Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

ERCOLINO ha scritto:
Quello è sottointeso :)

Era giusto per specificare visto che in molti pensano che codificherà 24 ore su 24 ed invece non è cosi.
ma infatti dovrà esserci un accordo, la rai non è tenuta a trasmettere sullo sky box 1,2 e 3, non sta scritto da nessuna parte, se sky decide di inserirli a suo piacimento fatto suoi....io pago il canone per la tv terrestre, se decido di abbonarmi a sky fatti miei, la rai non è tenuta a inginocchiarsi a murdoch per nessuna fatta maniera
 
obly28 ha scritto:
la rai non è tenuta a inginocchiarsi a murdoch per nessuna fatta maniera

E se fosse tenuta per legge...avrebbe obbligo anche verso altre piattaforme pay, cosa che in realtà non avviene e che Gentiloni, Adiconsum ed altri non sanno o fanno finta di non sapere.
 
Rispondo con un titolo di un articolo letto dal sito " Key4biz.it "

Rai-Sky: in 2-3 anni i maggiori introiti pubblicitari compenserebbero i mancati ricavi della ‘mancia’ della Tv di Murdoch.

Andate a leggerlo è interessante.
 
alexzoppi ha scritto:
Io mi riferivo a Tivùsat in merito a soluzioni customizzate (perchè la codifica scelta è customizzata) e pensavo lo facessi anche tu.
Giusto, ... e allora perchè si preoccupa anche dei decoder invece di fornire la card che vada bene col più ampio parco possibile?

torniamo al solito discorso: perché tim scrive UmtsHighSpeed sui telefonini oppure riempe di porcherie i cellulari Nokia? Perché tre li blocca?

Se i produttori di decoder per tivùsat accettano di customizzarli, tivùsat gli da il cak. Se a te piacciono queste porcherie prendi il CI con la CAM .
Una CAM per sky invece la paghi quanto il decoder e non hai garanzie di funzionamento): Sky l'NDS non lo da assolutamente ai produttori (salvo l'eccezione del box HD, già qui pubblicizzato)! Ti propina direttamente un suo decoder, con il suo HD, con le sue funzioni avanzate (pvr, time-shift e quant'altro): prendere o lasciare.

PS: come succede con i Nokia, il fw del DTS9000 fai sempre in tempo a cambiarlo; voglio vedere perà se riesci a cambiare un fw di uno skybox!
 
blino ha scritto:
[OT]
Ovviamente no, ma i giornali hanno fior di avvocati e magari anche assicurazioni per proteggersi dalle eventuali richieste danni mentre noi poveri utenti del web non abbiamo le stesse possibilità di difesa :icon_rolleyes:
Comunque il mio era solo un consiglio, giusto per non rischiare di ritrovarsi invischiati in una situazione sicuramente sgradita ;)

per carità, grazie per il consiglio!
 
forzagranata ha scritto:
Segnalo che oggi per caso ho notato che la gara di motociclismo in onda su Italia1, pur risultando criptata (mediavideo), era in chiaro sul sat. Che ci sia un'attinenza con la nascita di questa piattaforma cioè ad esempio Mediaset potrebbe scegliere di criptare il segnale sat solo su decoder Sky per determinati eventi (essendoci un "conflitto" tra le 2) e renderli invece visibili in chiaro a tutti gli altri decoder sat o è una cosa impossibile da un punto di vista tecnico? Preciso che non so se sia già accaduto in precedenza questo fatto del mancato criptaggio del segnale in chiaro visto che non seguo il motociclismo...;)

Ti rispondo xkè il 90% del motivo del mio acquisto del decoder TIVU' sarà per il motogp che nella zona di montagna dove spesso vado non è visibile se non via sat. In realtà MEDIASET quest'anno a cercato di far impazzaire gli appassionati come me. Ha mandato i primi 3 gp in chiaro, poi ha cominciato a criptare in modo "creativo" passando dall'oscurare da metà oppure gli ultimi minuti prove e GP. In particolare questo we hanno mandato in chiaro tutte le prove ed oggi hanno oscurato dagli ultimi giri della 125 (probabilmente hai visto la parte iniziale). Personalmente, fosse solo per questo motivo, sono letteralmente entusiasta di TIVU' SAT e acquisterò immediatamente il dec
 
babene ha scritto:
Io credo anche prima.
oggi ho visto da euronics lo humax combo 9000 in offerta a 149€....altri per tivùsat non ne ho visti e mancano 4 gg praticamente al lancio
 
71jack ha scritto:
oggi ho visto da euronics lo humax combo 9000 in offerta a 149€....

Ma è quello con la smartcard?

Il 9000 era in vendita già da prima, se non c'è la smart di Tivùsat (dovrebbe esserci scritto anche sull'esterno della confezione) non serve.
 
zavfx ha scritto:
Ma è quello con la smartcard?

Il 9000 era in vendita già da prima, se non c'è la smart di Tivùsat (dovrebbe esserci scritto anche sull'esterno della confezione) non serve.
sì,sì d'accordo ma nella lista dei futuri decoder compatibili a tivusat intanto c'è solo questo,adb 1100 non c'è
 
Gpp ha scritto:
Sulla questione diritti sat o terrestre mi pare che Sky acquisti i diritti pay, non quelli free, non vorrei dire fesserie ma credo che questa distinzione sia da fare.

Quoto
 
Serj85 ha scritto:
Il combo Humax 9000,normale senza tessera tivusat,l'ho visto alcuni giorni fa in un negozio di una nota catena di elettronica a 159 €. Quindi credo che quello per tivusat non si discosti molto da quel prezzo, visto e considerato che è un combo,cioè comprende sia il decoder DTT che quello satellitare.Ciao ;)

Il prezzo dello Humax Combo sarà fra i 149 e i 159 euro, a seconda del rivenditore (questione di volumi d'acquisto delle macchine dal distributore).
 
olbiatrema ha scritto:
ma la versione per tivusat ovviamente ancora non si trova vero?

Lo Humax 9000 sarà il primo decoder disponibile nei negozi. Al più tardi il 31 luglio. L'ADB 1110 sarà disponibile intorno al 10 agosto.
 
alfredococci ha scritto:
Lo Humax 9000 sarà il primo decoder disponibile nei negozi. Al più tardi il 31 luglio. L'ADB 1110 sarà disponibile intorno al 10 agosto.
...mmm io risentirei le tue fonti..... le tue date sono molto ottimistiche.....
 
Credo che cominciare a trasmettere il 31 Luglio senza aver venduto nemmeno un decoder risulterebbe alquanto inutile. A mio modesto parere.
 
Ursus ha scritto:
Credo che cominciare a trasmettere il 31 Luglio senza aver venduto nemmeno un decoder risulterebbe alquanto inutile.

Bisogna pur cominciare, tanto i canali trasmettono già ora, solo che la data ufficiale è il 31 luglio.
 
ZWOBOT ha scritto:
Bisogna pur cominciare, tanto i canali trasmettono già ora, solo che la data ufficiale è il 31 luglio.
Però fino a che non sarà venduto almeno un decoder Tivusat, nessuno potrà ricevere i programmi Rai codificati sul sat :icon_rolleyes:

Con buona pace degli inserzionisti Rai e per la felicità degli operatori concorrenti... :D :D :D
 
blino ha scritto:
Però fino a che non sarà venduto almeno un decoder Tivusat, nessuno potrà ricevere i programmi Rai codificati sul sat :icon_rolleyes:

Con buona pace degli inserzionisti Rai e per la felicità degli operatori concorrenti... :D :D :D
Scusa ma a quale concorrente ti riferisci?
Se ti riferisci a Sky credo che abbiano poco da gioire (soprattutto se non codificheranno piu' in Nds), mentre gli altri concorrenti sono esattamente nelle stesse condizioni di Rai, quindi non vedo niente di quello che vuoi lasciare intendere!
 
Gpp ha scritto:
Sinceramente non l'ho capito bene questo discorso sulla selta di vendere CAM C.I. Plus, dovrò leggerlo meglio.

è l'evoluzione dello standard CI ed è anche + sicuro...da quanto capisco io questa nuova CAM sarà anche la CAM da usarsi in tv idonei per MP HD

Certo che è curioso tutto sto dispiegamento di tecnologia..guarda caso tivùsat ha il medesimo cas di MP(tanto che i nascenti decoder di tivùsat se gli arriva idoneo segnale dal sat e cambiando card....la stessa del terrestre di MP...)

Dicevo tutto sto spiegamentto per vedere le reti free sul sat..che al 90% almeno sono in chiaro
 
Indietro
Alto Basso