MySkyHD

hdmi ha scritto:
Una info... Le impostazioni per fare partire x minuti prima e finire x minuti dopo la registrazione hanno anche l'opzione automatico, dove, a detta del manuale, si ottimizza da solo la durata. A parte che provandola più di una volta ho perso dei pezzi, soprattutto alla fine, ma in caso di partita ai supplementari per esempio come funziona il tutto? Il decoder posticipa lo spegnimento in automatico? Dubito... E allora come posticiparlo manualmente? Garzie mille...

Io uso automatico da sempre e mi sono sempre trovato bene....premetto che di norma registro i telefilm. Ad ogni modo, l'orario di inizio e fine registrazione sono legati ai dati della guida tv elettronica per cui se non la modificano, in caso di supplementari, non ci puoi fare niente. L'unica soluzione è entrare nel menu, e tramite la voce REGISTRAZIONE MANUALE, inserire una registrazione in più che copra i supplementari o il prolungamento dell'evento. Per quanto riguarda i canali Sky devo dire che più di una volta sono intervenuti e hanno modificato l'epg allungando in automatico le registrazione. Per quanto riguarda altri canali, vedi eurosport, è un terno all'otto in quanto la loro epg è spesso sfasata rispetto a quello mettono in onda.......
 
Confronto !!

:icon_bounce: Vorrei insieme ai possessori di questo nuovo MySKYHD fare il punto della situazione sul miglioramento presunto della qualità video in SD e HD di questo nuovo decoder rispetto ai precedenti decoder SKY.
.....ASPETTO, E NON SONO IL SOLO, DELLE PICCOLE RECENSIONI DEI POSSESSORI DEL MySKYHD;)
:D
 
sest ha scritto:
:icon_bounce: Vorrei insieme ai possessori di questo nuovo MySKYHD fare il punto della situazione sul miglioramento presunto della qualità video in SD e HD di questo nuovo decoder rispetto ai precedenti decoder SKY.
.....ASPETTO, E NON SONO IL SOLO, DELLE PICCOLE RECENSIONI DEI POSSESSORI DEL MySKYHD;)
:D

Installato questa mattina!
Stasera inizio a valutare e testare.....
 
sest ha scritto:
:icon_bounce: Vorrei insieme ai possessori di questo nuovo MySKYHD fare il punto della situazione sul miglioramento presunto della qualità video in SD e HD di questo nuovo decoder rispetto ai precedenti decoder SKY.
.....ASPETTO, E NON SONO IL SOLO, DELLE PICCOLE RECENSIONI DEI POSSESSORI DEL MySKYHD;)
:D


io prima avevo lo skyhd e vedevo anche gli sd via hdmi piuttosto bene

ora con il myskyhd mi pare che il segnale hd sia uguale a prima mentre il segnale sd via hdmi sia un po' peggiorato.
 
Finalmente venerdì mi hanno installato il Mysky HD (ho perso un po' di tempo con la seconda calata condominiale...).
Che dire...
Uno spettacolo!!!!
Prima avevo l'AMSTRAD HD che era un vero e proprio schifo: artefatti e spixellamenti continui, anche sui canali SD, appena l'immagine si faceva un po' più scura; video a scatti; decoder impallato almeno due volte al giorno, etc.
Adesso si vede benissimo sia sugli SD che, soprattutto sugli HD.
Ieri mattina ho registrato il film Aeon Flux alle 6.00 (quando la banda variabile è al massimo, visto che trasettono solo 2 canali su 5 sul transpoder HD) e ieri sera me lo sono visto.
Il risultato è stato a dir poco spettacolare! Non ho notato la benchè minima imperfezione. Dubito che la versione Bluray si possa vedere meglio...

Mi soffermo solo su questo aspetto perchè era il principale motivo per cui lo aspettavo: poter registare film in HD e DD 5.1 (magari di notte quando la qualità è maggiore) e potermeli vedere quando mi pareva. Per i canali SD avevo già un buon DVD recorder con HD che svolgeva ottimamente il mestiere per cui lo avevo comprato tre anni fa'.

Se poi penso che non devo pagare nessun canone mensile nè per HD nè per MySky HD.....:D :icon_bounce:
 
sest ha scritto:
:icon_bounce: Vorrei insieme ai possessori di questo nuovo MySKYHD fare il punto della situazione sul miglioramento presunto della qualità video in SD e HD di questo nuovo decoder rispetto ai precedenti decoder SKY.
.....ASPETTO, E NON SONO IL SOLO, DELLE PICCOLE RECENSIONI DEI POSSESSORI DEL MySKYHD;)
:D

Io utilizzo un Samsung 32" modello LE32R86BD. In precedenza usavo un decoder Pace HD. Il MySky HD lo mantengo collegato sia con la scart che con l'HDMI in quanto le immagini SD le preferisco via scart in RGB rispettando il relativo formato 4:3. Non forzo l'immagine in wide in quanto non mi aggrada e ormai le righe nere verticali non le noto più. Il PVR HD è connesso con un HT della Pioneer e rilevo ancora le interruzioni audio anche se sono diminuite parecchio rispetto a prima, ergo ne deduco che stanno cercando di migliorare le cose. Nessun problema con le registrazioni sia in SD che in HD sul disco del box.
Personalmente voto a favore :eusa_whistle:
 
Oggi si è verificato un fatto strano. Non si vedeva l'immagine ma si sentiva solo l'audio. Ho controllato tutti i cavi i quali, però, sono risultati tutti perfettamente inseriti. Ho quindi pensato di togliere l'alimentazione al myskyhd e di tenerlo staccato dalla rete elettrica per qualche secondo. Alla riaccensione ha funzionato regolarmente. Spero solo che si sia trattato di un fatto sporadico.
 
la notte alcuni canali hanno le vetrine...di qualità orrenda, ma cmq trasmettono e occupano banda. cmq dalla prova che ho fatto io una reg notturna occupa il doppio di una diurna quindi fate voi :D
 
Crypto ha scritto:
... rilevo ancora le interruzioni audio anche se sono diminuite parecchio rispetto a prima,e :eusa_whistle:

Confermo anch'io, però la qualità SD rispetto al myskySD e precipitata.
A volte utilizzo lo zoom1 sul pana 42pv60 e prima era supportato alla grande ora myskyhd via scart/rgb con zoom1 purtroppo da un senso di sdoppiamento immagine.
Ieri è ripresa la serie lost, avevo ancora ben presente la qualità SD del myskySD, e qui ho avuto riconferma che siamo peggiorati e me ne dispiace.
Continuo a chiedere Vs conferme su questo mio punto di vista ma solo siriobasic mi conferma il peggioramento SD.
Ripeto io avevo il myskySD, magari chi arriva dal WC amstradHD è andato in meglio.
Se no devo dubitare che il mio myskyhd a qualche problema.
Confermo segnale scart/rgb rilevato anche dal pana ma risultato secondo me insufficiente.
HD no problem.
 
Tv Lcd Loewe Xelos A37 100+
Decoder MySkyHd Pace

Prima avevo il MySkySd

Al momento il MySkyHd ce l'ho collegato sia con la scart che con l'HDMI, ma sto pensando di eliminare la scart perchè vedo nettamente meglio anche i canali Sd con l'HDMI, visione che è migliorata anche rispetto al vecchio MySkySd che per qualità d'immagine sugli Sd è simile alla connessione scart del MySkyHd

Immagini Hd ottime, funzionalità generali simili al MySkySd ma rilevo una maggior lentezza nel cambio canale.

Voto complessivo OTTIMO!!!!
 
Dingo 67 ha scritto:
Ha l'uscita HDMI per l'alta definizione e due SCART ed un S-Video per la definizione standard dove escono anche i canali HD downscalati a 576i ;)

A questo punto visto che la spesa è la stessa non vale più la pena prendere il mysky normale ma quello HD anche con una tv a tubo normale visto che si vedono più canali
 
pecas ha scritto:
A questo punto visto che la spesa è la stessa non vale più la pena prendere il mysky normale ma quello HD anche con una tv a tubo normale visto che si vedono più canali
Come non darti ragione ;)
 
sailor.65 ha scritto:
Confermo anch'io, però la qualità SD rispetto al myskySD e precipitata.
A volte utilizzo lo zoom1 sul pana 42pv60 e prima era supportato alla grande ora myskyhd via scart/rgb con zoom1 purtroppo da un senso di sdoppiamento immagine.
Ieri è ripresa la serie lost, avevo ancora ben presente la qualità SD del myskySD, e qui ho avuto riconferma che siamo peggiorati e me ne dispiace.
Continuo a chiedere Vs conferme su questo mio punto di vista ma solo siriobasic mi conferma il peggioramento SD.
Ripeto io avevo il myskySD, magari chi arriva dal WC amstradHD è andato in meglio.
Se no devo dubitare che il mio myskyhd a qualche problema.
Confermo segnale scart/rgb rilevato anche dal pana ma risultato secondo me insufficiente.
HD no problem.

Scusa l'osservazione ma se passi a zoom 1 è normale che l'immagine decada (indipendentemente che con il PVR SD tu la vedessi bene). Non possiamo pretendere che lo standard RGB 4:3 venga tarato per fare in modo che facendo zoom l'immagine sia una cartolina. Io, per esempio utilizzo il formato 4:3 e non mi lamento, se passo a wide o altro peggiora.. :eusa_think:
 
volevo fare 2 domande, se non ho una tv HD con il MyskyHD vedo una qualita' migliore? se gia posseggo un Mysky posso prendere un MyskyHD senza pagare l'attivazione?
 
sattv ha scritto:
volevo fare 2 domande, se non ho una tv HD con il MyskyHD vedo una qualita' migliore? se gia posseggo un Mysky posso prendere un MyskyHD senza pagare l'attivazione?

Se hai già il MySkySd, passare al MySkyHd ti costa 99 euro anzichè 149, inoltre se sei abbonato a "mondo" + almeno altri due pacchetti ti viene azzerato il canone mensile di 7 euro!!! (offerta validaancora per pochi giorni, fino al 30 giugno)

Per quanto riguarda la qualità su un televisore non Hd non saprei...non credo ci siano differenze....forse qualcuno ha provato.....
 
tranquillo i 99€ + azzeramento ecc ecc è l'offerta standard...non scade il 30 è già prorogata.

sui tv SD skyHD si vede tranquillamente
 
per la cronaca seguendo questa procedura si riesce ad installare un HDD da 1TB!!

1. Initialise the 1TB drive in the Sky+ box by doing a Full System Reset from the installers menu. (Services, 4, 0 1, Select). This will format the drive to 492GB.
2. Transfer drive to a PC and do a backup with Copy+ to an XTV file.
3. Delete the partition off the 1TB drive using Windows Disk Management.
4. User Copy+ to restore the XTV image file created in step 2 back onto the empty 1TB drive.

This will recreate a correctly formatted XTV disk, but with full 1TB capacity.

c'è già chi l'ha testata e funziona al 100% ;)
 
Ultima modifica:
E' bene ricordare che il MySky HD viene fornito in comodato d'uso, quindi se Sky si accorge di qualche alterazione o se magari la procedura di sostituzione fallisce e rende inutilizzabile il decoder, bisognerà ripagarlo.
 
è bene ricordare che se acquistate un costoso HD da 1 TB...avrete a disposizione solo metà disco come scritto li sopra.... :D
 
Indietro
Alto Basso