Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

Gpp ha scritto:
Sì ma in quel caso con TivùSat gli italiani vedrebbero tutto, mentre se dipende proprio dall'impossibilità di mandare i programmi sul satellite allora non è più una questione di criptaggio, no?
Gli italiani con Tivù Sat dovrebbero vedere tutto...Anche perchè la Rai quando criptava in NDS, per il 99,9%, la Rai si è sempre vista...

Novram ha scritto:
Quindi..apparentemente...non cambierebbe nulla se si cripta in seca o nagra....
La sostanza e' che se,non si possiede i diritti per il satellite di "precisi" eventi dedicati "solo" alla "emissione" terrestre,come mi sembra di aver capito,anche i regolari possessori di decoder Tivu'...potrebbero prendersela nella giacca.

Maro'......che casino.
La Rai in NDS si è sempre quasi vista, anche La7, poi, a volte, ci sono state cose criptate a tutti...Ma si parla di uno 0.1%, niente di trascendentale...E Mediaset quando cripterà la MOTOGP non ti preoccupare che con Tivù Sat la vedi sicuramente, anche perchè ha acquistato anche i diritti sat...;)
 
DTTutente ha scritto:
....e Mediaset quando cripterà la MOTOGP non ti preoccupare che con Tivù Sat la vedi sicuramente, anche perchè ha acquistato anche i diritti sat...

Ovvero i diritti sat per trasmettere codificato in Nagra,sul territorio italiano...giusto???;)
 
DTTutente ha scritto:
Gli italiani con Tivù Sat dovrebbero vedere tutto...Anche perchè la Rai quando criptava in NDS, per il 99,9%, la Rai si è sempre vista...
Sì perché il motivo del criptaggio era sempre la questione "diritti esteri" che non c'erano, quini con TivùSat, che è un'offerta riservata al mercato italiano, non si pone il problema. Resta il dubbio per quanto riguarda i programmi che sul satellite sono trasmessi da altri come le partite di Coppa.
 
ciumbuntu ha scritto:
"... adottare proprie soluzioni customizzate ..." = sky ...
Io mi riferivo a Tivùsat in merito a soluzioni customizzate (perchè la codifica scelta è customizzata) e pensavo lo facessi anche tu.

ciumbuntu ha scritto:
... RAI deve semplicemente stare sul satellite e fornire gratuitamente agli abbonati una card per potervi accedere. ...
Giusto, ... e allora perchè si preoccupa anche dei decoder invece di fornire la card che vada bene col più ampio parco possibile?
 
alexzoppi ha scritto:
Giusto, ... e allora perchè si preoccupa anche dei decoder invece di fornire la card che vada bene col più ampio parco possibile?

Perchè è stata scelta Nagra che tra le varie è sicuramente più sicura proprio perchè customizzata (come la chiamami te :))
 
CONTO TV anche sui decoder TIVUSAT

La pay-tv ContoTV ha annunciato che i decoder i-Can 1100SH e Humax Combo 9000 nelle versioni per TivùSAT saranno compatibili con la propria smart card grazie alla presenza della CAS Conax 7.
Entrambi i decoder saranno disponibili prossimamente e acquistabili sia nei principali negozi di elettronica sia combinazione con la smart card Conto TV,contattando il call center 199 248824 o visitando il sito www.conto.tv.Conto TV adotta il sistema di codifica Conax Cas 7 dal 2005 sia sul satellite che sul DTT,una sola smart card che consente di usurfruire dell'offerta Conto TV sia via Sat che sulDTT in modalità subscription o a consumo.
<<Abbiamo investito moltissimo sulla piattaforma Conax-ha dichiarato Marco Crispino,fondatore di Conto TV - e siamo certi che la diffusione capillare di apparecchi compatibili con altre offerte ci permetterà di crescere più velocemente.Quando abbiamo saputo del progetto TIVUSAT eravamo preoccupati perche' temevamo che si trattasse di una piattaforma chiusa.Invece TIVUSAT non ha posto barriere o blindature tecnologiche ma ha invogliato i produttori di set-top-box ad integrare altri sistemi di accesso condizionato favorendo così la crescita anche di piattaforme indipendenti come la nostra e la pluralità di offerte e contenuti di più operatori su di un unico decoder>>
Conto TV ha i8noltre annunciato che,a seguito degli accordi con Lottomatica Italia Servizi ed M-dis Distribuzione Media(il principale gruppo di distribuzione per il Canale Edicola),le ricariche Conto TV sono ora disponibili anche in 8000 edicole che hanno aderito ai servizi telematici.

www.conto.tv

Fonte EUROSAT

....Buona questa notizia....
 
Si sa niente sulla commercializzazione di questi benedetti decoder? Ho messo gli occhi sull'I-Can 1110SH, ma non ne trovo traccia da nessuna parte. Mi viene il dubbio che anche il 31 luglio di troverà ben poco in giro, per non dire nulla!!:mad:
 
Domanda che vorrei farVi:
Ora che è in arrivo la nuova piattaforma TivùSAT perchè la televisione di CAPODISTRIA non si aggiunge alla piattaforma?:icon_redface:
Sarebbe una buona idea dato che qualche anno fà anno avuto problemi con la TV Slovena.Ora il posto potrebbe esserci anche per loro giusto NO??????:icon_cool:
 
geppee ha scritto:
Domanda che vorrei farVi:
Ora che è in arrivo la nuova piattaforma TivùSAT perchè la televisione di CAPODISTRIA non si aggiunge alla piattaforma?:icon_redface:
Sarebbe una buona idea dato che qualche anno fà anno avuto problemi con la TV Slovena.Ora il posto potrebbe esserci anche per loro giusto NO??????:icon_cool:

E' per il mercato italiano.
Evidentemente ci sono problemi con i diritti tv.
 
geppee ha scritto:
Domanda che vorrei farVi:
Ora che è in arrivo la nuova piattaforma TivùSAT perchè la televisione di CAPODISTRIA non si aggiunge alla piattaforma?:icon_redface:
Sarebbe una buona idea dato che qualche anno fà anno avuto problemi con la TV Slovena.Ora il posto potrebbe esserci anche per loro giusto NO??????:icon_cool:
Cmq Capodistria tornerà, forse anche tra pochi giorni, nel pacchetto sloveno.
 
geppee ha scritto:
Domanda che vorrei farVi:
Ora che è in arrivo la nuova piattaforma TivùSAT perchè la televisione di CAPODISTRIA non si aggiunge alla piattaforma?:icon_redface:
Sarebbe una buona idea dato che qualche anno fà anno avuto problemi con la TV Slovena.Ora il posto potrebbe esserci anche per loro giusto NO??????:icon_cool:

Si potrà aggiungere quando ricomincerà a trasmettere via satellite, anche se essendo quasi sempre in chiaro non ha motivo di aggiungersi ad alcunchè.
Diciamo che Tivusat renderà visibili 24 ore al giorno alcuni canali altrimenti non disponibili, come La7, i programmi criptati di Rai e Mediaset, più Boing, Iris, Rai4, finora esclusivi del DTT, ma è una piattaforma alquanto virtuale.

Inoltre TV Koper-Capodistria è parte integrante della RTV Slovenija, la tv di Stato slovena, sono un'unica cosa.
 
ma con un normale dec. sat. si vedranno i canali di tivùsat (quando non sono criptati) oppure non si vedranno mai e basta???.
grazie
 
liebherr ha scritto:
Certo che hai la faccia come il c:D :D :D ........adesso ti vedo un fervente sostenitore del sat..non ricordi + le discussioni che abbiamo fatto..quando allora non c'era tivùsat ..io difendevo il sat a livello tecnico si intende mica sky e tu invece stravedevi solo per il dtt

Ricordi che ci eravamo lasciati che tu dovevi dirmi che centralino di antenna terrestre avevi (dicevi di ricevere tutto senza problemi...) e io che decoder dtt avevo (tu sostenevi che io non ce l'avevo)

e adesso scoprop pure che ti sei preso un tv nuovo col sinto sat :happy3:
Se c'è qualcuno che può dire a qualcun'altro di avere faccia tosta a scrivere ancora su questo forum, credo che tu sia l'ultima persona in grado di poterlo fare :D
Io su questo forum ho sempre difeso i diritti degli utenti, indipendetemente dalla piattaforma scelta, (sono un utente sat dal lontano 1990), a differenza di te che sei qui a scrivere con un preciso mandato politico!
Non ho mai lesinato critiche alla Rai per la sua scellerata scelta (tutta politica a danno degli utenti) di vendersi a Sky, e questa volta che invece fa una scelta a vantaggio degli utenti, sono il primo a complimentarmi con Rai.
Ma capisco la tua acredine, hai fallito nel congelamento del dtt, ed ora ti seccano pure quello che era il tuo cavallo di battaglia, in quanto il nemico sale sul sat...da morire dal ridere :lol: :lol: :lol:
Siete pure arrivati a rivendicare i diritti di Sky di avere i canali Rai in codifica!
I DIRITTI DI SKY? :5eek:
Allora, perchè non facciamo una buona volta che chi arriva in questo benedetto paese, PRIMA di poter rivendicare dei diritti si dovrebbe preoccupare di rispettare le leggi esistenti come la legge del decoder unico (leggasi DOVERI).
Vi vedo completamente disorientati, adesso cominciate a dire che la tv è tutta un casino :lol:
Cosa volete rivendicare adesso, il ritorno ai segnali di fumo?
Attenzione però di non scagliarla un'altra volta, verificate bene prima che il nemico non arrivi anche lì :lol:

PS: ho preso un tv che ritenevo il migliore in circolazione, con sinto dtt hd e CASUALMENTE anche sinto sat hd :D
 
JQ68 ha scritto:
"il sat è destinato a morire"
Ganzarolli 14-02-2007
E infatti il sat Italiano era morto, tantopiù che persino il vostro beneamato ex ministro telcom Gentiloni lo chiama con il nome del suo sostituto: "Sky".
 
aristocle ha scritto:
A quel che sappiamo oggi:
RAI => 11766, 10992, 11804
Mediaset => 11919
LA7,Class News => ??

Nella zona in cui abito manca il segnale dtt del mux mediaset 2, quindi BOING E IRIS che son criptati sul tp 11919 potranno essere visti solo con decoder e smart cam.
 
Indietro
Alto Basso