Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

Un pare che condivido anche io, purtroppo quando si offre un prodotto quasi sempre l'acquirente dovrebbe controllare almeno la funzionalità. Dalle mie parti (leggi la mia firma) è il contrario sono i mux timb che dovrebbereo essere parificati con i mux expresso, i quali sono efficienti e funzionanti al 100%. Ieri sera non ho potuto guardare nessun mux della timb; immagini a scatto, il segnale era intermittente, errori bit, potenza del segnale che oscillava dal 10% allo zero%...... Questo non succede sempre, ci sono anche giorni (purtroppo pochi) il segnale mux 1 e 3 sono abbastanza buoni mentre il mux 2 della Timb fa cagare sempre....
La situazione si è creata perchè i mux timb trasmettono da montestella cilento e i mux expresso da Perdifumo (SA) i due siti di ripetizione sono in asse e differiscono solo di 3 gradi rispetto al mio punto di ricezione (Pontecagnano -SA)
Perchè timb non aumenta la potenza del segnale, è in modo particolare quello del mux 2.
I primi giorni dell'attivazione del 55 da montestella cilento il segnale era buono, poi col passare dei giorni il segnale è calato di potenza fino ad arrivare a parametri al limite della ricezione.
Negli anni del segnale analogico la 7 dal montestella si riceveva in modo SPLENDIDO adesso col digitale è uno schifo.......

CHIEDO VENIA
preciso inoltre che dal montestella cilento trasmettono anche altri mux i quali si ricevono bene e sono sempre stabili....
 
Aumentare di potenza, ma solo il Mux TIMB2? :lol: Si come no...
Quello che descrivi tu mi sembra più un problema di sfn... Magari sei in una zona al limite...
Poi il fatto che agli inizi il 55 lo ricevevi bene e alcuni giorni dopo no mi fa pensare semplicemente che abbiano attivato qualche postazione vicino e che i due segnali entrino in conflitto... Insomma... una controllatina al tuo impianto la farei fare ;) :)
 
Aumentare di potenza, ma solo il Mux TIMB2? :lol: Si come no...
Quello che descrivi tu mi sembra più un problema di sfn... Magari sei in una zona al limite...
Poi il fatto che agli inizi il 55 lo ricevevi bene e alcuni giorni dopo no mi fa pensare semplicemente che abbiano attivato qualche postazione vicino e che i due segnali entrino in conflitto... Insomma... una controllatina al tuo impianto la farei fare ;) :)

Ciao Ale, ti ringrazio per la tua risposta, purtroppo Iaconti l'unica postazione che potrebbere dare un problema SFN non è stato ancora attivato il 55
per quanto riguarda l'impianto è stato revisionato poco tempo fa, forse perchè, ed è l'unica spiegazione (secondo me), sono in una zona al limite della ricezione...
 
Sei per caso in vista mare? Potrebbe arrivare spesso roba da poro e pellegrino
 
Sei per caso in vista mare? Potrebbe arrivare spesso roba da poro e pellegrino

Purtroppo si, penso di più monte pellegrino (Palermo - SICILIA), è questo sospetto l'ho avuto sempre pure io, perchè in estate con l'effetto propagazione del segnale ho maggiori problemi in ricezione, il ripetitore monte stella è più esposto alla calabria e sicilia
 
Purtroppo si, penso di più monte pellegrino (Palermo - SICILIA), è questo sospetto l'ho avuto sempre pure io, perchè in estate con l'effetto propagazione del segnale ho maggiori problemi in ricezione, il ripetitore monte stella è più esposto alla calabria e sicilia

CHIEDO ANCORA SCUSA
l'unico operatore nazionale che ha i mux da montestella cilento (SA) è il timb, mentre gli altri (RAI, mediaset, ex espresso) i loro mux sono operativi da Perdifumo (SA) e non ho problemi di ricezione nonostante abbiano le stesse frequenze in altri siti di ripetizione in altre regioni
 
Non vedo perché chiedere continuamente scusa :D
Ma prima non hai detto che altri operatori sono attivi dalla postazione dove c'è TIMB e che quelli si ricevono bene? Non ti stai un po 'contraddicendo? :eusa_think: ;)
O intendevi che "l'unico operatore NAZIONALE che ha i mux da montestella cilento è il timb"?
 
Non vedo perché chiedere continuamente scusa :D
Ma prima non hai detto che altri operatori sono attivi dalla postazione dove c'è TIMB e che quelli si ricevono bene? Non ti stai un po 'contraddicendo? :eusa_think: ;)
O intendevi che "l'unico operatore NAZIONALE che ha i mux da montestella cilento è il timb"?

Chiedo scusa perchè riprendo conversazioni fatta da me

Intendo: l'unico operatore nazionale che trasmette da Montestella cilento è TIMB mentre gli altri operatori da un'altro sito che è Perdifumo (SA).
Le due postazioni sono distanti pochi chilometri tra loro.
 
Purtroppo si, penso di più monte pellegrino (Palermo - SICILIA), è questo sospetto l'ho avuto sempre pure io, perchè in estate con l'effetto propagazione del segnale ho maggiori problemi in ricezione, il ripetitore monte stella è più esposto alla calabria e sicilia
I segnali di propagazione arrivano al 99% da Monte Pellegrino :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Da quanto riportato, i tre mux TIMB hanno copertura del 95% (della popolazione) con circa 800 impianti e i due mux Rete A il 92% (con circa 400 impianti). Stando a questi dati ci sarebbe una differenza del 3% (dovuta alla maggiore presenza dei mux TIMB anche su impianti minori a copertura locale)...
 
Sono sicuri di quel 92%? :eusa_think:
Perché, guardando la mappa sulla home del sito di D free (che ha praticamente lo stesso numero di impianti di Rete A) non sembra che il bianco sia solo l'8%... a occhio...
A meno che, parlando di popolazione (e non di territorio coperto), si riesca effettivamente a raggiungere il 92% degli italiani con una mappatura simile... :eusa_think:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso