MySkyHD

Dingo 67 ha scritto:
Guarda che se non ricordo male settimana prossima dovrebbe passare anche su SKY Cinema HD ;)
Grazie, controllo allora. Adesso ho provato a usare la funzione "REC Online", mi ha dato conferma, stasera controllo.
Certo che così manca solo il tempo di vederli tutti i programmi, ho un PVR ma la comodità di consultare la guida e di impostare con un tasto la registrazione....non ha prezzo!..o quasi.;)
 
immagine

ho un problema, fatta una registrazione in hdmi,quando la rivedo,l'immagine a volte mi sparisce e ritorna.....sapete darmi una risposta??
 
Sam89 ha scritto:
ho un problema, fatta una registrazione in hdmi,quando la rivedo,l'immagine a volte mi sparisce e ritorna.....sapete darmi una risposta??

o la reg è venuta male...oppure ci sono problemi con il protocollo HDCP...che so...prova con un reset :D
 
normale ha scritto:
ciao burchio, ho chiamato sky ed ho fatto la richiesta per farmi il myskyhd, intanto volevo vedere il manuale del decoder myskyhd tu non c'è l'hai? grazie
si ce l'ho...è abbastanza lungo, ma + o - equivale a quello del mysky che trovi in pdf sul sito, tranne per qualche piccola funzione
 
Burchio ha scritto:
o la reg è venuta male...oppure ci sono problemi con il protocollo HDCP...che so...prova con un reset :D
no la registrazione è perfetta xchè se la rivedo magari in quel punto dove prima mi dava problemi tutto fila liscio.ho chiamato il tecnico sky,il quale mi ha detto che tra il decoder e la tv non ci deve essere nessun altro collegamento oltre al cavo hdmi,nessuna scart o cavo svideo...adesso lo provo..
 
Vorrei chiedervi di effettuare questa prova:

myskyhd collegato con scart al display, premedo sul telecomando myskyhd il tasto sky e poi tv, e poi ancora tasto sky il segnale in uscita dalla scart si alterna da pal a rgb. Io non riesco a notare differenza apprezzabile per appunto tra il segnale pal e l'rgb. L'immagine fa' uno scatto e il plasma (nel mio caso pana 42pv60) passa da av1 a av1/rgb ma l'immagine non ha un guadagno apprezzabile come mi sembrava fosse con decoder precedente.

Fate una prova e datemi vs. impressione.
 
sailor.65 ha scritto:
Vorrei chiedervi di effettuare questa prova:
myskyhd collegato con scart al display, premedo sul telecomando myskyhd il tasto sky e poi tv, e poi ancora tasto sky il segnale in uscita dalla scart si alterna da pal a rgb. Io non riesco a notare differenza apprezzabile per appunto tra il segnale pal e l'rgb. L'immagine fa' uno scatto e il plasma (nel mio caso pana 42pv60) passa da av1 a av1/rgb ma l'immagine non ha un guadagno apprezzabile come mi sembrava fosse con decoder precedente.
Fate una prova e datemi vs. impressione.
Mi sembra tutto regolare. Lo scatto dell'immagine passando da Pal a RGB esiste in tutti televisori (l'allineamento dei sincronismi orizzontali non è mai perfetto nei due casi). La differenza nelle immagini esiste, eccome (con l'RGB manca l'interferenza colore che nel Pal avviene nelle frequenze più alte, dove è situata la portante colore che può simulare segnali).

La puoi osservare agevolmente nelle linee verticali sottili del monoscopio (canale 997 di Sky), oppure nelle maglie della Juventus...

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Sam89 ha scritto:
no la registrazione è perfetta xchè se la rivedo magari in quel punto dove prima mi dava problemi tutto fila liscio.ho chiamato il tecnico sky,il quale mi ha detto che tra il decoder e la tv non ci deve essere nessun altro collegamento oltre al cavo hdmi,nessuna scart o cavo svideo...adesso lo provo..

Quello che ti ha detto il tecnico è una pura BESTIATA! Puoi tenere collegata sia la scart che il S-Video. Sono connessioni separate rispetto all'HDMI e non si danno fastidio tra loro.
Una volta è capitato anche a me, fai cosi: tieni premuto il tasto STAND-BY (quello che trovi sul decodere) per circa 5 secondi e rilascialo. In questo modo operi un reset del decoder senza staccare la spina di corrente (l'ho fatto una volta con un operatore telefonico). Dopo circa 30 secondi riesci a riaccendere il decoder e dovrebbe andare tutto bene.... ;)
 
Sam89 ha scritto:
ho un problema, fatta una registrazione in hdmi,quando la rivedo,l'immagine a volte mi sparisce e ritorna.....sapete darmi una risposta??

oscarre ha fatto un bel po' di prove e il problema potrebbe essere (anzi di sicuro è quello) l'autenticazione HDCP. fai un reset come ti hanno suggerito altri oppure stacca fisicamente la presa e MOMENTANEAMENTE il cavo HDMI. asetta il riavvio del decoder completo e poi reinserisci il cavo HDMI
 
Oscarre ha scritto:
La differenza nelle immagini esiste, eccome (con l'RGB manca l'interferenza colore che nel Pal avviene nelle frequenze più alte, dove è situata la portante colore che può simulare segnali).

saluti2in5.jpg
wave1.gif

Ho provato ma oltre allo scatto dell'immagine che si sposta leggermente verso l'alto a dx, la qualita' delle'immagine e la definizione delle righe a me rimangono uguali.
Ho chiesto di effettuare questa prova perche' con il myskyhd che ho ricevuto la qualità delle immagine dei canali sd è peggiorata sensibilmente e cercavo di capirne le cause.
Non vorrei a sto punto che fosse un problema del mio decoder.
Nei decoder precedenti selezionando l'rgb la qualità video migliorava sensibilmente se mi confermi che possiedi il myskyhd e rilevi nettamente la differenza rgb, forse il mio decoder ha qualche problema, ho provato anche a cambiare cavo scart.
 
sailor.65 ha scritto:
Nei decoder precedenti selezionando l'rgb la qualità video migliorava sensibilmente se mi confermi che possiedi il myskyhd e rilevi nettamente la differenza rgb, forse il mio decoder ha qualche problema, ho provato anche a cambiare cavo scart.
Sì, ho notato anche io che la differenza è molto meno visibile che sul MySky SD (però se stai sulla pagina dei menu del decoder, per fare un esempio, si vede eccome). Ma forse perchè prima il PAL si vedeva VERAMENTE male :D

Non sono invece d'accordo sul fatto che in RGB si veda peggio che con il MySky SD. A me pare che siano del tutto paragonabili (ovviamente per quanto ricordo, non avendo la possibilità di vederli a confronto).
 
Forzalane ha scritto:
Sì, ho notato anche io che la differenza è molto meno visibile che sul MySky SD (però se stai sulla pagina dei menu del decoder, per fare un esempio, si vede eccome). Ma forse perchè prima il PAL si vedeva VERAMENTE male :D

Si è vero nei menu la differenza si vede, a me resta l'impressione di un impoverimento del segnale SD.
Adesso sto lavorando sulle impostazioni del tv modalità dinamico attenuando altri valori.
 
sailor.65 ha scritto:
Adesso sto lavorando sulle impostazioni del tv modalità dinamico attenuando altri valori.
:5eek:

E per forza che non lo vedi bene! Subito in modalità CINEMA, pazzo! :lol:
E via tutti i filtri, mi raccomando, che fan solo danni.
 
la differenza fra pal e rgb si nota anche nel menu. con l'rgb le scritte sono più definite e non tremono come con il pal...
 
Forzalane ha scritto:
:5eek:

..........E per forza che non lo vedi bene! Subito in modalità CINEMA, pazzo! :lol:
E via tutti i filtri, mi raccomando, che fan solo danni.

Stamattina ho esagerato:5hypnodisk: , e che mi sono visto un paio di puntate di 24 (ita1) e l'atmosfera un po' scura rendeva bene in dinamico ma poi vedendo altri programmi alla luce del sole, in effetti erano appena appena sparati :D .
Comunque adesso usero' mod.cinema, sinora avevo usato mod.normale comunque senza filtri.
Per quanto riguarda contrasto e nitidezza io li tengo a fondo scala, sono un caso disperato?
 
pietro89 ha scritto:
la differenza fra pal e rgb si nota anche nel menu. con l'rgb le scritte sono più definite e non tremono come con il pal...

anchio confermo sui menu, ma sulle immagini come dicevo prima agendo sui tasti sky e tv l'immagine quando passa da pal in rgb non mi sembra guadagni come avveniva sui decoder precedenti.
 
Intendi al massimo? Secondo me peggiora la situazione e mette in evidenza qualunque difetto. Io tengo entrambi a circa metà scala (pana 42px80).
All'inizio può non piacere, ma una volta che l'occhio si è abituato, l'immagine è senz'altro molto più naturale.
Comunque non vorrei finire OT ;)
 
Forzalane ha scritto:
..... non vorrei finire OT ;)

Ok giusto, ma tornando al myskyhd credo che il cambio di un apparechio comporti anche un periodo di adattamento.
Infatti quando mi installarono il myskysd ebbi in immediato delle senzazioni di immagini troppo brillanti che poi ho iniziato ad apprezzare, pertanto probabilmente dopo un primo periodo di adattamento mi sembra di cominciare ad apprezzare le immagini sd del myskyhd.:D
 
Indietro
Alto Basso