nico5891
Digital-Forum Gold Master
guarda che la rete di ReteA non è male, un numero inferiore di impianti non vuol dire che le zone coperte sono servite male, poi i siti sono nelle postazioni occupati dagli altri mux quindi identico servizio, vuol dire minore numero di zone servite, ma la maggior parte dei centri coperti, la rete è stata costruita di sana e ad occuparsene è la stessa struttura alta frequenza che si occupa delle radio del gruppo, quindi una decina di tecnici al massimo che hanno fatto miracoli.
Il lavoro da fare e portare gli impianti da 400 a 800 lo stesso numero dei mux di TimB, a proposito potevano mettere un nome decente...
non ho mai detto che ReteA è male. solo che il processo di integrazione spero sia gestito con oculatezza. non per forza reteA deve andare dove sono i Timb. anche i Timb possono andare sulle postazioni reteA. questo prevede un lavoro non indifferente di montaggio e smontaggio da una all'altra postazione. Il problema non sono i trasmettitori ma tutti i Ponti Radio da spostare, unificare con quelli Timb. Vi è anche il problema dell'approvigionamento del segnale dal sat. Timb e reteA ad oggi usano satelliti diversi, anche questi andranno unificati a meno che non vogliano fare come mediaset. Ad oggi Timb dispone di 4 flussi sia sat che ponte radio. ci vuole il quinto.
Sono tanti i particolari da sistemare, anche riorganizzare la gestione degli impianti. Parliamo di appalti e di contratti. Io credo che per iniziare la vera e propria unificazione ne passerà un pò di tempo.