Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

cavallone ha scritto:
Nell'elenco dei canali su quella frequenza, ho notato ieri sera che ci sono 26 canali TV1 ... TV26 a schermo nero,

non mi ricordo se ci sono da tanto tempo,
o se li hanno messi recentemente per queste cose
???
ci sono i soliti RAI1,2,3,4 Africa, Test, ecc
 
cydonia84 ha scritto:
Si poteva fare di meglio, come usare il seca2, molto più comune e integrato nei ricevitori già esistenti.

Si, l'offerta sarà maggiore in quantità, ma riguardo la qualità... lasciamo stare, se no andiamo OT...

La scelta è caduta su Nagra perchè economicamente più conveniente, altrimenti produrre card e decoder sarebbe costato di più.
 
blino ha scritto:
Inoltre, bisogna ricordare che un eventuale approdo di MP sul sat, potrebbe essere motivo per decretare la fine dei paletti UE imposti a Sky, cosa che potrebbe essere valutata negativamente dalle parti di Cologno Monzese :icon_cool:

Il motivo è proprio questo. Se Mediaset andasse sul satellite con la pay, cadrebbe l'imposizione europea per Sky di non poter andare sul terrestre. E Mediaset tutto vuole tranne chee ritrovarsi Sky fra i piedi sul DTT. E poi a loro sta bene fare business sul DTT e basta. Poi se nel 2012, quando i paletti cadranno comunque, Sky dovesse scendere sul terrestre, la strategia di Mediaset potrebbe anche cambiare... Ma nel frattempo è possibile che in Italia la situazione dell'Iptv sia migliore, e allora quello potrebbe diventare il nuovo terreno di scontro per la pay tv...
 
BillyClay ha scritto:
Simulcrypt su un txp SKY??? Non credo proprio....
Penso anch'io che finiscano sugli 11919, tanto alla fine è solo un canale:
MTV giustamente non ci poteva essere ma noto che anche QOOB non è stato inserito nell'elenco...Non è gran perdita....

Se Quoob è trasmesso in chiaro sarà comunque ricevibile. Considerato che il canale un mese sì e un mese no si dà per chiuso, niente di più probabile che semplicemente non sia stato inserito in piattaforma perchè la cosa richiede un investimento economico.
 
alfredococci ha scritto:
Se Quoob è trasmesso in chiaro sarà comunque ricevibile. Considerato che il canale un mese sì e un mese no si dà per chiuso, niente di più probabile che semplicemente non sia stato inserito in piattaforma perchè la cosa richiede un investimento economico.
Ma QOOB ora NON è TRASMESSO proprio su HOT BIRD...quindi ne deduco che neanche ci sarà: solo La7 deve ancora trovare casa (transponder)
 
aristocle ha scritto:
Per questo nasce TivùSat...
ma che paghi 108 euro non c'entra nulla.
"Trattandosi di un'impostasul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.

Certo lo so bene, ma, questo giustifica alcuni che non lo pagano.

aristocle ha scritto:
Semplice, se è un FTA mi pare banale che sia impossibile ricevere la totale programmazione.
E' lo stesso problema che c'è nel resto d'Europa.
Se è un Common Interface devi attendere la CAM, e non è un problema.
Se è uno SKYBOX, è un tuo problema, mi spiace.

Ho diversi decoder, neanche uno di questi FTA, quanto scomettiamo che entro un paio di mesi usciranno firmware per vari decoder, che permetteranno di usare la scheda sui decoder senza cam? Bene, la Rai (visto che la tassa di possesso la incassano loro...) doveva spingere affinchè si potessero aggiornare tutti i decoder satellitari in circolazione, questo sarebbe stato serio.

aristocle ha scritto:
Questo non ti giustifica a pretendere tutto: dall'antenna, al decoder passando dal tv, magari impianto hi-fi, no?

Quì, mutuando le Iene mi viene in mente quella canzone che fà, questa è proprio una ca...una grande ****a...una grande gigantesca strepitosa c....:lol::lol:

aristocle ha scritto:
Esatto, ma come puoi vedere quello di lamentarsi è lo sport più in voga per gli skyfomani :D

Posseggo decoder satellitari da almeno 15 anni e non sono mai stato abbonato a nessuna tv a pagamento. :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Allora tutti tolgono l'antenna terrestre e dicono alla Rai "non vedo più nulla in terrestre, dammi la smartcard ed il decoder".
Sarebbe difficile dimostrare di vedere male i canali Rai, a meno di non essere in qualche paesino sperduto in montagna. O perlomeno sarebbe piena decisione della Rai stabilire dov'è che il suo segnale fa schifo in terrestre (analogico o digitale che sia).

Guarda se vuoi ti posto la risposta che ho avuto da Raiway ad una mia mail di protesta dell'ottobre scorso, dove loro stessi amettevano che non avrei ricevuto i mux Rai se non prima dell'Estate. In pratica, scrivevano che sapevano benissimo che nella mia zona era impossibile prendere i Mux Rai (eccetto quello in VHF) e che avrei dovuto aspettare l'Estate 2009. Bene a inizio estate ho riscritto facendo riferimento alla loro risposta di Ottobre scorso e ancora sto aspettando una risposta.... sarebbe troppo divertente se mi scrivessero di comprarmi un decoder Tivùsat:badgrin::badgrin::badgrin:

Questo per dimostrarti che nella maggior parte dei casi sanno già dove ci sono problemi di ricezione. :D
 
aristocle ha scritto:
Perché è un'imposta.


Telecom non è un'imposta. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Definizione d'Imposta.

Le imposte sono una delle voci di entrata del bilancio pubblico. Sono contributi coattivi prelevati dalle attività economiche e dal lavoro per assicurare una entrata economica al bilancio dello Stato e una copertura finanziaria dei servizi pubblici. Le imposte non sono connesse a una specifica prestazione da parte dello Stato o degli enti pubblici
.

Se non ho il servizio pubblico, mi gira parecchio pagare l'imposta.
 
Infatti è una tassa, ma veramente questo discorso del canone è inutile ragazzi, è stato dibattutto a lungo in altre discussioni.
 
Imposta non è un sinonimo di tassa. Sono due cose differenti. La tassa è un tributo che il singolo soggetto è tenuto a versare come corrispettivo (pagamento) di un'utilità che egli riceve, a sua richiesta, da un ente pubblico. Per esempio, le tasse scolastiche. L’imposta è una prestazione obbligatoria in denaro che lo Stato, le regioni e gli enti locali prelevano ai contribuenti, per far fronte alle spese necessarie al loro mantenimento e per soddisfare i bisogni pubblici
Perdonatemi il piccolo OT
 
BillyClay ha scritto:
Ma QOOB ora NON è TRASMESSO proprio su HOT BIRD...quindi ne deduco che neanche ci sarà: solo La7 deve ancora trovare casa (transponder)
Per un certo periodo, La7 c'era su HB, da sola e FTA.
 
Comunque, leggendo dal sito di Tivù

"tivùsat è la prima piattaforma satellitare gratuita italiana. Raggiunge le aree del territorio non coperte dal segnale digitale terrestre e, oltre a replicare in versione integrale la maggior parte dei canali nazionali da esso diffusi, offre una serie di altri canali sia italiani che internazionali."


scrive, "la maggior parte dei canali nazionali" del DTT... quindi...
 
serreb ha scritto:
Per un certo periodo, La7 c'era su HB, da sola e FTA.
si ma con qualità assolutamente inguardabile per ogni tv oltre i 14" b/n....e con codifica selvaggia quasi casuale di numerosi programmi
 
BillyClay ha scritto:
si ma con qualità assolutamente inguardabile per ogni tv oltre i 14" b/n....e con codifica selvaggia quasi casuale di numerosi programmi
vero
 
alfredococci ha scritto:
La scelta è caduta su Nagra perchè economicamente più conveniente, altrimenti produrre card e decoder sarebbe costato di più.

Peraltro credo che la gestione schede sia stata affidata a Pangea.
 
Cerco di approffitare mi seve solo una informazione:
Io sono tra quelli che per Anni hanno pagato il Canone senza ricevere un Segnale minimo accettabile perchè in Zona d'ombra, alla Rai lo sanno perchè abbiamo già avuto una "disputa" .....
Mi interessa sapere se il Decoder mi verrà consegnato gratuitamente e nel caso a chi fare la richiesta, se mi indirizzate in qualche link va bene lo stesso, grazie in anticipo.

Ciao.
 
Il decoder non è gratis.

Lo devi comprare e insieme c'è la scheda
 
Un altro decoder imposto a 100 euro. Non ho parole, alla fine siamo alle solite, si predica democrazia e si governa da regime...
Mediaset e la7 possono fare ciò che vogliono ma la RAI è vergognosa. La tv di stato ha già UNA TASSA (non un abbonamento) e io per LEGGE devo usufruirne in qualunque forma essa trasmetta senza pagare 1 euro in più. Al massimo posso pagare i costi dell'eventuale spedizione di card e decoder questo si ma 100 euro è la solita farsa da regime all'italiana. Non per niente non ci chiamiamo Svizzera...
 
Indietro
Alto Basso