono inserite per errore sono C (macrovision), DS (audio Dolby Surround), L (16:9), N (registrazione non consentita), S (sottotitoli), W (widescreen).
 
Tonypedra ha scritto:
Io attacando solo l'HDMI e impostando 1080i so vede benissimo

io ho impostato su "originale" e quindi lascio al mio tv Sony, che lo fa molto bene, di portare a 1080p il segnale 576p o 1080i che esce dal decoder sulla hdmi; unico difetto il tempo che il tv ci mette per passare dai 2 tipi di segnali.

ho sempre la possibilità di usare solo ingresso scart se devo vedere solo trasmissioni in modalità SD.

non ho impostato 1080i, che eviterebbe il difetto sopra indicato, perchè penso che il mio tv scali meglio il segnale che il decoder myskyhd.

Sergio
 
Sono passato anch'io da MySkySd a MySkyHD, ho chiamato lunedi e ieri me l'hanno installato.(che velocità...)
Ho un problema pero' con i canali SD, li vedo meglio sulla connessione HDMI rispetto alla SCART/RGB ma soprattutto peggio di come li vedevo con il MyskySD, ho un panasonic PX80 42", sbaglio per caso qualche settaggio?

Il cavo Scart è lo stesso che usavo prima

Ciao e grazie
 
nella notte e nella giornata di ieri mi sono saltate diverse registrazioni diciamo 5 su 10 come:

fallito per mancanza di segnale (sono in zona Milano)

è successo anche a qualcuno di voi?

Sergio
 
@Crypto
Si, si sono stato ottimista, alle 13.30 telefono al call center per aderire, alle 16.30 ero davanti allo Sky Center (amico mio) col vecchio Sky HD in mano, alle 17.30 ero a casa con il MySkyHd bello e funzionante.

Non avendo mai avuto il MySky e non conoscendolo qualitativamente devo dire che questo decoder (lo scatolo è appariscente abbastanza, un valigione) è il migliore che Sky abbia mai sfornato.

l'uscita HDMI è meno contrastata, e forse questo ha contribuito a darmi un immagine HD migliore (non miracolosamente migliore) del decoder precedente (uno dei primi PACE).

Dio me l'ha mandata BONA :badgrin: :badgrin: :badgrin: .
 
Appro!!!!! Col telecomando MySkyHD non ho più la possibilità di impostare il codice telecomando 0075 che mi pilotava l'HT!!!!
Sono rovinato, perchè eliminano i codici telecomando??????
C'è modo di re-ipostarlo in qualche maniera?
 
Indietro
Alto Basso