Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

paolo1968 ha scritto:
ma se uno acquista il decoder tivùsat con scheda inclusa non deve mica essere in regola con l'abbonamento rai???
se non lo paghi perchè dovresti vedere la rai??:evil5:
 
Ciao a tutti, la mia situazione è questa: ho un decoder fta che utilizzo per vedere le 3 rai e le 3 mediaset (a parte quando codificano) visto che questi ultimi in analogico non li prendevo, con il dtt prendo solo rai1-2-3-4.
Ora, con l'arrivo di tivusat cosa cambia per me? Saro' obbligato all'acquisto del loro decoder :eusa_wall: oppure continuero' a vedere sul sat gli stessi canali e magari anche la7-rai4-iris ecc. (ovviamente quando non codificheranno) ??
Grazie a chi mi risponderà
 
aristocle ha scritto:
Per il resto..forse non sai come fanno gli altri "civili" paesi europei..Te lo dico io come fanno: la CAM te la devi comprare, il decoder pure e la card pure.

Dato che i decoders con cam integrata non li abbiamo inventati noi, direi che tra quel che succede all'estero e quel che succede(rà) da noi ci sia solo 1 piccola differenza: casualmente, infatti, la CAM integrata nel decoder dedicato a TiVù, o quella esterna per i CI, vanno bene per le card del DTT a pagamento.
...cosa che comporta nessun vantaggio economico per il cittadino, bensì un ritardo nella disponibilità della CAM e dei decoders.
:evil5:

aristocle ha scritto:
Qui invece entro pochi mesi potrai ottenere la card al solo costo di produzione.


Mo' me lo segno... occhio che quando dovrò comprare la card e non sarà a prezzo di costo, ti mando la nota spese.
:D
 
agostino31 ha scritto:
se non lo paghi perchè dovresti vedere la rai??:evil5:
scusa ago,
ma era solo una domanda anche perchè io non ho capito se vogliono la ricevuta all'atto dell'acquisto.
Io lo pago l'abbonamento e sinceramente a me interesserebbe solo la singola scheda perchè ho un c.t. 2500 plus che la dovrebbe (dico dovrebbe) leggerla.
ciao
 
Intanto tutti quelli che vivono in zone dove la copertura del segnale Rai è insufficiente e che in questi anni per poter vedere i programmi Rai erano costretti a pagare un doppio abbonamento (Rai e Sky), dal primo agosto si ritroveranno a non poter vedere più alcuni programmi perchè i decoder Tivusat sono ancora irreperibili. Trovo che sia molto sbagliato non mantenere la codifica NDS (quella di Sky) in aggiunta alla codifica di Tivusat per almeno qualche mese.
 
Io ragazzi, vorrei coinvolgere la federconsumatori e comunque fare una petizione a TIVU' SAT per avere la scheda gratuitamente per tutti gli abbonati che la richiedono. Anche io ho due decoder common interface di cui uno è il DREAMBOX 7020 che dovrebbe leggerla.....comunque bisogna costringerli a dare la scheda e poi è l'utente che deve attrezzarsi nell'acquisto del prodotto che lo soddisfa di più. Non ho capito: chi ha già il 9000combo secondo loro ne dovrebbe comprare un'altro per avere la scheda?
Cosa ne pensate?
 
serreb ha scritto:
Forse non dovremmo dimenticare che per la gran parte degli italiani, a parte gli smanettoni vari (come gli utenti di questo forum, io escluso... ;) ), sat=Sky, e basta.

è vero in parte..in realtà proprio per coloro a cui dovrebbe essere indirizzata tivùsat cioè coloro che se ne stanno in montagna etc..questi hanno sembra bazzicato con decoder sat per stretta necessità e con tante amarezze...e in parte sono anche abbonati sky

Però ripeto proprio coloro che hanno sempre avuto probelmi col terrestre..hanno un parco decoder sat

Nelle varie casistiche fra GBox e i tanti decoder sat..è immediato rilevare che le codifiche che digeriscono variano fra seca viaccess conax irdeto..ma sicuramente nessuno questo nuovo nagra

Poi fra scegliere una di quelle menzionate sopra non era comunque una scelta facile..non andava bene per tutti

Allora devono aver scelto questo nagra in modo di mandar a pari tutti come si suol dire..ecco abbiamo trovato una spiegazione ...una possiible motivazione ;)
 
Io credo che tutte le critiche che stanno nascendo a Tivùsat sono strumentali.
La codifica scelta è la più logica PUNTO.
Le cam ufficiali arriveranno fra pochi mesi, e nel frattempo vanno bene anche le Smarcam.
Per un'ovvia logica commerciale, PRIMA si vendono i dec compatibili, POI si distribuiranno (fra qualche mese) le card e le cam ufficiali.
Una volta tanto che fanno un provvedimento che abbatte un monopolio, crea concorrenza, riporta gli utenti Rai a livello degli altri paesi Europei...finiamola una volta tanto di fare sempre polemica.
Anche perchè veniamo da una situazione in cui le ragioni per fare polemica sarebbero state ben più COLOSSALI, ma nessuno diceva niente :5eek:
Erano ANNI che aspettavamo la card per la Rai, e adesso che la si può avere per 100 eurozzi da subito (una cam costa quasi uguale) o per poche decine di euro fra qualche mese, non possiamo lamentarci più di prima, c'è qualcosa che non torna :mad:
 
aristocle ha scritto:
Ma infatti arriverà, serve solo pazienza.
O preferivi che rimandavano ancora il tutto solo per via di una CAM non ancora completamente garantita?

.

io l'ho detto..il bicchiere è pieno per 3/4 quindi giudico positivamente la nascita di Tivùsat nel suo complesso

Quanto alla CAM...se ascolti bene l'audio della conferenza stampa..non hanno assolutamente detto che la cam del dtt è compatibile..lo sappiamo noi grazie a ercolino..ma per la stragrande maggioranza non esiste sta cosa

Non viene data la sola CARD proprio perchè loro fanno il discorso che nessun decoder o cam preesistente la legge..per cui anche per noi che usassimo la Samsung CAM..per avere in mano la famosa card per ora e salvo novità non c'è verso di evitare l'acquisto del decoder

La CAM che ci hanno promesso....sempre dal famoso audio..nasce per i TV con sinto sat integrato..per questo non c'è ora..ma arriverà..proprio perchè per loro è destinata a quell'uso

e sta CAM che deve arrivare sarà CI plus (CI+) per cui in quanti decoder sat funzionerà???
 
ciao a tutti.....facendo seguito al mio post di questa mattina circa la reperibilità dei decoder + card, anche il mediaworld di Lodi mi ha confermato che saranno disponibili non prima della seconda metà di agosto.... aspetteremo... :eusa_whistle:
 
Io comunque continuo a non capire il punto di vista di alcuni. Ci troviamo esattamente come 3 anni fa quando è iniziata la storia del DIGITALE TERRESTRE con i primi contributi.....c'è chi ha pagato 60/70 € per avere i primi decoder che scaldavano le pizzette e che oggi neanche si possono aggiornare a PANGEA. Ora abbiamo il decoder di TIVUSAT (prendo per esempio il 9000combo) che non ha uscita HDMI.....vi sembra un buon acquisto? Non è meglio avere la card da poter mettere in una cam COMPATIBILE CON TUTTI I DECODER????????????????????????????
 
liebherr ha scritto:
Quanto alla CAM...se ascolti bene l'audio della conferenza stampa..non hanno assolutamente detto che la cam del dtt è compatibile..lo sappiamo noi grazie a ercolino..ma per la stragrande maggioranza non esiste sta cosa
Stai pur certo che certe notizie girano alla velocità della luce, tipo le prime samsung cam per il dtt, che erano i venditori degli store a garantirne il funzionamento (basta provarla sul tv in vendita).

liebherr ha scritto:
e sta CAM che deve arrivare sarà CI plus (CI+) per cui in quanti decoder sat funzionerà???
Non facciamo il processo prima di conoscere i reati :D
Magari sarà retrocompatibile con gli slot CI (senza ovviamente poter usufruire dei programmi codificati secondo specifiche CI+)
 
blocker ha scritto:
Io comunque continuo a non capire il punto di vista di alcuni. Ci troviamo esattamente come 3 anni fa quando è iniziata la storia del DIGITALE TERRESTRE con i primi contributi.....c'è chi ha pagato 60/70 € per avere i primi decoder che scaldavano le pizzette e che oggi neanche si possono aggiornare a PANGEA. Ora abbiamo il decoder di TIVUSAT (prendo per esempio il 9000combo) che non ha uscita HDMI.....vi sembra un buon acquisto? Non è meglio avere la card da poter mettere in una cam COMPATIBILE CON TUTTI I DECODER????????????????????????????
Sì certo, la card la puoi avere DA SUBITO spendendo il corrispettivo di una cam (io farò così e mi avanza un dec che riciclerò quando distribuiranno la sola card), se non vuoi spendere i 100 eurozzi aspetti qualche mese...dovè il problema?
 
kapooo ha scritto:
Confermo è il decoder per tivusat. Non dicono niente in riferimento alla scheda ma penso sia sott'intenso dato che vi è il marchio Tivusat impresso sul decoder.
Esatto, inoltre la sigla 1110sh identifica proprio il decoder Tivusat della i-Can ;)
 
si, ho visto... tra l'altro compare solo nel volantino "derta" su quello "galimberti" e "castoldi" no..
 
E' quello della TivuSat, ma, come si è detto più su, verificate che vi diano anche la CAM, come sarebbe previsto. Io domani verifico nel negozio della mia città.
 
serreb ha scritto:
E' quello della TivuSat, ma, come si è detto più su, verificate che vi diano anche la CAM, come sarebbe previsto. Io domani verifico nel negozio della mia città.
Volevi dire la CARD? :D ;)
 
liebherr ha scritto:
ma no....il criptato sul sat non influisce sui grandi numeri della pubblicità...è solo una questione di programmazione..non facciamo sempre dietrologia
bastava dire che non sei d'accordo...
ne avresti avuto il vantaggio di apparire piu... saggiamente moderato; virtù in via d'estinzione. :icon_rolleyes:

Ribadisco comunque che l'operazione tvsat- SKY ha risvolti economici MOLTO importanti, quindi... altro che dietrologia!

Cmq, a mio parere, l'operazione TVSAT-SKY mi sembra troppo "frettolosa" e male organizzata. si sarebbe potuto far meglio... ma forse non era questo l'obiettivo principale ... :eusa_whistle: . . . :D
 
Indietro
Alto Basso