Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

charlie1967 ha scritto:
Perchè nessuno dice che chi ha il MySKy o MySkyhd deve aggiungere un'altra calata dall'antenna parabolica e di conseguenza cambiare l'illuminatore e metterne uno a 4 uscite per poter collegare tvsat? molte volte è già complicata la seconda calata, figuriamoci la terza! Ma stiamo scherzando? Qua ci stanno solo prendendo in giro. E la legge del decoder unico è andata a farsi friggere?
Non si poteva obbligare sky a poter inserire nei prpri decoder anche altre smart card?
hai perfettamente ragione....lo spirito per cui è nata tivusat è lodevole,(anche se con vent'anni di ritardo)...sono le modalità che mi lasciano
perplesso:eusa_think:
 
71jack ha scritto:
hai perfettamente ragione....lo spirito per cui è nata tivusat è lodevole,(anche se con vent'anni di ritardo)...sono le modalità che mi lasciano
perplesso:eusa_think:

Già hai ragione infatti le modalità con cui nasce a mio parere non sono molto ottimali, il problema dei TGR di Rai 3 (che ricordo dove il DTT e l'analogico sono assenti è un vero problema non riceverlo), la mancanza attuale di alcuni circuiti nazionali ad esempio nello specifico 7 Gold, quelle di Mtv e di Sport Italia che non potranno accedere a Tivù Sat non prima della scadenza del contratto con Sky (pertanto si poteva aspettare con il lancio di Tivù Sat direttamente alla scadenza di questi contratti e quindi avere un offerta più completa).:eusa_think:
 
Tramite TivùSat sarà possibile ricevere anche le Radio.............

Cari amici, qualcuno di Voi sà se sarà possibile dopo il 31 luglio ricevere tramite TivùSat anche le Radio che sono presenti in FTA?

Ed in futuro verranno inserite (per completare l'offerta dei servizi) come sono già presenti all'interno dei vari Mux nazionali e regionali - locali del DTT?:eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, qualcuno di Voi sà se sarà possibile dopo il 31 luglio ricevere tramite TivùSat anche le Radio che sono presenti in FTA?

Ed in futuro verranno inserite (per completare l'offerta dei servizi) come sono già presenti all'interno dei vari Mux nazionali e regionali - locali del DTT?:eusa_think:


corry scusa se te lo dico...ma le tue domande sono inutili senza contare che hai gia' avuto risposta durante tutti questi mesi!!!!
I TG regionali saranno come ora a rotazione(lazio,campania,lombardia,etc.),le radio(che gia' sono quasi tutte sul satellite) e le tv FTA(siano esse nazionali o regionali) solo per il fatto di essere FTA(gratis)saranno sintonizzabili ora e in futuro con qualsiasi decoder compresi quelli di TIVUSAT e quindi non c'e' bisogno che aderiscano a quest'ultima!!Capito?? :icon_rolleyes: Quante volte bisogna ripeterlo??
 
spinmar ha scritto:
Sul sito di tivùsat c'è un pdf che dice che all'inizio del 2010 dovrebbero commercializzare anche la card senza decoder.
Questo significa che potremo usare i nostri vari decoder (tipo vantage, azboz, etc...): certo con ... almeno 5 mesi di ritardo

:eusa_think: non gli basta 30 anni di canone pagato ????

pure la scheda dovrei comprare ??????:icon_rolleyes:
 
Ma scusate ho letto che MTV non c'è su tivusat? bella cavolata.......
 
fano ha scritto:
Bhe se hanno fatto dei contratti capestro (e forse SI nemmeno troppo lungimirante... non sapevano che doveva partire Tivù Sat a breve?) mica ci si può fare nulla, no?

Appena sti contratti saranno sciolti saranno esclusive Tivù Sat e il canguro se lo prenderà sotto la... pinna ;)
Sportitalia e MTV ovviamente prendono soldi per stare in esclusiva con Sky.
Alla scadenza del contratto potranno valutare se è più conveniente andare su Tivusat puntando sui ricavi della pubblicità o stare su Sky incassando i soldi certi offerti dall'australiano ;)

La diffusione della piattaforma Tivusat sarà sicuramente il motivo principale per far pendere la decisione in un senso o nell'altro ;)
 
Avete notato che tra i canali assenti c'è anche Qoob? Il logo di Qoob, assieme a quello di MTV, resta presente nella lista dei canali di Tivùdtt, anche se a questo punto suppongo sia un po' campata in aria... (mancano sportitalia 1 e 2, comingsoon, ecc...)

Chissà se in futuro riusciremo davvero a raggruppare in una sola piattaforma gratuita TUTTI i principali canali free italiani e non. La vedo grigia....
 
diciamocela tutta.....rispetto a quello che e' visibile ora(e intendo visibile..;) )ci sono solo boing e Iris, e in piu' si potra' vedere il motomondiale.
Mi viene da ridere quando sento certe dichiarazioni come quella di Gentiloni....non sanno nulla e parlano,posizione dominante??AHAHAHAH ma che deve dominare Tivùsat??Venderanno 20 decoder!
 
AK47 ha scritto:
diciamocela tutta.....rispetto a quello che e' visibile ora(e intendo visibile..;) )ci sono solo boing e Iris, e in piu' si potra' vedere il motomondiale.
Mi viene da ridere quando sento certe dichiarazioni come quella di Gentiloni....non sanno nulla e parlano,posizione dominante??AHAHAHAH ma che deve dominare Tivùsat??Venderanno 20 decoder!

Dici? Io invece la vedo come un motore diesel che parte piano piano e poi non lo ferma più. Aspetta che salgano anche le pay-tv e poi vedremo.
Io credo che sarò uno dei venti. :D
 
..anch'io penso di prenderlo (per vedere essenzialmente RAI4)....lo metterò in cascata con il decoder Sky (si può?:eusa_think: ) e poi toglierò dal mio abbonamento Sky il genere CARTONI avendo avuto il consenso del mio "piccolo":D a vedere i soli BOING e K-2....;)
 
Serj85 ha scritto:
Comunque nell'articolo sulle f.a.q pubblicato nel portale c'è scritto :
I decoder di TivùSat sono compatibili con l’alta definizione?
I decoder in vendita da fine luglio non sono compatibili con i segnali dell’alta definizione. TivùSat sta collaborando con i costruttori alla realizzazione di nuovi decoder compatibili con l’alta definizione che verranno commercializzati a breve.
Quindi da ciò deduco che una qualche idea di creare qualche canale in HD,magari in futuro, ci sia,sperare non nuoce :D

Nessuno ha detto che non ci sarà HD su TivùSat. Io credo che nel momento in cui saranno venduti i decoder HD saranno trasmessi i canali RaiHD e le versioni HD dei canali Mediaset anche su TivùSat così come in Dtt nelle aree dove lo switch off è concluso. Lo ha confermato anche Giordani di Mediaset (ieri in un'intervista al TG5 o a Studio APerto, non ricordo).
 
Peder ha scritto:
Scusate, ragioniamo.

Il segnale viene da Hotbird 13E.
Quindi... quanti canali useranno?

Per esempio, BBC World, oppure France 24... saranno costretti a trasmettere su due frequenze diverse o il segnale sarà lo stesso che c'è adesso?

Se il segnale è lo stesso, allora andrà bene qualunque tipo di decoder.
L'unico problema sarà la necessità di avere la smart-card quando il segnale sarà criptato.


quoto...questa è una domanda interessante!!
 
Come me stiamo a 21 :) Eheheh non vedi una posizione dominante? Vallo a dire a queli di FREESAT in inghilterra....
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutti i canali trasmessi su HOT BIRD 13° est saranno sintonizzabili ,quindi se trasmettono in chiaro si vedranno ,se trasmettono criptati invece si vedranno ovviamente solo se fanno parte di Tivusat

Fra i servizi che offre TivùSat ai canali che vogliono aderire alla piattaforma c'è anche il sistema di codifica. Per cui i canali che aderiscono possono trasmettere qualche programma criptato se ne hanno bisogno, tutti gli altri, trasmessi in chiaro su Hot Bird, saranno perfettamente visibili in chiaro coi decoder TivùSat (come Coming Soon, per restare a un esempio citato). Semplicemente, a livello di EPG, altro servizio offerto da TivùSat, saranno inseriti in una sezione 'ALtri canali' o qualcosa del genere e non faranno parte della numerazione LCN.
 
ale89 ha scritto:
Cmq sulla frequenza della rai sugli 11765 sono comparsi due canali test di cui uno ha l'epg di rai4
Questo mi fa pensare che il 16:9 su tivu sat ce lo scorderemo ;)

Tutti i programmi trasmessi in 16/9 sul DTT saranno in 16/9 anche su TivùSat.
 
charlie1967 ha scritto:
Perchè nessuno dice che chi ha il MySKy o MySkyhd deve aggiungere un'altra calata dall'antenna parabolica e di conseguenza cambiare l'illuminatore e metterne uno a 4 uscite per poter collegare tvsat? molte volte è già complicata la seconda calata, figuriamoci la terza! Ma stiamo scherzando? Qua ci stanno solo prendendo in giro. E la legge del decoder unico è andata a farsi friggere?
Non si poteva obbligare sky a poter inserire nei prpri decoder anche altre smart card?

La legge sul decoder unico è stata abrogata perché non ce n'era più necessità, ma ora potrebbe tornare d'attualità. Il problema, ed è stato detto anche in conferenza, è che sebbene Sky sia stata più volte sollecitata dall'Unione Europea a intervenire per 'aprire' i suoi decoder, Sky Italia se n'è sempre altamente fregata...
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, oggi finalmente c'è stata la tanto attesa presentazione di Tivù Sat ma di Rai 3 si sà qualcosa i TgR saranno ogni giorno diversi e cioè a rotazione oppure hanno affrontato il problema in qualche modo?:eusa_think:

Che mi dite a tal proposito?

Attendo Vostre risposte e pareri in merito amici.

Il TG3 Regionale sarà trasmesso 'a rotazione' come su Sky: vedrai una volta quello del Lazio, la volta dopo quello della Lombardia ecc.
 
Indietro
Alto Basso