MySkyHD

Anche io sul mio PV60 tengo CINEMA e contrasto e nitidezza a meta scala però ho notato che si può salire decisamente in alto con questi valori senza che si creino pericolosi artefatti tipo bordi sdoppiati e cose simili, almeno per quanto riguarda i canali HD ed i canali SKY Cinema che vantano una buona qualità.
 
Dingo 67 ha scritto:
Anche io sul mio PV60 tengo CINEMA e contrasto e nitidezza a meta scala però ho notato che si può salire decisamente in alto con questi valori senza che si creino pericolosi artefatti tipo bordi sdoppiati e cose simili, almeno per quanto riguarda i canali HD ed i canali SKY Cinema che vantano una buona qualità.

Esatto, visto che hai il mio stesso tv, mi confermi che:

1) menu a parte, le immagini da pal a rgb non hanno un miglioramento apprezzabile (tasto sky e tv del telecomando).

2) prima che decoder avevi e parlando di immagini sd che diff. trovi rispetto al myskyhd

3)usi un cavo scart particolare (io ho un gbl bianco da -+18 euro).
 
Stasera provo e ti faccio sapere.

Comunque prima avevo lo SKY-HD ed era piu o meno uguale ad ora, però fai conto che l'RGB non lo uso praticamente mai perchè per comodità preferisco andare sempre in HDMI dove ho settato 1080i come risoluzione d'uscita.
 
Dingo 67 ha scritto:
... ho settato 1080i come risoluzione d'uscita.

Qual'è la differenza tra impostare originale o 1080i e che differenze noti (per sd cambia qualcosa)?

anchio ho avuto pacehd (e visto che l'ho trattenuto ho fatto una prova, l'ho collegato in parallelo al myskyhd e ti confermo che la resa è praticamente identica sia sd che hd). Da ott.2007 a giu.2008 ho avuto il myskysd e la resa sd di questultimo (confrontato su telefilm o film su cui avevo fatto l'occhio) era leggermente superiore all'attuale myskyhd (immagini piu' brillanti e definite) e mi sembrava che l'rgb desse piu' miglioramento rispetto all'attuale myskyhd.

Comunque il servizio mysky è ineguagliabile.
 
sailor.65 ha scritto:
Qual'è la differenza tra impostare originale o 1080i e che differenze noti (per sd cambia qualcosa)?

anchio ho avuto pacehd (e visto che l'ho trattenuto ho fatto una prova, l'ho collegato in parallelo al myskyhd e ti confermo che la resa è praticamente identica sia sd che hd). Da ott.2007 a giu.2008 ho avuto il myskysd e la resa sd di questultimo (confrontato su telefilm o film su cui avevo fatto l'occhio) era leggermente superiore all'attuale myskyhd (immagini piu' brillanti e definite) e mi sembrava che l'rgb desse piu' miglioramento rispetto all'attuale myskyhd.

Comunque il servizio mysky è ineguagliabile.

Infatti, come ho detto in un mio precedente intervento, il myskyhd rispetto al myskysd che avevo prima, presenta delle immagini più spente e con un lieve peggioramento della difinizione. Spero vivamente che tali inconvenienti possano essere corretti con un prossimo aggiornamento del Sw.
 
Sam89 ha scritto:
ho un problema, fatta una registrazione in hdmi,quando la rivedo,l'immagine a volte mi sparisce e ritorna.....sapete darmi una risposta??

Questa cosa fastidiosa succede spesso anche a me: guardando un film HD registrato l'immagine scompare per qualche secondo poi torna. A volte addirittura il video diventa a puntini come quando c'erano i problemi di autentificazione con l'hdmi.
 
sailor.65 ha scritto:
Qual'è la differenza tra impostare originale o 1080i e che differenze noti (per sd cambia qualcosa)?
La differenza per i canali SD sta nel deinterlaccio fatto dal TV a 1080i e dal decoder a 576p 0 720p.

Ti basta guardare i loghi di Sky Cinema per vedere che il decoder deinterlaccia da cani in quanto li vedi sfarfallare mentre a 1080i con il deinterlaccio del TV sono molto piu stabili.

Secondo me tra SCART e 1080i non c'è troppa differenza, magari a 1080i l'immagine è un pochino piu morbiba ma dato che tu spari a palla nitidezza e contrasto recuperi comunque quel pelo di definizione in meno.

Inoltre ho notato che a 1080i elimini quel principio di trascinamento sui movimenti che genera il processore V-Real del nostro TV che è ottimo sulle immagini ferme ma mostra alcuni limiti sui movimenti.
 
siriobasic ha scritto:
Infatti, come ho detto in un mio precedente intervento, il myskyhd rispetto al myskysd che avevo prima, presenta delle immagini più spente e con un lieve peggioramento della difinizione. Spero vivamente che tali inconvenienti possano essere corretti con un prossimo aggiornamento del Sw.

5 minuti fa' sono stato chiamato da un gentile tecnico di sky (dopo mia e-mail di segnalazione del peggioramento immagini sd rispetto mysky), dopo aver comunicato che questa cosa era stata confermata su un forum, mi ha chiesto l'indirizzo ed entrato in questa discussione e ha letto quanto confermato anche da te.
Il tecnico mi ha promesso un suo interessamento sulla questione.
 
Burchio ha scritto:
oscarre ha fatto un bel po' di prove e il problema potrebbe essere (anzi di sicuro è quello) l'autenticazione HDCP. fai un reset come ti hanno suggerito altri oppure stacca fisicamente la presa e MOMENTANEAMENTE il cavo HDMI. asetta il riavvio del decoder completo e poi reinserisci il cavo HDMI
Ho provato come mi avete suggerito voi.. però questa soluzione potrebbe essere solamente temporanea dato ke dopo un certo periodo di tempo il problema si ripresenta..

Ora provo a fare come mi ha detto il tecnico di Sky, per ora sembrerebbe filare tutto liscio.. in ogni caso vi faccio sapere.. ;)
 
provolinoo ha scritto:
Quindi è meglio l'impostazione 1080i invece che "Originale"?
Opinione personale: se hai un televisore di classe, meglio ORIGINALE (gli aggiustamenti di immagine li fa lui), altrimenti meglio 1080i (gli aggiustamenti li fa il decoder).
143.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Sennò guardi i canali SD tramite scart, li vedi al meglio e il problema non si pone.
 
Oscarre ha scritto:
Opinione personale: se hai un televisore di classe, meglio ORIGINALE (gli aggiustamenti di immagine li fa lui), altrimenti meglio 1080i (gli aggiustamenti li fa il decoder).
143.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
Purtroppo se setti su "originale" permetti al decoder di commettere il peggiore dei guai cioè quello di deinterlacciare il 576i del PAL con esiti disastrosi.

Amche su 1080i non è il massimo, come ho detto l'immagine upscalata è troppo morbida come se il processore invece di interpolare le linee si limitasse semplicemente a raddoppiarle, però almeno non si notano i disastri del deintelaccio (sfarfallii e diagonali seghettate in primis).

Sarebbe interessante se ci fosse on opzione che permettesse di uscire in HDMI e solo per i canali SD a 576i in modo fornire al TV un segnale digitale ma lasciando a lui tutto ma proprio tutto il post processing.
 
Dingo 67 ha scritto:
Sarebbe interessante se ci fosse on opzione che permettesse di uscire in HDMI e solo per i canali SD a 576i in modo fornire al TV un segnale digitale ma lasciando a lui tutto ma proprio tutto il post processing.

in origine l'opzione originale usciva proprio in 576i (per gli SD ovviamente) nessuno ha capito la scelta di SKY di trasformarlo in 576p ;)
 
"originale" è sempre stato a 576p per i canali SD, scelta obbligata anche perchè non tutti i TV supportano il 576i sulla connessione HDMI.

I primi tempi sugli SKY-HD c'era anche l'opzione 576i ma era praticamente inutilizzabile perche scalava a quella risoluzione anche i canali HD obbligando ad entrare continuamente nel menu per cambiare la risoluzione :eusa_wall:
 
da che io mi ricordi... lasciando in "originale" via HDMI usciva a 576i sugli SD, poi iniziati i mondiali (col famoso aggiornamento del rallentamento del menù) è scomparso il 576i... e da allora infatti gli SD li guardo in SCART così sfrutto pure l'autoriconoscimento...

Cmq sia il lavoro che fa il decoder (sia di scaler che di deinterlacer) fa veramente pena...
 
Io ho il Pace HD da quando è partita l'offerta HD e cioè i primi di giugno del 2006 e mi ricordo che il mio Pana 37PV60 ha sempre segnalato su "originale" 576p difatti sono da subito passato a 1080i sul HDMI in quanto ho subito capito quanto scadente fosse il deinterlaccio del decoder.

Ai tempi era presente l'opzione 576i (oltre a originale, 720p e 1080i) che poi è stata tolta mi pare in concomitanza con l'aggiornamento della guida programmi (quello del famoso rallentamento) che però è arrivato quasi un anno dopo i mondiali e cioè nell'aprile 2007.
 
Dingo 67 ha scritto:
Purtroppo se setti su "originale" permetti al decoder di commettere il peggiore dei guai cioè quello di deinterlacciare il 576i del PAL con esiti disastrosi.
E pensare che ero convinto che "originale" volesse dire quello che entra esce. Cioè: entra il Pal 576i ed esce il Pal 576i... E' proprio vero che al giorno d'oggi non ci si può più fidare nemmeno delle parole!
Sta di fatto che il mio televisore, con il settaggio a 1080i blocca il formato immagine SD come se fosse HD e ciò è molto scomodo per la maggior parte dei programmi in SD.
07.gif


saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Ultima modifica:
Sam89 ha scritto:
Ho provato come mi avete suggerito voi.. però questa soluzione potrebbe essere solamente temporanea dato ke dopo un certo periodo di tempo il problema si ripresenta...
E' vero, anche a me l'autenticazione fallita si è ripresentata stamattina. Mi sono però accorto che, per il suo ripristino, non è necessario fare il reset senza cavo HDMI, ma è sufficiente togliere e rimettere il cavo HDMI.

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
Sono un po' di giorni (circa una decina) che ho ricevuto il mio MySkyHD e devo essere stato fortunato perché non mi si è ancora impallato né mi ha mancato una registrazione, anzi volevo esprimere il mio più grande entusiasmo: questo decoder ti cambia notevolmente il modo di vedere la televisione perché non ti perdi mai niente visto che registri tutto ciò che ti pare anche due programmi in contemporanea; inoltre non vedo più la pubblicità e posso programmarmi le registrazioni ovunque mi trovo (ma non vi pare qualcosa di veramente strepitoso quest'ultima funzione? Nel week-end sono stato a Parigi e da lì ho programmato la registrazione di una decina di programmi e poi me li sono trovati tutti registrati!!!:icon_bounce: ). Scusatemi per l'entusiasmo, ma consiglio a tutti il MySkyHd soprattutto se avete almeno 3 pacchetti perché a parte l'attivazione non pagate altro.

P.S. Non sono stato assunto da Sky per fare marketing, ma questo ricevitore merita proprio!;)
 
Indietro
Alto Basso