Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

teknobbj ha scritto:

Nessuna censura, siete OT come ieri.
Qui si parla di Tivusat non del canone RAI.

Se volete parlare del canone Rai trovatevi fuori i thread appositi e sfogatevi lì, in maniera pacata, lì nessuno cancellerà nulla.
Non vedo perchè dovete farlo qui dove si parla d'altro.
 
Ragazzi cerchiamo di non andare OT altrimenti non si capisce più niente ,già cosi molti non hanno ancora capito niente

Non costringetemi a mandare in ferie qualcuno
 
ZWOBOT ha scritto:
Nessuna censura, siete OT come ieri.Se volete parlare del canone Rai trovatevi fuori i thread appositi e sfogatevi lì, in maniera pacata, lì nessuno cancellerà nulla.
Non vedo perchè dovete farlo qui dove si parla d'altro.

Posso aprire un "thread" specifico" o "fuori" significa su di un'altro forum???
 
Novram ha scritto:
Posso aprire un "thread" specifico" o "fuori" significa su di un'altro forum???

Ne sono stati aperti a decine in passato sul forum al riguardo ,non mi sembra il caso di aprirne un altro nuovamente ,visto che tutto quello che c'era da dire è stato ormai detto centinaia di volte.

Che piaccia o no ,il canone è una tassa di possesso e non esiste solo in Italia (dove tra l'altro è tra le meno care)
 
ERCOLINO ha scritto:
...non mi sembra il caso di aprirne un altro nuovamente....

Ok...va bene....chiudo qui per disintegrare gli OT.
Se permetti,se ne hai tempo e voglia,vorrei contattarti in PM.

Grazie Ercolino.
 
Fra le ipotesi (tutte da verificare) c'è quella che TiVù munito di un HW già tecnicamente pronto alla Pay TV possa costituire un valido deterrente per evitare che al "cielo" venga l'idea di scendere sulla "terra".
:eusa_whistle:

blino ha scritto:
Inoltre, bisogna ricordare che un eventuale approdo di MP sul sat, potrebbe essere motivo per decretare la fine dei paletti UE imposti a Sky, cosa che potrebbe essere valutata negativamente dalle parti di Cologno Monzese :icon_cool:
 
la discussione è già lunga e potrei essermi perso un pezzo ancora per me oscuro ma importante....
Qualcuno ha capito su quale transponder finiranno i canali La7, MTV e Qoob, che sono gli unici ancora mancanti all'appello fra quelli di tivusat?
 
BillyClay ha scritto:
la discussione è già lunga e potrei essermi perso un pezzo ancora per me oscuro ma importante....
Qualcuno ha capito su quale transponder finiranno i canali La7, MTV e Qoob, che sono gli unici ancora mancanti all'appello fra quelli di tivusat?

MTV non ci sarà :D qoob chissà :D il trasponder?? per la 7 uno spazio si trova..temo che la 7 per esperienza precedente credo non sappiano cosa possono e cosa non possono trasmettere via sat..e credo sia una di quelle che scelgano di criptare 24h..per pigrizia insomma
 
liebherr ha scritto:
MTV non ci sarà :D qoob chissà :D il trasponder?? per la 7 uno spazio si trova..temo che la 7 per esperienza precedente credo non sappiano cosa possono e cosa non possono trasmettere via sat..e credo sia una di quelle che scelgano di criptare 24h..per pigrizia insomma

MTV e QOOB assenti, LA7 chissà, forse di nuovo sul tp con sr 22.000
 
Diego25nl ha scritto:
Mi sono scusato con tutti!!! L'avevo capito sbagliato dalla conferenza stampa. Uno puo' sbagliarsi o no?! E mi sono scusato per quello. Che cosa voi di piu'?

Pero un modulo CI+ in generale NON funziona in un sistema CI

Aridaje. Ma chi ha detto che adotteranno un modulo CI+?
 
massi8 ha scritto:
Buongiorno a tutti ma questa benedetta tivusat si quale frequenza trasmette da hotbird?
Mi associo alla richiesta: da quale frequenza trasmetterà? esiste già un segnale anche se a schermo nero?
Qualcuno aveva parlato del 10992 V, ho fatto una ricerca manuale col mio decoder FTA ma non trova niente.
 
cydonia84 ha scritto:
Si poteva fare di meglio, come usare il seca2, molto più comune e integrato nei ricevitori già esistenti.
Sei sicuro di questo?
Imho ci sono in giro (e sono anche più facilmente reperibili) molte più smarcam (samsung e simili) che non cam Aston e/o dec ATTIVI con il seca integrato.
Basta che ti fai un giro nel 3ad della samsung cam per rendertene conto :D
 
Non avrà una sola frequenza in quanto non è un nuovo canale. TivùSat userà le frequenze che già adesso Rai e Mediaset utilizzano per la distribuzione dei loro canali, l'unico dubbio è La7, che attualmente non ha una propria frequenza sul satellite e usa una frequenza di Sky, vedremo se verrà inserita in altre frequenze o se userà semplicemente il simulcript restando dov'è.
 
Se il TP è di SKY, LA7 difficilmente potrà usare il symulcrypt.
:icon_rolleyes:
 
Potrebbe essere plausibile la teoria che dal momento che La7 "ospita" Mediashopping sul terrestre, Mediaset potrebbe ospitare La7 sulla sua frequenza??

Saluti
 
Infatti l'ipotesi più probabile sembra quella di uno spstamento su un traspoder di uno dei soci della nuova piattaforma, per il symulcrypt è difficile ma non sappiamo gli accordi con Sky, se il contratto non lo vieta non credo che sia così impossibile, è però difficile ma vedremo insomma.
 
Simulcrypt su un txp SKY??? Non credo proprio....
Penso anch'io che finiscano sugli 11919, tanto alla fine è solo un canale:
MTV giustamente non ci poteva essere ma noto che anche QOOB non è stato inserito nell'elenco...Non è gran perdita....
 
10992

sammy2009 ha scritto:
Qualcuno aveva parlato del 10992
Nell'elenco dei canali su quella frequenza, ho notato ieri sera che ci sono 26 canali TV1 ... TV26 a schermo nero,

non mi ricordo se ci sono da tanto tempo,
o se li hanno messi recentemente per queste cose
 
cydonia84 ha scritto:
Finalmente c'è una persona che la pensa come me ;)

Che senso ha usare una codifica "strana" che ci costringe a spendere € per fornirci del loro ricevitore customizzato? Molti penseranno che servirà in futuro per la pay e per rimpinguare le casse delle tv nazionali, e forse ci azzeccano. Che senso ha poi, dire che nel 2010 (quando di preciso?) usciranno le CAM e le schede "sfuse" quando le potevano mettere sul mercato subito assieme ai decoder?
Prendiamo esempio dai paesi CIVILI come la Svizzera, loro si che ragionano prima di agire, infatti forniscono ai cittadini CHE PAGANO IL CANONE la card al prezzo di produzione in una codifica standard leggibile da qualsiasi decoder CI, e se nel tempo cambiano codifica, ti spediscono la nuova card a casa senza prezzi aggiuntivi! Meditate gente, meditate, purtroppo nel nostro paese non si fa nulla per gli interessi del cittadino, se non dietro ricompensa :)
Ragazzi, la card di TivùSat è gratuita. Per ora viene consegnata in bundle con il decoder perchè TivùSat si può ricevere solo con il decoder. Quando saranno pronte le Cam, sarà possibile richiedere la card da sola (a TivùSat o alla Rai, è ancora da definire). E bisognerà pagare solo il costo di produzione della card e quello di spedizione (meno di 10 euro, probabilmente 6). Non mi sembra male. Mettere le Cam in commercio prima? E rischiare poi che qualche produttore di tv integrati faccia casino come è successo con Sharp sul DTT? Meglio qualche mese dopo ma tranquilli che tutto funzioni, no?
 
Indietro
Alto Basso