Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

areggio ha scritto:
Chiedo scusa, ma questo discorso non sta in piedi.
Già adesso Bologna è servita benissimo e lo switch off coprirà anche queste piccole pecche.
Se si deve prendere Tivusat stando a Bologna allora è meglio chiudere i ripetitori terrestri...
Guarda che sono maggiorenne da diversi anni, ed i soldi che spendo me li sono guadagnati col sudore della mia fronte, per cui credo di poter essere libero di comprare cosa meglio mi aggrada.
Fatta questa puntualizzazione, ti faccio presente che a casa mia, con un'antenna dedicata, La7 si riceve malino in analogico, in dtt si prende solo il secondo mux, quello in cui spengono il canale principale quando trasmettono le partite, e siccome a casa mia La7 è molto gettonata, non vedo proprio perchè dovrei aspettare oltre un'anno per poterla vedere decentemente, contro una spesa di 100 eurozzi per vederla bene e tutta da subito!
Tieni anche presente che la vedo su un monitor da 60", ed in analogico fa proprio schifo.
Cmq, per la cronaca, anche il mux B di Rai a Bologna si vede solo nella zona est, ad ovest nisba!
 
paolo1968 ha scritto:
ma con un normale dec. sat. si vedranno i canali di tivùsat (quando non sono criptati) oppure non si vedranno mai e basta???.
grazie

Nel momento che saranno in chiaro si vedranno con Qualunque ricevitore SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
Nel momento che saranno in chiaro si vedranno con Qualunque ricevitore SAT

Ma quando partiranno le trasmissioni SAT di LA7 e Class News?

Ormai siamo agli sgoccioli..
 
Ganzarolli ha scritto:
Se c'è qualcuno che può dire a qualcun'altro di avere faccia tosta a scrivere ancora su questo forum, credo che tu sia l'ultima persona in grado di poterlo fare :D
Io su questo forum ho sempre difeso i diritti degli utenti, indipendetemente dalla piattaforma scelta, (sono un utente sat dal lontano 1990), a differenza di te che sei qui a scrivere con un preciso mandato politico!
Non ho mai lesinato critiche alla Rai per la sua scellerata scelta (tutta politica a danno degli utenti) di vendersi a Sky, e questa volta che invece fa una scelta a vantaggio degli utenti, sono il primo a complimentarmi con Rai.
Ma capisco la tua acredine, hai fallito nel congelamento del dtt, ed ora ti seccano pure quello che era il tuo cavallo di battaglia, in quanto il nemico sale sul sat...da morire dal ridere :lol: :lol: :lol:
Siete pure arrivati a rivendicare i diritti di Sky di avere i canali Rai in codifica!
I DIRITTI DI SKY? :5eek:
Allora, perchè non facciamo una buona volta che chi arriva in questo benedetto paese, PRIMA di poter rivendicare dei diritti si dovrebbe preoccupare di rispettare le leggi esistenti come la legge del decoder unico (leggasi DOVERI).
Vi vedo completamente disorientati, adesso cominciate a dire che la tv è tutta un casino :lol:
Cosa volete rivendicare adesso, il ritorno ai segnali di fumo?
Attenzione però di non scagliarla un'altra volta, verificate bene prima che il nemico non arrivi anche lì :lol:

PS: ho preso un tv che ritenevo il migliore in circolazione, con sinto dtt hd e CASUALMENTE anche sinto sat hd :D
ottimo post.
sono in perfetta linea con le sue opinioni.
 
Tivu'sat non tutela gli abbonati....

Un saluto a tutti prima di tutto ,volevo anche io dire due parole su tivusat da abbonato RAI che paga regolarmente il canone come la stragrande maggioranza di voi e mi sento deluso dal fatto che la rai non tuteli a fatto i suoi abbonati,o meglio non rivendichi il fatto che per acquistare questo decoder bisogna pagare regolare abbonamento alla tivu' di stato.
A breve queste smartcard con relativo decoder faranno il giro del mondo,si venderanno tranquillamente on line (tutti vedranno) e per carita' io non ho niente in contrario,ma a sto punto togliete il canone.
Un abbonato RAI e un non abbonato ora come ora non hanno differenze,anzi attualmente uno che non paga il canone e' piu' tutelato,mi sarei aspettato che con la stessa prontezza che tivusat stia mettendo in vendita questi decoder allo stesso modo invii gratis a casa degli abbonati la relativa smartcard gratis o tutto il kit nelle zone non coperte dal segnale digitale.

E poi smettiamola con sti decoder ,oggi a casa mediamente abbiamo due tre decoder ci stanno riempiendo di spazzatura e allo stesso tempo stanno facendo soldi a palate.
Nelle zone non coperte dal segnale tivusat dovrebbe mandare gratis questi decoder agli abbonati che se lo meritano dopo anni di canone pagati e invece non gli interessa proprio,tanto noi come capre ci andremo a comprare anche questo decoder.

Scusate il mio sfogo ,ma queste cose succedono solo in questo paese.
In nazioni piu' serie tipo la svizzera solo chi paga il canone vede e gli arriva anche la smart card a casa e credo che qualche motivo in piu' per pagare l'abbonamento ci sia,da noi alla fine chi lo paga e' fesso...
 
ciumbuntu ha scritto:
fammi capire: se scrivo per Sole24Ore posso scrivere quello che voglio, mentre se lo faccio da privato sono un diffamatore?
[OT]
Ovviamente no, ma i giornali hanno fior di avvocati e magari anche assicurazioni per proteggersi dalle eventuali richieste danni mentre noi poveri utenti del web non abbiamo le stesse possibilità di difesa :icon_rolleyes:
Comunque il mio era solo un consiglio, giusto per non rischiare di ritrovarsi invischiati in una situazione sicuramente sgradita ;)
 
Ganzarolli ha scritto:
Siete pure arrivati a rivendicare i diritti di Sky di avere i canali Rai in codifica!
Veramente liehber ha sempre detto che Sky non può pretendere il diritto ad avere i canali Rai :icon_rolleyes:

Perdonami, ma poi chi sarebbero quei "voi"?
(Ovviamente se è un riferimento ad una classe politica, conviene chiudere qui per non rischiare ban e chiusure del 3d).
 
ERCOLINO ha scritto:
I canali su tivusat si vedranno sempre
Ok, ma come faranno se non posseggono i diritti satellitari per il territorio italiano?
(ad esempio nel caso Sky possedesse TUTTI i diritti satellitari, pay e free, di un evento mentre la Rai possiede SOLO i diritti terrestri).

Con La7 alcuni eventi sul sat sono stati oscurati perché i diritti non erano loro, quindi secondo me potrà capitare la stessa cosa su Tivusat, pena la reazione dei detentori dei diritti satellitari.
 
PEPSO ha scritto:
Un saluto a tutti prima di tutto ,volevo anche io dire due parole su tivusat da abbonato RAI che paga regolarmente il canone come la stragrande maggioranza di voi e mi sento deluso dal fatto che la rai non tuteli a fatto i suoi abbonati,o meglio non rivendichi il fatto che per acquistare questo decoder bisogna pagare regolare abbonamento alla tivu' di stato.
Nessuno obbliga l'acquisto di questi decoder quel segnale puoi vederlo (anche meglio ) sul dtt.
PEPSO ha scritto:
A breve queste smartcard con relativo decoder faranno il giro del mondo,si venderanno tranquillamente on line (tutti vedranno) e per carita' io non ho niente in contrario,ma a sto punto togliete il canone.
Le smart card vanno solo a chi è in regola con il canone.
PEPSO ha scritto:
Un abbonato RAI e un non abbonato ora come ora non hanno differenze,anzi attualmente uno che non paga il canone e' piu' tutelato,
Il canone rai è la tassa sul posseso del televisore va pagata come il bollo auto, non è questione di tutela o no chi non lo paga è un evasore fiscale poi che non sia punito a dovere quello è un altro discorso.

PEPSO ha scritto:
mi sarei aspettato che con la stessa prontezza che tivusat stia mettendo in vendita questi decoder allo stesso modo invii gratis a casa degli abbonati la relativa smartcard gratis o tutto il kit nelle zone non coperte dal segnale digitale.
forse la smart card si ma il decoder chi lo paga? Se ricevi il segnale analogico riceverai poi quello digitale quindi regalare un decoder non sapendo poi chi veramente non riceve nessun segnale terrestre mi sembra impensabile.
lo so che è un periodo di cambiamento e metter mani in tasca per guardare la tv rompe ma prima o poi andava fatto. Spostare tutto a qualche anno voleva dire solo non rompersi adesso ma tra qualche anno.
Porta pazienza
 
@Salute

Che la smart card vada solo a chi paga il canone ho i miei dubbi,anzi ora va prima a chi non lo paga perche' dal primo agosto va in un centro di elettronica e si compra decoder e smart card alla faccia dell'abbonato!!!!!!
 
PEPSO ha scritto:
Che la smart card vada solo a chi paga il canone ho i miei dubbi,anzi ora va prima a chi non lo paga perche' dal primo agosto va in un centro di elettronica e si compra decoder e smart card alla faccia dell'abbonato!!!!!!
Forse mi sono perso qualcosa :icon_redface: ma non si era detto che la carta verrà attivata solo a chi è titolare di abbonamento Rai?
Avevo capito che in fase di attivazione bisognava comunicare il codice fiscale... :eusa_think:
 
Saluti,non credo che quando arrivi a casa e colleghi il decoder tu veda già:
1)devi prima attivare la tessera telefonando a tivisat dando tutti i tuoi dati se vuoi che venga attivata.Mi sembra anche giusto per quelli che pagano già il canone Rai.
 
PEPSO ha scritto:
...Che la smart card vada solo a chi paga il canone ho i miei dubbi,anzi ora va prima a chi non lo paga perche' dal primo agosto va in un centro di elettronica e si compra decoder e smart card alla faccia dell'abbonato!!!!!!

Si...potrebbe essere, pero' la smartcard dovrai ben attivarla...no?
Quindi all'atto dell'attivazione verso Tivu'....o sei abbonato o ciccia!!!! :D

P.S. Oops.....non mi sono accorto che gia' ti aveva risposto l'amico Neovo....
 
Ultima modifica:
salute ha scritto:
Nessuno obbliga l'acquisto di questi decoder quel segnale puoi vederlo (anche meglio ) sul dtt.

Le smart card vanno solo a chi è in regola con il canone.

..guarda che NON è vero.....:eusa_naughty:.... :in un centro commerciale potrai comperare il decoder e la smart card senza che nessuno ti chieda alcunchè (come è giusto che sia, anche perchè io potrei decidere di regalare il tutto...:icon_rolleyes: ),poi in sede di attivazione telefonica della smart card ti chiederanno i dati, ma non penso (anche perchè si tratterà sicuramente di un call center esterno..) che abbiano subito disponibile il data base per vedere se sei abbonato oppure no e quindi l'eventuale contestazione ti verrà fatta in seguito....:eusa_whistle:
 
ciao io penso che ti attiveranno subito la smart con i dati anagrafici, ma dal controllo che faranno chi non e in regola ti manderanno il cedolino da pagare la tassa di possesso, e penso che sono tanti
 
Stefano91 ha scritto:
Aspetta e Spera ;)

Non aspetto e spero..poco o niente.
Per un pugno di canali (peraltro sempre la solita minestra)...poi...in 4:3 e definizione standard.
Dico solo che tecnicamente,probabilmente,incroceranno i dati relativi ai detentori del canone.....;)

P.S. Se no' come dice giustamente Berga: ti manderanno il cedolino da pagare la tassa di possesso
 
Indietro
Alto Basso