Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

fantapolitica tivusat ?

la cosa ancora piu "strana" è che dal satellite la rai è troppo spesso criptata; l'altra sera era criptato addirittura alle falde del kilimangiaro!!
mentre invece Mediaset sembra quasi sempre free...

la nuova classe dirigente ha deciso di affossare la rai ?

la rai cripta e mediaset no
la scheda tivusat ritarda
la rai perde qualche milioncino di spettatori...

qualche punto di share in meno vale milioni di euro, di maggiori introiti pubblicitari, nelle tv concorrenti .... :eusa_whistle:
 
come si dice in questi casi...ah sì "a pensare male si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca".:lol:
 
srnapoli ha scritto:
la cosa ancora piu "strana" è che dal satellite la rai è troppo spesso criptata; l'altra sera era criptato addirittura alle falde del kilimangiaro!!
mentre invece Mediaset sembra quasi sempre free...
Son anni che è così, ricordo addirittura che una sera di un paio di mesi orsono, mi capitò che in prima serata la Rai era criptata su tutti e 3 i canali principali.
Se vogliamo fare dietrologia, direi che chi ne ha tratto maggiore giovamento è indiscutibilmente Sky, che per questa cosa ha sicuramente portato a casa un bel pò di abbo.
Se poi Sky paga Rai (che quindi rientra dei mancati introiti pubblicitari), direi che gli unici a prenderlo in quel posto per questa situazione SONO GLI UTENTI, principalmente quelli che pagano il canone e non ricevono Rai!
 
blino ha scritto:
Bene, importante segnalazione ;)

Se può servire, qui http://www.euronics.it/it/informati/files/pagine/volantino/volantino_derta.html si può sfogliare il volantino (in ultima pagina l'elenco dei punti di vendita a cui si riferisce).

ma dal volantino non si legge che e' un decoder TivuSat, anche se le caratteristiche dicono la stessa cosa: "il digitale terrestre via satellite"... dice che e' predisposto per CAM, ma non dice che ce l'ha allegata. Quindi, OCIO!
 
Dal mio punto di vista la TV "free" è un'accozzaglia di programmi trash e di informazione a basso livello. Di buono c'è veramente poco, di dannoso parecchio...
Ad esempio, chi guarda la TV generalista per l'informazione, cioè come se fosse una finestra sul mondo, rischia di avere un'idea molto alterata della realtà. (e infatti, un buon 50% della popolazione, quella che ormai è fuori dal mondo lavorativo e non ha altre fonti a cui attingere se non la TV, sta vivendo in uno stato di irrealtà quasi totale, ma questo, è un altro discorso)
L'importante è che con TiVù (sat) siano fruibili a chi non riceve il DTT almeno i pochi eventi degni di nota, senza bisogno che debba necessariamente abbonarsi a SKY, cosa peraltro successa sino ad ora, senza che nessuno dei "garantisti" dell'ultima ora battesse ciglio.:evil5:
 
71jack ha scritto:
@ serreb
non è quello per tivusat infatti
appunto... e se fosse stato Tvsat, che curiosita': dicevano che costano meno di 100 euro... infatti, 99,90....eehhehehe...
 
Novram ha scritto:
Aristocle...porc..miseria..non e' una questione di Irdeto o meno...
Premesso che a queste condizioni,non mi interessa acquistare alcunche' quindi...Ne' cam (in futuro) ne' ricevitori mhp-dtt-sat ti sto ribadendo questo:

TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare.

Che:

Gratuita,lo e' un par de ciffoli (visto l'esborso per decoder,"cam strampalate" etc..etc..)

Chi se ne frega (scusa il termine) della compatibilita' (la loro) con le pay-tv di regime.
Ho capito che tu,apprezzi il "fatto" ma mica tutti gli "italioti" la pensano come te.
Mediaset Premium,Pangea vari,Dahlia non dovrebbero avere a che fare con il contesto.
Qui si parla e si e' parlato di "copertura delle aree non asservite dal DTT,non di potenziali providers di pay-tv terrestri o satellitari che siano..

Tanto per precisare..a parte che il decoder terrestre non te lo regalano.....però ancora non m'hai detto come fare per ricevere GRATUITAMENTE via sat i canali.
Vorresti che ti diano un decoder loro gratis?
La cam gratis?
Non ho capito qual è la tua soluzione per l'AGGRATISE.
Dovevano dare tutto FTA?
O magari spostarsi su un satellite di servizio come i famosi 9°est tanto sbandierati fino a un anno fa come secondo polo italiano: sai le lamentele che avremmo avuto in quel caso di gente che doveva cambiare l'illuminatore, che doveva litigare col condominio?
Ma dai...se la soluzione è quella di sfruttare qualcosa già esistente sul mercato, allora la loro scelta è stata giusta.
Che usino quelle che tu chiami "cam aperte" non fa differenza: sempre CAM sono.
SKY come ha fatto bene a ricordare Ercolino non ha rilasciato CAM, TivùSat lo farà o comunque già sta dando possibilità con la Samsung.
 
Tuner ha scritto:
L'importante è che con TiVù (sat) siano fruibili a chi non riceve il DTT almeno i pochi eventi degni di nota, senza bisogno che debba necessariamente abbonarsi a SKY, cosa peraltro successa sino ad ora, senza che nessuno dei "garantisti" dell'ultima ora battesse ciglio.:evil5:
Già il fatto di aver messo in evidenza Euronews può essere un modo per "svegliare" gli animi :D
 
Per Ercolino. Non avevo dubbi che la cam DTT fosse compatibile con la scheda TIVU' SAT. Quale hai provato in particolare? Comunque non capisco tutta questa passione per l'arrivo di questi decoder (VECCHI) per TIVU' SAT quando alcuni di essi sono già in vendita senza scheda (e credo che chi lo possiede sarà anche un po arrabbiatodi non poter avere la scheda ma dover ricomprare il decoder). Io dal mio canto sono un abbonato RAI da sempre, ho uno HUMAX common interface, un DREAMBOX 7020 che è pure common interface e registra, ho 2 decoder digitale terrestre MHP e 2 zapper (e non riesco a vedere il 2° MUX RAI + LA7)---possibile che devo comprare un nuovo decoder inferiore al mio per vedere quello che non vedo? Io, come tutti quelli che pagano il canone, credo di aver diritto alla card.....poi sarà un mio problema cercarmi il decoder compatibile.....
Sono sicuro che il primo di AGOSTO uscirà la softcam che legge la card TIVU'SAT.
Comunque ho deciso di contattare qualche unione consumatori....non starò zitto. La card la posso pagare (20€-30€) ma il decoder no.
Dimmi cosa ne pensi.
Ciao
 
Ragazzi se fate lo zoom sul decoder I-CAN nel volantino di euronics a pagina 7 vedrete indistintamente che e' quello TIVUSAT..... (indi con skeda)
 
Confermo è il decoder per tivusat. Non dicono niente in riferimento alla scheda ma penso sia sott'intenso dato che vi è il marchio Tivusat impresso sul decoder.

Saluti
 
Ok hai ragione serreb e 71jack non è quel decoder(il decoder è quello) perchè non c'è ancora disponibile arriverà dopo il 5 di agosto scheda compresa.
 
aristocle ha scritto:
Tanto per precisare..a parte che il decoder terrestre non te lo regalano.....

E su questo non ci piove,si era capito che Tivu'sat non e' gratuita come vogliono fare intendere loro......ma se la gente ci crede.....


aristocle ha scritto:
....però ancora non m'hai detto come fare per ricevere GRATUITAMENTE via sat i canali..........

Niente....continuero' ad usare i soliti metodi, finche' durera'.
Gli altri si comprino pure il decoder e cam "gratuita"

aristocle ha scritto:
....Vorresti che ti diano un decoder loro gratis?
La cam gratis?...

Ti ho gia' risposto.....quelli non li voglio neanche a gratis.
Io voglio usare i miei ,con regolare card ,come piu' mi piace e come fanno gli altri "civili" paesi europei.

Bon..chiudo
 
per tornare all'adb 1100 è quello ,mi sembra strano con non segnalino la smartcard
 
aristocle ha scritto:
Già il fatto di aver messo in evidenza Euronews può essere un modo per "svegliare" gli animi :D

Però usare Euronews come specchietto per le allodole mi sembra di una miseria assurda. Euronews è un valido canale gratuito che si trova sul satellite HotBird, e dal 1993!
Ora vogliono farlo quasi passare per una novità il fatto che venga "offerto" da Tivusat? Capirei se lo mettessero in DTT!

Dei 21 canali che sono messi con tanto di logo sul sito di Tivusat, 10 sono in chiaro 24 ore al giorno, 6 sono in chiaro per gran parte della giornata, e solo 5 sono sempre criptati.
 
Indietro
Alto Basso