Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

"per sidera" di per se stesso non ha senso compiuto, comunque si riferisce "alle stelle" da cui il termine in italiano "siderale".
Mi è venuto in mente perchè, come avevo scritto qualche posta fa, citando il motto della antica Serenissima marina veneziana "Per Sidera Audemus" >>Nelle stelle confidiamo o che le stelle siano di buon auspicio<< l'esatta traduzione non la ricordo più.

Tornando all'unificazione dei multiplex, leggendo il post del buon 3750... , mi immagino una futura riunificazione dei TX dalle mie parti. Una è già avvenuta poco tempo fa da parte di altra emittente nazionale statale. Sarebbe cosa buona.
 
Sarà latino, ma anche fosse Fenicio o Babbilonese sempre che non si può sentire ... una azienda importante del mondo delle telecomunicazioni non può avere quel nome (imho) .... andrebbe bene per una di quelle finanziarie registrate a Panama ... Io avrei lasciato Rete A per tutti i mux
 
Vabbeh mica facile dare il nome a una cosa, dai! Almeno son stati originali l'altro nome "European Communication Network" sarebbe stato banale...
Con il tempo ci faremo l'abitudine... anche "Elettronica Industriale" non è che voglia dire chissà cosa...

Io, non so perché, ma ora leggo "Perfidia" e mi viene in mente la tra l'altro dolcissima Benedetta Parodi :icon_redface:
 
...non per contraddire nessuno...ma...mediaset per i suoi mux ha: mds1: 871 impianti; mds2:791 impianti; mds3:721impianti; mds4:1546 impianti e mds 5:782 impianti....bhè alcuni superano il 95% altri ci stanno vicino...per cui...non voglio difendere mediaset perchè si difende da sola!!! Allora perchè non si fa la differenza con la Rai? Solamente il loro mux1 è degno di nota...ma gli altri...bleah....

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Il 95,2% di 3750... ci porta a riflettere sulla veridicità ed effettività di quell'improbabile 97% di copertura che era uscito qualche tempo fa relativamente al Mux Mediaset 3

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Armi rai e una vergogna paghiamo canone x 14 canali ma di nazionali 4 1/2/3/24news ma perche? La rai fa schifo come ente di stato x la copertura vi sono intere comunita senza segnale ma per fortuna esistono mediaset e timb .dal 2010 in vallate vedono 4 canali rai e tutti i mediaset e timb rai ente di stato solo x il canone renzi fai qualcosa.non vendere le torri rai . Oppure privatizza ma siamo in italia
 
Armi rai e una vergogna paghiamo canone x 14 canali ma di nazionali 4 1/2/3/24news ma perche? La rai fa schifo come ente di stato x la copertura vi sono intere comunita senza segnale ma per fortuna esistono mediaset e timb .dal 2010 in vallate vedono 4 canali rai e tutti i mediaset e timb rai ente di stato solo x il canone renzi fai qualcosa.non vendere le torri rai . Oppure privatizza ma siamo in italia

Esiste tivusat! Non è la Rai che fa schifo ma l'ignoranza tecnologica di questo Paese
 
Secondo voi dove ora il segnale già c'è migliorerà o no? Io ricevo tutti i mux timb e reteA ma solo il timb2 e il reteA2 funzionano alla perfezione, gli altri hanno qualche problema (timb3 e reteA 1 ogni tanto spariscono o squadrettano all'inverosimile, mentre il timb 1 è difficile da far digerire a un tv che ho, ma questo forse è un problema mio... :D )

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Pierluigip vallo a dire.a quei 5 miloni di persone che vivono in collina posti belli sereni ma sfigati x la ricezione rai .la rai diceva di tutto di piu ma a non x tutti perche solo un mux deve coprire tutta la nazione ?? Che legge e questa ? Anno 5 frequenze ma solo una copre tutti o quasi 5 frequenze quaai regalate senza obblighi .bene fra 5 anni rimarra meno gente .uguale meno liberta di ezpressione e uguale meno democrazia uguale vergognA .
 
Esiste tivusat! Non è la Rai che fa schifo ma l'ignoranza tecnologica di questo Paese
Si ma dovevano avvertire comune per comune (quelli interessati) prima dello switch off che per vedere tutta l'offerta sarebbe stato necessario munirsi di Tivusat, non che prima uno acquista due-tre decoder/tv, sistema l'antenna, poi dopo deve far installare la parabola, munirsi di altri due-tre decoder...oh ma c'è gente che fà fatica ad arrivare a fine mese...il progresso prima di tutto è giustizia sociale non l'HD
 
..allora purtroppo il canone, o meglio la tassa di possesso della tv, copre, come da contratto Rai-Stato, solamente i canali principali del mux1...e gli altri sono optional...con gli incassi della suddetta tassa la Rai ci fa quel che vuole (come da risposta che mi diede Ercolino,se non erro..), anche se io non sono d'accordo su questo punto!!!
Per Tivusat...ecco io che ho 3 tv dovrei spendere una cifra considerevole, anche perchè non ho un impianto sat, come dire non è che guadagn molto...anzi...
....allora si doveva puntare solamente sul Sat....così verramente non c'era nessuna "divisione televisiva"....vah chiamiamola così.....
....se i mux rai 2,3 e 4 coprono l'80% della popolazione (ma ci credo poco!!), vuol dire che il 20% della popolazione italiana non riceve sti canali..e cioè se siamo circa 60 milioni, vuol dire che circa 12 milioni (non stiamo parlando di un piccolo comune di qualche migliaio di abitanti... che per inciso hanno diritto di riceverli!!) non ricevono i canali Rai "secondari".....però pagati anche dalla suddetta tassa!!!
Fine O.T.
 
..allora purtroppo il canone, o meglio la tassa di possesso della tv, copre, come da contratto Rai-Stato, solamente i canali principali del mux1...e gli altri sono optional...con gli incassi della suddetta tassa la Rai ci fa quel che vuole (come da risposta che mi diede Ercolino,se non erro..), anche se io non sono d'accordo su questo punto!!!
Per Tivusat...ecco io che ho 3 tv dovrei spendere una cifra considerevole, anche perchè non ho un impianto sat, come dire non è che guadagn molto...anzi...
....allora si doveva puntare solamente sul Sat....così verramente non c'era nessuna "divisione televisiva"....vah chiamiamola così.....
....se i mux rai 2,3 e 4 coprono l'80% della popolazione (ma ci credo poco!!), vuol dire che il 20% della popolazione italiana non riceve sti canali..e cioè se siamo circa 60 milioni, vuol dire che circa 12 milioni (non stiamo parlando di un piccolo comune di qualche migliaio di abitanti... che per inciso hanno diritto di riceverli!!) non ricevono i canali Rai "secondari".....però pagati anche dalla suddetta tassa!!!
Fine O.T.
Abiti in una zona sfigata dove ricevi solo mux 1 rai, mux 4 mediaset e non metti la parabola?
Immagino che anche in analogico non è che la situazione fosse molto piu rosea..
 
Abiti in una zona sfigata dove ricevi solo mux 1 rai, mux 4 mediaset e non metti la parabola?
Immagino che anche in analogico non è che la situazione fosse molto piu rosea..

....si ricevo il mux1Rai, il mediaset1 e 4....in analogico c'erano le 3 Rai(Rai 1,2 e 3) le 3 mediaset (R4, C5 e I1), poi c'era un canale dell'ex Telepiù(il 2)che venne trasformato in SI e poi trasformato in Mediaset1...poi nel 2012 allo switch-off quelli che ho descritto all'inizio....dovevano accendere anche i 3 Timb...ma ho saputo che gli impianti della mia zona li hanno dirottati in altri lidi....

...P.S.: per la parabola e impianto Tivusat (decoder inclusi) mi han chiesto quasi 600 euro....un'altra cosa: la Rai ci aveva assicurato che accendeva il mux1 e il 2, mediaset l'1 il 4 e Dfree...
 
Ultima modifica:
...comunque per l'accensione dei Timb, dopo aver saputo che la società aveva cambiato idea, il Comune so che ha fatto richieste scritte, per telefono e mail, anche per l'accensione di un solo mux (il Timb3)...ma nessuno si è degnato di rispondere...

...si spera che questa nuova società "Persidera" possa cambiare idea e magari accendere un mux Timb e un mux di ReteA.....però ci credo poco.....
 
Indietro
Alto Basso