Nasce Persidera, operatore di rete nato dall'unione di TIMB e L'Espresso

@Ber ha già spiegato tutto. A noi non cambia nulla. Chi non riceve al momento i 2 mux ReteA ma riceve i 3 mux TIMB e viceversa molto probabilmente verrà coperto dai mux mancanti ;)
 
@Ber ha già spiegato tutto. A noi non cambia nulla. Chi non riceve al momento i 2 mux ReteA ma riceve i 3 mux TIMB e viceversa molto probabilmente verrà coperto dai mux mancanti ;)

allora nn sparisce nessuna tv ho capito bene? grazie della risposta
 
Quando i mux avranno la stessa copertura potrebbero sempre esserci degli spostamenti (più che altro per distribuire la banda in modo omogeneo)... ma nulla di diverso da quanto già avviene adesso fra i tre mux TIMB... :)
 
Come insegna Mediaset, vero?:lol: :lol:

Beh, quelli sono altri tipi di spostamenti :lol:... principalmente sono dovuti a mettere in evidenza i contenuti migliori a discapito di quelli (diciamo così) "appannati". E sono pur sempre contenuti propri (quindi Mediaset è libera di operare come meglio crede)... :D
Nel caso di Persidera è diverso... visto che un editore paga per una determinata banda e una determinata copertura (ed eventuali spostamenti devono comunque essere comunicati ed avallati). Per l'utenza però si tratta di spostamenti "indolore" (al limite basta risintonizzare per ritrovare il canale mancante) che servono solo a distribuire meglio la banda tra i vari mux... ;)
 
Poi ovvio i contenuti del mux variano nel tempo. Ma non c'è nessun collegamento con i canali presenti nei vari mux :) ;)

dato che ho capito che non spariscono delle tv spero di aver capito bene, Da quei MUX ? E' cosi grazie della risposta che attendo ti ringrazio ALE89. CIAO a tutti. grazie della ennesima risposta.
 
cioe fatemi capire quello che succedera con il nuovo operatore e soprattutto quello che succedera' con i canali gia' esistenti? e i MUX Cambieranno le tv gia' esistenti sui MUX TIMB2 E I due mux rete A 1 E RETE A 2. aggiungeranno dei nuovi canali tv? e se resteranno i canali tv che gia' ci sono io per essere sinceri nn ho capito cosa succedera' grazie per la risposta.
 
Eh? Non si capisce quasi nulla di quello che hai chiesto...
Comunque non cambierà nulla. Da questa estate una volta spento il Mux TIMB2 Provvisorio sul 60 si inizierà ad accendere il Mux ReteA1 dalle stesse postazioni di TIMB cosi da avere in breve tempo la stessa copertura dei Mux TIMB1,2,3. Per il Mux ReteA2 è più complicato. Comunque questo è quello che accadrà da quel che ho capito. I contenuti nel Mux vengono in secondo piano. Quelli variano nel tempo... ;)
 
Eh? Non si capisce quasi nulla di quello che hai chiesto...
Comunque non cambierà nulla. Da questa estate una volta spento il Mux TIMB2 Provvisorio sul 60 si inizierà ad accendere il Mux ReteA1 dalle stesse postazioni di TIMB cosi da avere in breve tempo la stessa copertura dei Mux TIMB1,2,3. Per il Mux ReteA2 è più complicato. Comunque questo è quello che accadrà da quel che ho capito. I contenuti nel Mux vengono in secondo piano. Quelli variano nel tempo... ;)

si, lo so che magari ho scritto nn bene. quello che nn riesco a capire ma il MUX RETE A1 e' gia acceso e questo che nn riesco a capire, la mia domanda se cambieranno le tv oppure restano invariate su questi MUX, spero di aver scritto in modo che si possa capire, grazie della risposta.
 
Non cambia nulla al momento ;)

e dopo cambiera qualchecosa? cioe' quale tv cambiera MUX O rimane cosi come adesso? dico delle tv gia' esistenti nei vari MUX TIMB2 E RETEA1 E RETEA 2 Non ti dico di dirmi quali tv arriveranno ma ti chiedo se le attuali tv esisteranno ancora oppure le aggiungono grazie della risposta
 
Le solite "elucubrazioni " mentali. Attendiamo e staremo a vedere.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
Indietro
Alto Basso